PDA

View Full Version : A64 E GRUPPO DI CONTINUITà


Ricky78
17-04-2005, 22:01
Ciao a tutti,
sto cercando un gruppo di continuità* per il mio futuro sistema con A64 3500.
Ho sentito che alcuni possono avere dei problemi con gli alimentatori con PFC attivo (io ho unEnermax Noisetaker da 600W) con/senza overclock se il gruppo di continuità non è del tipo più costoso (ad onda sinusoidale).
Mi è stato detto anche di eventuali problemi con alcuni monitor della Sony (ho un CRT 21" del 2000 CPD-E500E) e altri.
Io avrei in mente un Kraun K-1200 che vende anche tecno***puter o un APC RS 1500.
Vi faccio due domande a cui chiedo, visto che ci saranno sostenitori di una o dell'altra soluzione, di rispondere indicando in 1) la propria esperienza relativa ai gruppi di continuità solo da parte di chi li usa e in 2) la propria opinione da parte di chi li ha o anche di chi non li possiede.
Per avere un discorso chiaro e leggibile per tutti. ;)

1) Sapete darmi informazioni di qualsiasi tipo o feedback con le vostre configurazioni?

2) Sono proprio necessari i gruppi di continuità o con un buon alimentatore Enermax e una ciabatta filtrata si è a posto (tranne per la linea adsl...) ?


Grazie


*
con 1200-1500VA (720-840W) di colore bianco o beige e presa filtrata anche per la linea telefonica

OverClocK79®
18-04-2005, 10:09
posso dirti che con il tuo stesso ALI(lascia stare la signa è vekkia) e un IIYAMA22" (il 17 è sotto altro gruppo) un A64
con un "misero" APC 650PRO reggo tutto il mio sistema senza prob
OVVIO che la batteria nn dura una eternità......infatti mi lascia il tempo diciamo di finire quello che sto facendo.....(se sotto sforzo) salvare e chiudere......

ti SCONSIGLIO il Kraun....
è bellino è funzionale....nn l'ho MAI provato con sistemi tipo il nostro....ma con sistemi + blandi....nn va malaccio ma quei 1200 imho nn sono reali
o cmq nn durano quanto gli APC

del 1500 personalmente li ho solo venduti e mai provati
ma se ce la fa il mio 650 :p

cmq ali con PFC attivo ormai sono la maggioranza compresi quelli ECO

BYEZZZZZZZZZZZZ


2) Sono proprio necessari i gruppi di continuità o con un buon alimentatore Enermax e una ciabatta filtrata si è a posto (tranne per la linea adsl...) ?

proprio perchè hai una buona conf ed un ottimo ali è consigliato il gruppo
oltre a stabilizzare la corrente e stabilizzarla dagli sbalzi.....
ti protegge da quei pericolosissimi via vai veloce di corrente....che la ciabatta nn può coprire..... e cmq la ciabatta a volte è tarata per certi carichi
se te ne attiva un leggermente + basso del previsto ma cmq dannoso
passa lo stesso ;)
(è una sicurezza anke per i tuoi HDD nn che dati)

Ricky78
18-04-2005, 10:52
Io sto leggendo piano piano il thread mostruoso di 80 pagine iniziato nel 2003...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=561103

qui un sacco di persone hanno problemi con 1000VA se il monitor è spento (da 19") quando va via la corrente... Appena cercano di accenderlo hanno un picco e il gruppo non ce la fa e si spegne tutto di colpo... tanto vale allora avere il gruppo di continuità.
Io ho un monitor Sony del 2000 da 21"... che solo quello consuma Max 145W, poi da aggiungere le casse 4.1 creative, router, stampante e 600W di alimentatore (reali) che userò in overclock, più 1GB di Ram G.Skill, hard disk Raptor, masterizzatori vari e compagnia bella... azz non avevo progettato questa spesa... Finirò di fare il computer in Luglio...
1500VA saranno sufficienti al pelo con un sistema high end...
Se il kraun ne ha 1200 non reali non va bene...
L'unica rimane APC.
Con via vai veloce di corrente cosa intendi?... Ti si spegne il computer nel frattempo o non ce ne si accorge?
Le batterie ogni quanto devono essere sostituite e... si possono mettere non orignali e dove si trovano?... Ho sentito che APC non dovrebbe avere le classiche a 7,5 Ampere ma a

p.s.
Ma il tuo enermax è PFC attivo?

