View Full Version : e l'industria applaude....
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52398
ebbravi ebbravi, una priorità sicuramente recepita anche dal popolo. un vero incremento di sicurezza, una conquista per l'italia tutta sapere che quaranta scariconi pagheranno per un pò di mp3 piratozzi
e ridiamoci sopra pure qua :D
una cosa che mi son sempre chiesto....ma loro sono autorizzati a controllare i file sul mio pc anke se con fini giudiziari?
una cosa che mi son sempre chiesto....ma loro sono autorizzati a controllare i file sul mio pc anke se con fini giudiziari?
la gdf sì, quelli della fimi no... se la denuncia pare da qualcuno della fimi difatti un bel cazziatone per violazione di privacy non glielo leva nessuno credo
a me cmq fa specie che con la microcriminalità dilagante si spendano soldi per tutelare le major che tutto meritano fuorchè tutela, a spese nostre poi....
la gdf sì, quelli della fimi no... se la denuncia pare da qualcuno della fimi difatti un bel cazziatone per violazione di privacy non glielo leva nessuno credo
a me cmq fa specie che con la microcriminalità dilagante si spendano soldi per tutelare le major che tutto meritano fuorchè tutela, a spese nostre poi....
E ti meravigli ? finche' ci son politici pagati ed impegolati con le major...
Ciaozzz
E ti meravigli ? finche' ci son politici pagati ed impegolati con le major...
Ciaozzz
è che mi sto convincendo che il politico per elezione sia una persona gretta e meschina, guarda solo a livello europeo se cambia la solfa....
Kissà quanto è costata questa operazione! Tutto questo solo per dare spettacolo e mettere "paura".....non dico ke nn è giusto, però potrebbero investire il tempo e denaro per la sicurezza di tutti, piuttosto ke gli interessi delle
multinazionali......
è che mi sto convincendo che il politico per elezione sia una persona gretta e meschina, guarda solo a livello europeo se cambia la solfa....
ma umanamente.
se dopo 20 anni di inciuci e altro per arrivare alla poltrona , se la Warner ti propone un assegno di 5 milioni di euro per fare una leggina sul p2p , tu rifiuteresti ?
dai sii sincero... umanamente...
Ciaozzz
cd.value() > life.value()
/quit
Lucio Virzì
18-04-2005, 07:22
BRUTTO SCARICATORE!
CATTIVO SCARICATORE!
PEM PEM PEM!
FabioD77
18-04-2005, 10:23
Si!! Grazie Governo! Finalmente tutti potremo lasciare i nostri bimbi e ragazzini sicuri che non diventi preda di un pedofilo, spacciatore o altro!
Grazie, grazie di cuore!
Nevermind
18-04-2005, 10:28
Tanto non servirà a nulla pensano sul serio che la gente se anche non potrà + scaricare comprerà quello che non scarica??
Voglio proprio vedere la loro faccia se questo accadrà e le vendite non si alzeranno anzi vuoi per ripicca che per altri 1000 motivi secondo me si stanno dando la zappata nei piedi da soli.
Intanto la gente continua a morire negli ospedali perchè mancano fondi e mezzi....
Saluti.
FabioD77
18-04-2005, 11:11
Intanto la gente continua a morire negli ospedali perchè mancano fondi e mezzi....
Ma la morte di una persona mica fa perdere dei soldi alle major! :mad:
:doh:
Che dire... sicuramente adesso smetterò di scaricare...
Song:
Tony Dallara: Come Prima
Edited by Special
La banda, come allora, magica sale,
il down veloce scende..
e la gf è qui.
Mi sento un po' confuso... non so capire
e ti so dire
solo così...
Come prima,
più di prima
scaricherò.
Per il down
la mia vita
vi darò.
Sembra un sogno
tutto gratis,
tutte free,
con il mouse
fra le mani
scaricherò.
Il mio laptop,
tutto in share
metterò,
mai nessuna
forza d'ordine
mi avrà vivo.
Ogni giorno,
ogni istante,
scaricherò
ti dirò:
«Come prima,
più di prima
sharerò».
«Come prima,
più di prima
scaricherò».
davidirro
18-04-2005, 12:40
Tanto non servirà a nulla pensano sul serio che la gente
Intanto la gente continua a morire negli ospedali perchè mancano fondi e mezzi....
E questo che c'entra scusa? Non mi dirai che con una operazione del genere lo stato spende anche solo 1000 lire... siamo seri.
Nevermind
18-04-2005, 13:15
E questo che c'entra scusa? Non mi dirai che con una operazione del genere lo stato spende anche solo 1000 lire... siamo seri.
SEcondo te le sofisticate apparecchiature e tutte le persone impegnate in tali azzioni sono pagate dalle major?? o di tasca dello stato italiano??
Saluti.
E questo che c'entra scusa? Non mi dirai che con una operazione del genere lo stato spende anche solo 1000 lire... siamo seri.
probabilmente no, ma sono comunque risorse che possono essere impiegate in modi decisamente migliori
la gdf, ad esempio, se di gdf si tratta, potrebbe provvedere ai vari tanzi in circolazione che fare la paladina del diritto d'autore
le major, con le loro posizioni arroganti, con le azioni di lobbysmo, con le rotture di cazzo della cara siae, meritano l'estizione, tanto non penso nessuno sentirà la mancanza di britney spears o simili
magari un domani la musica la preleveremo direttamente dai siti dei gruppi, senza major rompicazzo in mezzo... dal produttore al consumatore, e poi vediamo le cazzoband come tireranno avanti :D
se la banda larga vera si farà strada prelevare direttamente i wav, magari anche in 48 kHz 24 bit o multicanale, non sarà più impensabile
Sono d'accordo con voi.
Ma dimenticate una cosa.
Scaricare e condividere film o musica pirata è illegale. E' diventato la norma, una cosa diffusa, quindi nelle nostre teste cio' fa decadere l'illegalità.
Non ci dobbiamo scandalizzare se lo stato si inventa qualche stupido e inutile metodo per fermare questo dilagare... insomma, non può certo stare con le mani in mano. E' giusto che cerchi di fermare questo fenomeno, come è giusto che non ci riesca. In tutto questo l'importante è far vedere che c'è l'interesse del governo nel far rispettare il copiright. ;)
Poi il fatto è che attori, registi e cantanti vengono pagati troppo.
Se prendessero metà o un terzo del loro stipendio (che sarebbe altissimo comunque) cd e dvd verrebbero pagati molto di meno!
Se Julia Roberts invece di prendere 20 milioni di dollari a film ne prendesse 5 le cose cambierebbero... se le case produttrici si accontentassero di meno ecc... le loro tasche sarebbero cmq. ricche e venderebbero di +!!!
La risposta alla loro ricchezza è il PEER TO PEER! :ciapet:
Invece noi continuiamo a prendere i nostri 1.000-2.000 euro al mese e preghiamo!
sarà pure illegale, resta il fatto che è un furto "virtuale" e come tale è recepito dalle persone... sì insomma, nulla si crea e nulla si distrugge, ma i bit sì... e senza che a nessuno manchi nulla, o meglio, eccezione fatta per le major del cui lagnarsi credo nessuno si curi giustamente più di tanto, visti cachet che hanno il coraggio di dare a gentaglia che fan girare su mtv
gente che non ruberebbe una caramella scopiazza cd senza alcun pentimento, le campagne antipirateria si sono dimostrate inutili, i comportamenti della siae contribuiscono a rendere l'industria della musica sempre più odiosa nei confronti del consumatore
lo stato ha il dovere di dire la sua ma prima dovrebbe farsi valere in altre occasioni dove la gravità del fatto rappresenta un pericolo per la società e non per il bilancio della Bertelsmann o della Vivendi, che se son in difficoltà a comprare il 360 modena per il novello dirigente di turno, sai che m'importa...
infine, mettendo nel calderone il modo di agire delle major, queste sono le ultime che possono permettersi di usare il termine "legale" e la costante erosione delle loro quote di mercato non può che farmi immenso piacere
Secondo me il discorso è un po' più ampio.
Prendiamo quello che avviene nella musica, ma credo che in altri campi sia simile.
