View Full Version : Software generico per acquisizione da scheda tv digitale terrestre
Scusate la domanda forse fatta altre volte (la funzione cerca non funziona...) ma vorrei sapere se esiste un software generico che posso usare in alternativa a quello in dotazione alla mia scheda tv digitale terrestre (una lifeview DVB-T).
Il programma in dotazione con la mia scheda fa un po schifo: da tv mi fa registrare solo in mpeg2 ed inoltre mi spezza i file in tronconi da circa 1 Gb.
Quindi se conoscete altri software migliori, fatevi avanti perfavore :D
grazie a tutti per l'aiuto
ciao
non c'è proprio nessuno che sappia aiutarmi :(
grazie
Sono incuriosito anch'io visto che avevo intenzione di acquistare proprio una lifeview.Mi dispiace non poterti aiutare ma per adesso mi stò solo avvicinando al mondo dell'acquisizione.
Ma il software fà proprio cagare?
Non è che ti spezza i file per via del file system?
Non conosco i software delle altre schede, ma secondo me questo della lifeview fa schifo.Il file system è ntfs, quindi non dovrebbe avere limitazioni di tale genere.
Io ti consiglio di acquistare un'altra scheda.
Quindi nessuno sa rispondermi perfavore :(
ancora grazie
Ciao Serser, anche io ho una Lifeview FlyDVB-T DUO quella analaogica/digitale. In effetti il software in dotazione non è dei migliori, strano perchè ho avuto altre schede della Lifeview ed i software erano ottimi. A me però non mi spezza il file in più parti da 1Gb. Considera che proprio ora ho registrato da Digitale in Mpeg2 un file da 2,5Gb.
Comunque anche io sto cercando un'alternativa, più che altro perchè mentre registri non ti dice neanche quanto spazio ti rimane, ne il tempo :(
Se qualcuno conosce qualche software ci dia un indicazione please
Ciao willy23,
il fatto che sei riuscito a registrare un file da 2.5Gb mi fa iniziare a pensare che allora i miei problemi dipendano dalla mia configurazione un po vecchiotta (in sign) o da chissà cos'altro :muro:
Considerà che io per far funzionare correttamente la scheda ho dovuto formattare; inoltre quando seleziono come fonte di acquisizione una esterna (av-in, collegata grazie ai cavetti in dotazione) e vado nelle impostazioni di "setting" dove dice "record" il software mi va in crash :mad:
Inoltre se registro da tv (dove non è possibile alcun settaggio) mi spezza i file nei tronconi che ti dicevo.
Non so proprio cosa pensare.
Spero proprio che qualcuno consigli un software, o almeno di riuscire a trovarlo su internet, perchè a questo punto mi sembra di aver solo buttato via dei soldi
Anche io ho avuto qualche problemino iniziale, ossia avevo scaricato ed installato i driver aggiornati dal sito lifeview ed anche a me con WINXP mi impallava tutto, però non posso dare la sola colpa a quest'ultimi, visto che dovrei provrarli sul sistema pulito. Così ho messo semplicemente quelli in dotazione, con il software DTV version 1.0.16.600 ed anche se ho qualche piccola opzione in me sui settaggi, mi funzonano bene.Sicuramente rilasceranno qualche versione nuova, nel frattempo vedrai che sarà realizzato qualche software in grado di usare la parte digitale ;)
Rimaniamo comunque che chi lo trova per primo, faun fischio all'altro :)
Non so che versione usi di DTV, comunque se ti serve posso inviarti la mia ok? (con la speranza che sia compatibile visto che tu mi sembrache hai solo laparte digitale)
ti ringrazio per la disponibilità ad inviarmi il software, ma non vorrei disturbarti (visto che sono diversi MB). Comunque se non è un problema accetto la tua cortesia.
Spero sia compatibile perchè come hai detto tu io ho la versione solo digitale della scheda.
Se trovo qualche programma generico su internet te lo farò senz'altro sapere.
grazie di nuovo
Mandami in privato il tuo indirizzo email ti mando il file con jumbomail
ho provato il software ma sembra non andare bene. Grazia comunque ancora per la tua disponibilità willy
Se trovo qualcosa su internet non mancherò di fartelo sapere
ciao
Almeno uno l'ho trovato :stordita: , e non è affatto male, anzi lo trovo ottimo.
Si chiamA ShowShifter (SCARICA SHOWSHIFTER) (http://www.showshifter.com/cgi-bin/download.cgi?action=link&file=http://www.showshifter.com/files/download/10/ShowShifter-Setup.exe) e con la mia scheda LifeView, funziona a meraviglia. Questa da scaricare è l'ultima versione 3.11.2913 e riconosce tranquillamente la parte digitale della mia scheda. Peccato che per questa versione........................
Per la v3.01.2557 qualcosa si può fare, però della mia scheda riconosce solo la parte analogica :(
Comunque è già qualcosa. Se qualcuno fosse così gentile da linkare altri software glie ne saremmo molto riconoscenti :)
Lo sto provando anche io e sembra piuttosto buono (è anche ampiamente configurabile).
Peccato come dici per la versione di cui hai indicato il link... ma la cura dell'altra versione sembra funzionare lo stesso. Hai provato?
iuvcr?
e' un ottimo programma ricco di opzioni, però non mi vede la parte digitale ma solo quella analogica.
Grazie lo stesso :)
Serser ti ho risposto in PV
Ho trovato anche questo software (GB-PVR) (http://www.gbpvr.com/index.html) che oltre ad essere completo è anche freeware. Ho notato che supporta un grande numero di schede DVB-T compresa la LifeView FlyDVB-T. Devo dire però che risulta un po' difficilino configurarlo, purtroppo non ho potuto smanettarci più di tanto.
Ho provato ad installarlo ma non riesco a configurare gli "XMLTV Plugin".
Non ho capito se sono una specie di lista di canali o qualcosa d'altro.
Soprattutto nei link del sito di GB-PVR ho scaricato una versione di xmltv.exe che non ho capito se dovrebbe contenere il file "channel.xml" richiesto dal programma.
Per farla breve non sono riuscito a visualizzare nessuna canale :muro:
Tu ce l'hai fatta willy?
Io stesso problema, ho provato alla svelta, quindi non mi sono soffermato tanto, però anche io ho avuto problemi con i file .xml richiesti.
