View Full Version : hd esterno...temperatura elevata normale?
baolian75
18-04-2005, 14:23
ho collegato via usb questo box per hd esterno (http://www.conceptronic.net/site/DesktopDefault.aspx?tabindex=1&tabid=200&Cat=30&grp=3010&ar=195&Prod_ID=730&Prod=CHD3U) .
Il dubbio riguarda la totale assenza di prese d'aria del box nel quale l'hd (maxtor da 120 giga 7200 rpm) si scalda molto: non ho rilevato la temperatura con nessuno strumento ma solo toccando il box con la mano dopo un funzionamento di soli 30 minuti si sente benissimo che l'hd deve lavorare in condizioni di elevato calore.
Ho anche pensato che essendo il box completamente metallico (alluminio o simil alluminio) forse i produttori lo hanno volutamente reso un tuttuno con l'hd (infatti dentro l'hd è a contatto diretto con le pareti) proprio per utilizzare il box come dispersore di calore....follia?
Un hd che lavora a temperature elevate può danneggiarsi più facilmente o non porta a grossi problemi ?
Quasi quasi foro il box con il trapano :cool:
è quello che ho fatto io.
Box Ext Magnex con HD Maxtor da 160GB, scaldava da morire.
ho creato un foto di 6x6 + 4 buchi lateriali ed ho messo una ventola 8x8 che spara aria verso il disco, la stessa ventola alimentata dal box (2 saldature).
Ora il box (è l'HD) non scalda + ;)
Cmq non esiste (che io sappia) un software che misura la temp di un HD USB2.0
Ciao.
Ps: mettici anche un filtro x la polvere ;)
Quasi quasi foro il box con il trapano :cool:
baolian75
18-04-2005, 21:06
beh...grazie, ma sei davvero un amante del fai-da-tè!
io speravo in una risposta tipo "non preoccuparti se scalda" così risolvevo tutto senza metterci mano :-)
ad ogni modo, grazie :cool:
Passione ;)
Ciao!
beh...grazie, ma sei davvero un amante del fai-da-tè!
io speravo in una risposta tipo "non preoccuparti se scalda" così risolvevo tutto senza metterci mano :-)
ad ogni modo, grazie :cool:
ciao , io ho un box esterno olidata con dentro un WD da 160gb , e' freddo e va benissimo da mesi.
Ora ho anche un altro box , con dentro un Hitachi sempre 160gb , questo e' tiepidino e va benissimo da 1 settimana.
Nel secondo box c'ho anche tenuto un Hd maxtor 160gb , che era un forno e che dopo quasi 1 anno e' schiattato. me l'hanno sostituito con uno che e' durato 2 giorni , ed era un altro forno.
quindi che dirti : in bocca al lupo :D
Ciaozzz
Confermo, infatti io la modifica al box l'ho fatta su quello con il maxtor da 160GB, quello con il WD non l'ho toccato ;) 2 mondi diversi...
ciao , io ho un box esterno olidata con dentro un WD da 160gb , e' freddo e va benissimo da mesi.
Ora ho anche un altro box , con dentro un Hitachi sempre 160gb , questo e' tiepidino e va benissimo da 1 settimana.
Nel secondo box c'ho anche tenuto un Hd maxtor 160gb , che era un forno e che dopo quasi 1 anno e' schiattato. me l'hanno sostituito con uno che e' durato 2 giorni , ed era un altro forno.
quindi che dirti : in bocca al lupo :D
Ciaozzz
I maxtor sono già caldini, ma nei box esterni danno il peggio di loro, anche se spesso è causa dei box, che anche se d'alluminio non dissipano adeguatamente.
Una aumento di 15° della temperatura d'esercizio porta al raddoppio della probabilità di rottura, questo per avere un'idea.
Io ti consiglio il cambio di box, con uno ventilato (oppure la soluzione casareccia), oppure di mettere quel disco nel case e di comprarne uno fresco per quel box, tipo un WD.
- CRL -
cioa a tutti, ma questi WD quindi sono + freddi dei maxtor. volevo sostituire il mio 40g maxtor eide con un 80 sata. ho già un 120 sata che è + caldo del 40.il mio dubbio era se conveniva mettere un altro sata che mi avrebbe fatto aumentare la temp.interna. pensavo quindi di metterlo esterno,ma da quel che sento nn ci risolvo molto, o secondo voi usandolo raramente(solo per tenere dvd,da poi mast.) nn avrei di questi problemi.
:confused:
cioa a tutti, ma questi WD quindi sono + freddi dei maxtor. volevo sostituire il mio 40g maxtor eide con un 80 sata. ho già un 120 sata che è + caldo del 40.il mio dubbio era se conveniva mettere un altro sata che mi avrebbe fatto aumentare la temp.interna. pensavo quindi di metterlo esterno,ma da quel che sento nn ci risolvo molto, o secondo voi usandolo raramente(solo per tenere dvd,da poi mast.) nn avrei di questi problemi.
:confused:
Non so se è con te che ne parlavo nell'altro thread, ma non mi convince questa storia che i sata siano più caldi dei pata, anche perchè le meccaniche sono uguali, e la temperatura dipende sostanzialmente dal tipo di motore e dal numero di piatti.
I WD ed i Samsung sono i dischi più freschi al momento, ma anche i Barracuda lo sono.
I maxtor sono molto caldi, ed alcuni testimoniano anche Hitachi un po' caldini.
La temeparura in Idle, cioè quando il disco gira e basta, è molto bassa per i dischi suddetti, e non raggiunge neanche i 30°, poi dipende da che temperatura c'è nel case.
Sinceramente non mettere un disco nel case per paura delle temperature mi sembra una follia, al massimo compra una ventolina 8x8 da 1,5€ e la metti in estrazione dell'aria dal case, ed hai risolto il problema.
I dischi esterni sono decisamente più lenti, io non ne prenderei uno solo per ragioni disurriscaldamento del case, che tra l'altro vedo come trascurabili.
- CRL -
hd in questione lo uso solo come archivio dati,che utilizzo raramente.
sicuramente è più freddo del sata,in quanto come mi faceva notare un altro utente, c'è una ventola da 80 che butta aria,tenuta a 5v, il 40 ata sta su,l'aria calda sale,dovrebbe essere + caldo del 120,ma nn è così.
quindi ciò che mi premeva sapere nell'altro 3d era:se metto un 80sata al posto del 40 e ne faccio lo stesso utilizzo(quindi archivio) surriscalderà cmq? o girando e basta le temp saranno + basse?
da qui poi al pensiero dell'esterno come ti ho detto prima,ma se rischio di romperlo,cerco un'altra soluzione.
baolian75
20-04-2005, 21:14
grazie a tutti, davvero utili :cool:
unica cosa...se montassi una ventola casereccia, come posso collegarne l'alimentazione direttamente a quella del box esterno?
ri-grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.