Le major determinano quello che deve essere il "gusto" musicale, soprattutto delle nuove leve. Propongono stagione dopo stagione sempre gli stessi argomenti triti e ritriti. Un cantante o un gruppo duratno una stagione, pronti per essere sostituiti da qualcun altro che proporrà le stesse cose più o meno allo stesso modo.
Chi invece fa musica davvero, o ha avuto la fortuna di emergere in tempi non sospetti, oppure si deve accontentare, quando gli va bene, di essere prodotto da qualche etichetta indipendente che non ha certo le capacità distributive e di marketing di un colosso, e si dovrà accontentare di un mercato locale e ristretto,.
Troppo spesso chi sa suonare e ha cose interessanti da comunicare non ha la possibilità di emergere davvero, e in questo modo non credo che si renda un grande servigio alla cultura che i nostri governanti si premurano tanto di promuovere.
Secondo me il discorso è un po' più ampio.
alla cultura che i nostri governanti si premurano tanto di promuovere.
ma quella è la scusa per indorare la pillola, un pò come l'ecologia o baggianate simili... è moda ormai operare scelte antipopolari e mascherarle come provvedimenti con fine nobile in modo da cercare di fare fessa la gente... che poi ci riesca è tutto da vedere
ricordo solo che il cinema italiano che il caro giuliano si picca di salvaguardare sta sdoganando "troppo belli" con costantino, se quella è cultura ....
Nevermind
18-04-2005, 15:25
Sono d'accordo con voi.
Ma dimenticate una cosa.
Scaricare e condividere film o musica pirata è illegale.
...
Nessuno contesta questo fatto ma converrai che le misure preventive messe in atto sono assolutamente esagerate visto che come ripeto le major si basano su presunti danni ma in realtà non c'è nessuna certezza che chi scarica se non potesse farlo si comperebbe il cd/dvd nuovo ;).
Per non parlare della tassa su presunta illegalità su cd/dvd/masterizzatori, ecc.. che rasenta l'assurdità totale. (e IMHO non fa atro che incentivare la gente a scaricare/masterizzare)
Saluti.
Nessuno contesta questo fatto ma converrai che le misure preventive messe in atto sono assolutamente esagerate visto che come ripeto le major si basano su presunti danni ma in realtà non c'è nessuna certezza che chi scarica se non potesse farlo si comperebbe il cd/dvd nuovo ;).
Per non parlare della tassa su presunta illegalità su cd/dvd/masterizzatori, ecc.. che rasenta l'assurdità totale.
Saluti.
sì ma vedi è un capro espiatorio eccezionale! c'è una consistente riduzione delle vendite, contestualmente decolla il p2p, se le due cose sono correlate è tutto da verificare ma per le minors è stata una fortuna eccezionale potere addossare la colpa della loro politica commerciale suicida ai teenagers che si sottraggono al giusto salasso grazie a mamma telecom...
salvano le apparenze, hanno la scusa per piangere e chiedere finanziamenti, han carta bianca per continuare... sper solo che in una decina d'anni nessuno sappia più cosa siano bertelsmann, vivendi, emi, e simili....
la musica? un server per ogni gruppo, la iso da scaricare, una transazione su cc e finita la storia, senza che nessuno ci rubi in mezzo
Nevermind
18-04-2005, 15:32
sì ma vedi è un capro espiatorio eccezionale! c'è una consistente riduzione delle vendite, contestualmente decolla il p2p, se le due cose sono correlate è tutto da verificare ma per le minors è stata una fortuna eccezionale potere addossare la colpa della loro politica commerciale suicida ai teenagers che si sottraggono al giusto salasso grazie a mamma telecom...
salvano le apparenze, hanno la scusa per piangere e chiedere finanziamenti, han carta bianca per continuare... sper solo che in una decina d'anni nessuno sappia più cosa siano bertelsmann, vivendi, emi, e simili....
...
Esatto hai centrato il punto ;)
Saluti.
Troppo spesso chi sa suonare e ha cose interessanti da comunicare non ha la possibilità di emergere davvero, e in questo modo non credo che si renda un grande servigio alla cultura che i nostri governanti si premurano tanto di promuovere.
Il fatto è che c'è più gente che richiede Britney Spears che artisti che tu definisci "bravi".
Le Major presentano quello che la gente vuole.
Se tu e io vogliamo altri artisti, migliori ma meno commerciali, è ovvio che non avremo tanta scelta... prima le masse... poi gli altri (intenditori o no che siano). Questa è la legge del mercato. E ahimè è pure giusta. ;)
Per quanto riguarda Costantino... è troppo bello!
Insomma io andrò a vedere il film, darò 7 euro delle mie povere tasche per riempire le sue in maniera immeritata come sempre. Ma lo faccio volentieri.
Sono un feticista del trash... voglio farmi 4 risate, un film stupido e recitato male a volte da + soddisfazioni di un film mediocre che dopo un mese te ne dimentichi!!
sì ma vedi è un capro espiatorio eccezionale! c'è una consistente riduzione delle vendite, contestualmente decolla il p2p, se le due cose sono correlate è tutto da verificare ma per le minors è stata una fortuna eccezionale potere addossare la colpa della loro politica commerciale suicida ai teenagers che si sottraggono al giusto salasso grazie a mamma telecom...
salvano le apparenze, hanno la scusa per piangere e chiedere finanziamenti, han carta bianca per continuare... sper solo che in una decina d'anni nessuno sappia più cosa siano bertelsmann, vivendi, emi, e simili....
la musica? un server per ogni gruppo, la iso da scaricare, una transazione su cc e finita la storia, senza che nessuno ci rubi in mezzo
Le major hanno ragione di esistere perché hanno il potere economico per distribuire e far conoscere gli "artisti" che producono in tutto il mondo. Tolta la necessità di stampare un supporto plastico (da abbellire con tante serigrafie, copertine, eccetera eccetera) questi signori non avrebbero più ragione d'essere, se non come produttori (cioè coloro che forniscono agli artisti le attrezzature adeguate per registrare i loro prodotti).
Se la musica fosse venduta in rete a prezzi adeguati piano piano nessuno comprerebbe più cd, ma questo toglierebbe ogni potere a quelli che oggi comandano.
Il fatto è che c'è più gente che richiede Britney Spears che artisti che tu definisci "bravi".
Le Major presentano quello che la gente vuole.
Se tu e io vogliamo altri artisti, migliori ma meno commerciali, è ovvio che non avremo tanta scelta... prima le masse... poi gli altri (intenditori o no che siano). Questa è la legge del mercato. E ahimè è pure giusta. ;)
Per quanto riguarda Costantino... è troppo bello!
Insomma io andrò a vedere il film, darò 7 euro delle mie povere tasche per riempire le sue in maniera immeritata come sempre. Ma lo faccio volentieri.
Sono un feticista del trash... voglio farmi 4 risate, un film stupido e recitato male a volte da + soddisfazioni di un film mediocre che dopo un mese te ne dimentichi!!
La gente chiede Britney Spears perché viene fatto un martellamento continuo su radio, televisioni, rotocalchi e quant'altro su Britney Spears.
Le major ci dicono che cosa dobbiamo ascoltare, e non tutti hanno la capacità o la possibilità di andare oltre e scoprire che la musica è anche (e soprattutto) un'altra cosa.
FabioD77
18-04-2005, 15:43
...ma in realtà non c'è nessuna certezza che chi scarica se non potesse farlo si comperebbe il cd/dvd nuovo ;).
Infatti.
Prima scaricavo (niente di particolare, ma scaricavo) e andavo al cinema (moltissimo)
Ora non scarico e vado al cinema al massimo 1 o 2 volte l'anno.
Dopo Episodio III di Star Wars le volte diventeranno 0! :O
Nevermind
18-04-2005, 15:45
La gente chiede Britney Spears perché viene fatto un martellamento continuo su radio, televisioni, rotocalchi e quant'altro su Britney Spears.
Le major ci dicono che cosa dobbiamo ascoltare, e non tutti hanno la capacità o la possibilità di andare oltre e scoprire che la musica è anche (e soprattutto) un'altra cosa.
ESatto siamo giunti a capovolgere il mercato non sono loro a darci quello che vogliamo ma loro quello che loro vogliono. E la gente d'oggi è un ammasso di pecore che seguono il pastore.
Saluti.