Come ho un sec riprovo, nel frattempo se riesci ad impostare qualcosa facci sapere ;)
nicolarush
24-04-2005, 11:05
come sempre,io consiglio mediaportal
una suite completa per l'HTPC e soprattutto freeware
Ho trovato questo software http://files.mytheatre-support.com/MyTheatre.v3.26.exe
Si chiama Mytheatre, ma ancora non l'ho provato
Grazie nicolarush :)
Non appena ho un po di tempo proverò il programma da te indicato
Anche io l'ho provato ieri MediaPortal (http://mediaportal.sourceforge.net/) però anche con questo programma non sono riuscito a far riconoscere la mia scheda che tra l'altro non risulta nell'elenco. Dopo riproverò, però fino ad adesso il migliore e più pratico rimane ShowShifter ;)
nicolarush
24-04-2005, 22:08
Anche io l'ho provato ieri MediaPortal (http://mediaportal.sourceforge.net/) però anche con questo programma non sono riuscito a far riconoscere la mia scheda che tra l'altro non risulta nell'elenco. Dopo riproverò, però fino ad adesso il migliore e più pratico rimane ShowShifter ;)
già,in effetti non tutte le schede sono riconosciute ma quando le riconosce è un software bestiale
io lo uso col telecomando microsoft,anke per vedere i dvd sulla tv
nicolarush
24-04-2005, 22:13
Anche io l'ho provato ieri MediaPortal (http://mediaportal.sourceforge.net/) però anche con questo programma non sono riuscito a far riconoscere la mia scheda che tra l'altro non risulta nell'elenco. Dopo riproverò, però fino ad adesso il migliore e più pratico rimane ShowShifter ;)
mi pare che sull'elenco ci sia,però nelle note c'è scritto che è necessario aver installato "life view dtv application"
a me mediaportal la scheda l'ha riconosciuta, però quando registro il file in uscita è in un formato che poi non riesco a riprodurre :confused:
chissà perchè visto che il software sembra funzionare correttamente
Serser ma come fai a sintonizzare i canali facendo fare lo scan? Io ho la versione Flydvb-t Duo e come hardware mi riconosce qualcosa, però non riesco a capire come poter vedere i programmi :confused: Tu come hai fatto?
Prova a fare così Willy:
1) Rifai il "first time setup" (Star/programmi/mediaportal/first time setup), ovvero la procedura che compare dopo la prima installazione
2) Quando arrivi alla pagina dove è elencata la scheda tv (a me è indicata come 713xBDA Digital Capture) clicca su edit (mi sembra di aver capito che la scheda te l'ha riconosciuta); se non è indicata clicca su Add e selezionala
3) Una volta cliccato su edit si apre una nuova finestra; seleziona la voce "EPG-Grabber" (in alto). Questa è la schermata dove ho fatto la ricerca dei canali (non mi ricordo se cliccando su "autotune" o "start")
Facendo così a me ha trovato tutti i canali.
Fammi sapere se sei riuscito (non so se nella mia spiegazione sono stato chiaro, quindi se ti serve qualche chiarimento dimmelo pure)
Ciao
Ragazzi una domanda ma voi con mediaportal riuscite a vedere la trasmissione a schermo intero?
A me appare sempre la finestra del programma (ho selezionato anche Vmr9 come rendering video)
Io con mediaportal ho diversi problemi, tra cui quello che hai indicato tu.
Comunque credo sia solo un problema di configurazioni, che, a mio avviso, non sono per nulla intuitive.
Io, a dire il vero, non ho perso molto tempo a cercare di configurare il programma, quindi per adesso non posso aiutarti. Mi spiace
Sotto questo punto di vista showshifter è molto + semplice, ma l'ultima versione...
Io con mediaportal ho diversi problemi, tra cui quello che hai indicato tu.
Comunque credo sia solo un problema di configurazioni, che, a mio avviso, non sono per nulla intuitive.
Io, a dire il vero, non ho perso molto tempo a cercare di configurare il programma, quindi per adesso non posso aiutarti. Mi spiace
Sotto questo punto di vista showshifter è molto + semplice, ma l'ultima versione...
Grazie lo stesso :)
Showshifter l'ho provato anch'io, ma appunto l'ultima versione...
Inoltre non è possibile visualizzare il televideo
Salve...
sono un neo acquirente di questa scheda (la duo)...
Ho potuto verificare la penosità del software dato in dotazione.
Ho installato sia ShowShifter (ultima versione) che MediaPortal, quando avro un pò più tempo vi farò sapere
bye :)
Appena comprato la flydvb-t in versione pcmcia per notebook.
Dtv mi trova al max 15 canali in digitale. Ora provo Showshifter.
Ho provato anche mytheater, ma non ho idea di come fare lo scan dei canali.
Provato showshifter. Trova molti canali in digitale, ottima qualita'.
Gente
è uscito il nuovo MediaPortal (sito web) (http://mediaportal.sourceforge.net/index.html)
Con la precedente versione non riuscivo a sintonizzare le stazioni in digitale, con questa invece tutto OK...
L'ho appena installato.. poi vi farò sapere
bye
Allora.. comprai il PC con la scheda di acquisizione già installata e software PowerCinema di CyberLink, non era un granchè ma funzionava, fino a ieri che non ha + visto nulla... allora leggendo questo topic mi sono procurato showshifter... alla fine sono riuscito a sintonizzare i canali ma FUNZIONA SOLO IL VIDEO e non l'audio!!!
adesso non so se è un problema hardware o software... ma se si vede a sto punto penso sia software, inutile dire che se sempre ocn lo stesso programma provo a sentire un MP3 funziona perfettamente... non so + dove mettere le mani, magari conoscete un software + semplice...
PERFAVORE AIUTATEMI!!! che in tutto questo Power Cinema non si avvia proprio +!!!
che faccio!! :( :( :cry: :cry: :cry: :cry:
Gente
è uscito il nuovo MediaPortal (sito web) (http://mediaportal.sourceforge.net/index.html)
Grazie per la info. Domani lo proverò!
ciao
Allora.. comprai il PC con la scheda di acquisizione già installata e software PowerCinema di CyberLink, non era un granchè ma funzionava, fino a ieri che non ha + visto nulla... allora leggendo questo topic mi sono procurato showshifter... alla fine sono riuscito a sintonizzare i canali ma FUNZIONA SOLO IL VIDEO e non l'audio!!!
