PDA

View Full Version : ma dell cosa combina?


riaw
19-04-2005, 10:00
non riesco a capire una cosa: dell ha lasciato a listino l'8600 fino a un mese-due mesi fa, un notebook che comunque aveva riscosso un buon successo, perchè dopotutto faceva parte di una fascia popolarissima, quella dei 15.4" wide che potevano montare o una scheda video base (per chi non gioca) o una ottima vga (la radeon9600pro, top di gamma quando è uscita e che comunque ha retto benissimo fino a quando non l'hanno tolto dal mercato). poi improvvisamente è stato messo fuori produzione senza rimpiazzarlo con un adeguato sostituto, dico adeguato perchè il 6000 ha una scheda video che assolutamente non può soddisfare le esigenze di chi col portatile usa giochi recenti o applicativi 3d un po seri.....

perchè rinunciare così di punto in bianco a questa fetta, notevole, del mercato notebook? :confused:

l'unico notebook dell che copre queste caratteristiche è il d810, che però come assistenza e prezzo va a sforare in un target un po più alto...

kellone
19-04-2005, 11:13
Avevo letto da qualche parte che i produttori di schede video (ATI e nVIDIA) avevano stipulato almeno inizialmente una sorta di parziale "esclusiva" dettata dalle quantità di schede date ad un produttore piuttosto che all'altro.
Se in Dell ne hanno poche ovviamente non lo sbandierano e si astengono dal proporle in sistemi che svierebbero l'attenzione da altri.
Secondo me al telefono si riesce a strappare configurazioni più estreme. ;)

Dott.Wisem
19-04-2005, 11:28
E che dire di Toshiba che è da tantissimo che propone, come portatile 15" di fascia media basato su Centrino, solamente l'A80-111? E se io volessi quel modello, ma con in più la porta infrarossi ed una scheda video migliore? Dovrei orientarmi sugli A60 (che però non sono Centrino, ma basati su P4), oppure sugli M30X (che però sono solo widescreen)...

Insomma, questi a volte sembrano non capirci molto di marketing... Non potrebbero fare un qualcosa nei loro siti, del tipo:

LA CONFIGURAZIONE PIU' RICHIESTA

dove gli utenti andrebbero ad inserire tutte le loro richieste e, quelle più gettonate verrebbero poi effettivamente realizzate in un nuovo modello? Si risparmierebbero un sacco di tempo a cercare di capire quale configurazione andrebbe di più (e probabilmente ci azzeccherebbero meglio)...

riaw
19-04-2005, 11:35
LA CONFIGURAZIONE PIU' RICHIESTA

dove gli utenti andrebbero ad inserire tutte le loro richieste e, quelle più gettonate verrebbero poi effettivamente realizzate in un nuovo modello? Si risparmierebbero un sacco di tempo a cercare di capire quale configurazione andrebbe di più (e probabilmente ci azzeccherebbero meglio)...


temo tu non abbia presente l'utente medio......
ti ritroveresti con il seguente risultato:

- doppio processore sonoma 2.13 ghz
- ram minima 2 giga, espandibile fino a 8.
- due hd seagate 100 giga 7200 giri
- doppio masterizzatore dvd dual layer
- scheda video radeon x800mobile 256mb ddr3
- gigabit ethernet
- wifi 54 megabit
- 5 casse integrate più subwoofer.
- peso: 1 chilo e 8.
- autonomia: 6 ore
- fascia di prezzo: dai 500 ai massimo 600 euro iva inclusa.


sarebbe utile solo per farci su quattro risate :)

kellone
19-04-2005, 11:39
Ripeto, dipende dalle disponibilità.
Acer offre la serie 8100 con centrino e X700 da qualche tempo, ma ho sentito di alcuni ritardi di consegna.
Evidentemente ci sono poche schede di ultima generazione in giro oppure vogliono fare fuori a prezzi elevati ancora per qualche tempo le 9700-5600.

kellone
19-04-2005, 11:41
- doppio processore sonoma 2.13 ghz
- ram minima 2 giga, espandibile fino a 8.
- due hd seagate 100 giga 7200 giri
- doppio masterizzatore dvd dual layer
- scheda video radeon x800mobile 256mb ddr3
- gigabit ethernet
- wifi 54 megabit
- 5 casse integrate più subwoofer.
- peso: 1 chilo e 8.
- autonomia: 6 ore
- fascia di prezzo: dai 500 ai massimo 600 euro iva inclusa.

Interessante.....
Hai un link?




















:D :sofico:

Pego83
19-04-2005, 12:04
Speriamo che sia come dice Kellone, non mi dispiacerebbe vedere qualche notebook in più con x700 o 6600go !

Para Noir
19-04-2005, 12:38
non riesco a capire una cosa: dell ha lasciato a listino l'8600 fino a un mese-due mesi fa, un notebook che comunque aveva riscosso un buon successo, perchè dopotutto faceva parte di una fascia popolarissima, quella dei 15.4" wide che potevano montare o una scheda video base (per chi non gioca) o una ottima vga (la radeon9600pro, top di gamma quando è uscita e che comunque ha retto benissimo fino a quando non l'hanno tolto dal mercato). poi improvvisamente è stato messo fuori produzione senza rimpiazzarlo con un adeguato sostituto, dico adeguato perchè il 6000 ha una scheda video che assolutamente non può soddisfare le esigenze di chi col portatile usa giochi recenti o applicativi 3d un po seri.....

perchè rinunciare così di punto in bianco a questa fetta, notevole, del mercato notebook? :confused:

l'unico notebook dell che copre queste caratteristiche è il d810, che però come assistenza e prezzo va a sforare in un target un po più alto...


