PDA

View Full Version : Voglio una macchina silenziosa!


PISOLOMAU
18-04-2005, 11:31
Ciao a tutti,
sono un neofita e sto per costruirmi un sistema PC home. Premetto che uso il PC unicamente per fotoritocco, office e programmazione. Non faccio video editing ne giochi dell’ultima generazione. Leggendo qua e la sul forum, mi pare di aver capito che uno dei problemi principali di tutti voi “smanettoni” sia il calore e il rumore generato dal processore e dai sistemi di dissipazione del PC (ventole). Dato che vorrei avere un pc “silenzioso” (lavoro solo di sera in un ambiente molto silenzioso) mi sto preoccupando un po’. :confused:
I Pentium 4 con core Prescott a 3,2 sono davvero così rumorosi? Gli Athlon AMD 64 sono meglio?
Lo chiedo perché in negozio o nei centri commerciali in genere è difficile apprezzare il rumore generato dalle macchine.
Non vorrei nemmeno spendere 150 euro per un sistema di raffreddamento silenzioso (mi pare una assurdità)!
In sostanza, avendo un budget di circa 1000 euro (monitor escluso) quale configurazione mi suggerite (che sia la più silenziosa possibile)?
Avevo pensato a questo:


CPU INTEL PENTIUM 4 540 3.2GHz 775LGA 1MB 800MHz HT PRESCOTT BOX
HARD DISK 200 GB WD CAVIAR 7200rpm 8mb ATA 100 oppure Maxtor
FLOPPY DRIVER COMBO FD 3.5" + CARD READER 7in 1
MAIN BOARD ASUS P5GD2 DL i915P P4
oppure P5GD1 (costa meno)
2 x MEMORIA DDR DIMM 512MB 400MHZ PC3200
X600PRO-256 SVGA ATI RADEON X600PRO 256MB DDR PCI EXPRESS
oppure una scheda basata su gpu Nvidia 6600
MASTERIZZATORE BENQ DVD±R/±RW 16x16x Dual Layer 2.4x OEM DW1620
LETTORE DVD qualsiasi
ALIMENTATORE e CASE ????????

In alternativa è meglio un AMD Athlon 64 3200 su socket 939 ?

Quest’ultimo è più silenzioso?

Grazie a tutti per la risposta.

Maurizio

Cikos
18-04-2005, 11:38
Ciao, non è il processore ad essere rumoroso il fatto è che il processore dissipa una certa potenza sotto forma di calore e tale calore deve essere "smaltito", per smaltire questo calore si usano sistemi di raffreddamento più o meno rumorosi. Capirai bene che il raffreddamento dovrà essere adeguato al calore prodotto, in linea di max, dunque, se si bada al silenzio, convene prendere un procio che produca il minor calore possibile in quanto, così facendo, potrai ad. es. tanto per dirne una far girare la ventola del dissi ad una velocità inferiore producendo meno rumore. A tal proposito imho è da preferire un AMD64 rispetto al P4 che produce più calore, poi AMD64 ha anche alcune "caratteristiche" atte proprio ad abbassare la temperature del procio in determinate condizioni, tutto a vantaggio del minor calore prodotto. Dunque, per farla breve, ti consiglierei in primis di orientarti verso AMD64, bye :)

sacd
18-04-2005, 11:41
Oltre a quotare la soluzione amd, ti dico che quì sul forum c'è anche una specie di guida al pc silenzioso, che ti invito a leggere, anche se nn ricordo dove sia visto che il "cerca nn funziona" :D

Cikos
18-04-2005, 11:43
Quello di seguito dovrebbe essere il link all'utilissimo 3d suggerito da sacd

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=469580

bye :)

BravoGT83
18-04-2005, 11:43
se lo vuoi silenzioso...vai di amd64 con il core winchester.... :)

il prescott è un forno :mc:

il 3200+ core winchester ha un ottimo prezzo qualità e rende :D

Gattonerissimo
18-04-2005, 11:45
usa un processore mobile :eek:

sacd
18-04-2005, 11:47
usa un processore mobile :eek:


Il winchy scalda meno ;)

Fast&Furious
18-04-2005, 11:48
2 link:


Link1 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=921838)



Link2 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=469580)

Cikos
18-04-2005, 11:49
Il winchy scalda meno ;)

inoltre si ha anche la possibilità di usare il C&Q :)

Gattonerissimo
18-04-2005, 11:50
dici? io ho mobile :D
mobile 2600@2600mhz 40° adesso...qnd gioco 45 max
ed e overvoltato :D

a default o poco meno si puo xsino pensare ad una dissipazione passiva...