La gente chiede Britney Spears perché viene fatto un martellamento continuo su radio, televisioni, rotocalchi e quant'altro su Britney Spears.
Le major ci dicono che cosa dobbiamo ascoltare, e non tutti hanno la capacità o la possibilità di andare oltre e scoprire che la musica è anche (e soprattutto) un'altra cosa.
Sono d'accordo con te fino ad un certo punto.
Come dici tu non basta saper suonare per emergere. Bisogna saper arrivare nel cuore della gente. Bisogna fare belle melodie... che piacciono... perchè alla fine la musica è questa. E' melodia. Un assolo di basso fatto con i controcoglioni, difficilissimo da eseguire ecc... effettivamente piace meno che uno fatto magari da un bassista qualsiasi ma con una melodia più carina.
Facendo questo discorso mi sto immedesimando nel parere della massa, sia chiaro.
PS: se continuiamo in questi termini ci sposteranno in "Musica"... :mbe:
Infatti.
Ora non scarico e vado al cinema al massimo 1 o 2 volte l'anno.
Dopo Episodio III di Star Wars le volte diventeranno 0! :O
Che dici!
Ma se George Lucas ha già nel cassetto episodio VII, VIII e IX!
Nevermind
18-04-2005, 15:51
Sono d'accordo con te fino ad un certo punto.
Come dici tu non basta saper suonare per emergere. Bisogna saper arrivare nel cuore della gente. Bisogna fare belle melodie... che piacciono... perchè alla fine la musica è questa. E' melodia. Un assolo di basso fatto con i controcoglioni, difficilissimo da eseguire ecc... effettivamente piace meno che uno fatto magari da un bassista qualsiasi ma con una melodia più carina. Facendo questo discorsa mi sto immedesimando nel parere della massa.
PS: se continuiamo in questi termini ci sposteranno in "Musica"... :mbe:
Ma quale basso e basso oggigiorno vanno alla grande le puttanone tutte curve e 0 voce &co., probabilmente perchè hanno capito che trovare una ragazza carina e trasformarla in figa è + facile che trovare gente brava a suonare ;)
LA musica sta morendo come tutte quelle cose in che diventano solo Business...
Saluti.
Ma quale basso e basso oggigiorno vanno alla grande le puttanone tutte curve e 0 voce &co., probabilmente perchè hanno capito che trovare una ragazza carina e trasformarla in figa è + facile che trovare gente brava a suonare ;)
Ma che cacchio dici!
http://britney-spears.sajty.com/grafika/brit6_d.jpg http://www.colombialink.com/imagenes/nenasinter/aguilera/aguilera_01.JPG http://www.americas-fr.com/musique/cartes/cards/shakira-2.jpg http://www.olympic.org/common/images/passion/museum/humanity/lavigne.jpg http://www.soundgenerator.com/pix/articles/2003/03/sugababes_main170.jpg
Maddai... sarà mica vero quello che dici!! :eek:
Ma quale basso e basso oggigiorno vanno alla grande le puttanone tutte curve e 0 voce &co., probabilmente perchè hanno capito che trovare una ragazza carina e trasformarla in figa è + facile che trovare gente brava a suonare ;)
LA musica sta morendo come tutte quelle cose in che diventano solo Business...
Saluti.
Infatti.
Ricordo che durante l'occupazione dell'86, con lezioni autogestite, un giorno intavolammo una discussione il cui argomento era "I videoclip causerano la morte della musica?".
Ai tempi era da poco uscito "Thriller" di Michael Jackson e non erano molti coloro che affidavano al video la promozione della propria musica.
I "moderatori" della discussione scolastica sostenevano che in breve tempo l'apprezzamento per i contenuti musicali o l'abilità tecnica dei musicisti sarebbe stato sostituito dall'attrazione fisica che potevano suscitare coloro che apparivano in video, facendo passare quindi la musica in secondo piano rispetto all'immagine dei musicisti.
Chi aveva già un discreto bagaglio musicale riteneva che non c'era questo pericolo, perché eravamo in grado di separare la buona musica (di qualsiasi genere essa fosse) dalla spazzatura, ma chi invece cominciava solo allora ad interessarsi alla musica, spesso l'aveva conosciuta tramite dj television o discoring e diceva che senza un videoclip una canzone era poca cosa.
Purtroppo nella lotta tra l'essere e l'apparire l'ha spuntata quest ultimo...
[QUOTE=Nevermind]Ma quale basso e basso oggigiorno vanno alla grande le puttanone tutte curve e 0 voce &co., probabilmente perchè hanno capito che trovare una ragazza carina e trasformarla in figa è + facile che trovare gente brava a suonare ;)
QUOTE]
Ma che cacchio dici!
http://britney-spears.sajty.com/grafika/brit6_d.jpg http://www.colombialink.com/imagenes/nenasinter/aguilera/aguilera_01.JPG http://www.americas-fr.com/musique/cartes/cards/shakira-2.jpg http://www.olympic.org/common/images/passion/museum/humanity/lavigne.jpg http://www.soundgenerator.com/pix/articles/2003/03/sugababes_main170.jpg
Maddai... sarà mica vero quello che dici!! :eek:
Queste stanno molto meglio in una camera da letto (o al limite su un set cinematografico) che in uno studio di registrazione. :muro:
Nevermind
18-04-2005, 16:19
Infatti.
...
Purtroppo nella lotta tra l'essere e l'apparire l'ha spuntata quest ultimo...
Direi di si non a caso buona parte della musica che ascolto oggi sono tutti gruppi del passato scomparsi, morti o dimenticati.
Io adoro la mia ragazza ma mi è bastato sentire i suoi commenti ad esmepio a gente come i Dire Street o gli Eagles che come tecnica sono sicuramente ottimi.... :muro: per decenza non ve li riporto qualcuno che di musica se ne intende potrebbe avere un infarto :D
Saluti.
Nevermind
18-04-2005, 16:22
Infine di quei pochi gruppi contemporanei che mi piacciono molti sono assolutamente sconosciuti e qui in italia manco arrivano i cd :muro: forse solo perchè non hanno le tette rifatte e non vanno in giro con il pelo della gnocca che si intravvede :rolleyes:
Saluti.
FabioD77
18-04-2005, 16:57
Che dici!
Ma se George Lucas ha già nel cassetto episodio VII, VIII e IX!
:eek:
Sarà dura resistere! :muro:
Beelzebub
18-04-2005, 17:11
Non per fare il cagacazzi, ma c'è un thread apposito QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=676055)
nel quale si parla ampiamente degli sviluppi successivi all'introduzione della legge Urbani. ;)
Secondo voi come scelgono chi colpire? Visto che "sparano" nel mucchio, in base a cosa estraggono i "fortunati"? In base al numero di file condivisi? In base al numero di ore di collegamento alle reti p2p? In base a cosa?
E quale sarebbe il limite? Voglio dire, quando i file condivisi diventano "troppi"?
boh, probabilmente hanno qualche bot che a suon di queries riesce a vedere quali ip rispondono più frequentemente, e pescano quelli...
indubbiamente mi sento molto più sicuro a girare per strada adesso che han beccato quei 40... :rolleyes:
juninho85
18-04-2005, 17:53
mi pare di capire che sono l'unico che si paga gli mp3.....:mbe:
mascalzoni:eek::nonsifa:
mi pare di capire che sono l'unico che si paga gli mp3.....:mbe:
mascalzoni:eek::nonsifa:
vabbè, ma te giri coi richmond, era una conseguenza ovvia :asd:
juninho85
18-04-2005, 17:57
vabbè, ma te giri coi richmond, era una conseguenza ovvia :asd:
vedi stai sta riuscendo a immedesimarti nel rich-pensiero:asd:
vedi stai sta riuscendo a immedesimarti nel rich-pensiero:asd:
e dimmi, hai la smart o la mini? :asd:
juninho85
18-04-2005, 18:05
e dimmi, hai la smart o la mini? :asd:
piùà che altro non ho la patente:stordita:
però il mio sogno sarebbe la new beatles:cool:
piùà che altro non ho la patente:stordita:
new beatles:cool:
troppo bello sto errore :rotfl:
sarebbe la new beatles:cool:
Sticazzi, sai che impianto audio :rotfl: ...
juninho85
18-04-2005, 18:26
stile ragazzi...stile:cool:
Beelzebub
18-04-2005, 20:34
vabbè, ma te giri coi richmond, era una conseguenza ovvia :asd:
Voglio sperare di aver capito male, e che non siano quei jeans orrendi con la scritta RICH sul culo...
