PDA

View Full Version : [WinXP] PageFile da 1.5GB "per forza" su C:


erCicci
17-04-2005, 23:43
Occasionalmente mi capita che, al boot, il sistema crei un page file nel disco C: da 1.5GB, questo nonostante io abbia indicato per il pagefile le unità S: (500MB) e R: (1.5GB)... quando crea il pagefile su C: non utilizza quelli sulle altre due unità (infatti li posso cancellare dal disco) :mbe: :mbe:

Non saprei dove metter le mani...

Il mio sistema: Windows XP SP2 (quasi) sempre aggiornato installato su partizione estesa D: (maledetto lui che se creo la partizione all'installazione me la crea estesa! :muro: ), disco C: con file di boot e dati (ci ho anche messo un pagefile da 5MB nella speranza di "fregarlo"... ha vinto lui...), unità varie tra cui S: e R: per lo swap.
C: e D: si trovano su un HD Maxtor da 20GB
S. e R: su un HD Maxtor da 120GB

Sono il primo con un problema cosi'?
Che vinco? ;)

erCicci
18-04-2005, 20:59
UP

Nessuno se na nulla? :(

erCicci
21-04-2005, 00:30
Nessuno nessuno? :cry:

PIRATA!
21-04-2005, 10:15
Prova con questo:


Sfruttare la ram in Windows XP

1) Aprire regedit e portarsi alla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management
2) Settare la voce: DisablePagingExecutive a 1 (per default è a 0) In questo modo Xp utilizzerà prima la Ram e poi lo swap
3) Per le dimensioni del Pagefile (Swap) ... settala a 200


Prova così, o se vuoi un pacing file piàù grande, fai come credi. Cmq sia con questa modifica nel registro Windows dovrebbe adoperare i file di paging che hai creato te, quindi dovrebbe non farteli cancellare. Ovviamente necessita riavvio di Windows prima di fare le prove.

erCicci
21-04-2005, 21:23
Sigh, nulla :cry:

Si comporta come se fosse attivata la gestione automatica del file di swap :muro:

Ho anche provato a impostare ad 1 la chiave ClearPageFileAtShutdown, o a impostare per il pagefile su C: un valore 0 0 nella chiavePagingFiles, ma nulla cambio' :mc: :muro:

Stavo pensando, non e' che il tutto potrebbe esser causato dal fatto che i file di swap sto tentando di metterli su un HD impostato come "dinamico"? (maledette le mie manacce :stordita: )
Visto che esiste un servizio apposta per gestire il disco dinamico, non è che se questo ancora non e' partito il sistema manco sa che esiste un altro HD e mi piazza lo swap a forza su C:? :mbe:

erCicci
24-04-2005, 23:16
UP

In uno dei boot in cui mi ha creato i pagefile dove volevo io (cioe' in R: e in S:), ho creato su C: un file di testo vuoto, l'ho rinominato pagefile.sys e l'ho protetto in scrittura... al boot successivo mi ha creato il pagefile su D: :muro:

Ho creato dei pagefile "finti" su tutti i dischi tranne R: e S:, perche' li' voglio ci vada lo swap vero, e D:, perche' li' ora c'e' quello vero... ma al primo re-boot in cui mi dice bene... ;)