BravoGT83
18-04-2005, 11:50
inoltre si ha anche la possibilità di usare il C&Q :)
soprattutto quello :p

Cikos
18-04-2005, 11:52
Vabbè se hai overvoltato magari è normale, personalmente ad aria ho visto winchy a 28° in idle, se si può scendere ancora più giù (ad aria) non lo so, ma credo di si, bye :)

Gattonerissimo
18-04-2005, 12:02
mi sa ke c'hai ragione allora...visto ke il mio a default (tenuto solo x prova...nn pensate male :cool: ) stava sui 35

BravoGT83
18-04-2005, 12:04
Vabbè se hai overvoltato magari è normale, personalmente ad aria ho visto winchy a 28° in idle, se si può scendere ancora più giù (ad aria) non lo so, ma credo di si, bye :)
il mio sta a 20-21 in idle :)

Cikos
18-04-2005, 12:07
il mio sta a 20-21 in idle :)

c.v.d., bye :D

sacd
18-04-2005, 12:11
dici? io ho mobile :D
mobile 2600@2600mhz 40° adesso...qnd gioco 45 max
ed e overvoltato :D

a default o poco meno si puo xsino pensare ad una dissipazione passiva...

http://igor101.interfree.it/Foto%20Pc/Snap5.jpg


Anche io avevo un xp mobile ma nn sono mai andato sotto i 30 gradi a riposo, sempre con lo stesso sistema di raffreddamento ;)

OverClocK79®
18-04-2005, 12:19
come ti hanno detto nn è il processore di per se ad essere rumoroso
(nn fa priprio alcun rumore)
ma il dissipatore per raffreddarlo....

se prendi un Prescott parti già male....
essendo un processore che scalda.....deve essere ben raffreddato
e per raffreddarlo correttamente servono dei dissy e delle ventole legg + grandi rispetto ad un 64 che scalda meno

(da qui il rapporto Prescott + rumore e A64 - rumore)

è vero però
che a parità di dissy uno o l'altro è indifferente.....


PICCOLA PARENTESI
anke il dissy di per se nn fa alcun rumore ma è la ventola che ci sta sopra a farlo
un XP120 per esempio nn si può definire dumoroso
un XP120 con DELTA 120x120 è RUMOROSO
un XP120 con PAPST GLL 120x120 è SILEZIOSO



detto questo puoi anke restare su P4
sappi però che con un XP 120 o magari con uno Zalman 7700Cu
dovrai CMQ tenere i giri della ventola + alti rispetto ad un A64 sotto sforzo
perchè la tua CPU ha bisogno di dissipare + W
e quindi per tenerlo a temp accettabili occorre che la ventola giri + velocemente.....

quindi nella spesa calcola 60/70€ di dissy+ventola

OVVIO che la CPU è solo 1 componente del PC
se poi prendi una geffo 5800 come skeda video pure quella farà rumore
quindi calcola di prendere componenti silezioni per tutto il PC

o a limite prendi un VGA Silencer da sostituire a quello di base
come ALI ti consiglio un Enermax NoiseTaker
almeno da 400W in su per il tuo sistema

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

MaxArt
18-04-2005, 14:57
Escludiamo per ora l'overclock. Il processore più adatto credo che sia l'Athlon64 core Winchester, e in ogni caso Athlon64. Ci sarebbero anche postazioni desktop con Pentium M, ma sono di difficile reperibilità ed in ogni caso difficili da far stare entro 1000 euro.
Il Winchester dovrebbe consumare un po' meno dei Venice che verranno a breve distribuiti. Ti consiglio un 3200+. Ci sono casi in cui, magari in inverno, la ventola del processore arriva a spegnersi! :D
I dissipatori ti sono già stati consigliati. In generale, quoto OverClocK79, anche se forse puoi stare sotto i 60 euro.
Come scheda madre, potresti orientarti anche su una più economica ma sempre validissima MSI K8N Neo2 Platinum con NForce3 250, più che orientarti sull'NForce4 che quanto a prestazioni pure non offre granché di più. Potresti avere a che fare anche con la sostituzione del sistema di raffreddamento del chipset: ci sono kit appositi.
Per scheda video, tanto non devi fare niente di che, va bene anche una con Radeon 9250 o X300, raffreddata passivamente. Se ti interessa per il fotoritocco, potresti pensare ad una Matrox.
Per l'alimentatore, ci sono dei SuperFlower raffreddati passivamente, se non erro ;) ma vanno alla grande anche gli Enermax Noisetaker.

PISOLOMAU
18-04-2005, 16:17
Ragazzi, siete stati veramente splendidi! :D

Allora. Mi pare che all'unanimità la scelta sia AMD Athlon 64 3200+ con core winchester.
Scheda madre con chipset NVIDIA nForce4 o nForce 3 (socket 939?)
Scheda video X300 o X600 o simili (meglio Pci express?)
Alimentatore Enermax Noisetaker.

Per rumorosità del processore intendevo il sistema di dissipazione :doh:
Posso fare a meno di ventole diverse da quelle fornite in box con il processore?
Pensate che con tale configurazione posso stare sotto 1000 euri?

Ultima domanda, nessuno ha citato il case, va bene uno qualsiasi o deve vere forma o caratteristiche particolari.

Grazie ancora a tutti.

Maurizio

Un ultima cosa, la funzione CnQ è sempre abilitata, come funziona?
Per il monitoraggio delle temperature esistono programmi appositi o bisogna abilitare qualche funzione dal bios? :help:

BravoGT83
18-04-2005, 17:22
Ragazzi, siete stati veramente splendidi! :D

Allora. Mi pare che all'unanimità la scelta sia AMD Athlon 64 3200+ con core winchester.
Scheda madre con chipset NVIDIA nForce4 o nForce 3 (socket 939?)
Scheda video X300 o X600 o simili (meglio Pci express?)
Alimentatore Enermax Noisetaker.

