View Full Version : Peltier: possibile l'uso daily?
Ciao a tutti...
io sono passato al liquido già da un po' (lunasio) e mi trovo molto bene. Ero interessato a "potenziare" ulteriormente il raffreddamento, rimanendo sempre nel daily use. Affiancare al WB una peltier è ammissibile in questo caso (ovviamente coibentando a dovere)?
Sei pronto anche ad acquistare un pezzo di centrale enel?
consuma parecchio una peltier?
Vabè... predisporrei un secondo ali... anzi forse ce ne vorranno tre vista la prossima config che ho in mente (2x6800 ultra in SLI) :sofico:
aleraimondi
18-04-2005, 13:09
si certo che lo puoi fare, ti conviene cambiare wb, passare all'alvaro di lunasio o al trex di ybris, che sono studiati apposta. la tec la puoi tranquillamente tenere daily use con coibentazione adatta e un alimentatore dedicato (tipo sp300) magari se nel daily non hai particolari esigenze la tieni a 5v o a 9v. tutto sta nel valutare l'impianto che hai attualmente, visto che le pelt (tipicamente 226w alcune volte anche 320w) scaldano parecchio l'acqua e devi avere un rad con le palle, direi un doppia ventola se hai solo la cpu, ma se vuoi usare sue 6800 in sli a liquido devi prendere qualcosa tipo V3, black ice extreme 3, air freezer 300 et simila.
wolfnyght
18-04-2005, 13:44
io tenni mesi e mesi la geffo4 4200 sotto tec.
a parte i primi problemi avuti con la coimbientazione...andava di brutto!
diciamo...360/680 per dayli use......(v-mod bhe direi!) :D
io amo le tec ma se non hai radiatori con p@lle cubiche sotto....con l'acqua ci cuoci poi la pasta....
ps per uso giornaliero mettila a 5v....già con un alì atx da 350w l'alimenti tranquillamente....se poi vuoi aver prestazioni supeer sp300@13,8v.....
io per le tec fino a 124w uso alì at(si at quelli vecchiiiii)da 250w ed a 12v rullazzano bene....(ps carico sui + 5v d'obbligo però,una ventolla a 5v basta e avanza....perchè per fargli dar w ai +12v bisogna anche caricar i +5v...)
skizzo03
18-04-2005, 16:00
beh dubito che 124w siano sufficenti per raffreddare un procio, poi se fosse un precotto :doh: la tec si cuocerebbe pure lei :asd:
per una 9700@9800xt che tec servirebbe per teerla buoa buona in day use senza bisogno di coibentare tutto, a 5v per esempio...
ciao
skizzo03
18-04-2005, 18:32
beh coibentare è d'obbligo semplicemente perchè sotto i 16 18° gradi l'h20 dentro l'aria comincia a condensare! ;)
aleraimondi
18-04-2005, 18:56
beh coibentare è d'obbligo semplicemente perchè sotto i 16 18° gradi l'h20 dentro l'aria comincia a condensare! ;)
beh oddio, c'è un piccolo calcolo da fare per calcolare il punto di rugiada, anche perchè se ad esempio fuori ho 10° l'acqua a 16° non condensa (nemmeno a 10° a dire il vero), ma in linea di massima ha ragione skizzo, la coibentazione è d'obbligo, anche perchè che guadagni avreti a mettere una pelt su scheda video se poi la tieni sopra la temp ambiente? in oc guadagneresti poco nulla
skizzo03
18-04-2005, 19:00
allora io clokkavo a -20 -25° sotto zero e qui avete la possibilità di vedere come io ed il mio team abbiamo coibentato!
http://www.socketzone.com/modules/xcgal/thumbnails.php?album=1
insomma, a me basterebbe tenere il tutto a 10 gradi, il problema è d' estate suppongo che si deva coibentare molto per non rompere tutto. avere 10 gradi invece che 30 e passa con il wb è già un discreto miglioramento....
ciao
ciao grezzo , per un uso a 5v con gpu dovrai utilizzare una 226 w , dovrai comunque coibentare attentamente il wb e il pcb zona fronte e retro.
per quanto riguarda le temperature , dovrai imparare a convivere con il concetto di dt , infatti i 10 ° che supponi di avere ora , con temperature ambiente di 10 ° superiore( estate) aumenterebbero di conseguenza a 20( sempre ipotetici...)
per un uso continuativo direi che non ci sono grosse controindicazioni , a patto di coibentare davvero con cura
aleraimondi
18-04-2005, 22:00
una 226w su gpu è oltremodo esagerata! IMHO :)
skizzo03
18-04-2005, 22:02
qui si stanno dicendo sfondroni, chiunque clokker sà che una tec và almeno il doppio della potenza da dissipare :D
una 226w su gpu è oltremodo esagerata! IMHO :)
si parlava di utilizzarla a 5v ...quindi è proprio adatta allo scopo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.