View Full Version : Clack Clack Clack.......................
Bene doveva capitare anche a me prima o poi, sono già arrivato alla conclusione che l'HD da 80 GB sta partendo (me ne ero accorto già da tempo che in particolari casi ma faceva dei clack improvvisi)
vi illustro cosa mi accade:
Sotto windows mentre navigavo ieri sera e per ben 2 volte si è Freezato tutto (ho sentito un clack dell'HD e luce rossa dell'HD sempre accesa)
Sotto linux Kernell panic reiserFS........
ora il PC in questione è il PC1 della signature
la cosa che mi domando è se la scheda madre può danneggiare l'hd, mi spiego meglio, la scheda è una scheda da quattro soldi ed era in un PC completo, guarda caso il vecchio hd che vi era montato, caso strano, è andato in tilt più o meno allo stesso modo (tra l'altro facendomi fare una pessima figura con un amico a cui dovevo vendere un pc assemblato)
Escludo assulatamente il Sistema operativo o altro visto che tutto funziona
l'HD è un maxtor 7200 rmp da 80GB
ma prima di cambiare HD vorrei essere sicuro che non capiti + la stessa cosa
in ogni caso ho fatto un test con PC-Check, l'hd è monitorato (sotto windows) da HDDHealt e comunque sia SMART Teconology e tool vari non mi hanno seganalato nulla, (anche con quell'hd nessun tool mi segnalò nulla, ma la rottura avvene in modo inaspettato, praticamente all'improvviso)
aspetto consigli
BravoGT83
18-04-2005, 17:32
molti maxtor hanno questi problemi...
che temp viaggi? cmq ti consiglio di fare un po' di backup nel caso che si rompe :)
Gattonerissimo
18-04-2005, 17:41
la skeda madre no (salvo magari aver alzato troppo il bus..l'eide ha la frequenza del bus terziario..assieme ai pci, ma nn lo so di preciso se si puo danneggiare)
una tensione nn corretta,instabile o ke nei momenti di carico cala troppo potrebbe esserne la causa...quindi ali..
oppure l'aver spostato o fatto prendere scossoni al pc acceso...
anke la temperatura troppo alta nn e gradita..
la skeda madre no (salvo magari aver alzato troppo il bus..l'eide ha la frequenza del bus terziario..assieme ai pci, ma nn lo so di preciso se si puo danneggiare)
una tensione nn corretta,instabile o ke nei momenti di carico cala troppo potrebbe esserne la causa...quindi ali..
oppure l'aver spostato o fatto prendere scossoni al pc acceso...
anke la temperatura troppo alta nn e gradita..
Le temperature sono ottime max 28°C quello da 80GB (raffreddato con 2 ventoline davanti comprate appositamente) e 24°C quello da 40 GB.
misurate con HDD Healt ma sono sicure (le ho controllate toccando l'HD)
in ogni caso potrebbe essere l'alimentatore, ma visto che il PC non è tanto avaro mi sembra strano è un 400W, per una configurazione del genere basterebbe un 250W-300W
in ogni caso ultimamente gli ho fatto fare un po di editing 5, il max è stato 18 ore acceso, in ogni caso le temperature sono state sempre relativamente basse (grazie anche al maltempo di questi giorni)
per il fatto del bus mi è sempre sorto il dubbio visto che avavo intenzione di cambiare la scheda madre (di cui non mi fidavo e non mi fido più che mai ora), scheda madre di cui nonostante le varie sigle non sono riuscito a risalire al produttore.
Naturalmente se dovessi cambiare scheda madre sinceramente sarei costretto a cambiare anche processore e orientarmi su di una piattaforma socket 939, la memoria che è installato tanto è una V-Data DDR400 quindi.........
a dimenticavo poco fa sul pC2 da cui sto scrivendo mi è uscita questa bella schermata blu:
KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED
ci manca anche questa ora .............speriamo bene :doh: :doh: :doh:
Northern Antarctica
18-04-2005, 18:57
Non è che le temperature sono, invece, troppo basse?
Il rumore della testina che si sente spesso è dovuto alla compensazione termica: quando c'è una variazione di temperatura troppo elevata, in alto o in basso, la testina si "parcheggia" (di qui il rumore) per poi ritornare in posizione.
Se l'hard disk non vibra in maniera anomala (segno di rottura imminente)potrebbe trattarsi di questo. Prova a fagli raggiungere una temperatura di 35-36°C, che per un 7200 rpm è normale, e vedere se fa ancora rumori strani.
Non vorrei aver detto scempiaggini, ma potrebbe essere così.
Non è che le temperature sono, invece, troppo basse?
Il rumore della testina che si sente spesso è dovuto alla compensazione termica: quando c'è una variazione di temperatura troppo elevata, in alto o in basso, la testina si "parcheggia" (di qui il rumore) per poi ritornare in posizione.
