PDA

View Full Version : AMD XP-M 2600+@2,3Ghz....pareri


ALIEN3
18-04-2005, 14:40
Ho comprato questo processore che ho portato @2,3Ghz. Il fatto è che con sandra mi dice che il Voltaggio è troppo elevato. In effetti ero a 1,65 e sono riuscito a scendere a 1,55v. Volevo sapere se secondo voi va bene così e se posso tirare qualcosa in più. Inoltre non cè qualche utility che mi permetta di avere dei settaggi in overclock sotto windows????? Cioè quanto gioco tengo 2,3Ghz ma quando sto con emule vorrei portarlo a 600mhz o 1ghz con voltaggio a 1,45v.

Byezzzzzzzzzzzz

Athlon64-FX53
18-04-2005, 14:41
Hai provato ad installare l'utility powernow di amd? In linea teorica avendo tu una CPU di tipo MOBILE dovrebbe funzionare correttamente.

P.S: 2.3GHz puoi stare tranquillo, con il voltaggio ovviamente se sei stabile anche dandone di meno... tanto di guadagnato.

Verifica eventualmente la temperatura d'esercizio della CPU.

Nask
18-04-2005, 15:08
Prova CrystalCPUID, ti dovrebbe permettere di creare vari profili.

red.hell
18-04-2005, 15:24
con una NF7-S non puoi perchè ha il chipset NF2 che non supporta il powernow.

per fare in quel modo dovresti avere una scheda madre con chipset via o sis, che supportano anche il powernow.

se il processore è ben raffreddato e anche un pò fortunato puoi andare oltre 2,3GHz

comunque se volessi montarlo su un muletto per tenerlo a 1Ghz probabilmente riesci a farlo anche con 1,1V

Gattonerissimo
18-04-2005, 15:24
sandra ti dice ke troppo elevato perke e superiore di un tot percentuale del voltaggio di default...
io ho un mobile2600 su dfi..lo tengo a 2580 con 1.65v da mesi :)
ci sn vari programmini per cambiare impostazioni e voltaggi da win...ma ame riesce solo di variare il bus con clockgenerator e nvidia sistem utility..se provo a cambiare voltaggi o molti mi si freezza:(

Gattonerissimo
18-04-2005, 15:27
con una NF7-S non puoi perchè ha il chipset NF2 che non supporta il powernow.

per fare in quel modo dovresti avere una scheda madre con chipset via o sis, che supportano anche il powernow.

se il processore è ben raffreddato e anche un pò fortunato puoi andare oltre 2,3GHz

comunque se volessi montarlo su un muletto per tenerlo a 1Ghz probabilmente riesci a farlo anche con 1,1V

con la gigabyte kt400 ed un palomino sopra con il programma proprietario riuscivo a cambiare i voltaggi da win..forse col giusto programmino...

i mobile superano facilmente i 2300 (li vendevano testai a 2400 su un noto shop online)

quella mobo nn mi sembra possa downvoltare sino a 1.1 o sbaglio?

ALIEN3
18-04-2005, 15:37
Comunque provo ad informarmi su powernow

Byezzzzzzzz

Athlon64-FX53
18-04-2005, 15:39
con una NF7-S non puoi perchè ha il chipset NF2 che non supporta il powernow.

per fare in quel modo dovresti avere una scheda madre con chipset via o sis, che supportano anche il powernow.

se il processore è ben raffreddato e anche un pò fortunato puoi andare oltre 2,3GHz

comunque se volessi montarlo su un muletto per tenerlo a 1Ghz probabilmente riesci a farlo anche con 1,1V

Non ti posso dar torto anche perchè io ho un XP1700+ che cmq mi viaggia a 2200MHz con 1.5V... e come temperature sto sempre sotto i 40°C con un SLK800 ... lui che ha il 900A non dovrebbe avere problemi di sorta neppure a 2.5GHz. In ogni caso a sto punto con clockgen si può impostare tranquillamente le frequenze agendo sull' FSB... non mi pare che l'XP-M abbia la funzionalità di cambiare il moltiplicatore di clock, che dovrebbe essere invece possibile su Athlon-64

rug22
18-04-2005, 15:43
Secondo me un altro po' puoi salire...
http://img239.exs.cx/img239/8331/immagine30314yf.jpg

:sofico: :sofico:

Athlon64-FX53
18-04-2005, 15:56
Secondo me un altro po' puoi salire...
[IMG]http://img239.exs.cx/img239/8331/immagine30314yf.jpg/IMG]

:sofico: :sofico:

L'hai fatto tu per caso questo record? Mi pare di averlo visto su VR-Zone al primo posto negli aircooled.