OverClocK79®
18-04-2005, 11:15
qui un sacco di persone hanno problemi con 1000VA se il monitor è spento (da 19") quando va via la corrente... Appena cercano di accenderlo hanno un picco e il gruppo non ce la fa e si spegne tutto di colpo... tanto vale allora avere il gruppo di continuità.


LOL e ti credo...anke il mio si spegne
all'accensione con monitor da 20/21/22" c'è lo spunto iniziale dove fa anke un degauss veloce....
li ciucca ben di + dei 135W dichiarati
un po' come quando si accende il PC lo spunto è maggiore....

per l'ALI sono 600W massimi ma nn ne consuma 600W sempre....
anke in OC difficile arriare a questa quota...


Con via vai veloce di corrente cosa intendi?... Ti si spegne il computer nel frattempo o non ce ne si accorge?


intendo quegli sbalzi come se uno prendesse il generale e lo abbassasse e rialzasse velocemente
il PC si spegne ma subito dopo la corrente è tornata
quelli sono i peggiori IMHO (oltre ai 1000V nella presa :D)


p.s.
Ma il tuo enermax è PFC attivo?

ti avevo detto di lasciar perdere la signa :p
io ho questo adesso
Enermax ATX EG 701AX-VE(W) SFMA (600w) 24p Noisetaker
(cmq anke quello di prima aveva il PFC attivo)

2) Le batterie ogni quanto devono essere sostituite e... si possono mettere non orignali e dove si trovano?... Ho sentito che APC non dovrebbe avere le classiche a 7,5 Ampere ma a 9...

bha lo vedi
quando nn reggono + e il tempo che resta acceso nn ti basta....cmq te le fai spedire da loro sono la cosa che costa meno ti tutto il gruppo
(c'è anke un indicatore negli APC che ti avverte)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
18-04-2005, 11:19
Eh... non avevo capito che cosa avrei dovuto lasciar perdere... :D
Hai il mio stesso alimentatore allora...
Quindi con tutti i circuiti di protezione OCP, UVP, OVP, OLP, OTP, e SCP e certificazioni varie che ha questo ali... non protegge comunque anche se aiutato da una ciabatta (chiaramente quando c'è quel via vai di corrente, che però non mi è mai capitato, non può farci niente...)

http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=117&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW)


Visto che avrei bisogno di più prese è possibile attaccare la mia ciabatta FILTRATA (lavorando sul filo della stessa per attaccarla al retro del gruppo) o dovrei prenderne una non filtrata?
Sentivo che qualcuno aveva dei problemi forse con dei tecnoware o proprio con degli APC con quella filtrata...

OverClocK79®
18-04-2005, 12:02
Quindi con tutti i circuiti di protezione OCP, UVP, OVP, OLP, OTP, e SCP e certificazioni varie che ha questo ali... non protegge comunque anche se aiutato da una ciabatta (chiaramente quando c'è quel via vai di corrente, che però non mi è mai capitato, non può farci niente...)


si bhe quelle sono sue protezioni aggiuntive...che sicuramente male nn fanno e funzionano pure bene
solo che vorrai o no proteggere un ali da 100€??? o no???

considera cmq che l'ALI nn può fare nulla contro appunto il VIA VAI di corrente che è IMHO il peggiore per il PC


Visto che avrei bisogno di più prese è possibile attaccare la mia ciabatta FILTRATA (lavorando sul filo della stessa per attaccarla al retro del gruppo) o dovrei prenderne una non filtrata?
Sentivo che qualcuno aveva dei problemi forse con dei tecnoware o proprio con degli APC con quella filtrata...

