View Full Version : La morte del P2P?
grendinger
18-04-2005, 18:38
Vi posto il link di una news su "The Inquirer".
Che ne pensate?
Il titolo è "pesante":
"Company claims ability to wipe out file-sharing" :eek:
http://www.theinquirer.net/?article=22618
A voi la palla...
Ciauz
VelenoX79
18-04-2005, 19:27
cosa direbbe in parole povere? visto che non mi apre la pagina di traduzione di altavista non posso tradurre!
Scoperchiatore
18-04-2005, 19:29
mah, ho i miei dubbi...
mah, ho i miei dubbi...
In un modo o nell'altro ci sarà sempre il p2p... :)
BravoGT83
18-04-2005, 22:54
in pratica ce scritto che possono creare un algoritmo virtuale che va a mischiare tutti i file che sono in sharing in modo che gli utenti scaricano roba inutile invece dei file originali
VelenoX79
18-04-2005, 22:59
in pratica ce scritto che possono creare un algoritmo virtuale che va a mischiare tutti i file che sono in sharing in modo che gli utenti scaricano roba inutile invece dei file originali
grazie! ;)
in pratica ce scritto che possono creare un algoritmo virtuale che va a mischiare tutti i file che sono in sharing in modo che gli utenti scaricano roba inutile invece dei file originali
non preoccupiamoci ragazzi come si dice trovato il male fatta la cura :asd: appena e se uscira sto famoso algoritmo si trovera il modo per abbatterlo :huh: :boxe: :yeah:
BravoGT83
18-04-2005, 23:13
non preoccupiamoci ragazzi come si dice trovato il male fatta la cura :asd: appena e se uscira sto famoso algoritmo si trovera il modo per abbatterlo :huh: :boxe: :yeah:
eggià :read:
juninho85
18-04-2005, 23:32
in pratica ce scritto che possono creare un algoritmo virtuale che va a mischiare tutti i file che sono in sharing in modo che gli utenti scaricano roba inutile invece dei file originali
che cazzata:asd:
se esiste veramente questa compagnia..le hanno già attaccato il sito :sofico:
è irraggiungibile :asd: :asd: :asd:
bYeZ!
BravoGT83
19-04-2005, 06:42
se esiste veramente questa compagnia..le hanno già attaccato il sito :sofico:
è irraggiungibile :asd: :asd: :asd:
bYeZ!
hihihiihih :asd:
non preoccupiamoci ragazzi come si dice trovato il male fatta la cura :asd: appena e se uscira sto famoso algoritmo si trovera il modo per abbatterlo :huh: :boxe: :yeah:
come x tutte le sicurezze che sn state create :cool:
come x tutte le sicurezze che sn state create :cool:
Tranne la starforce :cry:
Son 10 gg che provo a far andare Splinter 3 :cry: :cry: :sofico:
juninho85
19-04-2005, 08:47
Tranne la starforce :cry:
Son 10 gg che provo a far andare Splinter 3 :cry: :cry: :sofico:
non disinstallarlo,la starforce e una protezione fica de putta;)
ecco a proposito, pure gtr e track mania hanno la stessa protezione, e la mia sopportazione e' arrivata al limite.
avete idea di come vavarla, lo starfuck e' in tedesco e ci capisco nulla, mentre la storia di disattivare i lettori cd mi sta in culo di principio
La protezione di SCCT è talmente spinta, che StarForce Technologies ha dovuto rilasciare una patch per permettere a coloro che avendo acquistato il gioco originale non potevano giocarci perchè il dvd non veniva riconosciuto correttamente :p
cn alcuni programmi tipo cmr5 ci sono voluti un po di mesi ma qualche genio c'è riuscito ... si deve protare un po di pazienza ... qualcuno sara gia al lavoro ... :D
cn alcuni programmi tipo cmr5 ci sono voluti un po di mesi ma qualche genio c'è riuscito ... si deve protare un po di pazienza ... qualcuno sara gia al lavoro ... :D
;) ;) semper fidelis
BravoGT83
19-04-2005, 16:36
La protezione di SCCT è talmente spinta, che StarForce Technologies ha dovuto rilasciare una patch per permettere a coloro che avendo acquistato il gioco originale non potevano giocarci perchè il dvd non veniva riconosciuto correttamente :p
hanno protetto un pò troppo :doh:
hanno protetto un pò troppo :doh:
Questi stanno male se invece di spendere soldi per creare nuove protezioni che prima o poi vengono aggirate si limitassero ad abbassare i prezzi del software magari ci andrebbero a guadagnare......cmq contenti loro :stordita:
BravoGT83
19-04-2005, 16:46
Questi stanno male se invece di spendere soldi per creare nuove protezioni che prima o poi vengono aggirate si limitassero ad abbassare i prezzi del software magari ci andrebbero a guadagnare......cmq contenti loro :stordita:
d'accordissimo :)
soprattutto per gli studenti
Aurora watching gioco budget da circa 20 euro ha la starforce....ora mi chiedo...questo lo capisco su un gioco come sc3 ma un gioco così.....senza starforce magari il prezzo sarebbe calato di qualke eurino.....E' come proteggere il tetris con la starforce
Aurora watching gioco budget da circa 20 euro ha la starforce....ora mi chiedo...questo lo capisco su un gioco come sc3 ma un gioco così.....senza starforce magari il prezzo sarebbe calato di qualke eurino.....E' come proteggere il tetris con la starforce
l'ho detto prima questi stanno male poi nn si devono lamentare se la gente si affida al p2p ecc ecc i prezzi dell'hware vanno sempre a calare tra poco costera di più il gioco della scheda video ;)
end.is.forever
20-04-2005, 00:09
E' la più grande xxxxata mai sentita per fare soldi sulla paura del p2p.
