PDA

View Full Version : Strana cosa con i driver Cool and Quiet per Windows XP


Castellese
18-04-2005, 20:24
Posseggo un Acer Aspire 1524 con Athlon 64. Ultimamente, dopo avere modificato un parametro nelle Opzioni di risparmio energia->"Gestione min risparmio energia" è sparita la funzionalità C'n'Q; in pratica non varia la frequenza, MAI. Se metto il profilo Presentazione invece la varia, ma SOLO se attaccato alla rete elettrica, altrimenti sempre 800Mhz... Avete idea del perchè di questo comportamento? Ho provato a rimettere le cose come stavano prima ma nessun effetto. Ho provato pure a disinstallare il driver AMD e a reinstallarlo ma niente. Deve essere qualcosa che ha a che fare con il pannello risparmio energetico.

Castellese
19-04-2005, 07:46
proprio nessuna idea? :confused:

nnaia
19-04-2005, 11:58
Se hai tolto gest. min. risp. en., basta che lo selezioni nuovamente (ma non credo che sia così, sarebbe troppo semplice)
Se invece tutto è corretto (cioè CnQ attivato nel bios, driver A64 installati, gest. min. risp. en. attivato), allora puoi provare un ripristino di configurazione ad una data precedente il problema. Se non va, boh.. magari cancella i driver reinstallandoli (ovviamente, con l'ultima versione)

Castellese
19-04-2005, 12:27
Se hai tolto gest. min. risp. en., basta che lo selezioni nuovamente (ma non credo che sia così, sarebbe troppo semplice)
Se invece tutto è corretto (cioè CnQ attivato nel bios, driver A64 installati, gest. min. risp. en. attivato), allora puoi provare un ripristino di configurazione ad una data precedente il problema. Se non va, boh.. magari cancella i driver reinstallandoli (ovviamente, con l'ultima versione)


Ho già provato a disinstallare il driver e reinstallarlo, non c'entra. Sembra che avendo modificato i tempi di spegnimento monitor/HD UNA volta, non venga più chiamata dal Windows la funzione C'n'Q. Sembra che per ogni profilo dove ho per caso modificato un parametro qualunque non ci sia + modo di farlo andare. Soltanto in "Presentazione" dove non ho toccato nulla funziona ancora ma SOLO con la presa di corrente attaccata, altrimenti (a batteria) SEMPRE a 800Mhz. Ora la funzione "Ripristino configurazione... bla bla" la tengo sempre disattivata per via dello spazio che occupa su HD quindi di tornare indietro a meno del formattone non se ne parla. Qualcuno ha idea del come si possano modificare (che so da registro) i profili di alimentazione? O se si possa vedere quali sono quelli di default.