per i router e gli switch nn che accesspoint che ho qui uso un ES500 sempre APC
a casa di un amico da un 650PRO come il mio abbiamo derivato da una presa una ciabatta fatta in casa con pezzi presi al ferramente OVVIAMENTE nn filtrata....
nn serve a niente visto che prima passa per l'APC ed esso da sicuramente la corretta tensione....è come mettere una doppia protezione per nulla....
sono solo soldi spesi male.....
basta una semplicissima ciabatta....magari con bottono per escludere il ramo nel caso nn servisse.....
OKKIO solo a nn superare il carico massimo consentito per 1 uscita dell'APC ;)

per le batterie nn saprei.....
nn mi si sono mai rotte ne esaurite (e ce l'ho da + di 2 anni)
e adesso i PC sono accesi nn mi metto a smontare :p

cmq so che nella scatola c'è un coupon da spedire in caso di sostituzione batterie te le spediscono giù loro....direttamente (preferisco le originali)
e ti assicuro che in rapporto all'UPS nn costano poi molto

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
18-04-2005, 12:04
a casa di un amico da un 650PRO come il mio abbiamo derivato da una presa una ciabatta fatta in casa con pezzi presi al ferramente OVVIAMENTE nn filtrata....
nn serve a niente visto che prima passa per l'APC ed esso da sicuramente la corretta tensione....è come mettere una doppia protezione per nulla....
sono solo soldi spesi male.....
basta una semplicissima ciabatta....magari con bottono per escludere il ramo nel caso nn servisse.....
OKKIO solo a nn superare il carico massimo consentito per 1 uscita dell'APC ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Appunto... io ce l'ho già filtrata... altrimenti ne devo comprare un'altra non...
Ho sentito di acluni che hanno avuto problemi conq uella filtrata... ti risulta?
Altrimenti fa niente... ne prendo una non...



1) Hai fatto dei test per vedere se il tuo Enermax con questo gruppo lavora bene, ha voltaggi stabili o se paradossalmente si trova meglio senza (anche se non protetto)?
Un test pre e dopo magari... o se non ti è mai venuto in mente va benissimo di come lavora ora...
2) Attualmente ho dei rumori, sia a pc acceso che spento, che vengono dalle casse Creative 4.1 (quindi di buona qualità) e che si presentano ad intermittenza... Sono rumori in alta frequenza... dei Niiiii.... Niiiii... Niiiii... e, visto che il sistema l'ho a fianco del letto, di notte devo switchare la ciabatta su off altrimenti mi tengono sveglio.
Non c'entra l'amplificazione (che si regola dietro al subwoofer) perchè è in modalità standard (al 50%) e con il volume in XP, anche al 3% (che non si sente), la storia non cambia.
E' un rumore elettrico che non varia in base ai settings...
Ipotizzo sia questione d rete elettrica e di "segnalazione" indiretta degli sbalzi...
Il gruppo di continuità lo dovrebbe togliere visto il filtraggio etc.?


Grazie

OverClocK79®
18-04-2005, 12:10
1) Hai fatto dei test per vedere se il tuo Enermax con questo gruppo lavora bene, ha voltaggi stabili o se paradossalmente si trova meglio senza (anche se non protetto)?
Un test pre e dopo magari... o se non ti è mai venuto in mente va benissimo di come lavora ora...


no mai fatto dei test
ho sempre visto che CON il gruppo ha sempre avuto dei voltaggi stabili....
nn ha MAI dato noie di nessun tipo e le tensioni sono nella norma anke sotto sforzo.....(anke legg superiori)
senza ho usato il mio 1° enermax
un 430W....all'epoca del P3 ed è sempre andato bene
l'ho messo sul PC di mio padre ormai è li da parekki anni.....
ho un buon impianto elettrico....però gli sbalzi ci sono sempre (dovuto magari a lavori dell'enel a volte in zona e qlk volta che il carico supera i 3.3Kw e quindi salta il generale)
cmq lo consiglio sempre un UPS

per le casse le avevo ankio con le DTT2500 prima che sistemassi le prese del PC (ankora prima che prendessi l'UPS)
è dovuto a delle correnti parassite che spesso corrono per il case o per la terra della ciabatta dove sei collegato
cmq sono problemi di terra in genere nn di corrente vera e propria
con l'UPS collegato ad una presa messa a correttamente a terra nn dovresti + avvertirle
sono delle specie di scariche o una specie di firggere elettronico
difficile spiegarlo a parole

