PDA

View Full Version : Temperatura cpu troppo elevata?


DMJ
18-04-2005, 10:40
Ho grossi dubbi sulla temperatura a cui arriva la mia cpu. E' un P4 3GHz HT (non Prescott) con dissipatore Silentmaxx Coolflow P4 Vario, su scheda madre Asus P4C800 Deluxe. Quando la cpu lavora a bassi regimi, Motherboard Monitor (MBM5) segnala circa 54°C, mentre quando lavora a pieno carico (ad es. encoding video), la temperatura segnalata raggiunge tranquillamente i 70°C, fino ad arrivare a punte di 78°C!
A questo punto ho montato un sistema di rilevazione delle temperature che utilizza delle termocoppie. La temperatura del case che mi viene segnalata dal sistema con le termocoppie è la stessa che mi segnala il software MBM5, quella degli hard disc non posso confrontarla perché sono in configurazione raid e quindi lo S.M.A.A.R.T. è disabilitato e MBM5 non è in grado di rilevarne la temperatura, invece la temperatura della cpu che mi viene segnalata dal sistema a termocoppie è di circa 5,5°C in meno di quella indicata da MBM5.
La temperatura di MBM5 è veramente troppo alta, anche se fin'ora sembra che non si sia bruciato nulla, mentre quella delle termocoppie è già più decente e mi dà meno preoccupazione.
Quale sarà la temperatura corretta?

Dumah Brazorf
18-04-2005, 10:45
C'è qualcosa che assolutamente non va. Ho montato l'anno scorso un Northwood 3GHz e la temperatura in idle stava sui 30-35° massimi. Non credo abbia mai superato i 50°. Il tutto con dissi Intel.
Apri la paratia laterale e vedi di quanto varia la temperatura. A quanti giri va la ventola del dissipatore?
Ciao.

zande88
18-04-2005, 11:09
Anke con quei 5,5° in meno la temperatura è altissima comunque :eek:
C'è sicuramente qualcosa che non va! La pasta termoconduttiva è stesa bene? .....l'hai messa vero??? :eek: :D
Dissipatore pieno di polvere? Ventola?
Comunque a 78° il computer è stabile?? Non credo possa esserlo o sbagilo? :confused:

BravoGT83
18-04-2005, 11:22
è troppo alto

hai provato aggiornare il bios?

magari è stato montato male il dissi....

prova magari creare un circolo d'aria dentro il case :)

Gattonerissimo
18-04-2005, 11:47
il processore nn trasferisce bene il calore al dissi (montato male ad esempio)

BravoGT83
18-04-2005, 11:48
il processore nn trasferisce bene il calore al dissi (montato male ad esempio)
anche... :)

tr pasta magari? :)

Gattonerissimo
18-04-2005, 11:58
anche... :)

tr pasta magari? :)


anke qll fa ma nn credo sia solo quello...perderebbe qualke grado..anke 5
ma nn arriverebbe mai a 78 :eek: :eek: :eek:

Gattonerissimo
18-04-2005, 12:00
un'esperienza xsonale...nn credo possa valere x pentiu,..mi sembra sia protetto (ho sempre avuto amd)
cmq ho avuto un palomino2000 con il core spizzicato ke saliva intorno hai 65-70 in idle

DMJ
18-04-2005, 12:38
Rispondo con ordine a tutti.

Dumah Brazorf: Se levo la paratia laterale la temperatura della cpu non cambia. La ventola del dissipatore ha velocità variabile in base alla temperatura, comunque al massimo va a 2600 rpm.

zande88: La pasta conduttiva credo sia messa bene, ho provato con uno strato sottilissimo (si intravedevano le scritte sulla cpu) e con uno strato più abbondante, ma non è cambiato niente. Dissipatore e ventola sono perfettamente puliti. Il pc è sempre stabile.

BravoGT83: Il bios non è l'ultimissimo, ma è una versione abbastanza aggiornata. Il dissipatore dovrebbe essere montato bene, ho controllato più volte. Dentro il case ho due ventole, una sul frontale che porta aria fresca dentro al case ed una sul posteriore che butta fuori quella calda, quindi dovrebbe esserci un buon circolo d'aria. E comunque anche col case aperto la situazione è la stessa.

Gattonerissimo: ripeto, credo sia montato bene.

:cry:

BravoGT83
18-04-2005, 12:40
Rispondo con ordine a tutti.