Cmq se l'hai fatto tu si può sapere che dissy hai usato e che ventola?

P.S: sai com'è io detengo quello del 1700+ :D

Gattonerissimo
18-04-2005, 15:57
io ho un XP1700+ che cmq mi viaggia a 2200MHz con 1.5V...

come kiamarlo... :ciapet:


rug22.... :mano:
...pero nn e certo un vcore def :D

Athlon64-FX53
18-04-2005, 16:06
come kiamarlo... :ciapet:

Più che :ciapet: si tratta di aver potuto scegliere la CPU giusta in base ai database disponibili al tempo sulla rete... non per niente il WR non si ottiene da una CPU qualunque :read:

In ogni caso i 3GHz ad aria mi lasciano un po' perplesso, anche su un XP-M, ma nulla è impossibile a sto mondo è che purtroppo non è documentabile il raffreddamento al momento dello shot...

rug22
18-04-2005, 16:08
Si...l'ho fatto io...e dovrebbe essere il record mondiale di frequenza amd air cooling :D :D

raff?SLK947+tornado92mm a 12volt :D :D

PS:il v-core è quasi da dayuse :sofico: :sofico:

Athlon64-FX53
18-04-2005, 16:11
Si...l'ho fatto io...e dovrebbe essere il record mondiale di frequenza amd air cooling :D :D

raff?SLK947+tornado92mm a 12volt :D :D

PS:il v-core è quasi da dayuse :sofico: :sofico:

IO il mio record invece l'ho fatto con SLK800(mod) è tornado 92... alla fine si usano sempre le stesse cose per strappare i record migliori.

Peccato che il mio XP1700+ non gradisse voltaggi superiori ai 2V :( ... cmq posso accontentarmi del primato :Prrr:

rug22
18-04-2005, 16:11
Più che :ciapet: si tratta di aver potuto scegliere la CPU giusta in base ai database disponibili al tempo sulla rete... non per niente il WR non si ottiene da una CPU qualunque :read:

In ogni caso i 3GHz ad aria mi lasciano un po' perplesso, anche su un XP-M, ma nulla è impossibile a sto mondo è che purtroppo non è documentabile il raffreddamento al momento dello shot...


Si...vero.Non posso documentare che ero ad aria...ma ti posso assicurare che è così... :D :D

Per quanto riguarda la cpu...l'ho presa in uno shop online...di quelle testate a 220*11...niente ricerche particolare...

Ah... :D :D

http://img216.exs.cx/img216/2183/immagine29002vy.jpg

Athlon64-FX53
18-04-2005, 16:16
Si...vero.Non posso documentare che ero ad aria...ma ti posso assicurare che è così... :D :D

Per quanto riguarda la cpu...l'ho presa in uno shop online...di quelle testate a 220*11...niente ricerche particolare...

Ah... :D :D

[IMG]http://img216.exs.cx/img216/2183/immagine29002vy.jpg/IMG]

Ah guarda, finchè Vr-Zone accetta i risultati così per me va più che bene... anche il mio shot non è documentabile tramite filmato... infatti mi chiedo come mai nessuno bari :mc:

In ogni caso anche la tua CPU era scelta, ed era quelle del pacchetto migliore,... oltre a questo hai avuto fortuna perchè tra le tante devi averne presa una speciale come nel mio caso con il vecchio XP1700+.

Ma superPI che mi dici? Io ero arrivato a 38"(basso) anche se i 37" erano alla portata, purtroppo non sono riuscito a starci sopra il giusto tempo per affinare il tutto.

rug22
18-04-2005, 16:21
Il 2800 barton però non l'ho preso testato... :D :D

Superpi?35s air cooling...e per i 34s air cooling work in progress...

http://img145.exs.cx/img145/2890/immagine28ri.jpg

Athlon64-FX53
18-04-2005, 16:29
Il 2800 barton però non l'ho preso testato... :D :D

Superpi?35s air cooling...e per i 34s air cooling work in progress...

[IMG]http://img145.exs.cx/img145/2890/immagine28ri.jpg/IMG]

Eheheh, beh ti posso anche dire che con il programmino giusto e un po' di fortuna si riesce a strappare uno screenshot di tutto rispetto. ;)

Al tempo io ho usato il tasto stamp + paint, ma ci sono sw molto più rapidi nel salvare l'immagine.