Forse dico una cavolata (o magari hai già controllato) ma hai provato a vedere nei settaggi (quelli avanzati) se la scheda audio è riconosciuta?
Quando hai fatto la prima configurazione la tua scheda audio è stata riconosciuta regolarmente oppure no?
ciao
Grazie serser, rimettendo apposto i settaggi dell'audio e regolando il volume funziona perfettamente GRAZIE:..
ma sembrerà strano... ma la ricezione con power cinema era MOLTO migliore!
Gente
è uscito il nuovo MediaPortal (sito web) (http://mediaportal.sourceforge.net/index.html)
Con la precedente versione non riuscivo a sintonizzare le stazioni in digitale, con questa invece tutto OK...
L'ho appena installato.. poi vi farò sapere
bye
Ora sono anche supportati moltissimi altri modelli di schede dvb-t (tra cui lifeview duo ed empire dvb-t) ;)
Ora sono anche supportati moltissimi altri modelli di schede dvb-t (tra cui lifeview duo ed empire dvb-t) ;)
in questo momento non ho la possibilità di provare, supporta anche la terratec cinergy t2?
grazie
in questo momento non ho la possibilità di provare, supporta anche la terratec cinergy t2?
grazie
nell'elenco delle schede aggiunte mi pare non ci sia, forse era già supportata...lascio la parola a chi l'ha gia provato con questa scheda...
ecco un elenco delle schede supportate:
http://www.maisenbachers.de/dokuw/install:capturecards:start
altra domanda su mediaportal
è possibile modificare le impostazioni (definizione, qualità, formato di cattura, ecc ecc) di registrazione?
grazie
altra domanda su mediaportal
è possibile modificare le impostazioni (definizione, qualità, formato di cattura, ecc ecc) di registrazione?
grazie
mi associo a questa domanda, anche perchè a me registra solo in una specie di .asf (almeno mi sembra) ed inoltre mi schiaccia l'immagine registrata cambiando arbitrariamente le proporzioni!
mi associo a questa domanda, anche perchè a me registra solo in una specie di .asf (almeno mi sembra) ed inoltre mi schiaccia l'immagine registrata cambiando arbitrariamente le proporzioni!
stesso problema, infatti registro con il software della scheda...
stesso problema, infatti registro con il software della scheda...
con il quale io ho un pessimo rapporto poichè i canali mediaset vengono registrati in mpg2 con risoluzione 544x576 e video bitrate 15000 kbps!!!
con il quale io ho un pessimo rapporto poichè i canali mediaset vengono registrati in mpg2 con risoluzione 544x576 e video bitrate 15000 kbps!!!
gli costa tanto fare un software di gestione/registrazione come si deve :muro:
Io ho soprattutto problemi con il televideo (non riesco a visualizzarlo quasi mai); con mediaportal invece appare all'istante...
gli costa tanto fare un software di gestione/registrazione come si deve :muro:
Il fatto è che i produttori di hardware vogliono mettere sul mercato i prodotti (magari anche validi) il più in fretta possibile senza preoccuparsi se il software è all'altezza della situazione!
Ma tanto a loro che gli frega: l'importante è vendere!
Ora sono anche supportati moltissimi altri modelli di schede dvb-t (tra cui lifeview duo ed empire dvb-t) ;)
per chi fosse interessato ho provato MP con una lifeview duo (non mia :D) e viene riconosciuta senza problemi :)
Tutti questi software che avete citato (mediaportal, Showshifter, ecc.) funzionano con la scheda satellitare Skystar2? ...sono in procinto di acquistarla...
Chi mi rinfresca le idee su come togliere la scelta utente all'avvio di windows causato da Framework :muro: ?
Chi mi rinfresca le idee su come togliere la scelta utente all'avvio di windows causato da Framework :muro: ?
quoto!
Chi mi rinfresca le idee su come togliere la scelta utente all'avvio di windows causato da Framework :muro: ?
Io per levarlo sono andato nel pannello di controllo/account utente e una volta selezionato l'account del Framework l'ho cancellato (rispondendo no quando mi è stato chiesto se volevo cancellare anche i file relativi all'account).
Non sono però sicuro che eliminare così l'account non comporti qualche problema al programma (ma non credo)
Io per levarlo sono andato nel pannello di controllo/account utente e una volta selezionato l'account del Framework l'ho cancellato (rispondendo no quando mi è stato chiesto se volevo cancellare anche i file relativi all'account).
Non sono però sicuro che eliminare così l'account non comporti qualche problema al programma (ma non credo)
non da nessun problema ;)
tale account è stato creato per prevenire un problema di sicurezza utilizzando framenetwork, se non ricordo male, cmq lessi che si poteva eliminare senza problemi :)
Anch'io vorrei acquistare una Lifeview Duo. Qualcuno può dirmi se
il telecomando funziona anche con i software generici come mediaportal o showshifter? e con altri programmi - tipo media player classic?
Anch'io vorrei acquistare una Lifeview Duo. Qualcuno può dirmi se
il telecomando funziona anche con i software generici come mediaportal o showshifter? e con altri programmi - tipo media player classic?
io non ho trovato nessun modo per farlo (neanche con la mia empire dvb-t)...
io non ho trovato nessun modo per farlo (neanche con la mia empire dvb-t)...
Cioè il telecomando funge solo con il software della scheda? :(
Cioè il telecomando funge solo con il software della scheda? :(
per ora nn sono riuscito a fare diversamente :(
qualcun altro ne sa di + ? :)
piannotta
11-05-2005, 20:29
Tutti questi software che avete citato (mediaportal, Showshifter, ecc.) funzionano con la scheda satellitare Skystar2? ...sono in procinto di acquistarla...
Vai quì : ScaiStar.com (http://www.scaistar.com)
Per i possessori di schede lifeview segnalo l'uscita dei nuovi driver e del software di gestione (datati 10/5/2005)
link http://www.lifeview.com.tw/it/html/downloads/downloads.htm
Io ancora non li ho provati... magari il software questa volta funziona in modo decente
Per i possessori di schede lifeview segnalo l'uscita dei nuovi driver e del software di gestione (datati 10/5/2005)
link http://www.lifeview.com.tw/it/html/downloads/downloads.htm
Io ancora non li ho provati... magari il software questa volta funziona in modo decente
grazie della news :)
appena posso li provo dal mio amico con la duo e vi faccio sapere
Io ho provato i nuovi driver e software... ho rimesso quelli vecchi :cry: :muro:
Secondo me sono ancora peggio, ma forse a questo punto mi sa che è il mio pc che non gradisce molto questa scheda!