:muro: :muro: :muro:
Voglio sperare di aver capito male, e che non siano quei jeans orrendi con la scritta RICH sul culo...
:muro: :muro: :muro:
hai capito bene :asd:
Beelzebub
18-04-2005, 20:48
hai capito bene :asd:
Ma nooo!!! Ma daiii!!! Ma come si fa ad essere così "fashion victim"?
Capisco una figa, ma un ragazzo no!!!
Proprio tu juninho, mi eri così simpatico... e ora scopro che sei un Costantino rampante?
:eek: :( :cry: :muro: :doh:
per chi guarda la fiction "Un posto al sole"... :D
stasera hanno inserito una simpatica scenetta sulla pirateria... uno dei protagonisti ha deciso di scaricare film da internet e invita degli amici a casa sua a vedere dei film... e ovviamente tutti giù a dirgli che è illegale, che si rischia la galera, che i film scaricati sono di cattivissima qualità, che se si scaricano i film si uccide il cinema, ecc. ecc.
e per concludere il computer del tipo che ha scaricato il film si blocca perchè è stato contagiato da un nuovissimo virus (ovviamente scaricato dal p2p) :rolleyes:
mi chiedo: semplice casualità (visto che comunque in queste fiction si cerca spesso di riprendere temi di attualità) o un maldestro tentativo di sensibilizzare la gente attraverso la tv? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
per chi guarda la fiction "Un posto al sole"... :D
stasera hanno inserito una simpatica scenetta sulla pirateria... uno dei protagonisti ha deciso di scaricare film da internet e invita degli amici a casa sua a vedere dei film... e ovviamente tutti giù a dirgli che è illegale, che si rischia la galera, che i film scaricati sono di cattivissima qualità, che se si scaricano i film si uccide il cinema, ecc. ecc.
e per concludere il computer del tipo che ha scaricato il film si blocca perchè è stato contagiato da un nuovissimo virus (ovviamente scaricato dal p2p) :rolleyes:
mi chiedo: semplice casualità (visto che comunque in queste fiction si cerca spesso di riprendere temi di attualità) o un maldestro tentativo di sensibilizzare la gente attraverso la tv? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
hahahaha ma che tristezza :rotfl:
hahahaha ma che tristezza :rotfl:
già... :rolleyes:
e il bello è che pensano davvero che la gente che scarica (soprattutto chi ha un minimo di cognizione di informatica e sa che cosa è veramente il p2p) smetta di farlo dopo che ha visto questa cosa... :fagiano: :muro:
per chi guarda la fiction "Un posto al sole"... :D
stasera hanno inserito una simpatica scenetta sulla pirateria... uno dei protagonisti ha deciso di scaricare film da internet e invita degli amici a casa sua a vedere dei film... e ovviamente tutti giù a dirgli che è illegale, che si rischia la galera, che i film scaricati sono di cattivissima qualità, che se si scaricano i film si uccide il cinema, ecc. ecc.
e per concludere il computer del tipo che ha scaricato il film si blocca perchè è stato contagiato da un nuovissimo virus (ovviamente scaricato dal p2p) :rolleyes:
mi chiedo: semplice casualità (visto che comunque in queste fiction si cerca spesso di riprendere temi di attualità) o un maldestro tentativo di sensibilizzare la gente attraverso la tv? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma..ma....ashuidashdshdashdashsdhdsdhasdhasdhas
:rotfl:
:rotfl:
MILANOgirl
18-04-2005, 21:14
per chi guarda la fiction "Un posto al sole"... :D
stasera hanno inserito una simpatica scenetta sulla pirateria... uno dei protagonisti ha deciso di scaricare film da internet e invita degli amici a casa sua a vedere dei film... e ovviamente tutti giù a dirgli che è illegale, che si rischia la galera, che i film scaricati sono di cattivissima qualità, che se si scaricano i film si uccide il cinema, ecc. ecc.
e per concludere il computer del tipo che ha scaricato il film si blocca perchè è stato contagiato da un nuovissimo virus (ovviamente scaricato dal p2p) :rolleyes:
mi chiedo: semplice casualità (visto che comunque in queste fiction si cerca spesso di riprendere temi di attualità) o un maldestro tentativo di sensibilizzare la gente attraverso la tv? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
anche io l ho vista..e me ne sono andata amareggiata in camera...
con che faccia fanno ste scenette se gli stessi attori sicuramente scaricano film..
è come dare a leo gullotta la parte di un personaggio che odia gli omosessuali..
essì che è la mia soap preferita... :cry:
Beelzebub
18-04-2005, 21:16
essì che è la mia soap preferita... :cry:
:eek:
MILANOgirl
18-04-2005, 21:17
:eek:
:mc:
:eek:
beh capisco che detta così può fare uno strano effetto :D
ma paragonata ad altre produzioni tv direi che nn è poi così malvagia come soap... ;)
beh capisco che detta così può fare uno strano effetto :D
ma paragonata ad altre produzioni tv direi che nn è poi così malvagia come soap... ;)
ma tu sei m?
perkè se è così vergognati profondamente e chiedi perdono e san bitta...
ma tu sei m?
perkè se è così vergognati profondamente e chiedi perdono e san bitta...
si :fagiano:
a mia discolpa posso dire che la guardo perchè la guardano i miei mentre ceniamo... :mc: :D
si :fagiano:
a mia discolpa posso dire che la guardo perchè la guardano i miei mentre ceniamo... :mc: :D
ti salvi solo perkè mentre si mangia troppo presi dal cibo si guarda solo di striscio la tv
ti salvi solo perkè mentre si mangia troppo presi dal cibo si guarda solo di striscio la tv
già, proprio così... :sofico: :burp: :nonio:
MILANOgirl
18-04-2005, 22:32
chiedi perdono e san bitta...
a s.Potta semmai... :D
io l ho conosciuta oggi però è diventata ormai una cara amica :angel:
vi prego qualcuno mi encodi la scena di Un posto al sole voglio vedere :D
dal sito ufficiale (riassunto puntata di oggi):
Renato e Raffaele complici in un'operazione illegale ( :eek: ): scaricare da internet la prime visioni cinematografiche, ma una casualità negativa: la rottura del pc, non consentirà loro di andare molto avanti. :rolleyes:
a s.Potta semmai... :D
io l ho conosciuta oggi però è diventata ormai una cara amica :angel:
chi?
Potta?
e chi minkia è?
juninho85
18-04-2005, 23:21
Ma nooo!!! Ma daiii!!! Ma come si fa ad essere così "fashion victim"?
Capisco una figa, ma un ragazzo no!!!
Proprio tu juninho, mi eri così simpatico... e ora scopro che sei un Costantino rampante?
:eek: :( :cry: :muro: :doh:
costantino a chi???!!! :mbe:
son tisico,la topa mi rinnega,e te mi dai pure del costantino?!:incazzed:
MILANOgirl
18-04-2005, 23:24
chi?
Potta?
e chi minkia è?
:muro:
a s.Potta semmai... :D
io l ho conosciuta oggi però è diventata ormai una cara amica :angel:
hai conosciuto la figa?
http://versilia.net/satira/borzacchini/borzacchini/p.html
parla in ita che ci manca solo che parli in dialetti pseudo-toscani o pseudo-altro....se mi dici mona ci siamo....se mi dici potta no..
considerando che qua mi danno potta come prepuzio direi che siamo a cavallo..http://www.etimo.it/?term=potta
MILANOgirl
18-04-2005, 23:44
hai conosciuto la figa?
eh, si..essendo un uomo....
eh, si..essendo un uomo....
lesbo/bisex :help:
MILANOgirl
18-04-2005, 23:47
lesbo/bisex :help:
no no..uomo.
dal sito ufficiale (riassunto puntata di oggi):
Renato e Raffaele complici in un'operazione illegale ( :eek: ): scaricare da internet la prime visioni cinematografiche, ma una casualità negativa: la rottura del pc, non consentirà loro di andare molto avanti. :rolleyes:
la " rottura " del pc.
linguaggio tecnico .
