PDA

View Full Version : AMD winchester 3000+


FalKons
18-04-2005, 13:17
Salve gente!
ho un winchester 3000+ con una motherBoard ASUS A8V deluxe.
per intanto viaggia a 1.8 GHz, mi consigliate ti overclockarlo?
se si, di quanto?

grazie!

Falkons

ooooooooooooooo
18-04-2005, 14:32
il winch 3000+ e 3200+ sono proci ke salgono abbastanza...

penso ke intorno ai 2,2ghz ci dovresti arrivare senza problemi...

okkio con il v-core...fino a 1,55-1,6 vai tranquillo :)

skizzo03
18-04-2005, 15:57
mm si il 3000+ ed il 3200+ sono ottimi proci in genere intorno ai 2400 2500 ci arrivano, poi stà tanto al :ciapet: :D

FalKons
18-04-2005, 16:23
OK..allora vi farò sapere!
buona giornata!

Falkon :Prrr:

KuWa
18-04-2005, 16:26
il winch 3000+ e 3200+ sono proci ke salgono abbastanza...

penso ke intorno ai 2,2ghz ci dovresti arrivare senza problemi...

okkio con il v-core...fino a 1,55-1,6 vai tranquillo :)

se non arriva a vcore default a 2.2 direi che puoi buttarlo nel cesso un winchy 3000+....

satoshi2005
18-04-2005, 16:47
mm si il 3000+ ed il 3200+ sono ottimi proci in genere intorno ai 2400 2500 ci arrivano, poi stà tanto al :ciapet: :D

Io non l'ho capita sta storia... perchè ci vuole culo??? non dovrebbero essere tutti uguali???

Athlon64-FX53
18-04-2005, 16:50
Io non l'ho capita sta storia... perchè ci vuole culo??? non dovrebbero essere tutti uguali???

Non possono essere tutti uguali perchè i wafer di silicio da cui vengono prodotti non sono mai perfettamente omogenei su tutta la superficie... di qui ne segue che nascono "partite" meglio riuscite ed altre peggio... ovviamente la tolleranza è tale percui tutte le CPU raggiungeranno la frequenza di vendita, ma per l'overclock ci vuole ben altro.

satoshi2005
18-04-2005, 17:03
Non possono essere tutti uguali perchè i wafer di silicio da cui vengono prodotti non sono mai perfettamente omogenei su tutta la superficie... di qui ne segue che nascono "partite" meglio riuscite ed altre peggio... ovviamente la tolleranza è tale percui tutte le CPU raggiungeranno la frequenza di vendita, ma per l'overclock ci vuole ben altro.

Capito.. quindi questo vale anche per i pentium?

Athlon64-FX53
18-04-2005, 17:13
Capito.. quindi questo vale anche per i pentium?

Assolutamente sì, in generale vale per tutti i processori... oramai il processo produttivo è attestato a 90nm praticamente su tutta la produzione odierna di microprocessori... tant'è che potrebbero già cominciare a chiamarli nanoprocessori visto la piccolezza dei transistor. :D

ooooooooooooooo
18-04-2005, 17:21
se non arriva a vcore default a 2.2 direi che puoi buttarlo nel cesso un winchy 3000+....
infatti a 2,2ghz ci puo arrivare senza problemi...nel senso ke puo farlo senza overvolt

skizzo03
18-04-2005, 17:36
ogni procio fà storia a sè io ho svuto diversi processori per ogni serie e ogni procio seguen diciamo un canone, ma poi ogni procio fà la differenza! :)

satoshi2005
18-04-2005, 18:20
ma la possibilità di overclock tra uno "prodotto bene" e uno "prodotto male" può variare di molto?

ooooooooooooooo
18-04-2005, 18:33
ma la possibilità di overclock tra uno "prodotto bene" e uno "prodotto male" può variare di molto?
si :D

se uno è sfigato e l'altro è fortunato col :ciapet: ,si :D

ianaz
18-04-2005, 18:54
io a 3,2 arrivo senza overvolt però é un Intel Pentium 4 da 2,8

satoshi2005
18-04-2005, 18:56
Voi che dite... per overclock.. qual'è meglio tra queste due "configurazioni"?

- P-IV 3.2Ghz, 1Mb L2, 800Mhz con una ASUS P4P800E Deluxe
- AMD Winchester 64 3200+ con una ASUS A8V Deluxe

Grazie ciao

andrineri
18-04-2005, 20:14
io col mio winch 3000+ sono arrivato a vcore def. a 2457MHz, ed il procio è freddo.

ooooooooooooooo
18-04-2005, 21:03
Voi che dite... per overclock.. qual'è meglio tra queste due "configurazioni"?

- P-IV 3.2Ghz, 1Mb L2, 800Mhz con una ASUS P4P800E Deluxe
- AMD Winchester 64 3200+ con una ASUS A8V Deluxe

Grazie ciao

io ti coniglio amd su soket 939...

ooooooooooooooo
18-04-2005, 21:04
io col mio winch 3000+ sono arrivato a vcore def. a 2457MHz, ed il procio è freddo.
ecco.
questo è un esempio di procio col :ciapet:

:sofico: :sofico: :D

FalKons
18-04-2005, 21:06
cmq con la mia scheda madre (ASUS AV8 deluxe) ho guardato nel bios e riesco ad overclockarlo fino al 17% in +!
quindi vuol dire che al massimo mi arriverà a 2.1 GHz!

kicko
19-04-2005, 04:05
io ti coniglio amd su soket 939...

perchè un socket 939? che differenza c'è col 754?

devo acquistare un pc nuovo, e mi son posto questo prob (chiedendo in giro ad amici, mi è stato detto che i socket 754 sono i celeron del futuro ... nel senso, EVITA DI COMPRARLO :stordita: )

Athlon64-FX53
19-04-2005, 07:38
perchè un socket 939? che differenza c'è col 754?

devo acquistare un pc nuovo, e mi son posto questo prob (chiedendo in giro ad amici, mi è stato detto che i socket 754 sono i celeron del futuro ... nel senso, EVITA DI COMPRARLO :stordita: )

La differenza tra skt 939 e 754 è per la presenza nel primo di controller dualchannel DDR integrato nel core della CPU... non è cosa da poco visto che le RAM spingono quasi il doppio :)

ooooooooooooooo
19-04-2005, 12:50
La differenza tra skt 939 e 754 è per la presenza nel primo di controller dualchannel DDR integrato nel core della CPU... non è cosa da poco visto che le RAM spingono quasi il doppio :)
quoto e aggiungo ke con il 939 avrai molte piu possibilità di upgrade per il futuro....visto ke il 754 è destinato a sparire.....