Nirvio
18-04-2005, 16:15
Vi racconto cosa mi è successo.
Ho comprato online una scheda video da un negozio di Roma (www.tiburcc.it).
La scheda mi arriva difettosa (aveva le ram bacate e comparivano macchie colorate al boot).
Chiamo il negozio ed espongo il problema. Mi dicono di reinviargli il pacco.
Chiedo se le spese di spedizione sono a carico loro. La tipa al telefono (o il tipo..non ricordo) mi dice di si.
Allora spedisco con il loro stesso corriere il pacco, segnando "porto assegnato".
Ovviamente appena arriva a Roma mi mandano una email dicendo che dovevo pagare io le spese di spedizione.
Li chiamo al telefono e gli dico che mi avevan detto che avrebbero pagato loro le spese. Ovviamente dicono che mi son sbagliato.
Faccio notare che è colpa loro se mi hanno spedito un oggetto difettoso, visto che non l'avevano controllato e quindi dovevano pagare loro le spese di spedizione.
Mi rispondono che non possono controllare tutta la merce che gli arriva e che io avevo accettato il contratto esposto sul sito, una volta effettuata la registrazione.
Dopo 30 minuti di battibecchi veniamo ad un accordo. Loro pagano le spese di spedizione di andata (quelle che non avevo pagato io) ed io avrei pagato quelle di ritorno. Per sicurezza gli chiedo a quanto ammontano e loro mi dicon 9,38 €, ovvero quello che avevo speso la prima volta, ordinando il prodotto.
Oggi mi arriva il pacco e ta da ta da!, 24,78€ di spedizione!
Come mi devo comportare ora?
Senza aver nessuna colpa ho speso 185€ di scheda video + 9,38€ di spedizione iniziali + 24,78€ per la seconda spedizione.
Sono a dir poco incazzato.
Edit:
Ho parlato con il tipo al telefono e continua a dire che dovevo pagare io le spese di spedizione.
Praticamente loro "possono" non controllare la merce che gli arriva, mentre io "posso" ricevere merce danneggiata e dover pagare tutte le spese di spedizione.
Praticamente tutela zero.
Consigli su qualche associazione di consumatori?
P.S. potreste cancellare questo thread che l'ho messo in una sezione più consona?
Ho comprato online una scheda video da un negozio di Roma (www.tiburcc.it).
La scheda mi arriva difettosa (aveva le ram bacate e comparivano macchie colorate al boot).
Chiamo il negozio ed espongo il problema. Mi dicono di reinviargli il pacco.
Chiedo se le spese di spedizione sono a carico loro. La tipa al telefono (o il tipo..non ricordo) mi dice di si.
Allora spedisco con il loro stesso corriere il pacco, segnando "porto assegnato".
Ovviamente appena arriva a Roma mi mandano una email dicendo che dovevo pagare io le spese di spedizione.
Li chiamo al telefono e gli dico che mi avevan detto che avrebbero pagato loro le spese. Ovviamente dicono che mi son sbagliato.
Faccio notare che è colpa loro se mi hanno spedito un oggetto difettoso, visto che non l'avevano controllato e quindi dovevano pagare loro le spese di spedizione.
Mi rispondono che non possono controllare tutta la merce che gli arriva e che io avevo accettato il contratto esposto sul sito, una volta effettuata la registrazione.
Dopo 30 minuti di battibecchi veniamo ad un accordo. Loro pagano le spese di spedizione di andata (quelle che non avevo pagato io) ed io avrei pagato quelle di ritorno. Per sicurezza gli chiedo a quanto ammontano e loro mi dicon 9,38 €, ovvero quello che avevo speso la prima volta, ordinando il prodotto.
Oggi mi arriva il pacco e ta da ta da!, 24,78€ di spedizione!
Come mi devo comportare ora?
Senza aver nessuna colpa ho speso 185€ di scheda video + 9,38€ di spedizione iniziali + 24,78€ per la seconda spedizione.
Sono a dir poco incazzato.
Edit:
Ho parlato con il tipo al telefono e continua a dire che dovevo pagare io le spese di spedizione.
Praticamente loro "possono" non controllare la merce che gli arriva, mentre io "posso" ricevere merce danneggiata e dover pagare tutte le spese di spedizione.
Praticamente tutela zero.
Consigli su qualche associazione di consumatori?
P.S. potreste cancellare questo thread che l'ho messo in una sezione più consona?