Per rumorosità del processore intendevo il sistema di dissipazione :doh:
Posso fare a meno di ventole diverse da quelle fornite in box con il processore?
Pensate che con tale configurazione posso stare sotto 1000 euri?

Ultima domanda, nessuno ha citato il case, va bene uno qualsiasi o deve vere forma o caratteristiche particolari.

Grazie ancora a tutti.

Maurizio

Un ultima cosa, la funzione CnQ è sempre abilitata, come funziona?
Per il monitoraggio delle temperature esistono programmi appositi o bisogna abilitare qualche funzione dal bios? :help:


Nforce4 e il socket 939 :)

per scheda video ce anche 6600GT

se non prendi il monitor stai sui 1000€ :)

per c&q devi scaricare il driver sul sito amd e nel pannello controllo il consumo al minimo e poi dopo non devi fare + niente :)

per il case prendi uno dove puoi mettere tranquillo una ventola davanti soprattutto davanti all'hd e dietro per far uscire l'aria calda... :)

OverClocK79®
18-04-2005, 17:46
x il case prediligi quelli con ventole o predisposizioni per esse di dimensioni 12x12

BYEZZZZZZZZZZ

sacd
18-04-2005, 18:07
Nforce4 e il socket 939 :)

per scheda video ce anche 6600GT

se non prendi il monitor stai sui 1000€ :)

per c&q devi scaricare il driver sul sito amd e nel pannello controllo il consumo al minimo e poi dopo non devi fare + niente :)

per il case prendi uno dove puoi mettere tranquillo una ventola davanti soprattutto davanti all'hd e dietro per far uscire l'aria calda... :)


Prendi l`artic cooling per la 6600gt ;)

MaxArt
18-04-2005, 18:22
per scheda video ce anche 6600GT Ma hai letto almeno che deve farci? Che se ne fa di una 6600GT? Per consumare corrente e mettere un'altra ventola nel case? :rolleyes: Anche una X600 è troppa!
E poi, fa fotoritocco e gli consigli una NVidia?

Scheda video X300 o X600 o simili (meglio Pci express?) No, del PCI Express puoi farne benissimo a meno.

PISOLOMAU
19-04-2005, 09:25
Mi sono letto tutti i post e link vari, ho scoperto molte cose interessanti, soprattutto che, quando si hanno dubbi, è meglio chiedere qui che ai vari negozianti.
Grazie di nuovo a tutti, posterò i risultati dell'acquisto... sperando di navigare nel silenzio....:sperem:

Ciao a tutti

Maurizio

Pan
19-04-2005, 10:34
mi aggrego (vista la mia nuova esperienza prescott) che il suddetto è una fornace.. è pressapoco improponibile per chi vuole silenziosità..

sapevo a cosa andavo in contro, ma ho voluto fare un upgrade spendendo poco (venduto il vecchio e aggiunto poco + per avere questo per la mia skeda ormai a fine corso..) e sono contento.. pero se parti da nuovo, consiglio anche io un bell'AMD64 (la mia prossima scelta cadrà sicuramente su quest'ultimo visto l'ìutilizzo per i giochi.. e non + per il video editing..)

Fil9998
19-04-2005, 11:53
aggiungerei che se vuoi per forza una nvidia PCe c'è la galaxy 6600 GT glacier che è moolto silenziosa e peformante. ti fotti però lo slot pci o pce adiacente a quello della VGA con il suo convogliatore d'aria, ma se quello non ti serve ..... calcola 225 euri in italia e 180 in germania.

HD direi WD cavia SE con codice finale JD e non JB sono SATA però ....

silentmaxx fa alimentatori con ventola che si avvia solo in situazioni critiche e normalmente è ferma quindi zero decibel .... modelli fino a 503 watt .... sui 180 euri in germania .... sui 250 in italia.


mobo verifica che abbia il dissy passivo sul chipset o che sia appliccabile.

una ventola da 12 davanti ed una dietro sul case, ma downvoltate.

un dissy per CPU con ventola da 9,5 o 12 cm tipo lo zalman 7000 o 7700 in modo che la ventola la usi a 1000 - 1400 rpm .... quasi inudibile.

un case "serio" ben costruito, non in alluminio e che non cigoli .... con pochi "buchi" da cui esca il rumore o ventoline piccole.

se proprio vuoi strafare esistono delle "pezze" di bitume adesive spessore mezzo centimetro con cui insonorizzare l'interno del case .... o puoi fare qualche esperimento con qualche mano di vernice fono assorbente di bitumina.
OKKio che sta roba è anche termo isolante per cui 2-3 gradi in più nel case ce li avrai e forse , ma forse, dovrai tenere un po' più veloci le ventole ....

eh, eh, sembra facile ....

in extremis raffreddi tutto ad acqua ... mantenendo almeno una ventola da 12 nel case però.


ciao

IspiCiosa
19-04-2005, 18:04
comprati un portatile....

sono silenziosissimi............

con un bel pentium M

sacd
19-04-2005, 19:09
comprati un portatile....

sono silenziosissimi............

con un bel pentium M


:mbe: :mbe:

BravoGT83
19-04-2005, 19:10
comprati un portatile....

sono silenziosissimi............

con un bel pentium M
si quando sono spenti :Prrr: :sofico:

^TiGeRShArK^
19-04-2005, 20:21
se deve fare fotiritocco e nn deve giocare è molto meglio una x300....
1) costa MOLTO meno
2) come qualità 2d dovrebbe essere impercettibilmente migliore

ovviamente imho il punto 1 è fondamentale.... e inoltre se casomai dovesse utilizzare il tv-out le skede ati vanno decisamente meglio (a meno ke nvidia nn abbia fatto miracoli cn l'ultima generazione...)