Io ho provato i nuovi driver e software... ho rimesso quelli vecchi :cry: :muro:
Secondo me sono ancora peggio, ma forse a questo punto mi sa che è il mio pc che non gradisce molto questa scheda!
:( vediamo come va da me...
per ora nn sono riuscito a fare diversamente :(
qualcun altro ne sa di + ? :)
Ma il ricevitore del telecomando si collega su una porta seriale o USB? Qualcuno ha mai provato software come Winlirc? dovrebbe permettere di usare il telecomando con qualsiasi programma, se ho capito bene... :rolleyes:
nicolarush
12-05-2005, 09:20
Qualcuno può dirmi se
il telecomando funziona anche con i software generici come mediaportal o showshifter? e con altri programmi - tipo media player classic?
no però con mediaportal funziona perfettamente il telecomando microsoft mce 2005 ke non ha un prezzo proibitivo ;)
Ma il ricevitore del telecomando si collega su una porta seriale o USB? Qualcuno ha mai provato software come Winlirc? dovrebbe permettere di usare il telecomando con qualsiasi programma, se ho capito bene... :rolleyes:
il ricevitore per il tel della empire si collega alla scheda stessa mediante jack, x quello della lifeview duo ti ha risposto sotto sandokan2000 :)
sandokan2000
12-05-2005, 16:25
ciao a tutti. Ho appeno acquistato una lifeview.Il software in dotazione è scandaloso per cui ho scaricato la nuova vrsione dal sito (1.4 mi pare). Sembra migliore di quello in dotazione , ma ha ancora molti difetti.
A parte che di canali digitali ne prendo solo 4 e quando fa lo scan mi continua ad ggiungere sempre i 4 come se si bloccasse su quelli, ma il difetto peggiore che ho notato è che quando faccio una registrazione sia da tv tuner anlogico che digitale che da fonte esterna, qualsiasiformato scelga, poi lo vedo a scatti. Capita anche a voi ? :cry:
sandokan2000
12-05-2005, 16:27
Ma il ricevitore del telecomando si collega su una porta seriale o USB? Qualcuno ha mai provato software come Winlirc? dovrebbe permettere di usare il telecomando con qualsiasi programma, se ho capito bene... :rolleyes:
Se ti riferisci alla Duo su porta pci , si attacca sul retro della scheda ad uno di quei cavetti dove si collegano anche i jack audio e video di fonti esterne
ciao a tutti. Ho appeno acquistato una lifeview.Il software in dotazione è scandaloso per cui ho scaricato la nuova vrsione dal sito (1.4 mi pare). Sembra migliore di quello in dotazione , ma ha ancora molti difetti.
A parte che di canali digitali ne prendo solo 4 e quando fa lo scan mi continua ad ggiungere sempre i 4 come se si bloccasse su quelli, ma il difetto peggiore che ho notato è che quando faccio una registrazione sia da tv tuner anlogico che digitale che da fonte esterna, qualsiasiformato scelga, poi lo vedo a scatti. Capita anche a voi ? :cry:
Ciao sandokan. L'ultima versione del software mi da il tuo stesso problema: trova sempre gli stessi 4 canali ed inoltre mi si pianta in continuazione :muro:
Se provi ad usare la versione vecchia (che è comunque scandalosa come giustamente dici) almeno i canali li riesci a sintonizzare.
In alternativa ti conviene usare Mediaportal (se riesci a configurarlo correttamente) oppure l'ultima versione di showshifter (purtroppo a pagamento...). In particolare quest'ultimo registra bene senza problemi.
sandokan2000
12-05-2005, 18:46
Ciao sandokan. L'ultima versione del software mi da il tuo stesso problema: trova sempre gli stessi 4 canali ed inoltre mi si pianta in continuazione :muro:
Se provi ad usare la versione vecchia (che è comunque scandalosa come giustamente dici) almeno i canali li riesci a sintonizzare.
In alternativa ti conviene usare Mediaportal (se riesci a configurarlo correttamente) oppure l'ultima versione di showshifter (purtroppo a pagamento...). In particolare quest'ultimo registra bene senza problemi.
Ho provato entrambi i software. Ma con tutte e due non riesco a capire come si fa la sintonizzazione. Con Mediaportal si fa benissimo la sintonizzazione dei digitali. Ma per gli analogici nisba.Invece con show shifter quando faccio la sintonizzazione deglia analogici vede solo 10 canali e mi trova quei due o tre buoni che ci sono dall'1 al 10. Come si fa a fargli fare la sintonizzazione sui 100 e passa canali disponibili? :confused:
ragazzi anch'io adesso ho una flydvb-t duo :)
allora, il nuovo driver (2.7.02) non mi funziona, ho dovuto installare il vecchio (1.0.13.1) fornito con la skeda
come DTV uso la nuova versione (1.4.23.600a)
sintonizzaz analogica ok con programma lifeview dtv, non funza con mediaportal
per il DVB-T, purtroppo ricevo solo un MUX ... quello di LA7 + MTV + INTV + MUSICBOX sulla freq di 506Mhz
e basta :( Sono a Milano, ma penso che l'antenna del mio condominio faccia schifo. Ora mi informo con l'amministratore
Comunque, anche se solo 4 canali, si vedono alla grande, anche sotto mediaportal e showshifter
sandokan2000
12-05-2005, 21:57
ragazzi anch'io adesso ho una flydvb-t duo :)
allora, il nuovo driver (2.7.02) non mi funziona, ho dovuto installare il vecchio (1.0.13.1) fornito con la skeda
come DTV uso la nuova versione (1.4.23.600a)
sintonizzaz analogica ok con programma lifeview dtv, non funza con mediaportal
per il DVB-T, purtroppo ricevo solo un MUX ... quello di LA7 + MTV + INTV + MUSICBOX sulla freq di 506Mhz
e basta :( Sono a Milano, ma penso che l'antenna del mio condominio faccia schifo. Ora mi informo con l'amministratore
Comunque, anche se solo 4 canali, si vedono alla grande, anche sotto mediaportal e showshifter
ciao. Anche io sono nelle tue stesse condizioni.