BYEZZZZZZZZ

Appunto... io ce l'ho già filtrata... altrimenti ne devo comprare un'altra non...
Ho sentito di acluni che hanno avuto problemi conq uella filtrata... ti risulta?
Altrimenti fa niente... ne prendo una non...

non nn saprei....
mai provato con le filtrate....
(forse dipende anke da modello a modello)

Ricky78
18-04-2005, 12:51
basta una semplicissima ciabatta....magari con bottono per escludere il ramo nel caso nn servisse.....BYEZZZZZZZZZZZZZZ

La mia ciabatta ha il bottone... appunto (On/Off)
Ma non vorrei rischiare di friggere il gruppo... mi sa che conviene prenderla non filtrata... ma lunga (ho poco spazio laterale) e con 8 ingressi non ne trovo se non filtrate.


un 430W....all'epoca del P3 ed è sempre andato bene
l'ho messo sul PC di mio padre ormai è li da parekki anni.....
Uhm... voltaggi stabili SENZA gruppo anche in caso di overclock?



il gruppo nn ha MAI dato noie di nessun tipo e le tensioni sono nella norma anke sotto sforzo.....(anke legg superiori)
E' un bene o un male "anche leggermente superiori"?



OKKIO solo a nn superare il carico massimo consentito per 1 uscita dell'APC ;)

Azz... dunque dovrò usare più di una ciabatta... a meno che speli il cavo che va all'alimentatore e quello lo attacchi nella seconda entrata del gruppo...
Mi fido poco però a spelare il cavo dell'alimentatore... azz
Mi sa che metterò una seconda ciabatta dedicata solo al sistema...

Comunque quale è il carico massimo per uscita?
Qua, nella scheda tecnica non lo vedo:


http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I


no mai fatto dei test
per le casse le avevo ankio con le DTT2500 prima che sistemassi le prese del PC (ankora prima che prendessi l'UPS)
è dovuto a delle correnti parassite che spesso corrono per il case o per la terra della ciabatta dove sei collegato
cmq sono problemi di terra in genere nn di corrente vera e propria
con l'UPS collegato ad una presa messa a correttamente a terra nn dovresti + avvertirle
sono delle specie di scariche o una specie di firggere elettronico
difficile spiegarlo a parole

BYEZZZZ

Sì... allora, ho una scheda audio Sound Blaster Audigy 2 USB esterna dunque le casse non sono attaccate al case ed è da escludere.
Le alimentazioni (separate) della scheda audio e delle casse + Sub però sono attaccate alla ciabatta filtrata (azz... che filtro che fa).
Purtroppo non me en intendo di massa e di terra... Che cosa dovrei fare nello specifico?

Ricky78
18-04-2005, 13:15
Ti riporto quello che mi ha risposto ora l'assistenza italiana APC riguardo la richiesta di definizione della tipologia di onda del BR 1000/1500 e dell'abbinata con alimentatore con PFC Attivo (Enermax da 600W ad es.)


"Signor XXX,
Il BR1500I fornisce durante il funzionamento in batteria una onda elettrica
approssimata a gradoni. Le consiglio pertanto l'acquisto di un UPS della serie
Smart."


O non sanno se c'è compatibilità con PFC Attivo o si cautelano o cercano di vendere a prezzi maggiori i prodotti... il corrispondenete della serie smart (che si differenzia proprio per l' onda sinusoidale costa 550 euro...)



http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I


Che ne pensi...

OverClocK79®
18-04-2005, 13:44
nn saprei....
ti dico
nn avendo provato nn posso darti giudizi....
il 650PRO che tipo di onda ha?? nn ho guardato

posso solo dirti che il tipo a cui ho venduto il mio precendente ali (sempre PFC attivo)
ha questo
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500

e nn mi ha mai chiamato per problemi di sorta.....
lo usa ormai da qlk mese

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
18-04-2005, 13:56
La mia ciabatta ha il bottone... appunto (On/Off)
Ma non vorrei rischiare di friggere il gruppo... mi sa che conviene prenderla non filtrata... ma lunga (ho poco spazio laterale) e con 8 ingressi non ne trovo se non filtrate.