:rolleyes: :sofico: :rolleyes: :sofico:
Ciaozzz
no no..uomo.
essere uomo è banale....essere bisex è molto fashion...
la " rottura " del pc.
linguaggio tecnico .
:rolleyes: :sofico: :rolleyes: :sofico:
Ciaozzz
stavo pensando la stessa cosa:asd:
"s'è rotto il case"
:rotfl:
lnessuno
19-04-2005, 00:00
ma umanamente.
se dopo 20 anni di inciuci e altro per arrivare alla poltrona , se la Warner ti propone un assegno di 5 milioni di euro per fare una leggina sul p2p , tu rifiuteresti ?
dai sii sincero... umanamente...
Ciaozzz
no... è per quello che proporrei che chi viene beccato per una minima stronzata del genere sia espulso a vita dalla politica (anche il diritto al voto proprio). umanamente rifiutare è impossibile, se però gli diamo un aiutino...
no... è per quello che proporrei che chi viene beccato per una minima stronzata del genere sia espulso a vita dalla politica (anche il diritto al voto proprio). umanamente rifiutare è impossibile, se però gli diamo un aiutino...
Sono d'accordo.
anche perche' se i lorsignori ci vogliono " onesti cittadini" , dovrebbero essere i primi a dare il buon esempio...
;)
Ciaozzz
ninjathoo
19-04-2005, 02:53
Sticazzi, sai che impianto audio :rotfl: ...Effetto life si chiama!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ninjathoo
19-04-2005, 02:59
stavo pensando la stessa cosa:asd:
"s'è rotto il case"
:rotfl:
No no, s'è rotto (le p@lle) proprio il pc a sentir parlare di shoap opera!
:D :D
ninjathoo
19-04-2005, 02:59
Sono d'accordo.
anche perche' se i lorsignori ci vogliono " onesti cittadini" , dovrebbero essere i primi a dare il buon esempio...
;)
Ciaozzz :O Campa cavallo
Sono d'accordo con voi.
Ma dimenticate una cosa.
Scaricare e condividere film o musica pirata è illegale. E' diventato la norma, una cosa diffusa, quindi nelle nostre teste cio' fa decadere l'illegalità.
Non ci dobbiamo scandalizzare se lo stato si inventa qualche stupido e inutile metodo per fermare questo dilagare... insomma, non può certo stare con le mani in mano. E' giusto che cerchi di fermare questo fenomeno, come è giusto che non ci riesca. In tutto questo l'importante è far vedere che c'è l'interesse del governo nel far rispettare il copiright. ;)
Poi il fatto è che attori, registi e cantanti vengono pagati troppo.
Se prendessero metà o un terzo del loro stipendio (che sarebbe altissimo comunque) cd e dvd verrebbero pagati molto di meno!
Se Julia Roberts invece di prendere 20 milioni di dollari a film ne prendesse 5 le cose cambierebbero... se le case produttrici si accontentassero di meno ecc... le loro tasche sarebbero cmq. ricche e venderebbero di +!!!
La risposta alla loro ricchezza è il PEER TO PEER! :ciapet:
Invece noi continuiamo a prendere i nostri 1.000-2.000 euro al mese e preghiamo!
ma non c'entra niente quanto prendono gli attori.....
non hai mai visto che ti ripropongono film di alvaro vitali a 20 euro ?
che significa questo ?
che vogliono far soldi con l'aria
ma avete visto la qualità dei film che trovate in rete rispetto ad un DVD originale ?
vogliono perseguire la gente per tale porcheria ?
se si, siamo veramente conciati male
Beelzebub
19-04-2005, 08:20
costantino a chi???!!! :mbe:
son tisico,la topa mi rinnega,e te mi dai pure del costantino?!:incazzed:
Io mi riferivo solo all'abbigliamento...
:ahahah:
Beelzebub
19-04-2005, 08:25
ma non c'entra niente quanto prendono gli attori.....
non hai mai visto che ti ripropongono film di alvaro vitali a 20 euro ?
che significa questo ?
che vogliono far soldi con l'aria
ma avete visto la qualità dei film che trovate in rete rispetto ad un DVD originale ?
vogliono perseguire la gente per tale porcheria ?
se si, siamo veramente conciati male
A prescindere da tutti questi discorsi, secondo me l'assurdo sta nel fatto che PRIMA, quando era nell'interesse degli ISP diffondere la banda larga, la possibilità di scaricare mp3 e divx gratis era ampiamente pubblicizzata...
POI, quando il risultato è stato raggiunto, si son fatte vive le major, che a suon di mazzette si sono comprate le varie tasse sui supporti (ingiustificate) e la splendida legge Urbani...
Da qualunque lato la giriate, LORO vincono sempre:
- se compri originale, ti mettono a pecora;
- se scarichi, ti mettono a pecora (con gli abbonamenti adsl e con eventuali denunce);
- se vai al cinema, ti mettono a pecora...
E così via... :muro:
A prescindere da tutti questi discorsi, secondo me l'assurdo sta nel fatto che PRIMA, quando era nell'interesse degli ISP diffondere la banda larga, la possibilità di scaricare mp3 e divx gratis era ampiamente pubblicizzata...
POI, quando il risultato è stato raggiunto, si son fatte vive le major, che a suon di mazzette si sono comprate le varie tasse sui supporti (ingiustificate) e la splendida legge Urbani...
Da qualunque lato la giriate, LORO vincono sempre:
- se compri originale, ti mettono a pecora;
- se scarichi, ti mettono a pecora (con gli abbonamenti adsl e con eventuali denunce);
- se vai al cinema, ti mettono a pecora...
E così via... :muro:
Con la sony che :
- vende cd audio con protezioni contro il rippaggio in mp3
- vende masterizzatori per fare cd mp3
- vende lettori mp3
:D :D
insomma ovunque cerca il guadagno a fronte della coerenza.
Ciaozzz
Con la sony che :
- vende cd audio con protezioni contro il rippaggio in mp3
- vende masterizzatori per fare cd mp3
- vende lettori mp3
:D :D
insomma ovunque cerca il guadagno a fronte della coerenza.
Ciaozzz
Non esiste solo il mercato italiano, e la situazione italiana ha riscontri in alcuni altri paesi, ma non in tutti: in Canada, ad esempio, è legale scaricare qualsiasi cosa dalla rete e dai p2p.
Non esiste solo il mercato italiano, e la situazione italiana ha riscontri in alcuni altri paesi, ma non in tutti: in Canada, ad esempio, è legale scaricare qualsiasi cosa dalla rete e dai p2p.
Allora coerenza vorrebbe che non importasse in italia prodotti che potenzialmente incitano al download ed all'utilizzo di materiale coperto da copyright , come i lettori mp3 per es...
ma ,imho , quando c'è da mettere la mano nei portafogli della gente la coerenza va a farsi benedire...
Ciaozzz
Beelzebub
19-04-2005, 08:49
Non esiste solo il mercato italiano, e la situazione italiana ha riscontri in alcuni altri paesi, ma non in tutti: in Canada, ad esempio, è legale scaricare qualsiasi cosa dalla rete e dai p2p.
VVVVVVVVa bene!!!
Prossima fermata: Kingston! Chissà che non ci scappi anche qualche banco di RAM a babbo... :sofico:
Per il discorso sony, è vero, fanno schifo... sono il massimo dell'assurdo...
Solo in un mondo governato dai soldi può esistere una società che al tempo stesso è major discografica e produttrice di supporti per masterizzare cd/dvd (nonchè di cd/dvd vergini...) :muro:
E' come se il ministro Sirchia fosse il presidente della Marlboro... :muro:
Lo Stato gestisce la distribuzione di tabacchi in regime di monopolio ;)
Non c'è nulla di anormale nel comportamento di Sony.
Produce cd audio con dispositivi anticopia e anti grabbing (peraltro bypassabili ;) ), e produce dvd video con dispositivi anticopia e antiripping (pure bypassabili). Produce anche masterizzatori e supporti vergini, per tutti coloro che necessitano di dispositivi di memorizzazione per conservare le proprie produzioni, siano esse musica, filmini domestici, ricette di cucina o bilanci familiari e per l'archiviazione delle aziende. Infine produce lettori mp3 per tutti coloro che acquistano brani musicali da i-tunes o da rossoalice.