Dumah Brazorf: Se levo la paratia laterale la temperatura della cpu non cambia. La ventola del dissipatore ha velocità variabile in base alla temperatura, comunque al massimo va a 2600 rpm.

zande88: La pasta conduttiva credo sia messa bene, ho provato con uno strato sottilissimo (si intravedevano le scritte sulla cpu) e con uno strato più abbondante, ma non è cambiato niente. Dissipatore e ventola sono perfettamente puliti. Il pc è sempre stabile.

BravoGT83: Il bios non è l'ultimissimo, ma è una versione abbastanza aggiornata. Il dissipatore dovrebbe essere montato bene, ho controllato più volte. Dentro il case ho due ventole, una sul frontale che porta aria fresca dentro al case ed una sul posteriore che butta fuori quella calda, quindi dovrebbe esserci un buon circolo d'aria. E comunque anche col case aperto la situazione è la stessa.

Gattonerissimo: ripeto, credo sia montato bene.

:cry:


allora visto che hai una ventola che arriva al max 2600

prendi uno che arriva molto oltre io ho visto delle ventole che arrivano a 5000giri :)

Dumah Brazorf
18-04-2005, 12:52
Non esiste, già con quella ventola dovrebbe avere temperature molto inferiori.
Un'ulteriore spiegazione che mi viene al momento è che la scheda fornisce un vcore abnorme al processore. Vai nel bios, pagine Hardware monitor e controlla a quanto corrisponde.
Tocca il dissipatore in corrispondenza di temperature così alte. A 70° ti devi ustionare il dito. In che punto hai attaccato la termocoppia?
Ciao.

zande88
18-04-2005, 13:50
Prova comunque ad aggiornare il bios se nn è l'ultimissimo, nn si sa mai ;)

ooooooooooooooo
18-04-2005, 14:02
controlla ke il voltaggio del processore sia a default... :)

DMJ
18-04-2005, 14:34
BravoGT83: Il sistema Silentmaxx monta una ventola Papst a bassa velocità per essere il massimo della silenziosità. E' comunque il modello appositamente progettato per il P4 3GHz.

Dumah Brazorf: Ora non ho qui la mia macchina quindi non posso darti il dato che mi hai chiesto. Comunque anche la termocoppia registra una temperatura elevata. L'ho attaccata nella parte inferiore del dissipatore, a fianco del processore, stando attento che non crei separazione tra dissi e cpu.

zande88: Ok, appena posso aggiornerò il bios.

ooooooooooooooo: La tensione del processore è a default.

:muro:

Gattonerissimo
18-04-2005, 19:00
nn credo ke una cosa del genere possa dipendere dal bios sinceramente...

tocca il dissi con un dito se hai il procio realmente a 70 o + ed il calore viene trasferito al dissi...beh in quel caso lo senti...
se il dissi nn e troppo caldo..nn viene trasferito bene il calore
se e caldo (ma nn troppo) potrebbe essere sballato il sensore della mobo..


x ki consiglia la ventola piu potente...
se un procio arriva a 78 c'e un problema di fondo ke nn sta certo negli rpm della ventola...
..amenoke nn c'hai messo una ventolina da 40 :D

zande88
18-04-2005, 19:20
nn credo ke una cosa del genere possa dipendere dal bios sinceramente...
Siccome nn è raro k alcuni bios scazzino con le temperature gli ho consigliato d aggiornarlo. Poi m sn accorto che l'aveva rilevata anke in un altra maniera... ops! Allora è davvero quella la vera temperatura... :eek: :D

Gattonerissimo
18-04-2005, 19:46
si spesso nn sono precisissime le informazioni del bios (vedasi i risulati di ki misura la temp con una sonda termica buona)
..ma quello nn dipende piu dal sensore ke c'e sulla mobo?

sbera
18-04-2005, 20:33
(come già detto) prova a vedere i voltaggi o secondo me c'e qualcosa che non va col dissi. magari la pasta, magari la ventola o magari il dissi vero e proprio ma secondo me se c'e qualche problemino viene da li...

BravoGT83
18-04-2005, 21:31
BravoGT83: Il sistema Silentmaxx monta una ventola Papst a bassa velocità per essere il massimo della silenziosità. E' comunque il modello appositamente progettato per il P4 3GHz.

Dumah Brazorf: Ora non ho qui la mia macchina quindi non posso darti il dato che mi hai chiesto. Comunque anche la termocoppia registra una temperatura elevata. L'ho attaccata nella parte inferiore del dissipatore, a fianco del processore, stando attento che non crei separazione tra dissi e cpu.

zande88: Ok, appena posso aggiornerò il bios.

ooooooooooooooo: La tensione del processore è a default.

