View Full Version : Che frigorifero compro?
Devo comprare un frigo nuovo...la scelta è ricaduta su due modelli
un bosch classe b di risparmio energetico ma con due motori separati per freezer e frigo
un indesit classe a ma ad un solo motore
Il ragionamento che mi sto facendo è che spesso non uso il freezer,quindi con il bosch potrei spegnere il secondo motore e risparmiare sull'energia elettrica,cosa che non potrei fare con l'indesit che ha un motore solo ma che però è classe a
Secondo voi con quale risparmierei più elettricità?Per il resto considerate che costano uguale e hanno stesse dimensioni
Due motori separati vai meglio se ad esempio devi sbrinare il congelatore tenendo acceso il frigo o viceversa... oltre ovviamente al risparmio energetico se non usi uno dei due per un periodo....
:sofico: :sofico: prenditi quegli armadi a 2 ante americani ENORMI con la macchinetta che ti fa ghaiccio+granite :oink: :oink:
è che spesso non uno il freezer...
Quindi due? :what:
RiccardoS
19-04-2005, 09:44
cosa vuol dire che spesso non usi il freezer? che lo lasci spento per lunghi periodi? :confused:
cosa vuol dire che spesso non usi il freezer? che lo lasci spento per lunghi periodi? :confused:
Ha detto: "spesso non uno il freezer"
Lo usa ma non e uno. E' un indovinello... :D
Quindi due? :what:
errore di battitura,corretto...
cosa vuol dire che spesso non usi il freezer? che lo lasci spento per lunghi periodi? :confused:
Esatto,faccio poco uso di surgelati,quindi perchè lasciarlo acceso se non deve raffreddare niente? ;)
Syd Barrett
19-04-2005, 10:42
Due motori è comodo quando sbrini, ma sinceramente il mio due motori non l'ho mai usato per altri motivi e mi è sempre sembrata una cosa un po' inutile... peccato che per macchine grosse come serviva a noi ci siano solo fatti così.
Se davvero pensi di tenerlo spento forse molto alla lunga di conviene quello, ma bisogna vedere da quanto costa in più.
Brigante
19-04-2005, 10:52
errore di battitura,corretto...
Esatto,faccio poco uso di surgelati,quindi perchè lasciarlo acceso se non deve raffreddare niente? ;)
...La carne dove la metti? I gelati? I fagioli? I piselli? :D No, io prenderei quello a motore singolo in classe A.
sezione sbagliata, c'è scienza e tecnica
Io 1 anno fa ho preso un Indesit Classe A con frigo su e freezer sotto
Un solo motore ma con il doppio comando, in pratica puoi spegnere il freezer lasciando il frigo acceso cosi' da sbrinarlo.
Te lo consiglio, gli indesit costano poco e rendono abbastanza imho
confermo, alcuni frigo sono dotati di elettrovalvola sul circuito refrigerante, in modo da poter escludere ad esempio il congelatore anche x fare lo sbrinamento manuale periodico
Fenomeno85
19-04-2005, 19:03
il mio consiglio è di puntare sempre su elettrodomestici di classe a. Li pagherai si di + all'inizio ma dopo le tue bollette ti ringrazieranno :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
paolotennisweb
19-04-2005, 19:19
comprati un liebherr in classe A+
la classe A+ consuma circa il 25% in meno di energia rispetto alla classe A
molti produttori hanno già in vendita vari modelli di frigo di classe A+
ovvio che il costo è superiore (ma non di molto, di solito vale la pena) e lo spazio interno (capacità in litri) inferiore (ma leggermente)
sezione sbagliata, c'è scienza e tecnica
Sposto.
Meglio un frigo a 2 motori. Per tre o più persone un buon frigorifero (classe A, 2 motori, ventilazione) si parte dai 600 Euro.
Comunque più di 800 Euro non li spenderei mai, i frigoriferi, come del resto tutti gli elettrodomestici, non durano più venti o trenta e più anni come in passato...
Un frigorifero in Classe A costa di più rispetto a quelli delle altre classi ma la spesa si ammortizza e si ripaga ampiamente nella bolletta della corrente ;)
Attenzione che la classe A varia molto; si va dai 300 ai 500 kWh annui
Per i frigoriferi sotto i 300 kWh sono state recentemente varate ma ancora non del tutto standardizzate la nuova classe A+ ed anche la nuovissima A++.
Altro elemento importante da valutare nella scelta è il tempo di risalita
Il tempo di risalita, è quello impiegato da un chilo di cibo per passare, a congelatore spento, da una temperatura di –18°C (che è quella standard del vano in condizioni di normale funzionamento) a una di –9°C, cioè il tempo che impiega a scongelarsi: maggiore è il tempo di risalita, migliore risulta il grado di isolamento.
Per la durata del frigo ci sarebbe da sapere come è fatta la serpentina posteriore, ma è molto difficile saperlo.
maxsanty
24-04-2005, 14:59
Sposto.
Un frigorifero in Classe A costa di più rispetto a quelli delle altre classi ma la spesa si ammortizza e si ripaga ampiamente nella bolletta della corrente ;)
Quoto e sottoscrivo, la Classe A e A+ fanno risparmiare un botto di corrente, considerando che deve restare acceso giorno e notte per 365 gg l'anno....
Sconsiglio quindi qualsiasi classe B o giù di lì.
Io ho uno smeg classe A che penso abbia 2 motori (1000€uri), so che se voglio posso spegnere il congelatore quindi penso di si, ti assicuro che si ripaga in molto meno che 15 anni (durata media di un frigo), forse in 7.5 8.
http://www.smeguk.com/IMAGES/FAB32R.jpg
Bye
m.
Topomoto
25-04-2005, 10:19
I moderni frigoriferi momomotore, dotati di elettrovalvola, hanno frigo e congelatore indipendenti: quindi a questo punto uno o due motori è ininfluente.
Con due motori....c'è più possibilità che se ne rompa uno. Con l'elettrovalvola....si può rompere quella. Non vedo vantaggi in nessun caso.
Compra quello che ti piace di più, basta che sia classe A (come MINIMO).
maxsanty
25-04-2005, 10:58
I moderni frigoriferi momomotore, dotati di elettrovalvola, hanno frigo e congelatore indipendenti: quindi a questo punto uno o due motori è ininfluente.
Con due motori....c'è più possibilità che se ne rompa uno. Con l'elettrovalvola....si può rompere quella. Non vedo vantaggi in nessun caso.
Compra quello che ti piace di più, basta che sia classe A (come MINIMO).
:what: probabile che il mio smeg abbia come dici tu un motore solo, devo ancora controllare se faccio in tempo :asd: dò un'occhiata.
Bye
m.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.