Il driver 2.7.02 come si fa ad installare?
on la registrazione video dei canali analogici col DTV come ti trovi?
nicolarush
12-05-2005, 22:00
Ho provato entrambi i software. Ma con tutte e due non riesco a capire come si fa la sintonizzazione. Con Mediaportal si fa benissimo la sintonizzazione dei digitali. Ma per gli analogici nisba.Invece con show shifter quando faccio la sintonizzazione deglia analogici vede solo 10 canali e mi trova quei due o tre buoni che ci sono dall'1 al 10. Come si fa a fargli fare la sintonizzazione sui 100 e passa canali disponibili? :confused:
con mediaportal come paese seleziona svizzera o germania anzikè italia,così ti dovrebbe trovare tutti i canali ;)
sandokan2000
12-05-2005, 22:35
con mediaportal come paese seleziona svizzera o germania anzikè italia,così ti dovrebbe trovare tutti i canali ;)
Ti ringrazio. Ora ho risolto questo problema e sono riuscito a mettere anhe i drivers 2.07.
Mi rimane solo da far funzionarel'audio con show shifter.Che impostazioni metti?
nicolarush
12-05-2005, 22:52
Ti ringrazio. Ora ho risolto questo problema e sono riuscito a mettere anhe i drivers 2.07.
Mi rimane solo da far funzionarel'audio con show shifter.Che impostazioni metti?
non uso show shifter ma media portal
sandokan2000
13-05-2005, 06:49
non uso show shifter ma media portal
con media portal l'audio è ok. Però si sintonizzano solo i dgitali. Quando provo a fare l'autotune con gli analogici mi dice chel'autotune non è possibile farlo con la scheda.
ragazzi ma con showshifter non è possibile registrare in mpg2 ts?
l'ho usato per un po' e se non fosse per questo problema lo sostituirei definitivamente al software originale della empire :)
ragazzi ma con showshifter non è possibile registrare in mpg2 ts?
l'ho usato per un po' e se non fosse per questo problema lo sostituirei definitivamente al software originale della empire :)
Scusa cosa intendi per "mpg2 ts"? E' un tipo particolare di mpg2?
Ho visto che nelle opzioni avanzate si può decidere se registrare in mpeg2 ed un altro formato che credo sia quello proprio di showshifter.
Scusa cosa intendi per "mpg2 ts"? E' un tipo particolare di mpg2?
Ho visto che nelle opzioni avanzate si può decidere se registrare in mpeg2 ed un altro formato che credo sia quello proprio di showshifter.
allora..
le trasmissioni in dvb vengono trasmesse in mpeg2 ts, cioè transport stream.
Tale formato, non contiene solo i flussi elementari audio e video, ma "porta con se", oltre al teletext, anche informazioni di sincronizzazione tra i due flussi, cosa che non accade invece con l'mpeg ps (program stream), che credo sia come quello dei dvd e che viene perciò utilizzato su supporti a bassa probabilità d'errore.
Sarebbe quindi opportuno registrare in transoport stream, cosìcchè utilizzando software di demux (cioè divisione dei flussi audio e video) come xproject o pvastrumento, questi ultimi siano in grado di estrarre i due flussi basandosi però sulle informazioni di correzione d'errore contenute nel ts (verranno ad esempio aggiunti dei frame al flusso audio).
Così facendo, al successivo remux (per creare un dvd o un divx del filmato) video e audio saranno perfettamente sincronizzati ;)
allora..
le trasmissioni in dvb vengono trasmesse in mpeg2 ts, cioè transport stream.
Tale formato, non contiene solo i flussi elementari audio e video, ma "porta con se", oltre al teletext, anche informazioni di sincronizzazione tra i due flussi, cosa che non accade invece con l'mpeg ps (program stream), che credo sia come quello dei dvd e che viene perciò utilizzato su supporti a bassa probabilità d'errore.
Sarebbe quindi opportuno registrare in transoport stream, cosìcchè utilizzando software di demux (cioè divisione dei flussi audio e video) come xproject o pvastrumento, questi ultimi siano in grado di estrarre i due flussi basandosi però sulle informazioni di correzione d'errore contenute nel ts (verranno ad esempio aggiunti dei frame al flusso audio).
Così facendo, al successivo remux (per creare un dvd o un divx del filmato) video e audio saranno perfettamente sincronizzati ;)
Grazie della spiegazione. Non ero assolutamente a conoscenza di tutte queste cose. Ho visto che showshifter registra o in "mpeg2 mpg" (quello che normalmente uso io) oppure in "mpeg2 ssf" (che non ho idea, come per il ts, di che formato sia).
Grazie ancora per le info
Grazie della spiegazione. Non ero assolutamente a conoscenza di tutte queste cose. Ho visto che che showshifter registra o in "mpeg2 mpg" (quello che normalmente uso io) oppure in "mpeg2 ssf" (che non ho idea, come per il ts, di che formato sia).
Grazie ancora per le info
figurati :)
con showshifter avevo provato a registrare in mpg ma aprendolo con xproject ho notato che non era TS (e il filmato registrato andava un po' a scatti)...ecco perchè uso ancora il software della empire (che invece permette di scegliere).
Riguardo al mpg ssf non so invece con quale software gestirlo...
Segnalo l'uscita di un update per winxp sp2 riguardante un problema con i tuner dvb (fonte:wintricks).
QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&DisplayLang=it) il download :)
Scusate ragazzi devo comprarmi una scheda video PCMCIA per notebook e sono indeciso tra la LifeView e l' Avertv (anche se non è digitale :( ). Dato che ho letto che molti di voi hanno avuto problemi con la LifeView cosa mi consigliate?
Conoscete altre schede migliori della LifeView pe ricezione sia analogica che digitale?
O a limite se solo analogica credete che ce ne siano migliori dell' avertv?
Vi prego help!!! :help:
Esiste un software + snello, che non sia una suite mediacenter come showshifter, mediaportal, ecc.
Qualcosa solo per la gestione tv dvb-t.
Esiste un software + snello, che non sia una suite mediacenter come showshifter, mediaportal, ecc.
Qualcosa solo per la gestione tv dvb-t.
forse dvb-portal
Scusate ragazzi devo comprarmi una scheda video PCMCIA per notebook e sono indeciso tra la LifeView e l' Avertv (anche se non è digitale :( ). Dato che ho letto che molti di voi hanno avuto problemi con la LifeView cosa mi consigliate?