:muro:

allora prox volta tocca il dissi per vedere se è calda o no

DMJ
19-04-2005, 08:03
Farò attentamente tutti i controlli e vi faccio sapere. Grazie.

Dumah Brazorf
19-04-2005, 08:30
Dumah Brazorf: Ora non ho qui la mia macchina quindi non posso darti il dato che mi hai chiesto. Comunque anche la termocoppia registra una temperatura elevata. L'ho attaccata nella parte inferiore del dissipatore, a fianco del processore, stando attento che non crei separazione tra dissi e cpu.


Allora non c'è speranza speravo l'avessi attaccato su un lato della placchetta protettiva della cpu ma se è sul dissipatore siamo messi male.
Rimane da verificare l'ipotesi di un vcore maledettamente alto, che ci hai attaccato il canale 3,3V diretto???!!!! :D
Un aggiornamento del bios può risolvere anche questi "piccoli" inconvenienti.
Ciao.

DMJ
20-04-2005, 12:48
Ti faccio sapere, ora sono in giro sugli Hot Spot..... appena torno a casa sabato verifico tutto.

Ma pensi che si possa essere danneggiato il processore? E' un bel po' che lo sottopongo a queste temperature. :(

DMJ
23-04-2005, 10:00
Il Vcore è 1.5V.
Ho aggiornato il bios all'ultima versione.
Ho messo una quantità maggiore di pasta termica.

Il risultato è questo:

cpu a basso regime
-> 46°C (termocoppia)
-> 52°C (MBM5)

cpu al massimo regime
-> 57°C (termocoppia)
-> 68°C (MBM5)

Cosa mi dite?

Xylorth
23-04-2005, 10:47
Ciao, io ho montato 12 PC tutti cn la tua CPU e con ventola Standard.
Tutti hanno le temp a medio utilizzo, per intenderci tutte le installazioni di OS e driver vari, e le temperature si aggirano ai 50 e + °C.
Poi vedi te .. ma cmq 78 mi sembra strano :P

DMJ
23-04-2005, 11:32
Ma quindi queste ultime temperature rilevate potrebbero andare! :confused:

Gattonerissimo
28-04-2005, 18:20
hai provato a smontarlo e rimontarlo con cura?...magari nn fa bene contatto..
hai "tastato" con mano il dissi?
potresti trovarlo tiepido perke nn viene trasferito abb calore
bollente xke le temperature sono reali (grado + grado -)
medio xke il dato e falso.

poi...e pulito o e intasato di polvere?
c'e un'altra possibilita, ma prima verifico se puo capitar sul tuo procio

Dumah Brazorf
28-04-2005, 22:19
Il dissipatore è questo?

http://www.elma.it/IMAGES/silentmaxx/sm_vp4.jpg

Non mi sembra un gran che sinceramente, è molto basso.
Dei 2 l'una, o il processore scalda esageratamente o quel dissipatore non è all'altezza.
Se il tuo processore è in versione boxed prova il dissipatore fornito da Intel.
Per danneggiare non danneggi niente però in previsione dell'estate non è una bella prospettiva.
Ciao.

DMJ
29-04-2005, 08:10
Gattonerissimo
L'ho smontato e rimontato più volte con la massima cura. In effetti però non l'ho tastato col dito. Comunque è pulitissimo!

Dumah Brazorf
Sì è proprio quello ed è fatto apposta per la mia cpu. La prova col "vecchio" dissipatore Intel ce l'avevo già in mente, ma per mancanza di tempo non l'ho ancora fatta.
Se mi dici che non si danneggia nulla, perché dici che non è una bella prospettiva? :(

Ma le nuove temperature che ho rilevato non vi sembrano soddisfacenti?
Grazie ragazzi!

Dumah Brazorf
29-04-2005, 08:32
Adesso sono mediocri, prima erano pessime. Non esiste che un Northwood scaldi così tanto, meglio di prima ma quest'estate con 4-5° di temp ambiente in + (salvo condizionatore a manetta) non è proprio un godere. Il discostamento tra le temperature rilevate è plausibile, si è sempre detto che tra interno del core e dissipatore c'è una differenza di una decina di °C.
Noti qualche tipo di rallentamento alla temperatura massima? Tanto per sapere se entra la protezione o non ancora.
Ciao.

DMJ
29-04-2005, 23:48
No, nessun rallentamento, anche se il processore lavora al 100%.

Comunque nell'immagine il dissipatore sembra molto più basso di quanto non lo sia in realtà.