MaxArt
19-04-2005, 21:12
2) come qualità 2d dovrebbe essere impercettibilmente miglioreSe non

MaxArt
19-04-2005, 21:13
2) come qualità 2d dovrebbe essere impercettibilmente miglioreSe non è percettibile perché stressarsi? :asd:
No, a quanto pare invece è proprio percettibile, almeno con monitor buoni! ;) Ad un occhio allenato, una Matrox poi è una spanna superiore.

Disclaimer: questo non l'ho dico io, riferisco solo pareri comuni degli artisti del fotoritocco!

Max(IT)
19-04-2005, 21:31
il mio sta a 20-21 in idle :)
si, come no ;)
E non ti viene in mente che forse il sensore non è un granchè preciso ?
Credi che un componente elettrico del genere possa stare, alimentato, a temperatura uguale, se non inferiore, a quella ambiente ? :p

Max(IT)
19-04-2005, 21:36
per esperienza personale ti consiglio un A64, con PR non superiore a 3200+ (altrimenti cominciano a salire un pò le temp anche li) e con un sistema di dissipazione di tipo low-noise (io uso lo Zalman, che al minimo è piuttosto silenzioso).
Il P4 scalda di più, indubbiamente.
Il mio Prescott con lo Zalman stà sui 39°C.

Come scheda video va bene praticamente qualsiasi scheda, ma non puntare sui modelli "da gioco" perchè hanno frequenze elevate e ventole rumorose (la 6600GT ad esempio non è affatto silenziosa).
Ce ne sono alcune addiritura fanless.
Ciao

^TiGeRShArK^
19-04-2005, 22:23
Se non è percettibile perché stressarsi? :asd:
No, a quanto pare invece è proprio percettibile, almeno con monitor buoni! ;) Ad un occhio allenato, una Matrox poi è una spanna superiore.

Disclaimer: questo non l'ho dico io, riferisco solo pareri comuni degli artisti del fotoritocco!
preferivo nn sbilanciarmi troppo x evitare il solito flame tipico della sezione skede video.....
cmq la cosa da considerare è sopratutto il prezzo...

P.S. cmq anke ati ha gli stessi bit d matrox nel ramdac....

BravoGT83
19-04-2005, 22:25
Ma hai letto almeno che deve farci? Che se ne fa di una 6600GT? Per consumare corrente e mettere un'altra ventola nel case? :rolleyes: Anche una X600 è troppa!
E poi, fa fotoritocco e gli consigli una NVidia?

No, del PCI Express puoi farne benissimo a meno.
ma non scalda + di tanto...e non ce bisogno di una ventola...

il mio sta sui 56 gradi e non scalda in nessun modo il cpu :) che rimane costante sui 20-21°

BravoGT83
19-04-2005, 22:28
si, come no ;)
E non ti viene in mente che forse il sensore non è un granchè preciso ?
Credi che un componente elettrico del genere possa stare, alimentato, a temperatura uguale, se non inferiore, a quella ambiente ? :p
non credi non è un mio problema...

l'ambiente ho 18 gradi

vedere per credere....

http://bravogt83.altervista.org/Computer/valori1.gif

se vuoi venire anche a toccare il dissi non ce problema :)

il valore del cpu è temp2 :)

e vorrei ricordarti che non ho un forno nel mobo :ciapet:

Max(IT)
19-04-2005, 22:28
preferivo nn sbilanciarmi troppo x evitare il solito flame tipico della sezione skede video.....
cmq la cosa da considerare è sopratutto il prezzo...

P.S. cmq anke ati ha gli stessi bit d matrox nel ramdac....
anche IMHO una X300 , magari fanless, è una scelta credibile per le sue esigenze.

Max(IT)
19-04-2005, 22:30
non credi non è un mio problema...

l'ambiente ho 18 gradi

vedere per credere....

http://bravogt83.altervista.org/Computer/valori1.gif

se vuoi venire anche a toccare il dissi non ce problema :)

il valore del cpu è temp2 :)
forse non hai capito: non stò dicendo che TU stai mentendo, ma che stà mentendo la sonda termica della tua cpu :p
E' una cosa meno rara di quanto tu non possa credere ;)

Max(IT)
19-04-2005, 22:32
ma non scalda + di tanto...e non ce bisogno di una ventola...

il mio sta sui 56 gradi e non scalda in nessun modo il cpu :) che rimane costante sui 20-21°
ah la 6600GT non scalda tanto ?
Non hai mai letto da nessuna parte che il solo chip HIS arriva a superare i 40-50 °C di temperatura durante il normale funzionamento ?
Ciao