Conoscete altre schede migliori della LifeView pe ricezione sia analogica che digitale?
O a limite se solo analogica credete che ce ne siano migliori dell' avertv?
Vi prego help!!! :help:
Non so dirti per la avertv, ma per quanto riguarda la lifeview il problema principale è il software in dotazione che è pietoso! La scheda in se non credo sia tanto peggio delle altre (almeno credo...)
forse dvb-portal
ma dvbportal non è solo per schede satellitari?
ma dvbportal non è solo per schede satellitari?
dovrebbe andare anche con le dvb-t ;) (l'ho provato tempo fa e non ricordo, ma dovrebbe bastare scegliere nella configurazione "digital terrestrial" nella schermata del tuning dei canali, o qualcosa del genere...)
Non so dirti per la avertv, ma per quanto riguarda la lifeview il problema principale è il software in dotazione che è pietoso! La scheda in se non credo sia tanto peggio delle altre (almeno credo...)
No più che altro perchè avevo letto che avevate problemi nel ricevere i canali. Ma tu conosci altre schede?
No più che altro perchè avevo letto che avevate problemi nel ricevere i canali. Ma tu conosci altre schede?
guarda ho provato la lifeview e ricevevo tutti i canali che anche la empire mi permette di visualizzare, quindi credo che il problema principale di questa scheda sia solo il software piuttosto penoso...
la lifeview ha inoltre la tv analogica, al contrario della empire e di altre
guarda ho provato la lifeview e ricevevo tutti i canali che anche la empire mi permette di visualizzare, quindi credo che il problema principale di questa scheda sia solo il software piuttosto penoso...
la lifeview ha inoltre la tv analogica, al contrario della empire e di altre
Comunque la qualità è buona no?
Però mi sembra che non abbia il telecomando vero?
E con il software come avete risolto?
Scusa le 3000 domande ma sono indeciso su quale prendere. :)
Comunque la qualità è buona no?
Però mi sembra che non abbia il telecomando vero?
E con il software come avete risolto?
Scusa le 3000 domande ma sono indeciso su quale prendere. :)
allora (ti parlo della versione pci)...
la qualità della lifeview mi è sembrata buona (da notare però che a volte il video scattava, ma probabilmente dipende dal segnale, in quanto capita anche con la mia empire)
anche la lifeview ha il telecomando, ma non il teletext (con il nuovo update del software sì).
Riguardo il software, devi accontentarti purtroppo...
allora (ti parlo della versione pci)...
la qualità della lifeview mi è sembrata buona (da notare però che a volte il video scattava, ma probabilmente dipende dal segnale, in quanto capita anche con la mia empire)
anche la lifeview ha il telecomando, ma non il teletext (con software quali mediaportal e showshifter credo si possa visualizzare cmq).
Riguardo il software, devi accontentarti purtroppo...
Ok, grazie per l'aiuto. Considerato che userò soprattutto l'analogico credo sia meglio allora l'avertv, molti ne parlano bene. :)
Aggiungo che per la lifeview utilizzando i vecchi driver e l'ultima versione del software + la patch microsoft funziona tutto molto bene (appena provato il tutto su sistema freso di format ;) )
Rettifico il post di prima: la nuova versione del software ha anche il teletext
Io uso la lifeview DVB-t combo (analog/dig) con showshifter (driver originali). Trovo tantissimi canali e la qualita' visiva (soprattutto in digitale) e' splendida, livello di un dvd.
Difetti:
- il programa in dotazione (NB non i driver) e' penoso, ma si risolve usando altri programi quali Showshifter e Mediaportal.
- i sopracitati programmi sono software media center, quindi integrano lettori dvd, audio, ecc. Insomma troppo invadenti.
Cmq utilizzando gi ultimi driver e la patch per Win Xp sp2 e' tutto perfetto.
Dvb portal non ha l'opzione per usare skede terrestri
Dvb portal non ha l'opzione per usare skede terrestri
rocordo male io allora :)
riguardo i nuovi driver, io ho avuto il problema inverso; cioè il sistema va bene solo utilizzando i vecchi driver e la nuova versione del software di gestione...
alphacentaury79
18-05-2005, 21:19
Ho visto che qua siete ferrati in materia non è che mi vereeste ad aiutare nel mio thread????
Questo è il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8339172#post8339172
Please aiuto.............................................. Help........................ :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :mbe: :help:
Scusate se vi rompo ancora... conoscete per caso come è questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=12839&item=5196346992&rd=1) tv tuner?
Thanks ;)
Scusate se vi rompo ancora... conoscete per caso come è questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=12839&item=5196346992&rd=1) tv tuner?
Thanks ;)
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Dvb portal non ha l'opzione per usare skede terrestri
se andate sulla homepage dove c'è Latest news per il 9 maggio c'è scritto questo:
May 9, 2005 DVBPortal Version 1.4 released
DVB-T fixes added. Channel editor fixed/enhanced (AC3PID, TTPID, delete channel)....
quindi non dovrei aver sbagliato nel dire che supporta le schede dvbt, appena posso lo provo e vi faccio sapere
Sì avevo letto anche Io la news.
Purtroppo ho provato e sembra non andare con la mia flydvb-t.
Fammi sapere se a Te funziona. :)
credo tu abbia ragione, non mi riconosce neanche la scheda...eppure mi ricordavo che, prima di formattare tutto, quando lo provai la prima volta non riuscivo a visualizzare canali ma il tuner dvb veniva individuato; probabilmente mi confondo con qualche altro software che ho usato...
ciauz :)
Davirock
29-05-2005, 10:55
no però con mediaportal funziona perfettamente il telecomando microsoft mce 2005 ke non ha un prezzo proibitivo ;)
Ma funziona anche con winXP questo telecomando o mi devo comprare il Win MCE 2005?
Io ho intenzione di comprare una Aver-media DVB-T 771, che ha anche un'ingresso S-video.
Mediaportal, come software, è in grado di poter registrare segnali che arrivano dall' s-video?
Io lo spero, perchè mi servirebbe soprattutto per questo
Thanks!
Bye
nicolarush
31-05-2005, 12:58
Ma funziona anche con winXP questo telecomando o mi devo comprare il Win MCE 2005?
Io ho intenzione di comprare una Aver-media DVB-T 771, che ha anche un'ingresso S-video.