8?
e che ci devi attaccare??? come ti dicevo nn devi superare il carico massimo per presa..... (nn lo ricordo a mente e cmq varia da modello a modello.....
quando ti arriva lo trovi sul manuale)

Uhm... voltaggi stabili SENZA gruppo anche in caso di overclock?


se la corrente che entra è buona
gruppo o nn gruppo i voltaggi sempre quelli sono
ovvio che se la 230 varia tipo
215 e poi sale a 240 ecc ecc
anke se l'ALI regge i voltaggi di qlkosa ne risentono ma sempre poco e
cmq essendo sempre nell'ambito della tolleranza dell'ALI il PC nn ne risente
se sei al LIMITE con l'OC e anke un 0.2 fa saltare tutto è un altro discorso....


E' un bene o un male "anche leggermente superiori"?


IMHO è solo un bene avere per esempio la 5 a 5.15/5.2
o la 3.3 a 3.35/3.4
in OC se sei al limite dovresi essere + stabile come sono OVERVOLT MINIMI
il sistema nn ne risente....

Azz... dunque dovrò usare più di una ciabatta... a meno che speli il cavo che va all'alimentatore e quello lo attacchi nella seconda entrata del gruppo...
Mi fido poco però a spelare il cavo dell'alimentatore... azz
Mi sa che metterò una seconda ciabatta dedicata solo al sistema...


perchè devi fare tutto sto casino?
la ciabatta serve solo per quegli apparati (casse, router, modem) che vuoi mettere sotto UPS ma che nn possono essere collegati alla presa classica da PC
ma nella confezione ti viene dato il cavo maskio-femmina
quindi nn vedo quale sia il prob

Sì... allora, ho una scheda audio Sound Blaster Audigy 2 USB esterna dunque le casse non sono attaccate al case ed è da escludere.
Le alimentazioni (separate) della scheda audio e delle casse + Sub però sono attaccate alla ciabatta filtrata (azz... che filtro che fa).
Purtroppo non me en intendo di massa e di terra... Che cosa dovrei fare nello specifico?

l'alimentazione USB cmq può traferire dei disturbi....
prova a limite ad usare la skeda audio integrata per prova....e vedere se lo fa lo stesso.....
e al limite prova a staccare il jack audio e vedere se continua a fartelo
se te lo fa ankora significa che il prob riguarda l'alimentazione delle casse e nn il PC

cmq per l'OC avere audio USB nn è un vantaggio
anzi.....

BYEZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
18-04-2005, 17:47
perchè devi fare tutto sto casino?
la ciabatta serve solo per quegli apparati (casse, router, modem) che vuoi mettere sotto UPS ma che nn possono essere collegati alla presa classica da PC
ma nella confezione ti viene dato il cavo maskio-femmina
quindi nn vedo quale sia il prob
Ah... dunque un cavo viene fornito per attacare l'alimentatore al gruppo senza tagli e modifiche...
Non è che se ne trova in giro un secondo per attaccare direttamente il monitor CRT?


l'alimentazione USB cmq può traferire dei disturbi....
prova a limite ad usare la skeda audio integrata per prova....e vedere se lo fa lo stesso.....
e al limite prova a staccare il jack audio e vedere se continua a fartelo
se te lo fa ankora significa che il prob riguarda l'alimentazione delle casse e nn il PC

cmq per l'OC avere audio USB nn è un vantaggio
anzi.....

BYEZZZZZZZZZZZZ
Allora... sia con la scheda audio interna (SB Live 1024) che con la Audigy 2 esterna con Usb filtrata (l'USB che danno insieme ha un filtro) se stacco il solo jack delle casse di destra il rumore scompare... Se tolgo invece solo quello delle casse di sinistra rimane.