Infatti è incredibile. Se non avessi preso l'8600 a natale penso che adesso mi sarei sparato..

Più che altro mi chiedo quale sia il vantaggio di Dell nella rinuncia ad una fonte così ingente di fatturato, una x600 nell'i6000 poteva benissimo metterla, dato che la mette nel D810. Forse spingendo un pò ci entrava pure una 6800go ... :sofico:

lamalta
19-04-2005, 12:41
Beh io ho la x300 mobility è non mi sembra proprio malvagia!

Dott.Wisem
19-04-2005, 12:46
temo tu non abbia presente l'utente medio......
ti ritroveresti con il seguente risultato:

- doppio processore sonoma 2.13 ghz
- ram minima 2 giga, espandibile fino a 8.
- due hd seagate 100 giga 7200 giri
- doppio masterizzatore dvd dual layer
- scheda video radeon x800mobile 256mb ddr3
- gigabit ethernet
- wifi 54 megabit
- 5 casse integrate più subwoofer.
- peso: 1 chilo e 8.
- autonomia: 6 ore
- fascia di prezzo: dai 500 ai massimo 600 euro iva inclusa.


sarebbe utile solo per farci su quattro risate :)
Hai dimenticato che deve essere ultra-silenzioso anche quando gira alla massima potenza e gli HD e i masterizz. DVD ovviamente non si devono sentire... Il case deve rimanere sempre freddo, tranne d'estate, grazie all'utilizzo di un apposito switch "caldo/freddo". Daaaai.... Basterebbe mettere un form che l'utente può compilare solo con le opzioni previste. ;)

Dott.Wisem
19-04-2005, 12:48
Beh io ho la x300 mobility è non mi sembra proprio malvagia!Dipende da cosa ci vuoi fare... Per mostri come Doom3 e FarCry, penso che non sia molto indicata...

riaw
19-04-2005, 13:49
Beh io ho la x300 mobility è non mi sembra proprio malvagia!

non ho detto che fa schifo, ho detto che mi sembra stupido produrre un notebook con una vga che è la metà esatta della vga di prima......
al posto di andare avanti si torna indietro?

gino1221
19-04-2005, 17:24
temo tu non abbia presente l'utente medio......
ti ritroveresti con il seguente risultato:

- doppio processore sonoma 2.13 ghz
- ram minima 2 giga, espandibile fino a 8.
- due hd seagate 100 giga 7200 giri
- doppio masterizzatore dvd dual layer
- scheda video radeon x800mobile 256mb ddr3
- gigabit ethernet
- wifi 54 megabit
- 5 casse integrate più subwoofer.
- peso: 1 chilo e 8.
- autonomia: 6 ore
- fascia di prezzo: dai 500 ai massimo 600 euro iva inclusa.


sarebbe utile solo per farci su quattro risate :)

eh no!! solo 6 ore di autonomia??e poi oltre 500 euri!! mmmm mi sa che c'è di meglio!! :D :D
e poi il peso: deve almeno essere sotto 1,5 con alimentatore compreso! :doh: :stordita:

kellone
19-04-2005, 18:12
Beh io ho la x300 mobility è non mi sembra proprio malvagia!
Pensala come vuoi, ma non è in grado di muovere nulla di tridimensionale.
Praticamente confina la macchina ad un uso office-bidimensionale.

samuele1234
19-04-2005, 18:46
La dell ci dovrebbe sfornare un notebook come il dell 9300 ma con schermo da 15.4" e allora quello sarebbe il degno erede dell'8600.

Comunque io mi sto godendo il mio 8600 (a cui ho aggiunto anche il bluetooth interno) :ciapet:

Dott.Wisem
19-04-2005, 19:42
Pensala come vuoi, ma non è in grado di muovere nulla di tridimensionale.
Praticamente confina la macchina ad un uso office-bidimensionale.Certo, come no. Infatti la Intel Graphics Extreme2 con memoria video condivisa si può a stento usare per visualizzare i caratteri dell'MS-DOS. :sofico:
La X300 probabilmente va la metà di una X600, ma dovrebbe andare il doppio di una FX5200Go (che era equivalente ad una GeForce4MX)... O sbaglio?

Il problema, giustamente, è che si torna indietro invece di andare avanti, come nei nuovi M40X della Toshiba, in cui hanno messo l'X300, invece della 9700Mobile degli M30X... Valli a capire!

Para Noir
19-04-2005, 19:59
Forse non riuscivano più a vendere i nb di fascia più alta, oppure i ricavi di quelli di fascia media (centrino e 9700) erano bassi, così castrarli con la x300 costringe l'acquirente a spendere di più.. boh..

Dott.Wisem
19-04-2005, 20:42
Forse non riuscivano più a vendere i nb di fascia più alta, oppure i ricavi di quelli di fascia media (centrino e 9700) erano bassi, così castrarli con la x300 costringe l'acquirente a spendere di più.. boh..Più che spingerli a spendere di più, credo che spinga gli utenti che cercano soluzioni Centrino con sezione video più performante a rivolgersi ad altri produttori...

Mighty83
19-04-2005, 21:03
Più che spingerli a spendere di più, credo che spinga gli utenti che cercano soluzioni Centrino con sezione video più performante a rivolgersi ad altri produttori...

Quoto ogni parola...! :D

lamalta
19-04-2005, 21:59
Pensala come vuoi, ma non è in grado di muovere nulla di tridimensionale.
Praticamente confina la macchina ad un uso office-bidimensionale.

Si si...io a Worms3d al max della risoluzione ci gioco...
Non sarà half life2 ma è 3d.