Mediaportal, come software, è in grado di poter registrare segnali che arrivano dall' s-video?
Io lo spero, perchè mi servirebbe soprattutto per questo
Thanks!
Bye
si funziona anche con winxp e un oftware ke lo supporti(tipo mediaportal)
si mediaportal registra anche segnali s-video
Davirock
01-06-2005, 12:53
si funziona anche con winxp e un oftware ke lo supporti(tipo mediaportal)
si mediaportal registra anche segnali s-video
ci ho provato con l's-video, ma non ci sono riuscito. Ho una Avermedia DVB-T 771. Come si fa?
Bye
nicolarush
01-06-2005, 12:56
ci ho provato con l's-video, ma non ci sono riuscito. Ho una Avermedia DVB-T 771. Come si fa?
Bye
nella lista dei canali hai aggiunto s-video e composite?
Davirock
01-06-2005, 13:17
nella lista dei canali hai aggiunto s-video e composite?
no :D
Ho cannato
Appena posso provo. Non ho il pc sotto mano, è in ospedale, dove lavoro
Forse stasera riesco a fare un salto
Questa notte ho montato guardia e mi son dedicato, tra un malato e l'altro, alla scheda in questione
Grazie dell'aiuto!
Ti faccio sapere se ci son riuscito (in pvt, almeno non sporco il thread)
Per adesso grazie molte!
Bye
Ciao a tutti Ragazzi è la prima volta che posto su questo Forum...
volevo dare una nota positiva alla Lifeview che ho di recente acquistato... si avrà qualche difetto in ambito di sw a corredo ma è l'unica ad avere entrambi i tuner D/A
Thunder01
13-06-2005, 22:26
raga, EDITO IL MESSAGGIO
La scheda va bene, mi trova i mux con il software in dotazione ma con i driver vecchi...cn i nuovi nn c'è verso purtroppo...
cmq altissima qualità davvero..sembra di vedere un DVD e stai guardando la TV...spettacolo...
adesso ho altre domande: nel software originale con che formato acquisisce? è sicuramente bello ed è MPEG tuttavia credo sia MPEG1
Altra domanda: che altro software posso utilizzare per registrare? ho già provato mediaportal e showswiftre tuttavia nn riesco a fargli trovare i canali...la mia lifeview è una DVB-T non DUO
Thunder01
15-06-2005, 10:56
uppino :help:
thunder quindi i driver vecchi li hai già presi o te li devo inviare? (io ho quelli della duo)
Thunder01
15-06-2005, 22:19
thunder quindi i driver vecchi li hai già presi o te li devo inviare? (io ho quelli della duo)
tranquillo..i vecchi li ho trovati su un sito "vecchio" nn aggiornato ;)
piuttosto per quanto riguarda media portal e showshifter come si configurano? :confused:
tranquillo..i vecchi li ho trovati su un sito "vecchio" nn aggiornato ;)
piuttosto per quanto riguarda media portal e showshifter come si configurano? :confused:
non li uso più da un po' di tempo cmq non richiedevano particolari impostazioni e la scheda veniva riconosciuta.
Unico accorgimento, nelle impostazioni di mediaportal attiva il video overlay (o qualcosa del genere) per usare la visione a schermo intero
Thunder01
17-06-2005, 09:32
a me media portal riconosce solo due canali, l's-video ed il video composito..
tutti quelli del digitale nn ne trova neanche uno... :confused:
a me media portal riconosce solo due canali, l's-video ed il video composito..
tutti quelli del digitale nn ne trova neanche uno... :confused:
ora non ho a portata di mano la scheda, entro oggi credo di avere la possibilità di fare delle prove e ti faccio sapere ;)
Thunder01
17-06-2005, 10:45
;) mitico ;)
allora, ho provato solo velocemente l'installazione di mediaportal:
quando ti chiede di selezionare il driver della scheda, dovrebbero esserci, tra le varie voci, anche "Digital..." e "Analog..."
Selezionando Digital riceve i canali dvb-t senza problemi (io ho usato i driver del cd della lifeview, quindi non i più aggiornati, e una versione più vecchia di mediaportal, presumo però che con l'ultima non abbiano peggiorato le cose :D )
fammi sapere, se hai ancora problemi torno dal mio amico in modo da essere più preciso ;)
Thunder01
19-06-2005, 23:10
grazie di tutte le info, ma dove te lo chiede che tipo di scheda hai?
io ce l'ho già installato, magari provo a disinstallarlo e a rimetterlo, magari spunta...nelle opzioni non riesco a trovarlo... :mc:
grazie di tutte le info, ma dove te lo chiede che tipo di scheda hai?
io ce l'ho già installato, magari provo a disinstallarlo e a rimetterlo, magari spunta...nelle opzioni non riesco a trovarlo... :mc:
dopo aver installato il software e averlo avviato, si apre il wizard di configurazione.
Dopo le schede General, skin, plugin, arrivi a "Television Capture Card".
In basso noterai quindi il pulsante Add.
Cliccaci sopra e ti verrà proposta la finestra "edit properties of your tv card".
Seleziona in questa finestra la prima scheda "capture card" e in "TV capture card" dovrebbero esserci le varie voci di cui ti ho parlato nell'altro post.
Seleziona quella contente "digital" e clicca in basso sul pulsante "autotune".
Così verrà effettuata la ricerca dei canali del digitale terrestre
Thunder01
20-06-2005, 11:31
Grazie mille Ezio :)
testo oggi pomeriggio e ti faccio sapere ;)
:mano:
Grazie mille Ezio :)
testo oggi pomeriggio e ti faccio sapere ;)
:mano:
figurati :)
Thunder01
20-06-2005, 14:57
la versione 0.0.0.1 funzia senza problemi, ma nn mi vede la periferica digitale...
la versione 0.1.2.0 parte, ma appena chiedo le opzioni mi da l'errore allegato...ufff :mc: :muro:
allora provo ad entrare solo nelle impostazioni tramite il link nel menu start e qui funzia anche bene trovandomi i canali...:) tuttavia non posso entrare nel programma in quanto mi da l'errore di cui sotto e non mi arriva al menu scorrevole...
che devo fare? :(
la versione 0.0.0.1 funzia senza problemi, ma nn mi vede la periferica digitale...
la versione 0.1.2.0 parte, ma appena chiedo le opzioni mi da l'errore allegato...ufff :mc: :muro:
allora provo ad entrare solo nelle impostazioni tramite il link nel menu start e qui funzia anche bene trovandomi i canali...:) tuttavia non posso entrare nel programma in quanto mi da l'errore di cui sotto e non mi arriva al menu scorrevole...
che devo fare? :(
io come detto non ho usato l'ultima versione, al max cercane un'altra con google...ora non ricordo proprio quale fosse quella da me provata, ti faccio sapere al più presto ;)
Tonyx71x
04-07-2007, 18:43
Ciao io uso questo programma per la mia scheda dvb-t
è un bel programma in italiano.
http://www.blazevideo.com/download/BlazeDTVSetup.exe
Tonyx71x
04-07-2007, 18:46
Funziona con moltissime schede. Provare per credere.
ivanisevic82
06-07-2007, 13:42
Ciao ragazzi, riesumo questa discussione per porvi una domanda: che voi sappiate esistono software generici simili per una scheda analogica?