OverClocK79®
18-04-2005, 19:18
si bhe te ne danno in abbondanza di cavi.....
per il monitor è lo stesso.....
come per stampanti ecc ecc

per le casse prova a invertire sinistra con destra....
cmq il fatto che staccato nn lo faccia + è indice di problemi di terra o cmq disturbi sulla carcassa

BYEZZZZZZZZZ

Ricky78
18-04-2005, 19:59
si bhe te ne danno in abbondanza di cavi.....
per il monitor è lo stesso.....
come per stampanti ecc ecc

per le casse prova a invertire sinistra con destra....
cmq il fatto che staccato nn lo faccia + è indice di problemi di terra o cmq disturbi sulla carcassa

BYEZZZZZZZZZ
E perchè allora modificano le ciabatte?... Quanti ne danno di cavi pressapoco?

Invertenedo non funzionano più correttamente le casse...

OverClocK79®
18-04-2005, 20:18
come ho detto qlk post + sopra
modificare le ciabatte serve solo per quelle apparekkiature che utilizzando come alimentatore un TRASFORMATORE e quindi nn sono backuppabili direttamente dalla presa 230 che esce
occorre quindi collegaci una ciabatta
ma in genere queste periferiche (ti faccio il mio esempio dei 2 switch+routerADSL+Access Point) danno all'UPS poco carico.....anke se tutte insieme
quindi anke se le metti tutti su un'unica ciabatta nn ci sono prob.....

per le prese maskio-femmina ce ne sono abbastanza
1 per ogni presa in genere....


Invertenedo non funzionano più correttamente le casse

si lo so volevo solo capire se era l'uscita ad avere le scariche o lo spinotto che toccava qlkosa.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
18-04-2005, 20:45
come ho detto qlk post + sopra
modificare le ciabatte serve solo per quelle apparekkiature che utilizzando come alimentatore un TRASFORMATORE e quindi nn sono backuppabili direttamente dalla presa 230 che esce
occorre quindi collegaci una ciabatta

Ah... ho capito.
Dunque il monitor CRT lo posso attaccare direttamente... non va a 12V ma a 220, giusto? Mi sa che è meglio attaccarlo separatamente...
Il Router sì è a 12v e la sound blaster, le casse etc. pure...
Tu hai feddback riguardo questo modello di APC e alimentatori con PFC attivo (visto la risposta che mi ha dato l'APC italiana...)?

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I

juninho85
18-04-2005, 23:02
Ciao a tutti,
sto cercando un gruppo di continuità* per il mio futuro sistema con A64 3500.
Ho sentito che alcuni possono avere dei problemi con gli alimentatori con PFC attivo (io ho unEnermax Noisetaker da 600W) con/senza overclock se il gruppo di continuità non è del tipo più costoso (ad onda sinusoidale).
Mi è stato detto anche di eventuali problemi con alcuni monitor della Sony (ho un CRT 21" del 2000 CPD-E500E) e altri.
Io avrei in mente un Kraun K-1200 che vende anche tecno***puter o un APC RS 1500.
Vi faccio due domande a cui chiedo, visto che ci saranno sostenitori di una o dell'altra soluzione, di rispondere indicando in 1) la propria esperienza relativa ai gruppi di continuità solo da parte di chi li usa e in 2) la propria opinione da parte di chi li ha o anche di chi non li possiede.
Per avere un discorso chiaro e leggibile per tutti. ;)

1) Sapete darmi informazioni di qualsiasi tipo o feedback con le vostre configurazioni?

2) Sono proprio necessari i gruppi di continuità o con un buon alimentatore Enermax e una ciabatta filtrata si è a posto (tranne per la linea adsl...) ?


Grazie


*
con 1200-1500VA (720-840W) di colore bianco o beige e presa filtrata anche per la linea telefonica
io ho ups,ciabatta filtrata e alimentatore pfc attivo,fin'ora nessun problema.
l'ups è un trust 800VA,pagato 59€ di cui non posso certo lamentarmi viste le mie modeste esigenze,su questo tengo collegati monitor,unità centrale e linea analogica 56K,sulla ciabatta filtrata le casse creative e qualche caricabatterie per lettore mp3 e telefonini;)
ovviamente ciabatta e ups coleggati su due prese diverse;)

OverClocK79®
18-04-2005, 23:15
Ah... ho capito.
Dunque il monitor CRT lo posso attaccare direttamente... non va a 12V ma a 220, giusto? Mi sa che è meglio attaccarlo separatamente...