Se anche fosse possibile inserire questo fantomatico algoritmo virtuale (immagino particolari sequenze di byte che vengano interpretate come pacchetti di controllo per il programma) basterebbe cambiare la codifica (ad esempio zippare il file) ed ecco che il fantastico algoritmo virtuale scompare...
Spostata in Web e provider.
grendinger
23-04-2005, 16:54
Spostata in Web e provider.
Chiedo venia, non ero sicuro del "posizionamento...
;)
Ciauz
mauriz83
23-04-2005, 18:58
mah...questi hanno intenzione più che altro di corrompere qualche byte dei file scaricati rendendoli inutilizzabili...
Soluzione===>programmi di file sharing con incorporato uno dei milioni di algoritmi di hashing superiori a quelli adottati fin ora,e il gioco continua :D
Mah, io non penso sia tanto facile farlo, e poi giustamente si può sempre rimediare!
P2P forever!! :D
Ma solo per questa parte di frase si meritano una bastonata nelle parti basse :D
"the illegal downloader will end up downloading useless garbage instead of real music"
Se la musica la puoi sentire, in qualche modo la puoi anche mettere in un semplice e normalissimo mp3, non c'è pezza. A meno che non te la collegano ai sensori nel cervello... :sofico: (non mi stupirei se scoprissi che stanno cercando di farla per davvero questa cosa :D).
Ma perchè non la smettono di dire ste stupidate? Lo sanno benissimo anche loro che sono cazzate queste.
Ormai il P2p si sta diffondendo oltremodo e penso sarà il futuro dello scambio in rete!
Certo bisognerebbe riuscire a controllarlo e regolamenterlo in qualche maniera , altrimente diventerà davvero un caos.
Già ora i fake sono numerosissimi, e non è davvero bello dopo aver scaricato un file di centinaia di mega accorgersi che è stato inutile!
X fortuna già ora ci sono le maniere x prendere le dovute precauzioni, tipo i commenti da appliocare ai file e soppratutto l'inteligentissimo sistema x fare un anteprima al file implementato in Emule!
Ormai il P2p si sta diffondendo oltremodo e penso sarà il futuro dello scambio in rete!
Certo bisognerebbe riuscire a controllarlo e regolamenterlo in qualche maniera , altrimente diventerà davvero un caos.
Già ora i fake sono numerosissimi, e non è davvero bello dopo aver scaricato un file di centinaia di mega accorgersi che è stato inutile!
X fortuna già ora ci sono le maniere x prendere le dovute precauzioni, tipo i commenti da appliocare ai file e soppratutto l'inteligentissimo sistema x fare un anteprima al file implementato in Emule!
quoto in piene e per chi utilizza edonkey esce il pallino rosso nel caso il nome del file in download abbia più di un nome o se il nome del file della fonte non è esattamente quelo da te scaricato ;)
pipozzolo
24-04-2005, 19:35
Non è una cosa così strampalata...
proprio perchè i programmi p2p basano la verifica dei chunk sull'hashing, è teoricamente possibile che qualcuno ti faccia scaricare un chunk che produce lo stesso hash ma è chiaramente tutt'altra roba (sequenze di bit generate appositamente per produrre lo stesso hash).
In questo modo, il chunk scaricato dal 'bastardo', inserito all'interno del file originale, compromette l'intero file.
Non è una cosa così strampalata...
proprio perchè i programmi p2p basano la verifica dei chunk sull'hashing, è teoricamente possibile che qualcuno ti faccia scaricare un chunk che produce lo stesso hash ma è chiaramente tutt'altra roba (sequenze di bit generate appositamente per produrre lo stesso hash).
In questo modo, il chunk scaricato dal 'bastardo', inserito all'interno del file originale, compromette l'intero file.
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Non è una cosa così strampalata...
proprio perchè i programmi p2p basano la verifica dei chunk sull'hashing, è teoricamente possibile che qualcuno ti faccia scaricare un chunk che produce lo stesso hash ma è chiaramente tutt'altra roba (sequenze di bit generate appositamente per produrre lo stesso hash).
In questo modo, il chunk scaricato dal 'bastardo', inserito all'interno del file originale, compromette l'intero file.
Vero, però in questa maniera possono compromettere qualche file, ma x farlo con tutti i centinaia di milioni di file che circolano è praticamente impossibile!
Non penso sia possibile, almeno non in questo modo! :p
Vero, però in questa maniera possono compromettere qualche file, ma x farlo con tutti i centinaia di milioni di file che circolano è praticamente impossibile!
Non penso sia possibile, almeno non in questo modo! :p
Staremo a vedere ma sono fiducioso che una volta fatto l'inganno verrà trovato il rimedio ;)
REPERGOGIAN
25-04-2005, 15:52
Vi posto il link di una news su "The Inquirer".
Che ne pensate?
Il titolo è "pesante":
"Company claims ability to wipe out file-sharing" :eek:
http://www.theinquirer.net/?article=22618
A voi la palla...
Ciauz
tutta fuffa ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.