La mia è una FlyVideo 2000 (FlyVideo Prime 30).
Grazie!
Tonyx71x
08-07-2007, 09:01
Ciao ragazzi, riesumo questa discussione per porvi una domanda: che voi sappiate esistono software generici simili per una scheda analogica?
La mia è una FlyVideo 2000 (FlyVideo Prime 30).
Grazie!
Prova questo software funziona anche con i tuner analogici
http://www.blazevideo.com/download/BlazeDTVSetup.exe
ivanisevic82
08-07-2007, 19:20
Prova questo software funziona anche con i tuner analogici
http://www.blazevideo.com/download/BlazeDTVSetup.exe
Provato, funziona e a occhio sembra buono...
Solo che fa una scansione canali troppo superficiale, praticamente non trova nulla! Mentre quello della scheda ne può fare una rapida (superficiale) ma anche una molto approfondita che li trova tutti!
Puoi aiutarmi?
PS Ok, risolto, bastava selzionare cavo piuttosto che antenna!
ivanisevic82
08-07-2007, 21:48
Boh, continuo a non capire come funziona questo programma: l'ho installato, fatto la scansione canali approfondita, però i canali non capico dove si registrano, le freccette per cambiare sono sempre "grigie", non clickabili...
Puoi darmi una mano?
PS il problema è che anche dopo aver fatto la scansione approfondita e anche se durante la scansione si visualizzano (bene) tanti canali, alla fine mi dice "zero canali trovati"!
E quindi non ho la possibilità di navigare, dato che no ne salva nemmeno uno!
Tonyx71x
08-07-2007, 21:58
Non so, io lo uso con il tuner digitale.
Hai provato a memorizzarli nei favoriti?
ivanisevic82
08-07-2007, 22:09
Non so, io lo uso con il tuner digitale.
Hai provato a memorizzarli nei favoriti?
No, praticamente anche se mentre faccio la scansione la fermo su un canale funzionante, il canale mi resta e posso vederlo, ma non posso salvarlo in alcun modo, è tutto "non clickabile" tranna che appunto il tasto per fare la scansione...
E' un vero peccato perchè il programma è fatto molto meglio di quello in dotazione con la mia scheda e la qualità video è davvero buona!
Tonyx71x
08-07-2007, 22:29
Ci sarà sicuramente un modo, ma purtroppo non lo so.
Con il tuner digitale, faccio la scansione e dopo li trovo memorizzati premendo il pulsante al centro delle frecce per cambiare canale.
Tonyx71x
08-07-2007, 22:33
Prova a riselezionare il tuner nel menu analog TV e riprova, perchè se non ricordo male anche a me all'inizio mi fece così!
ivanisevic82
08-07-2007, 22:39
Prova a riselezionare il tuner nel menu analog TV e riprova, perchè se non ricordo male anche a me all'inizio mi fece così!
Avevo già provato, ma non cambia nulla, l'ho deselezionatoe poi selezionato nuovamente, niente!
Ripeto, i canali li vedo benissimo durante la scansione, ma non me ne salva nemmeno uno! :(
ivanisevic82
10-07-2007, 11:45
Forse ho la soluzione!
Se tu sei riuscito a registrare i canali, sicuramente nella directory dove è installato il programma ci sarò un file di testo o similare dove sono registrati i canali e le loro frequenze (o anche i preferiti).
Se puoi mandarmi uno di quei file, potrei adattarlo alle mie esigenze...salvarlo e vedere se così mi caricai i canali!
Io non posso nemmeno sapere come sono fatti questi file perchp ad esempio quello dei preferiti è vuoto e non saprei come "scriverlo"...
Se invece mi dici com'è scritto da te posso crearmi dei "preferiti" sulla falsariga dei tuoi.
Tonyx71x
10-07-2007, 18:12
Forse ho la soluzione!
Se tu sei riuscito a registrare i canali, sicuramente nella directory dove è installato il programma ci sarò un file di testo o similare dove sono registrati i canali e le loro frequenze (o anche i preferiti).
Se puoi mandarmi uno di quei file, potrei adattarlo alle mie esigenze...salvarlo e vedere se così mi caricai i canali!
Io non posso nemmeno sapere come sono fatti questi file perchp ad esempio quello dei preferiti è vuoto e non saprei come "scriverlo"...
Se invece mi dici com'è scritto da te posso crearmi dei "preferiti" sulla falsariga dei tuoi.
sono andato nella directory ma non riesco a trovare niente
Tonyx71x
10-07-2007, 18:43
Nella directory di blazedtv ho trovato un file di nome analogTVfrequency.reg
Hai provato ad eseguirlo, magari serve a registrare qualcosa nel registro!
ivanisevic82
10-07-2007, 19:07
Nella directory di blazedtv ho trovato un file di nome analogTVfrequency.reg
Hai provato ad eseguirlo, magari serve a registrare qualcosa nel registro!
Ho già provato, niente :(
Grazie lo stesso...
PS Però puoi provare a fare una cosa per me...
Aggiungi un canale ai preferiti (con l'icona del cuore) se no ne hai già uno; dopo vai nella cartella "bookmark" nella directory del programma e apriil file (rinominando in txt) e mi copi qui il contenuto...
Vediamo se così riesco!
Grazie!
Qualcuno sa come cambiare i tasti di scelta rapida (un tasto della tastiera che corrisponde ad una funzione del programma, per intenderci) su BlazeDTV?
:fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.