In ogni caso buono pure il 2800+... sarai nato con la camicia eheheh... buoni i 35" con l'XP-M... per i 34" però mi sa che dovrai lavorarci per benino. Io ho fatto 38" a 242*11 se non ricordo male (gli shots li ho a casa)... purtroppo l' XP1700+ è penalizzato dalla cache L2 dimezzata :( ... certo che tu tra SuperPI e max freq hai un abisso rispetto a me... io neppure 100MHz

Grezzo
18-04-2005, 18:19
2530Mhz @ 1.7v quindi puoi salire acora un poco imho...

rug22
18-04-2005, 18:35
Eheheh, beh ti posso anche dire che con il programmino giusto e un po' di fortuna si riesce a strappare uno screenshot di tutto rispetto. ;)

Al tempo io ho usato il tasto stamp + paint, ma ci sono sw molto più rapidi nel salvare l'immagine.

In ogni caso buono pure il 2800+... sarai nato con la camicia eheheh... buoni i 35" con l'XP-M... per i 34" però mi sa che dovrai lavorarci per benino. Io ho fatto 38" a 242*11 se non ricordo male (gli shots li ho a casa)... purtroppo l' XP1700+ è penalizzato dalla cache L2 dimezzata :( ... certo che tu tra SuperPI e max freq hai un abisso rispetto a me... io neppure 100MHz


No...la massima frequenza a cui ho chiuso il superpi è stata 2870mhz...ma non sono usciti i 34s perchè avevo il bus basso causa mod v-chipset non riuscita...ora ho una nf7-s da 274mhz di bus... :D :D

Grezzo
18-04-2005, 19:20
No...la massima frequenza a cui ho chiuso il superpi è stata 2870mhz...ma non sono usciti i 34s perchè avevo il bus basso causa mod v-chipset non riuscita...ora ho una nf7-s da 274mhz di bus... :D :D

che modifica hai fatto alla mobo? quella delle ram di pctuner senza saldature che te e pare?

ciao

Gattonerissimo
18-04-2005, 20:04
Più che :ciapet: si tratta di aver potuto scegliere la CPU giusta in base ai database disponibili al tempo sulla rete... non per niente il WR non si ottiene da una CPU qualunque :read:

In ogni caso i 3GHz ad aria mi lasciano un po' perplesso, anche su un XP-M, ma nulla è impossibile a sto mondo è che purtroppo non è documentabile il raffreddamento al momento dello shot...


beh anke scegliendola tra quelle potenzialmente fortunate e un risultato da :sbavvv:

nn mi sembra un risultato cosi incredibile i 3ghz ad aria???
io sto a 2600 con 1.7 a 40-45gradi max con i 2v ci potrei anke arrivare.. (ma nn glieli do due volt al mio povero procio...gli voglio tanto bene :D

Andrea87
18-04-2005, 20:08
x rug22: bellino il tuo procio, ma il mio va di +!!!! io a liquido sto a 2700mhz a 1,825v (1,85v reali) rock solid!!!!!

rug22
18-04-2005, 20:12
che modifica hai fatto alla mobo? quella delle ram di pctuner senza saldature che te e pare?

ciao


Che mod?Io per le ram uso l'ocz booster...cmq per i 274mhz di bus la scheda madre era stock cooling e niente mod... :D :D Rock solid a 260mhz con 1,6volt sul northbridge... :D :D

rug22
18-04-2005, 20:14
x rug22: bellino il tuo procio, ma il mio va di +!!!! io a liquido sto a 2700mhz a 1,825v (1,85v reali) rock solid!!!!!

:D :D E perchè non lo tiri a 3ghz? :D

Cmq il mio processore non è bellino...è da wr...e lo ha dimostrato :D

PS: prossimamente lo tiro al massimo ad aria...con aria molto fredda...

ALIEN3
18-04-2005, 20:27
Non ti posso dar torto anche perchè io ho un XP1700+ che cmq mi viaggia a 2200MHz con 1.5V... e come temperature sto sempre sotto i 40°C con un SLK800 ... lui che ha il 900A non dovrebbe avere problemi di sorta neppure a 2.5GHz. In ogni caso a sto punto con clockgen si può impostare tranquillamente le frequenze agendo sull' FSB... non mi pare che l'XP-M abbia la funzionalità di cambiare il moltiplicatore di clock, che dovrebbe essere invece possibile su Athlon-64

Comunque col mio XP-M agisco sul multiplicatore e non sull'fsb che lo lascio a 200Mhz

Byezzzzzzzzzzzzz

Grezzo
18-04-2005, 23:44
con che ali lo usi il booster?

ps: vale veramente la pena spendere 50 e passa euro per quel coso?

ciao

rug22
19-04-2005, 06:03
ocz 520watt...per i 50€....si,ha qualche difetto...ma è un grande prodotto...