BravoGT83
19-04-2005, 22:33
ah la 6600GT non scalda tanto ?
Non hai mai letto da nessuna parte che il solo chip HIS arriva a superare i 40-50 °C di temperatura durante il normale funzionamento ?
Ciao
beh cosa ho scritto io :mc:

il mio sta sui 56° :muro: :muro: :muro:

adesso ci ho messo una ventola davanti ed ha perso 10 gradi :)

BravoGT83
19-04-2005, 22:35
forse non hai capito: non stò dicendo che TU stai mentendo, ma che stà mentendo la sonda termica della tua cpu :p
E' una cosa meno rara di quanto tu non possa credere ;)

beh quei gradi gli segna il bios ed altri 3 programmi ed il dissi è freddissima..quindi è + che accettabile il valore rilevato :Prrr:

Max(IT)
19-04-2005, 22:40
beh quei gradi gli segna il bios ed altri 3 programmi ed il dissi è freddissima..quindi è + che accettabile il valore rilevato :Prrr:
il bios ed i programmi leggono tutti dallo stesso diodo, quindi se quello dice 10°C meno della realtà tutti i programmi leggono lo stesso valore, grado più grado meno.

Davvero tu pensi che un componente funzionante a 2 Ghz e che dissipa 30-40 W come minimo (cito a caso, non ricordo esattamente il TDP di un A64 sui 3200+) possa funzionare a 19°C ?!?
Come minimo sono 10 in più, è fisica.
Il fatto di sentire il dissipatore freddo o cmq tiepido è normalissimo: il dissy è grande ed alettato, e la sua base bella spessa (quello è il punto a contatto con il core, il più caldo, senza parlare dell' heat spreader che stà sotto).
Anche il dissy in rame del mio P4, che è ben più caldo di un A64, è solo tiepido.
Ciao

BravoGT83
19-04-2005, 22:43
il bios ed i programmi leggono tutti dallo stesso diodo, quindi se quello dice 10°C meno della realtà tutti i programmi leggono lo stesso valore, grado più grado meno.

Davvero tu pensi che un componente funzionante a 2 Ghz e che dissipa 30-40 W come minimo (cito a caso, non ricordo esattamente il TDP di un A64 sui 3200+) possa funzionare a 19°C ?!?
Come minimo sono 10 in più, è fisica.
Il fatto di sentire il dissipatore freddo o cmq tiepido è normalissimo: il dissy è grande ed alettato, e la sua base bella spessa (quello è il punto a contatto con il core, il più caldo, senza parlare dell' heat spreader che stà sotto).
Anche il dissy in rame del mio P4, che è ben più caldo di un A64, è solo tiepido.
Ciao
ah forse ti sei dimenticato di Cool&Queit di AMD che dimezza la frequenza :)

se sto sul 2gh salgo subito sui 24-25 :)

ede il core winchester è a 0.09 quindi scalda già poco di suo

sacd
19-04-2005, 22:44
ah forse ti sei dimenticato di Cool&Queit di AMD che dimezza la frequenza :)

se sto sul 2gh salgo subito sui 24-25 :)

ede il core winchester è a 0.09 quindi scalda già poco di suo

....e abbassa il voltaggio......

BravoGT83
19-04-2005, 22:45
....e abbassa il voltaggio......

esatto è sulla foto che postato si vede benissimo :)

sto sul 1.09-1.10V :)

una cosa fantastica tutt'altro che intel :ciapet: :read:

Max(IT)
19-04-2005, 22:48
ah forse ti sei dimenticato di Cool&Queit di AMD che dimezza la frequenza :)

se sto sul 2gh salgo subito sui 24-25 :)

ede il core winchester è a 0.09 quindi scalda già poco di suo
certo il C&Q aiuta tantissimo (mi pare che il consumo scenda sui 10-15 W se non erro), ma resto dell' idea che la tua sonda riporti 5-10 °C in meno del reale ;)

Jaguar64bit
19-04-2005, 22:48
Il mio Athlon 64 3000+ soket 754 senza cool & quiet sta a 32 gradi , penso che col cool & quiet mi arrivi anche a 25 con lo zalman 7000 cu , i suoi 19 gradi possono essere reali , anche se come temp è molto bassa.

BravoGT83
19-04-2005, 22:50
certo il C&Q aiuta tantissimo (mi pare che il consumo scenda sui 10-15 W se non erro), ma resto dell' idea che la tua sonda riporti 5-10 °C in meno del reale ;)
non son d'accordo :)

ho anche il case aperto :)

Max(IT)
19-04-2005, 23:01
non son d'accordo :)

ho anche il case aperto :)
non c' entra: la temp ambiente hai detto che è di 18°C, è semplicemente impossibile che la cpu stia a 19°C se non è spenta.
Concedendoti un raffreddamento PERFETTO starà almeno a 23-25°C :)

sacd
19-04-2005, 23:04
http://igor101.interfree.it/Foto%20Pc/Snap5.jpg


Questo sono io ieri con la config sotto ;)

