erCicci
17-04-2005, 23:43
Occasionalmente mi capita che, al boot, il sistema crei un page file nel disco C: da 1.5GB, questo nonostante io abbia indicato per il pagefile le unità S: (500MB) e R: (1.5GB)... quando crea il pagefile su C: non utilizza quelli sulle altre due unità (infatti li posso cancellare dal disco) :mbe: :mbe:
Non saprei dove metter le mani...
Il mio sistema: Windows XP SP2 (quasi) sempre aggiornato installato su partizione estesa D: (maledetto lui che se creo la partizione all'installazione me la crea estesa! :muro: ), disco C: con file di boot e dati (ci ho anche messo un pagefile da 5MB nella speranza di "fregarlo"... ha vinto lui...), unità varie tra cui S: e R: per lo swap.
C: e D: si trovano su un HD Maxtor da 20GB
S. e R: su un HD Maxtor da 120GB
Sono il primo con un problema cosi'?
Che vinco? ;)
Non saprei dove metter le mani...
Il mio sistema: Windows XP SP2 (quasi) sempre aggiornato installato su partizione estesa D: (maledetto lui che se creo la partizione all'installazione me la crea estesa! :muro: ), disco C: con file di boot e dati (ci ho anche messo un pagefile da 5MB nella speranza di "fregarlo"... ha vinto lui...), unità varie tra cui S: e R: per lo swap.
C: e D: si trovano su un HD Maxtor da 20GB
S. e R: su un HD Maxtor da 120GB
Sono il primo con un problema cosi'?
Che vinco? ;)