Athlon64-FX53
19-04-2005, 07:33
Comunque col mio XP-M agisco sul multiplicatore e non sull'fsb che lo lascio a 200Mhz

Byezzzzzzzzzzzzz

Ma da windows o da bios? Qui si cercava un SW che da windows permettesse di variare il moltiplicatore di clock senza dover riavviare il sistema.

Athlon64-FX53
19-04-2005, 07:34
No...la massima frequenza a cui ho chiuso il superpi è stata 2870mhz...ma non sono usciti i 34s perchè avevo il bus basso causa mod v-chipset non riuscita...ora ho una nf7-s da 274mhz di bus... :D :D

Ah, dimenticavo che io ho preso i 38" full-stock... i 242MHz in dual mi chiude il superPI senza alcuna mod e senza DDR-Booster :Prrr:

Col DDR-booster i 37" li prendevo di sicuro dato che di CPU avevo ancora qualche MHz di margine.

In ogni caso vorrei proprio una raffreddamento cazzuto per vedere di bucare i 3GHz e far danni :D:D:D

G-DannY
19-04-2005, 09:22
Io mi accontento della mia sign che è totalmente daily use rock solid :D

thegiox
19-04-2005, 09:39
Ma da windows o da bios? Qui si cercava un SW che da windows permettesse di variare il moltiplicatore di clock senza dover riavviare il sistema.

io uso 8rdavcore, posso variare bus e vcore sia di procio che di ram da windows.
comodissimo e funzionante ;)

Athlon64-FX53
19-04-2005, 10:57
io uso 8rdavcore, posso variare bus e vcore sia di procio che di ram da windows.
comodissimo e funzionante ;)

Sì, 8rdavcore lo conosco bene, ma io vorrei sapere quale sw è in grado di modificare il moltiplicatore di clock per xp-m ... ammesso che esista!

thegiox
19-04-2005, 10:58
Sì, 8rdavcore lo conosco bene, ma io vorrei sapere quale sw è in grado di modificare il moltiplicatore di clock per xp-m ... ammesso che esista!

beh anche CBI ti permette di variare il molti da windows, peccato che freezi tutto subito :D in quanto nforce2 non permette di variare il molti "on the fly"

Athlon64-FX53
19-04-2005, 11:05
beh anche CBI ti permette di variare il molti da windows, peccato che freezi tutto subito :D in quanto nforce2 non permette di variare il molti "on the fly"

Allora di fatto non esiste un programma che faccia quello che richiede l'autore del thread... perchè per simulare il powernow serve un software che modifichi vcore e moltiplicatore di clock lasciando il BUS inalterato.

red.hell
19-04-2005, 12:13
era quello ceh avevo cercato di dire all'inizio

Tommy_Angelo
19-04-2005, 16:39
Ragazzi ho una ASUS a7n8x Deluxe che mi completa il super pi da 1mb @ 240mhz di fsb,arrivo anche a 250mhz, ma in questo caso il SP mi dice:"no extract in a round" o una cosa simile...
mi chiedevo se esistono delle modifiche hardware da effettuare per la mia mobo che mi possano garantire stabilita operativa a quelle frequenze di bus, diciamo che mi accontento di un 250x10...
se esistono potete elencarmele?
e in piu mi consigliate delle ram abbastanza performanti che reggano pienamente quiei bus e oltre... questa mobo fornisce solo 2.9 alle ram è un problema?

rug22
19-04-2005, 17:14
Che bios hai?Ram?

Tommy_Angelo
19-04-2005, 17:41
Bios ho il 1008mod3 mobile fix (bios moddato) :D
come ram ho un banco da 512 marca se cosi si puo definire: Nanya technology :muro:

rug22
19-04-2005, 17:45
puoi mettere 1,7 al chipset?

Tommy_Angelo
19-04-2005, 17:51
posso mettere fino a 1.9 infatti ho messo quel voltaggio per arrivare a 250mhz