Max(IT)
19-04-2005, 23:08
http://igor101.interfree.it/Foto%20Pc/Snap5.jpg


Questo sono io ieri con la config sotto ;)
come ho già detto, sensori cpu che sballano di 5°C (ma anche di più) sono una cosa molto diffusa.
A volte sballano in eccesso, ed ho visto gente letteralmente impazzire per cercare di raffreddare cpu che avevano solo sensori sballati (poi verificati con sonda termica)

BravoGT83
20-04-2005, 10:29
http://igor101.interfree.it/Foto%20Pc/Snap5.jpg


Questo sono io ieri con la config sotto ;)
particamente abbiamo le stesse temp

BravoGT83
20-04-2005, 10:30
per esperienza personale ti consiglio un A64, con PR non superiore a 3200+ (altrimenti cominciano a salire un pò le temp anche li) e con un sistema di dissipazione di tipo low-noise (io uso lo Zalman, che al minimo è piuttosto silenzioso).
Il P4 scalda di più, indubbiamente.
Il mio Prescott con lo Zalman stà sui 39°C.

Come scheda video va bene praticamente qualsiasi scheda, ma non puntare sui modelli "da gioco" perchè hanno frequenze elevate e ventole rumorose (la 6600GT ad esempio non è affatto silenziosa).
Ce ne sono alcune addiritura fanless.
Ciao

visto che stai sui 39 allora seguendo stai sui 44-45°

è un pò un forno allora :sofico:

PISOLOMAU
20-04-2005, 15:34
Cari amici vicini e lontani ho un'ultimo quiz da porvi.....

mi hanno offerto una macchina così acconciata:

AMD Athlon 64 3400+ (socket 754) su scheda madre incognita (alcuni chip sono marcati SIS e altri ASUS), memoria 1024 mb, disco 250 gb, scheda video FX 5500, masterizzatore DL, marcato Compaq.
Il tutto per 899 euri suscettibili di ulteriore sconto.

Che ne dite??? Può fare al caso mio? Ho dei dubbi sul 754 invece che 939 però sentito acceso mi pare abbastanza silent. Anche qui funziona il C&Q? Ha una ventola sulla CPU che gira piuttosto lentamente ed una sul retro che gira altrettanto lenta. La scheda video non la conosco, che ne dite?

grazie ancora, poi nn rompo più :Prrr:

Maurizio

BravoGT83
20-04-2005, 15:38
Cari amici vicini e lontani ho un'ultimo quiz da porvi.....

mi hanno offerto una macchina così acconciata:

AMD Athlon 64 3400+ (socket 754) su scheda madre incognita (alcuni chip sono marcati SIS e altri ASUS), memoria 1024 mb, disco 250 gb, scheda video FX 5500, masterizzatore DL, marcato Compaq.
Il tutto per 899 euri suscettibili di ulteriore sconto.

Che ne dite??? Può fare al caso mio? Ho dei dubbi sul 754 invece che 939 però sentito acceso mi pare abbastanza silent. Anche qui funziona il C&Q? Ha una ventola sulla CPU che gira piuttosto lentamente ed una sul retro che gira altrettanto lenta. La scheda video non la conosco, che ne dite?

grazie ancora, poi nn rompo più :Prrr:

Maurizio


prendi 939 ormai il 754 è fuori produzione....magari un 3200+ con un mobo che supporta sli :)

sirus
20-04-2005, 18:04
Fatti il liquido :D
non sto scherzando è un'alternativa da considerare :)

Cikos
20-04-2005, 18:14
Cari amici vicini e lontani ho un'ultimo quiz da porvi.....

mi hanno offerto una macchina così acconciata:

AMD Athlon 64 3400+ (socket 754) su scheda madre incognita (alcuni chip sono marcati SIS e altri ASUS), memoria 1024 mb, disco 250 gb, scheda video FX 5500, masterizzatore DL, marcato Compaq.
Il tutto per 899 euri suscettibili di ulteriore sconto.

Che ne dite??? Può fare al caso mio? Ho dei dubbi sul 754 invece che 939 però sentito acceso mi pare abbastanza silent. Anche qui funziona il C&Q? Ha una ventola sulla CPU che gira piuttosto lentamente ed una sul retro che gira altrettanto lenta. La scheda video non la conosco, che ne dite?

grazie ancora, poi nn rompo più :Prrr:

Maurizio


Non saprei, per quello che devi farci andrebbe sicurmanete bene credo, per quanto riguarda il rumore lo hai "sentito" e ti è sembrato accettabile quindi anche da quel punto di vista è ok; però come è già stato giustamente detto tieni presente che il Socket 754 ormai si avvia verso il tramonto quindi possibilità di un upgrade futuro saranno sicuramente più "complesse", inoltre per questo prezzo credo che potresti riuscire a trovare anche piattaforme basate su 939 che ha delle "piccole" migliorie rispetto al 754 trascurabili o meno a seconda del punto di vista ;) .
Per quanto riguarda il liquido imho l'idea non è male però bisogna sempre valutare qual'è il grado di silenziosità che si desidera raggiungere (che è estremamente soggettivo), e fino a quanto si è disposti a pagare per averlo, bye :)