Dove sta l'incoerenza? ;)
Nevermind
19-04-2005, 09:31
L'incoerenza sta nel fatto che la gente pensa che i cd e dvd esistano solo per fare copie. IN realtà non è il supporto ad essere di per se pirata (ed è qui che sta l'assurdo della tassa a prescindere) ma è l'uso che uno ne fa.
Saluti.
Beelzebub
19-04-2005, 09:36
Lo Stato gestisce la distribuzione di tabacchi in regime di monopolio ;)
Non c'è nulla di anormale nel comportamento di Sony.
Produce cd audio con dispositivi anticopia e anti grabbing (peraltro bypassabili ;) ), e produce dvd video con dispositivi anticopia e antiripping (pure bypassabili). Produce anche masterizzatori e supporti vergini, per tutti coloro che necessitano di dispositivi di memorizzazione per conservare le proprie produzioni, siano esse musica, filmini domestici, ricette di cucina o bilanci familiari e per l'archiviazione delle aziende. Infine produce lettori mp3 per tutti coloro che acquistano brani musicali da i-tunes o da rossoalice.
Dove sta l'incoerenza? ;)
Ma sei serio o scherzi?
Cioè, vuoi dirmi che se uno si prende un lettore mp3 da 10Gb è perchè ha comprato 10Gb di brani su i-tunes?
E vuoi anche dirmi che se uno si prende un masterizzatore DVD, sopra ci mette SOLO i filmini delle vacanze o la recita del figlio alle elementari?
Per quanto riguarda le aziende, ok, ma la diffusione di massa di questi supporti e di queste tecnologie non si basa certo sui backup delle aziende, dai....
:rolleyes:
Beelzebub
19-04-2005, 09:38
L'incoerenza sta nel fatto che la gente pensa che i cd e dvd esistano solo per fare copie. IN realtà non è il supporto ad essere di per se pirata (ed è qui che sta l'assurdo della tassa a prescindere) ma è l'uso che uno ne fa.
Saluti.
Concordo: non vedo perchè uno debba pagare una tassa anti-pirateria a prescindere... Mah... Allora multiamo a priori tutti gli automobilisti, per arginare il fenomeno dell'alta velocità... :muro:
Ma sei serio o scherzi?
Cioè, vuoi dirmi che se uno si prende un lettore mp3 da 10Gb è perchè ha comprato 10Gb di brani su i-tunes?
E vuoi anche dirmi che se uno si prende un masterizzatore DVD, sopra ci mette SOLO i filmini delle vacanze o la recita del figlio alle elementari?
Per quanto riguarda le aziende, ok, ma la diffusione di massa di questi supporti e di queste tecnologie non si basa certo sui backup delle aziende, dai....
:rolleyes:
A parte che è e resta illegale scaricare musica, film e software da internet senza averne pagato i diritti, resta sempre la possibilità riconosciuta dalla legge di farsi gli MP3 con i dischi i proprio possesso come pure le copie di sicurezza sia dei cd audio che dei dvd video che dei cd di software.
Il fatto che tutti lo facciano (di scaricare) non rende il fatto meno illegale, sarebbe come dire "siccome tutti rubano al supermercato, il furto non è + illegale".
Concordo: non vedo perchè uno debba pagare una tassa anti-pirateria a prescindere... Mah... Allora multiamo a priori tutti gli automobilisti, per arginare il fenomeno dell'alta velocità... :muro:
Su questo sono pienamente d'accordo così come del troppo potere che è stato dato alla SIAE in Italia, ma questa è un'altra storia.
Beelzebub
19-04-2005, 09:48
A parte che è e resta illegale scaricare musica, film e software da internet senza averne pagato i diritti, resta sempre la possibilità riconosciuta dalla legge di farsi gli MP3 con i dischi i proprio possesso come pure le copie di sicurezza sia dei cd audio che dei dvd video che dei cd di software.
Il fatto che tutti lo facciano (di scaricare) non rende il fatto meno illegale, sarebbe come dire "siccome tutti rubano al supermercato, il furto non è + illegale".
Ma mi hai frainteso, io non discuto sull'illegalità della cosa, sto solo descrivendo in modo realistico la situazione, senza tenere il prosciutto sugli occhi...
Finchè il fenomeno era relativamente contenuto nessuno si lamentava, anzi, come ho già ricordato veniva usato come incentivo dagli ISP per fare nuovi abbonati...
Quando poi si è superato un certo limite, tutti a gridare allo scandalo... :rolleyes:
A parte che è e resta illegale scaricare musica, film e software da internet senza averne pagato i diritti, resta sempre la possibilità riconosciuta dalla legge di farsi gli MP3 con i dischi i proprio possesso come pure le copie di sicurezza sia dei cd audio che dei dvd video che dei cd di software.
Il fatto che tutti lo facciano (di scaricare) non rende il fatto meno illegale, sarebbe come dire "siccome tutti rubano al supermercato, il furto non è + illegale".
è ovvio che scaricare è illegale, e su questo penso siamo tutti d'accordo... ;)
il problema è che è altrettanto illegale immettere una tassa su dei supporti per prevenire un crimine che non è ancora stato commesso... :rolleyes:
oltretutto così facendo si perde di vista il vero motivo che spinge la gente alla pirateria... il prezzo troppo elevato di software, film, musica e quant'altro...
faccio un esempio, forse non molto calzante, ma che comunque può rendere l'idea... studio scienze della comunicazione e, come in tutte le università, c'è un via vai di fotocopie... ultimamente ho acquistato un libro per un esame, è un mattone di oltre 800 pagine :eek:, pagato neanche 14€... è ovvio che se avessi cercato di fotocopiarlo sarebbe costato molto di più... dal che si deduce che la strategia vincente per combattere la pirateria è abbassare i prezzi... se i cd costassero 5-6 € il marocchino sotto casa nn farebbe più una lira, la gente andrebbe a comprarsi il cd/film al negozio, visto che con pochi euro avrebbe una copia originale e di ottima qualità...
ma il problema è che i discografici, gl attori e i cantanti non ne vogliono sapere di abbassare i prezzi, vogliono continuare a mangiare milioni su milioni... come qualcuno ha detto più sopra, se Julia ROberts venisse pagata solo 1 milione di dollari a film anzichè 20 anche il prodotto finale costerebbe di meno... :rolleyes:
Nevermind
19-04-2005, 09:55
...
il problema è che è altrettanto illegale immettere una tassa su dei supporti per prevenire un crimine che non è ancora stato commesso... :rolleyes:
...:
Esatto a sentirla così sembra minority report, ma se ci pensate è praticamente la stessa cosa...cioè veramente non capisco come simili leggi possano essere attuate se non tramite mazzette a chi di dovere, obiettivamente penso che una legge così stupida ci sia solo in italia.
Saluti.
Ma mi hai frainteso, io non discuto sull'illegalità della cosa, sto solo descrivendo in modo realistico la situazione, senza tenere il prosciutto sugli occhi...
Finchè il fenomeno era relativamente contenuto nessuno si lamentava, anzi, come ho già ricordato veniva usato come incentivo dagli ISP per fare nuovi abbonati...
Quando poi si è superato un certo limite, tutti a gridare allo scandalo... :rolleyes:
E' ovvio che ci sia una certa incoerenza, ma il nostro mondo è pieno di contraddizioni, che ci vuoi fare, possiamo solo vivere e lasciar vivere, tanto sappiamo bene come vanno queste cose, si fa una leggina per accontentare qualcuno e intanto si sa benissimo che non potrà essere fatta rispettare, qualcuno viene preso con le mani nel sacco e pagerà qualche conseguenza ma nulla più.
Ripeto il vero problema è il troppo potere che in Italia viene dato ad associazioni che non ne avrebbero il diritto come la SIAE che si permette di parlare a nome di TUTTI gli autori e poi invece non fa altro che asservire i voleri delle major.
Molti autori intervistati, sono d'accordo sul fatto di abbassare il prezzo dei CD, ma fintanto che comanda la SIAE non c'è libertà di scelta.
Non è questione di prosciutto sugli occhi è che come ho detto, oggi si vive di contraddizioni, e quello che è stato detto di Sony ne è un esempio lampante.