l'ideale sarebbe PC su una linea
Monitor su altra
Casse, Altro su ciabatta collegata all'UPS

Il Router sì è a 12v e la sound blaster, le casse etc. pure...


no aspetta....
allora anke le casse e il resto sono alimentati a 230V solo che un trasformatore poi cambia la corrente in 230 a XXXV ma devi pur sempre collegarli alla 230V
quello che intendo io è che dovresti collegare le periferiche che "ciucciano" meno sulla ciabatta e il resto direttamente ( o cmq tutte le periferiche che si alimentano direttamente con la presa tipo alimentatore per intenderci)


Tu hai feddback riguardo questo modello di APC e alimentatori con PFC attivo (visto la risposta che mi ha dato l'APC italiana...)?
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I

mi autoquoto ti deve essere sfuggito


posso solo dirti che il tipo a cui ho venduto il mio precendente ali (sempre PFC attivo)
ha questo
http://www.apc.com/resource/include...base_sku=BR1500

e nn mi ha mai chiamato per problemi di sorta.....
lo usa ormai da qlk mese

BYEZZZZZZZZZZZZZZ


;)

Ricky78
18-04-2005, 23:42
Grazie mille Overclock...
L'ho trovato in Svizzera (abito vicino) e posso andarci, ma non spediscono.
I vari cavi sono identici o le prese cambiano che tu sappia?
A me sembra che gli attacchi a muro cambino...

Aggiungo le info collegate:

APC BACK-UPS RS BR1500I

----2 Jahre Werksgarantie----
--- lebenslange Versicherung----

"Solange Sie dieses Produkt besitzen, wird APC Geräte, die
einwandfrei angeschlossen waren entweder reparieren oder bis zum jeweils in der
EPP angebenen Wert ersetzen, falls diese durch Überspannung - Blitzschläge
eingelschlossen, beschädigt wurden."

Kaufen ohne Risiko-jetzt mit einer 150'000 Dollar Versicherung inklusive!

Sollten die USV versagen und Ihren angeschlossenen Geräten keinen ausreichenden
Schutz geliefert haben, versichert APC Ihren Schaden auf bis zu 150'000 Dollar.......
hier dazu mehr!

High Performance Power Protection for Business
Computers and Business People
- Die neue Off-Line Version bietet Schutz auf höchster Ebene.
- Das Non-Plus-Ultra für Ihren Computer

Warum eine USV?

Wussten Sie, dass zuviel oder zu wenig Strom Ihren PC zerstören kann?

Bei Blitzeinschlägen, Nieder- oder Hochstrom und Totalausfällen wird nicht nur Ihre Hardware beschädigt, auch Ihre Daten gehen verloren.

Ein normaler Computer muss jeden Monat mehr als 120 Stromschwankungen verschiedener Art verkraften.

Untersuchungen von unabhängigen, renommierten Studien haben ergeben, dass 45% aller Datenverluste auf Stromschwankungen zurückzuführen sind. Hauptsächlich Unter- und Überspannung provozieren Abstürze und zusätzliche Hardware-Belastung.

Totale Crashs und komplette Datenverluste sind die Folgen!
Wollen Sie das riskieren?

APC Back-UPS schaltet die Stromversorgung Ihres Computers ohne Verzögerung auf eine Sicherungsbatterie um und ermöglicht es Ihnen auf diese Weise, während kurzer Stromausfälle weiterzuarbeiten oder Ihr System im Falle von längeren Ausfällen abzuschalten. Der hochleistungsfähige Überspannungsschutz sichert Ihren Computer vor elektrischen Störungen, gefährlichen Stromspannungen und sogar vor Blitzen.

