PDA

View Full Version : net.exe, net1.exe e csrss.exe


Krammer
19-04-2005, 00:18
ciao
ho notato che in taskmanager il processo csrss.exe mi tiene occupato il processore sempre per una media che varia tra il 4 ed il 10%, qualche giorno fa invece non mi occupava quasi niente (tra lo 0 e il 2%)

poi ho notato che ogni tot (circa ogni minuto) si avviano e poi terminano subito qualche secondo dopo i processi net.exe e net1.exe, cosa che non mi pare accadesse fino a pochi giorni fa

c'è da dire che ho installato da poco un router/modem wireless e scheda wireless pci sul pc, quindi può essere che questi processi siano necessari per la comunicazione con il router e la connessione ad internet

però non so, ho una strana sensazione: questi task mi sembrano un po' troppo "pesanti" per essere semplici applicativi di gestione di rete (10% di procio per il csrss, e avvii e chiusure un po' troppo frequenti di net e net1, considerando che i servizi di xp li ho configurati al minimo indispensabile, gli altri sono tutti disabilitati oppure in manuale ma non avviati, ero abiutuato a vedere il procio in idle al 99% e nessun task che "parte e si arresta" da solo!), eppure non sembrerebbero nemmeno virus, in quanto di rallentamenti visibili il sistema non ne ha, e cmq ho fatto una passata completa con antivir aggiornato e con euristica al massimo e non mi ha rilevato nulla :confused:

qualche opinione?

lucio68
19-04-2005, 08:11
Potresti utilizzare il programmino MSTIsUsedBy per verificare quali processi invochino i due programmi di cui parli.

Krammer
19-04-2005, 18:41
Potresti utilizzare il programmino MSTIsUsedBy per verificare quali processi invochino i due programmi di cui parli.
ho provato a fare come dici, ma il programma dice non sono in uso...

cmq ho formattato e reinstallato da zero in un altra partizione, e anche in quella mi dà l'esecuzione degli stessi processi csrss, net e net1, con un impegno del processore medio del 15%
dubito che su un sistema appena formattato ci possano essere virus, per cui evidentemente è proprio la gestione della wireless che impegna così tante risorse :(

loopy
14-06-2005, 14:06
Io ho risolto, ho sbattuto un po ma...bastava specificare i parametri di rete e non lasciare Ottieni automaticamente indirizzo IP, ora tutto è al suo posto ;-)

lucio68
14-06-2005, 14:15
Io ho risolto, ho sbattuto un po ma...bastava specificare i parametri di rete e non lasciare Ottieni automaticamente indirizzo IP, ora tutto è al suo posto ;-)
Questo puoi farlo solo se il sistema a cui sei collegato non utilizza dhcp o almeno se prevede indirizzamento statico.

Krammer
14-06-2005, 16:30
Io ho risolto, ho sbattuto un po ma...bastava specificare i parametri di rete e non lasciare Ottieni automaticamente indirizzo IP, ora tutto è al suo posto ;-)
grazie, cmq avevo risolto in un altro modo: semplicemente l'utility di controllo del router wireless andava in parte in conflitto con i driver standard di xp (pur avendo sempre lasciato disabilitato il servizio "Zero configuration reti senza fili")
è bastato togliere dall'esecuzione automatica quell'utility del router e tutto e tornato a posto e perfettamente funzionante :)

juninho85
08-09-2007, 12:58
grazie, cmq avevo risolto in un altro modo: semplicemente l'utility di controllo del router wireless andava in parte in conflitto con i driver standard di xp (pur avendo sempre lasciato disabilitato il servizio "Zero configuration reti senza fili")
è bastato togliere dall'esecuzione automatica quell'utility del router e tutto e tornato a posto e perfettamente funzionante :)
mi trovo nella medesima situazione...il file di cui parli da togliere dall'esecuzione automatica per caso è wlancfg5.exe?
ho provato a disattivarla ma non riesco a comunicare col router