Max(IT)
20-04-2005, 19:34
visto che stai sui 39 allora seguendo stai sui 44-45°

è un pò un forno allora :sofico:
la mia temp è confermata dalla sonda termica (1°C di differenza dal bios)
e cmq è noto che i prescott scaldano
ciao

BravoGT83
20-04-2005, 21:39
la mia temp è confermata dalla sonda termica (1°C di differenza dal bios)
e cmq è noto che i prescott scaldano
ciao
prescott=forno

winchester=frigo :Prrr:

[K]iT[o]
20-04-2005, 22:08
Concordo con Max che un A64 ad aria non può stare acceso ad un solo grado in più rispetto alla temp ambiente, ok che l'a64 scalda poco, ma credere a quelle rilevazione è dire che non produce nessun calore :rolleyes: E' più che ovvio che il sensore della sk madre segna almeno 5-7°C in meno.

Ciao :)

PISOLOMAU
21-04-2005, 15:33
Ragazzi, ecco l'offerta definitiva :read: , raccolti i vostri illuminanti pareri:

Case.686 ATX SlimTow.125B Black, USB front.Alim. 400w
Asus K8N -939 Ath64FX ATX 4 DDR400 Aud.8Ch USB2.0 Sata Pci-Ex GLan,
AMD Athlon.64 3200+ Skt939 BOX
2 x DDR 400 512MB PC3200 Kingmax (totale 1024 mb)
ATI Rad X600 Pci-Ex 256MB TV DVI
HD 200GB Serial-Ata 7.2K Maxtor
Dvd LG 16X52X Oem
Master.DVD R/RW.NEC 3520DL Oem Dual Layer + SW Nero Ahead 6.3 1
Lettore Floppy + Card reader 6 in 1
Modem 56Kbps V92 Interno
Tastiera PS2.Log. Black WebEd. Cod. 967450
Mouse Log..Whe.Ott.NeroPS2/USB BT58
MS Windows XP Home Ita.

Il tutto per circa 1000 euri. Posso avere l'alimentatore Enermax 490W PFC Noisetaker con 100 eurazzi in più, che dite conviene???

Per il resto il prezzo vi sembra adeguato? Compro?? :banned:

Grazie di nuovo

MaxArt
21-04-2005, 16:42
Il tutto per circa 1000 euri. Posso avere l'alimentatore Enermax 490W PFC Noisetaker con 100 eurazzi in più, che dite conviene???Risparmia sulla scheda video (non te ne fai niente di una X600, prendi una X300) e prendi il Noisetaker ;)

OverClocK79®
21-04-2005, 16:45
Asus K8N -939 Ath64FX ATX 4 DDR400 Aud.8Ch USB2.0 Sata Pci-Ex GLan,


non mi torna una ASUS K8N 939

BYEZZZZZZZZZZZZZ

sacd
21-04-2005, 17:18
non mi torna una ASUS K8N 939

BYEZZZZZZZZZZZZZ


Sopratutto perchè deve uscire la rev 2.0....

OverClocK79®
21-04-2005, 17:35
al di la della REV 2.0
la K8N è una mobo 754
forse intendevi la A8N???

BYEZZZZZZZZZZZ

sacd
21-04-2005, 17:37
al di la della REV 2.0
la K8N è una mobo 754
forse intendevi la A8N???

BYEZZZZZZZZZZZ


e già.. :doh:

MaxArt
21-04-2005, 18:28
la K8N è una mobo 754In effetti... Ci dev'essere un errore :D
Pisolomau, potresti fornire i prezzi in dettaglio di ogni singolo componente?

Nokia-Xp
21-04-2005, 19:14
a cosa serve lettore dvd + masterizzatore dvd dual layer?

io ho un maxtor e un seagate e il seagate fa molto meno rumore... guarda i prezzi...

PISOLOMAU
22-04-2005, 11:17
Allora, devo chiedere lumi, ma mi sa che il negoziante ha sbagliato, la mobo giusta è A8N per socket 939. La k è effettivamente per socket 754..

Purtroppo non ho i singoli prezzi, però a memoria dovrebbere essere così:

CPU A64 3200+ € 220,00
HARD DISK 200 GB Maxtor 7200rpm 8mb ATA 100 € 116,00
FLOPPY DRIVER COMBO FD 3.5" + CARD READER 7in 1 € 24,60
MAIN BOARD € 120,00
MEMORIA DDR DIMM 512MB 400MHZ PC3200 € 150,00
X600PRO-256 SVGA ATI RADEON X600PRO 256MB DDR PCI EXPRESS € 120,00
MASTERIZZATORE DVD±R/±RW Dual Layer € 70,00
LETTORE DVD € 20,00
MODEM 56K INTERNO PCI € 10,00
MOUSE LOGITECH PILOT OPTICAL WHEEL USB-PS/2 OEM € 13,00
TASTIERA LOGITECH DELUXE INTERNET ACCESS € 13,00
Win zoz XP home € 89,00
Assemblaggio e collaudo € 35,00
case + alimentatore € 70,00
totale con IVA € 1.070,60

Ho inserito anche il lettore dvd perchè costa poco, posso copiare al volo i CD e leggere i DVD senza consumare inutilmente la meccanica del masterizzatore... :D

Pensavo comunque di farmi installare l'Enermax 490W PFC Noisetaker vista la differenza di prezzo e montare la X600. La X300 è proprio il minimo del minimo.....