Ma sei serio o scherzi?
Cioè, vuoi dirmi che se uno si prende un lettore mp3 da 10Gb è perchè ha comprato 10Gb di brani su i-tunes?
E vuoi anche dirmi che se uno si prende un masterizzatore DVD, sopra ci mette SOLO i filmini delle vacanze o la recita del figlio alle elementari?
Per quanto riguarda le aziende, ok, ma la diffusione di massa di questi supporti e di queste tecnologie non si basa certo sui backup delle aziende, dai....
:rolleyes:
Il p2p è stato lo strumento che più di ogni altro ha contribuito alla diffusione della banda larga e dei dispositivi di memorizzazione. Quando poi la diffusione ha raggiunto livelli accettabili è cominciata la guerra al p2p.
Questa è la cosa che più mi fa incaxxare, perché sono convinto che si potrebbe trovare il modo di consentire il p2p magari pagando un canone mensile (la SIAE e le major in questo modo avrebbero introiti ben superiori rispetto a quelli attuali, poiché chi compra continuerebbe a comprare).
Fa schifo tutto il sistema di gestione del copyright, ma non si può addossare la responsabilità di questo ai produttori di hardware e di software.
Il problema vero è che una classe politica ignorante pretende di regolamentare qualcosa che non conosce, vantandosi poi di aver introdotto norme innovative.
Ma del resto si sa che in Italia gli interessi dei pochi valgono molto di più degli interessi dei molti.
ma non c'entra niente quanto prendono gli attori.....
non hai mai visto che ti ripropongono film di alvaro vitali a 20 euro ?
che significa questo ?
che vogliono far soldi con l'aria
ma avete visto la qualità dei film che trovate in rete rispetto ad un DVD originale ?
vogliono perseguire la gente per tale porcheria ?
se si, siamo veramente conciati male
Allora:
Dicendo quello che ho detto intendevo dire che se tutti avessero ingaggi + bassi... (da 50 milioni l'anno a 10 milioni l'anno, poverini :asd: ), attori, case produttrici, registi ecc... il bisnes (si scrive così vero? :mbe: ) del cinema sarebbe ridimensionato e così anche le vendite di supporti ecc...
Alla fine noi paghiamo tanto per far guadagnare TANTISSIMO a quelli che ci campano con ste robe (compresi attori). Ridimensionare per risparmiare :O!
Per quanto riguarda i film DVD di Alvaro Vitali hai perfettamente ragione, quelli si che sono soldi dati all'aria, a loro costano 0.50 centesimi a copia (tra diritti e supporto) e a noi li vendono a 20,0 euro (40 volte tanto).
Per quanto riguarda la qualità dei Divx, e qui spero che mi quotino in molti, mi sa proprio che non conosci i Divx di qualità! Il Codec Divx è molto migliore dell'mpeg2. La qualità è cmq. meno buona del DVD perchè si fa stare un film su 700 mega, ma prova a vederti un Divx HD su DVD, e vedi come l'mpeg2 risulti sorpassato.
Ma secondo me, un film Divx fatto bene e rippato in stereo, sulla mia normale tv visto con il lettore Kiss, è assolutamente vicino alla qualità DVD. Anzi, uno sguardo un po' meno esperto non si accorgerebbe neppure della differenza.
Allora:
Dicendo quello che ho detto intendevo dire che se tutti avessero ingaggi + bassi... (da 50 milioni l'anno a 10 milioni l'anno), attori, case produttrici, registi ecc... il bisnes (si scrive così vero? :mbe: ) del cinema sarebbe ridimensionato e così anche le vendite di supporti ecc...
Alla fine noi paghiamo tanto per far guadagnare TANTISSIMO a quelli che ci campano con ste robe (compresi attori). Ridimensionare per risparmiare :O!
Per quanto riguarda i film DVD di Alvaro Vitali hai perfettamente ragione, quelli si che sono soldi dati all'aria, a loro costano 0.50 centesimi a copia (tra diritti e supporto) e a noi li vendono a 20,0 euro (40 volte tanto).
Per quanto riguarda la qualità dei Divx, e qui spero che mi quotino in molti, mi sa proprio che non conosci i Divx di qualità! Il Codec Divx è molto migliore dell'mpeg2. La qualità è cmq. meno buona del DVD perchè si fa stare un film su 700 mega, ma prova a vederti un Divx HD su DVD, e vedi come l'mpeg2 risulti sorpassato.
Ma secondo me, un film Divx fatto bene e rippato in stereo, sulla mia normale tv visto con il lettore Kiss, è assolutamente vicino alla qualità DVD. Anzi, uno sguardo un po' meno esperto non si accorgerebbe mai della differenza.
La faccenda è che non sono molti quelli disposti a scaricare 4,3 GB per vedere un film. 700 MB con la linea a 4MB si scaricano in 140 secondi (a patto di andare sempre al chiodo, cosa praticamente impossibile con il p2p), e questo fa gola.
Quello che invece bisognerebbe far notare, è che in rete si trovano film (e brani musicali e programmi) praticamente introvabili altrove.
Credo che molti sarebbero disposti a pagare cifre ragionevoli pur di accedere liberamente a tutto ciò che la rete e il p2p possono offrire.
Allora:
Dicendo quello che ho detto intendevo dire che se tutti avessero ingaggi + bassi... (da 50 milioni l'anno a 10 milioni l'anno, poverini :asd: ), attori, case produttrici, registi ecc... il bisnes (si scrive così vero? :mbe: ) del cinema sarebbe ridimensionato e così anche le vendite di supporti ecc...
Alla fine noi paghiamo tanto per far guadagnare TANTISSIMO a quelli che ci campano con ste robe (compresi attori). Ridimensionare per risparmiare :O!
Per quanto riguarda i film DVD di Alvaro Vitali hai perfettamente ragione, quelli si che sono soldi dati all'aria, a loro costano 0.50 centesimi a copia (tra diritti e supporto) e a noi li vendono a 20,0 euro (40 volte tanto).
Per quanto riguarda la qualità dei Divx, e qui spero che mi quotino in molti, mi sa proprio che non conosci i Divx di qualità! Il Codec Divx è molto migliore dell'mpeg2. La qualità è cmq. meno buona del DVD perchè si fa stare un film su 700 mega, ma prova a vederti un Divx HD su DVD, e vedi come l'mpeg2 risulti sorpassato.
Ma secondo me, un film Divx fatto bene e rippato in stereo, sulla mia normale tv visto con il lettore Kiss, è assolutamente vicino alla qualità DVD. Anzi, uno sguardo un po' meno esperto non si accorgerebbe neppure della differenza.
non volevo trasformare il 3D in un dibattito tecnico
basati su quello che trovi in rete = 99% dei DIVX sono di pessima qualità; sarà che chi li converte non sa il fatto suo, ma non puoi perseguire persone che scaricano, qualitativamente, simili schifezze (video pieno di artefatti o a scatti o che si blocca, audio da oltretomba etc....)
se ti multano per una porcheria del genere, questa si che è una vera presa per il culo
non volevo trasformare il 3D in un dibattito tecnico
basati su quello che trovi in rete = 99% dei DIVX sono di pessima qualità; sarà che chi li converte non sa il fatto suo, ma non puoi perseguire persone che scaricano, qualitativamente, simili schifezze (video pieno di artefatti o a scatti o che si blocca, audio da oltretomba etc....)
se ti multano per una porcheria del genere, questa si che è una vera presa per il culo
Non è assolutamente così, se prendi le novità è logico che essendo grabbate dallo schermo del cinema, siano + o - schifezze, ma se prendi i DIVX grabbati dai DVD, vedrai che su un normale televisore la differenza fra un DVD originale e un DIVX è moooolto piccola.
Non è assolutamente così, se prendi le novità è logico che essendo grabbate dallo schermo del cinema, siano + o - schifezze, ma se prendi i DIVX grabbati dai DVD, vedrai che su un normale televisore la differenza fra un DVD originale e un DIVX è moooolto piccola.
Ed è sicuramente superiore a quella di una videocassetta, senza contare il fatto che si può avere l'audio in ac3, più tracce audio e pure i sottotitoli.
