actaris
18-04-2005, 21:47
Salve, vi riporto il testo della raccomandata che ho spedito oaggi alla Telecom dopo una settimana abbondante di telefonate al 187...il problema è spiegato nella lettera, grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di leggere la mia storia e di suggerirmi una soluzione. Inoltre, secondo voi, il tenore della lettera è quello giusto per ottenere qualcosa? Grazie!
Matera, 18 Aprile 2005
Spett. Telecom Italia
Per Conoscenza:
Redazione di PC Professionale
Redazione di 'Ditelo al TG 3 Basilicata'
Oggetto: Reclamo per il mancato funzionamento della linea ADSL
Salve,
con la presente intendiamo reclamare contro la Vostra ditta a causa del mancato ripristino dell'abbonamento ADSL corrispondente al numero di telefono 0835xxxxx intestato a:
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx, Matera, MT.
Riepilogo della situazione attuale:
Nel Marzo del 2004 è stato attivato l'abbonamento ALICE flat in questione. Fin dall'inizio le cose non sono andate come avrebbero dovuto. L'upgrade a 640kbit/s è avvenuto solo dopo l' intervento di un tecnico a domicilio. Per 3 giorni tutto è andato alla perfezione. Il terzo giorno abbiamo ricevuto una telefonata dalla Telecom che ci annunciava l'avvenuta riparazione del guasto. Da quel momento sono iniziati i nostri problemi. A intervalli di tempo del tutto irregolari ( variabili tra 5 minuti e 5 ore al più ) la banda a disposizione si riduce a zero nell'arco di una ventina di secondi. Il modem resta allineato e la connessione resta attiva per una decina di minuti al massimo. In questo intervallo di tempo non è possibile utilizzare internet con nessuna applicazione: Messanger, Outlook, Internet Exporer ecc. In seguito la connessione cade. Se si tenta nuovamente di riconnettersi resta fisso il messaggio: “ connessione attraverso miniport WAN “ e in seguito si riceve l'errore 678. Per potersi nuovamente connettere alla rete è necessario spegnere e riaccendere il modem o, durante il 'transitorio', staccare e riattaccare al modem il cavo telefonico. Dopodiché è possibile connettersi nuovamente. Tutte le prese telefoniche dell'impianto sono dotate di filtri ADSL Telecom, cambiati più volte. Il modem è stato cambiato 3 volte e ogni modello non ha dato problemi su altre linee ADSL. Sono stati usati anche PC diversi con diversi sistemi operativi. Tutti i tentativi di risolvere la problematica rivolgendosi al 187 sono falliti, nonostante la disponibilità del personale Telecom di Matera. Pertanto, ai primi di Settembre del 2004, dopo quasi 6 mesi di canoni regolarmente versati in cambio di un servizio assai poco fruibile, abbiamo scritto alla rivista PC Professionale. Dal giorno della ricezione della mail in cui la Redazione della predetta rivista ci informava che il nostro caso era stato preso in esame queste disconnessioni casuali sono immediatamente cessate. Pertanto, da Settembre 2004 al 7 Aprile 2005 la problematica è scomparsa e tutto è andato alla perfezione, incluso, nella prima metà di Marzo, l'upgrade della banda a 1280kbit/s. La sera del 7 Aprile si è verificato nuovamente il problema. Dopo aver spento e riacceso il modem sul browser è comparso un messaggio pubblicitario in cui mi si comunicava che avremmo presto ricevuto l'upgrade e che ne saremmo stati avvertiti via mail. L'upgrade, ripetiamo, lo abbiamo ricevuto ai primi di Marzo 2005.
E' ricominciato il nostro calvario fatto di attese al 187. Dopo un congruo numero di Telefonate in cui gli operatori ci rassicuravano dicendo o che la problematica era inesistente o che il problema era stato passato ai tecnici o che la precedente segnalazione risultava chiusa perché il problema non sussisteva siamo giunti all'assurdo di essere contattati dalla centrale Telecom di Matera che, dopo aver nuovamente fallito nel tentativo di ripristinare la funzionalità dell'abbonamento, ci diceva testualmente:” per noi è tutto a posto, non sappiamo cosa fare “. Ad un ulteriore tentativo di risolvere la problematica rivolgendoci al 187 per poter avere la possibilità di contattare un referente responsabile ci è stato risposto che non era possibile e ci è stato indicato un numero di fax per sporgere reclamo, fax che è risultato occupato per 48 ore ad un apparecchio che tentava l'invio ogni 120 secondi. Poiché le fatture emesse dalla vostra ditta risultano regolarmente pagate ci aspettiamo che:
- il problema in questione venga risolto al più presto
- che le cause del problema ci vengano comunicate, possibilmente per iscritto
-che, altrimenti, ci venga comunicata per iscritto l'impossibilità della Telecom di fornire il servizio richiesto e pagato in modo da poter prendere gli opportuni provvedimenti
Facciamo notare che, se il servizio ha funzionato per 3 giorni a Marzo 2004 e dal Settembre 2004 al 7 Aprile 2005, potrà tornare a funzionare nuovamente: sarebbe sufficiente che qualcuno si scomodasse a ripristinare le condizioni vigenti il 6 Aprile. Ci permettiamo, inoltre, di farvi notare che è inaccettabile per un cliente pagante non potersi rapportare con un responsabile, assistere ad uno scaricabarile tra servizio 187 e tecnici operativi, sentirsi dire che il problema non sussiste o che il problema non ha soluzione e constatare che le proprie segnalazioni di guasto vengono ignorate.
E' possibile contattarci al numero 3xxxxxxx.