Il negoziante mi ha anche detto che probabilmente non riesce a reperire l'A64 3200+ e quindi con una piccola differenza, metterebbe il 3500+, che ne dite? (credo che costi 260 euri o giù di li) conviene? Il disco Seagate non riesce a reperirlo e dice che lui monta normalmente i Maxtor.... Che faccio insisto??


Ciao

Nokia-Xp
22-04-2005, 14:08
non saprei... magari quel maxtor è silenzioso.. io ner ho due che anno ormai degli anni.. sono due da 80..

cmq quoto l enermax stbilità e silenzio

OverClocK79®
22-04-2005, 14:28
scendi di skeda video se nn gioki nn ti interessa prendi pure la X300
con quello che risparmi prenditi il 3500+

BYEZZZZZZZZZZZZZ

street
22-04-2005, 15:20
Ho inserito anche il lettore dvd perchè costa poco, posso copiare al volo i CD e leggere i DVD senza consumare inutilmente la meccanica del masterizzatore... :D



e oltre a questo la differenza nei tempi di accesso é abissale ;)

BravoGT83
22-04-2005, 15:28
Allora, devo chiedere lumi, ma mi sa che il negoziante ha sbagliato, la mobo giusta è A8N per socket 939. La k è effettivamente per socket 754..

Purtroppo non ho i singoli prezzi, però a memoria dovrebbere essere così:

CPU A64 3200+ € 220,00
HARD DISK 200 GB Maxtor 7200rpm 8mb ATA 100 € 116,00
FLOPPY DRIVER COMBO FD 3.5" + CARD READER 7in 1 € 24,60
MAIN BOARD € 120,00
MEMORIA DDR DIMM 512MB 400MHZ PC3200 € 150,00
X600PRO-256 SVGA ATI RADEON X600PRO 256MB DDR PCI EXPRESS € 120,00
MASTERIZZATORE DVD±R/±RW Dual Layer € 70,00
LETTORE DVD € 20,00
MODEM 56K INTERNO PCI € 10,00
MOUSE LOGITECH PILOT OPTICAL WHEEL USB-PS/2 OEM € 13,00
TASTIERA LOGITECH DELUXE INTERNET ACCESS € 13,00
Win zoz XP home € 89,00
Assemblaggio e collaudo € 35,00
case + alimentatore € 70,00
totale con IVA € 1.070,60

Ho inserito anche il lettore dvd perchè costa poco, posso copiare al volo i CD e leggere i DVD senza consumare inutilmente la meccanica del masterizzatore... :D

Pensavo comunque di farmi installare l'Enermax 490W PFC Noisetaker vista la differenza di prezzo e montare la X600. La X300 è proprio il minimo del minimo.....

Il negoziante mi ha anche detto che probabilmente non riesce a reperire l'A64 3200+ e quindi con una piccola differenza, metterebbe il 3500+, che ne dite? (credo che costi 260 euri o giù di li) conviene? Il disco Seagate non riesce a reperirlo e dice che lui monta normalmente i Maxtor.... Che faccio insisto??


Ciao
un caro

da me il cpu costa sotto 200€
hd oltre 10€ in meno

PISOLOMAU
22-04-2005, 16:13
un caro

da me il cpu costa sotto 200€
hd oltre 10€ in meno

Dove costa meno? Il 3200+ o il 3500+?

Grasie :stordita:

erick81
22-04-2005, 23:42
My 2 cent:

- Case desktop OEM: 40 €;
- Chaintech VNF4 Ultra, 126 € (fanless);
- Sapphire X300SE HM: 55 € (fanless);
- 2x512MB DDR400 OEM: 90 €;
- AMD Athlon 64 3200+ (Winchester) TRAY: 165 €;
- HD Maxtor DP10 160 GB SATA: 90 €;
- Masterizzatore DVD DL: 80 €;
- Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu: 36 €;
- Alimentatore Nexus NX4090: 120 €;

Sono circa 790 €.

Utilizzando sistemi di dissipazione attiva su CPU e PSU è difficile, IMHO, fare meglio (il 7000 Al/Cu, per un Winchy, basta ed avanza anche con ventola al minimo).

Per gli incontentabili:

- Case desktop OEM: 40 €;
- Chaintech VNF4 Ultra, 126 € (fanless);
- Sapphire X300SE HM: 55 € (fanless);
- 2x512MB DDR400 OEM: 90 €;
- AMD Athlon 64 3200+ (Winchester) TRAY: 165 €;
- HD Maxtor DP10 160 GB SATA: 90 €;
- Masterizzatore DVD DL: 80 €;
- Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu: 36 €;
- Alimentatore Silentmaxx FANLESS 350W: 150 €;
- Box per HD Silentmaxx (necessita di uno slot da 5,25"): 45 €;
- Ventola silenziosa da 80x80 mm (Papst o Nexus), in estrazione: 15 €;

A circa 900 €.

Sono configurazioni per HTPC, dove il silenzio è d'obbligo.;)

Se ne parla al seguente indirizzo:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=28419

:)