Nevermind
19-04-2005, 11:31
Non è assolutamente così, se prendi le novità è logico che essendo grabbate dallo schermo del cinema, siano + o - schifezze, ma se prendi i DIVX grabbati dai DVD, vedrai che su un normale televisore la differenza fra un DVD originale e un DIVX è moooolto piccola.
Appunto quelli che rippo personalmente sono praticamente indistinguibili vuisti su tv poichè lo faccio a più passaggi con programmi specifici (quelli all in one mi convincono meno).
E cmq pure il peggiore dei dvix che ho visto in vita mia dava le paie al vhs :D
SAluti.
che ne dite di raccogliere 500.000 firme per abolire completamente la legge sui diritti d'autore in Italia?
che ne dite di raccogliere 500.000 firme per abolire completamente la legge sui diritti d'autore in Italia?
No no, la legge sul diritto d'autore è sacrosanta, è la SIAE che deve essere abolita, se un autore crea qualcosa è giusto che sia tutelato e ne riscuota i diritti è l'obbligo di passare tramite la SIAE che deve essere abolito.
No no, la legge sul diritto d'autore è sacrosanta, è la SIAE che deve essere abolita, se un autore crea qualcosa è giusto che sia tutelato e ne riscuota i diritti è l'obbligo di passare tramite la SIAE che deve essere abolito.
Sono opinioni, io ritengo che la duplicazione di un film o di un cd senza fini di lucro non abbia nulla di illegale e sarei per l'abolizione della legge sul diritto d'autore.
Sono opinioni, io ritengo che la duplicazione di un film o di un cd senza fini di lucro non abbia nulla di illegale e sarei per l'abolizione della legge sul diritto d'autore.
Della serie, il primo lo compra e poi tutti gli altri lo duplicano da lui?
Non ti sembra un tantino esagerata la cosa?
Ripeto, un autore che crea un'opera, ha tutti i diritti di guadagnarci e di difendere la propria opera da usi illeciti, sul quanto debba guadagnarci possiamo pure discuterne, ma la gente non campa certo d'aria.
Edit - non pensare al diritto d'autore degli altri, anche tu se fai una foto e la pubblichi puoi pretendere che nessuno la usi a scopo di lucro.
La legge sul diritto d'autore è sacrosanta, ma oggi in Italia non sono tanto gli autori ad essere tutelati, quanto i produttori.
Piccola nota polemica: il decreto Urbani è nato, a loro detta, per salvaguardare la cultura in Italia, però l'IVA applicata sulle opere audiovisive è del 20%, mentre suo libri, proprio perché trattasi di opere d'arte o comunque di interesse culturale, è al 4%.
Come lo giustificano questo? :boh:
Nevermind
19-04-2005, 12:02
Infatti vogliono far ridurre l'iva sui supporti cd/dvd e se ci pensi è una cosa molto furba abbassano imprezzi senza dover abbassare il guadagno.
Saluti.
Infatti vogliono far ridurre l'iva sui supporti cd/dvd e se ci pensi è una cosa molto furba abbassano imprezzi senza dover abbassare il guadagno.
Saluti.
E magari è ancora + furba perchè non abbassano nemmeno i prezzi IMHO così si prendono pure la differenza.
Nevermind
19-04-2005, 12:13
E magari è ancora + furba perchè non abbassano nemmeno i prezzi IMHO così si prendono pure la differenza.
Questo sarebbe troppo pure per loro :D ma non si sa mai con sti avvoltoi :D
Saluti.
Questo sarebbe troppo pure per loro :D ma non si sa mai con sti avvoltoi :D
Saluti.
Non credo che un eventuale abbattimento dell'IVA sarebbe pubblicizzato più di tanto...
Non è assolutamente così, se prendi le novità è logico che essendo grabbate dallo schermo del cinema, siano + o - schifezze, ma se prendi i DIVX grabbati dai DVD, vedrai che su un normale televisore la differenza fra un DVD originale e un DIVX è moooolto piccola.
per me non è come dici tu
su un DVD hai 2/3/4 lingue a disposizione, su un DIVX no
su un DVD hai una risoluzione molto più elevata che non su un DIVX
sun un DIVX hai un sacco di problemi (scattosità, artefatti) che su un DVD non hai
saranno mica tutti rimbambiti quelli che si orientano ancora sul'MPEG2 no ?
quindi dalla rete non scarichi un DVD ma un surrogato: se poi ci si accontenta facendo dei paragini col VHS è un altro discorso
scusate per l'OT
Nevermind
19-04-2005, 12:32
per me non è come dici tu
....
su un DVD hai una risoluzione molto più elevata che non su un DIVX
sun un DIVX hai un sacco di problemi (scattosità, artefatti) che su un DVD non hai
... l'OT
Le risoluzioni le decidi al momento del ripping se vuoi puoi pure tenere la stessa del dvd
I problemi spesso sono dovuti ai programmi all in one se fai un ripping a tappe questo molto speso non accade.
Che poi un dvd sia meglio non vi è dubbi e i divx scaricati dalla rete a volte sono rippati da schifo, ma per vedere un film del cavolo penso che pure uno squalido divx sia sufficiente.
Io i film che reputo belli li ho in dvd non c penso neppure a masterizzarmi i divx per teenrmeli conservati.
Saluti.
Io i film che reputo belli li ho in dvd
Saluti.
appunto ;)
Sinclair63
19-04-2005, 13:58
Con la sony che :
- vende cd audio con protezioni contro il rippaggio in mp3
- vende masterizzatori per fare cd mp3
- vende lettori
Beh io aggiungerei anche i lettori da tavolo dvd con lettura divx non solo Sony...come mai tutti i marchi ma proprio tutti si sono affrettati qualche annetto fa a sfornare tali lettori? Mah forse per quelli che volevano passare le cassette della vacanza sul CD? :rotfl: :rolleyes:
Nevermind
19-04-2005, 14:41
appunto ;)
Io i divx li uso per quei film che magari li trovo simpatici ma certo non spendo 25-30€ per commediole tipo 50 volte il primo bacio seppur carine. Non ho tanti soldi da poterli sprecare inutilmente se acquisto un dvd è un film che mi piace e merita. Idem per i cd ma per quest'ultimi per fortuna grazie all'usato o a qualche occasione posso anche concedermi "il lusso" di acquistare cd di gruppi che non mi fanno proprio impazzire (per esempio ho acquistato il cd dei THe Darkness a 7€ qualche giorno fa) ma che trovo per vari motivi meritevoli.
Purtroppo invece i dvd è + raro trovarli a prezzi buoni...qualche occasione a 10-15€ si trova certo ma è + difficile.
E poi diciamolo io sono uno che preferisce di norma comperare 2 cd di musica al posto di un dvd perchè la musica l'asclto sempre anche mentre faccio dell'altro e lo stesso cd posso anche ascoltarlo + volte al giorno....mentre un film ha bisogno di tempo tutto per lui e poi + è difficile che riveda uno stesso film nell'arco di pochi giorni. Insomma per me un cd di musica è un investimento migliore di un film.
Saluti.
per me non è come dici tu
su un DVD hai 2/3/4 lingue a disposizione, su un DIVX no
su un DVD hai una risoluzione molto più elevata che non su un DIVX
sun un DIVX hai un sacco di problemi (scattosità, artefatti) che su un DVD non hai
saranno mica tutti rimbambiti quelli che si orientano ancora sul'MPEG2 no ?
quindi dalla rete non scarichi un DVD ma un surrogato: se poi ci si accontenta facendo dei paragini col VHS è un altro discorso
scusate per l'OT
Credo che nessuno abbia detto che il DIVX sia meglio del DVD, a parte che molti dei problemi che dici tu se il rippaggio è fatto bene non sussistono, è innegabile che un DVD sia meglio di un DIVX però per vedersi il solito filmino mediocre come la maggior parte dei film in programmazione va + che bene, certo la saga di guerre stellari l'ho presa subito in DVD idem per Il signore degli anelli ecc. che non penserei mai ad avere in DIVX. Come il paragone MP£ CD, per ascoltare Britney Spears basta e avanza l'MP3, se vuoi ascoltare musica seria non basta nemmeno il CD ;)
End of off topic (ma che senso ha poi un off-topic nella sezione off-topic?)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.