Se l'hard disk non vibra in maniera anomala (segno di rottura imminente)potrebbe trattarsi di questo. Prova a fagli raggiungere una temperatura di 35-36°C, che per un 7200 rpm è normale, e vedere se fa ancora rumori strani.
Non vorrei aver detto scempiaggini, ma potrebbe essere così.
Se quello che tu dici è vero praticamente starei rovinando gli HD dei miei computer, spero non sia così, la cosa strana però e che questi clack quando era sul PIII 800 con le medesime ventole a raffreddare non li faceva (anche se il case del PIII era molto stretto per cui le temperature erano sopra i 30°C ), ed in particolare li ho cominciati a notare quando muovevo file di grossi dimensioni e contemporaneamente provavo ad acceder ad altri file (ma in queste circostanze non gli ho dato peso, già era sottosforzo)
visto che d'estate c'è bisogno di ventilare il pc (per ovvii motivi) mi sa che dovrò creare un potenziometro sulle ventole che ho installato (coas che volevo fare già da tempo ma per ridurre d'inverno il rumore prodotto)
ad ogni modo contro ogni dubbio cercherò di documentarmi, una bella ricerca su google e magari posterò qualcosa per vederci + chiaro
in ogni caso grazie della spegazione
BravoGT83
18-04-2005, 22:28
Se quello che tu dici è vero praticamente starei rovinando gli HD dei miei computer, spero non sia così, la cosa strana però e che questi clack quando era sul PIII 800 con le medesime ventole a raffreddare non li faceva (anche se il case del PIII era molto stretto per cui le temperature erano sopra i 30°C ), ed in particolare li ho cominciati a notare quando muovevo file di grossi dimensioni e contemporaneamente provavo ad acceder ad altri file (ma in queste circostanze non gli ho dato peso, già era sottosforzo)
visto che d'estate c'è bisogno di ventilare il pc (per ovvii motivi) mi sa che dovrò creare un potenziometro sulle ventole che ho installato (coas che volevo fare già da tempo ma per ridurre d'inverno il rumore prodotto)
ad ogni modo contro ogni dubbio cercherò di documentarmi, una bella ricerca su google e magari posterò qualcosa per vederci + chiaro
in ogni caso grazie della spegazione
ma non si rovina se è freddo anzi è meglio
come ti ho scritto sopra molti maxtor hanno questo difetto di clack e nei peggiori di casi si puoo rompere l'hd è già successo a molti del forum...
era meglio se postavi qua
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?f=17
ma non si rovina se è freddo anzi è meglio
come ti ho scritto sopra molti maxtor hanno questo difetto di clack e nei peggiori di casi si puoo rompere l'hd è già successo a molti del forum...
era meglio se postavi qua
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?f=17
hai raggione, solo che per la fretta...........
a questo punto potrei essere uno dei tanti.......... :cry:
BravoGT83
18-04-2005, 22:55
hai raggione, solo che per la fretta...........
a questo punto potrei essere uno dei tanti.......... :cry:
si infatti come ti ho detto prima...ti consiglio di fare un backup di tutti i file che non vuoi perdere per sicurezza :)
Gattonerissimo
18-04-2005, 23:38
beh in effetti l'ho macinato ank'io un'80giga maxtor :cry:
temperature ke hai sn xfette ;)
x l'ali nn mi riferito ai watt max ma alla qualita dell'alimentazione...se ad esempio e un'ali con qualke oscillazzione di troppo nei voltaggi fa + male all'hd ke ad etre cose..
..specie se nn hai un buon gruppo di continuita alle spalle ke ti filtra ke caxxte ke ogni tanto fa l'enel..
ho letto qualcosa sul thread degli hd riferito ai clack dei MAxtor, è sconvolgente, un hd così sensibile anche ai connettori sdoppiati, pazzesco, comunque il backup l'avevo fatto 3 settimane fa (mi ero accorto che qualcosa non andava ma poi sembrana non succedere nulla) mentre l'alimentatore non è un granchè ed anzi negli ultimi giorni credo che abbia risentito un pò lo stress degli vari renddering (processore sempre al max per molte ore), il gruppo non si comporta affatto male, comunque provo a togliere lo sdoppiatore che metterò sui lettori e vediamo che succede
Gattonerissimo
19-04-2005, 08:43
xsonalmente io ho abbandonato maxtor,nn mi piacciono molto..
ho preso un sata samsung ke e un gioiellino, e piu veloce (almeno secondo le caratteristike dikiarate da samsung)
assorbe molto meno di un maxtor (poco piu della meta sia sulla 12 ke sulla 5)
ed e pure molto piu silenzioso :cool: (la parte meccanica secondo me e fatta 1000 volte mejo)
naturalmente nn lo confronto con l'ata ke avevo io ma con un sata ke ha mio padre
Lascio aperto la discussione in periferiche di memorizzazione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.