Provvederemo, pertanto, nel caso non provvediate entro sette giorni dalla presente a riparare il guasto, a rivalerci in tutte le sedi opportune e a considerare recesso il contratto di fornitura del servizio ADSL per vostra inadempienza.
Distinti Saluti
Matera, 18 Aprile 2005
Spett. Telecom Italia
Per Conoscenza:
Redazione di PC Professionale
Redazione di 'Ditelo al TG 3 Basilicata'
Oggetto: Reclamo per il mancato funzionamento della linea ADSL
Salve,
con la presente intendiamo reclamare contro la Vostra ditta a causa del mancato ripristino dell'abbonamento ADSL corrispondente al numero di telefono 0835xxxxx intestato a:
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx, Matera, MT.
Riepilogo della situazione attuale:
Nel Marzo del 2004 è stato attivato l'abbonamento ALICE flat in questione. Fin dall'inizio le cose non sono andate come avrebbero dovuto. L'upgrade a 640kbit/s è avvenuto solo dopo l' intervento di un tecnico a domicilio. Per 3 giorni tutto è andato alla perfezione. Il terzo giorno abbiamo ricevuto una telefonata dalla Telecom che ci annunciava l'avvenuta riparazione del guasto. Da quel momento sono iniziati i nostri problemi. A intervalli di tempo del tutto irregolari ( variabili tra 5 minuti e 5 ore al più ) la banda a disposizione si riduce a zero nell'arco di una ventina di secondi. Il modem resta allineato e la connessione resta attiva per una decina di minuti al massimo. In questo intervallo di tempo non è possibile utilizzare internet con nessuna applicazione: Messanger, Outlook, Internet Exporer ecc. In seguito la connessione cade. Se si tenta nuovamente di riconnettersi resta fisso il messaggio: “ connessione attraverso miniport WAN “ e in seguito si riceve l'errore 678. Per potersi nuovamente connettere alla rete è necessario spegnere e riaccendere il modem o, durante il 'transitorio', staccare e riattaccare al modem il cavo telefonico. Dopodiché è possibile connettersi nuovamente. Tutte le prese telefoniche dell'impianto sono dotate di filtri ADSL Telecom, cambiati più volte. Il modem è stato cambiato 3 volte e ogni modello non ha dato problemi su altre linee ADSL. Sono stati usati anche PC diversi con diversi sistemi operativi. Tutti i tentativi di risolvere la problematica rivolgendosi al 187 sono falliti, nonostante la disponibilità del personale Telecom di Matera. Pertanto, ai primi di Settembre del 2004, dopo quasi 6 mesi di canoni regolarmente versati in cambio di un servizio assai poco fruibile, abbiamo scritto alla rivista PC Professionale. Dal giorno della ricezione della mail in cui la Redazione della predetta rivista ci informava che il nostro caso era stato preso in esame queste disconnessioni casuali sono immediatamente cessate. Pertanto, da Settembre 2004 al 7 Aprile 2005 la problematica è scomparsa e tutto è andato alla perfezione, incluso, nella prima metà di Marzo, l'upgrade della banda a 1280kbit/s. La sera del 7 Aprile si è verificato nuovamente il problema. Dopo aver spento e riacceso il modem sul browser è comparso un messaggio pubblicitario in cui mi si comunicava che avremmo presto ricevuto l'upgrade e che ne saremmo stati avvertiti via mail. L'upgrade, ripetiamo, lo abbiamo ricevuto ai primi di Marzo 2005.
E' ricominciato il nostro calvario fatto di attese al 187. Dopo un congruo numero di Telefonate in cui gli operatori ci rassicuravano dicendo o che la problematica era inesistente o che il problema era stato passato ai tecnici o che la precedente segnalazione risultava chiusa perché il problema non sussisteva siamo giunti all'assurdo di essere contattati dalla centrale Telecom di Matera che, dopo aver nuovamente fallito nel tentativo di ripristinare la funzionalità dell'abbonamento, ci diceva testualmente:” per noi è tutto a posto, non sappiamo cosa fare “. Ad un ulteriore tentativo di risolvere la problematica rivolgendoci al 187 per poter avere la possibilità di contattare un referente responsabile ci è stato risposto che non era possibile e ci è stato indicato un numero di fax per sporgere reclamo, fax che è risultato occupato per 48 ore ad un apparecchio che tentava l'invio ogni 120 secondi. Poiché le fatture emesse dalla vostra ditta risultano regolarmente pagate ci aspettiamo che:
- il problema in questione venga risolto al più presto
- che le cause del problema ci vengano comunicate, possibilmente per iscritto
-che, altrimenti, ci venga comunicata per iscritto l'impossibilità della Telecom di fornire il servizio richiesto e pagato in modo da poter prendere gli opportuni provvedimenti
Facciamo notare che, se il servizio ha funzionato per 3 giorni a Marzo 2004 e dal Settembre 2004 al 7 Aprile 2005, potrà tornare a funzionare nuovamente: sarebbe sufficiente che qualcuno si scomodasse a ripristinare le condizioni vigenti il 6 Aprile. Ci permettiamo, inoltre, di farvi notare che è inaccettabile per un cliente pagante non potersi rapportare con un responsabile, assistere ad uno scaricabarile tra servizio 187 e tecnici operativi, sentirsi dire che il problema non sussiste o che il problema non ha soluzione e constatare che le proprie segnalazioni di guasto vengono ignorate.
E' possibile contattarci al numero 3xxxxxxx.
Provvederemo, pertanto, nel caso non provvediate entro sette giorni dalla presente a riparare il guasto, a rivalerci in tutte le sedi opportune e a considerare recesso il contratto di fornitura del servizio ADSL per vostra inadempienza.
Distinti Saluti