Wenn Sie alles über USV erfahren wollen...(ca.6MB,pdf-Document)

Description APC Back-UPS RS, 1500VA/865W, Eingabe 230V/ Ergebnis 230V, Interface Port USB
Eigenschaften Audible Alarms, Automatischer Selbsttest, Automatic Shutdown, Automatic Voltage Regulation (AVR), Anzeige für Probleme bei der Verkabelung, Kaltstart, Einfache Wiederherstellung nach Überlast, Hot-Swap-Batterien, Intelligente Batterie-Verwaltung, Internet FAX - Modem - DSL-Überspannungsschutz, Blitz- und Überspannungsschutz, Überlast-Anzeige, PC- und Mac-kompatibel, Anzeige für den Batteriewechsel, Rücksetzbarer Unterbrecher, Status-LED-Anzeige, Transformatorblock-Abstände, Sicheres und ordnungsgemäßes Herunterfahren ohne Benutzereingriff, USB-Anschlussmöglichkeiten, Vom Benutzer ersetzbare Batterien
Inklusive Software-CD, Kostenlose Testversionen von Antivirus : Firewall : E-Mail Privacy : System-Recovery und Online-Backup Software, USB-Kabel, Benutzerhandbuch, Velcro Kabelführungsschlaufen
Optionen
Zusätzlich Service Click here to view optional Service.
Documentation
Benutzerhandbuch &, Installationsanleitungen Back-UPS RS 1000 and RS 1500 - ; User Manual
Kommunikation & Management
Schnittstelle USB
Control panel LED-Status-Anzeige von Betrieb, Batteriebetrieb, Batteriewechsel und Überlast
Steuerungspanel Alarm bei Batteriebetrieb, Alarm bei fast verbrauchter Batterie, konfigurierbare Verzögerungen
Mitgelieferte Software APC PowerChute Personal Edition
Ergebnis
Ausgangsspannungskapazität 1,500 VA
Ausgangsspannungskapazität 865 Watts
Maximal erreichbarer Strom 1,500 VA
Maximal erreichbarer Strom 865 Watts
Nominelle Ausgangsspannung 230 V
Ausgangsanschlüsse (6)IEC 320 C13
(2)IEC 320 C13 (Surge)

Eingabe
Nominelle Eingangsspannung 230 V
Eingangsfrequenz 47 – 63
Eingangsanschlußart IEC-320 C14

Input voltage range
for main operations 175 - 295 V
Input voltage adjustable range for main operations 160 - 286 V
Überspannungsschutz und Filterung
Surge energy rating 180 joules
Filterung Full time multi-pole noise filtering : 5% IEEE surge let-through : zero clamping response time : meets UL 1449
Datenleitungsschutz RJ-11 Modem-/Fax-/DSL-Schutz (Einzelanschluss mit zwei Kabeln), RJ45 10/100 Ethernet-Schutz
Laufzeit
übliche Betriebsdauer bei halber Last 12.7 minutes (432.5 Watts)
Normale Batterielaufzeit
bei Vollast 3.7 minutes (865 Watts)
Runtime Chart Back-UPS RS
Battereien
Batterietype Wartungsfreie, versiegelte Bleibatterie mit suspendiertem Elektrolyt, auslaufsicher
Batterieaustauschkassette (1) RBC33
Abmessungen
Maximale Höhe 14.60 inches ( 37.08 cm)
Maximale Breite 3.40 inches ( 8.64 cm)
Maximale Tiefe 13.10 inches ( 33.27 cm)
Nettogewicht 25.50 lbs ( 11.59 kg)
Versandgewicht 28.20 lbs ( 12.82 kg)
Frachthöhe 17.90 inches ( 45.47 cm)
Frachtbreite 8.00 inches ( 20.32 cm)
Frachttiefe 16.40 inches ( 41.66 cm)
Farbe Beige
UPC-Code 731304193173
Umgebung
Operating Environment 0 - 40 °C (32 - 104°F)
Relative Feuchtigkeit bei Betrieb 0 - 95%
Operating Elevation 0-10000 feet (0-3000 m)
Lagerungstemperatur -5 - 45 °C (23 - 113°F)
Relative Feuchtigkeit bei Lagerung 0 - 95% Non-condensing
Storage Elevation 0-50000 feet (0-15000 m)
Online thermische Auflösung 180 BTU/hr
Conformance
Begutachtung A-Tick, C-Tick, CE, GOST, IRAM, PCBC, VDE
Standardgarantie 2 Jahre Reparatur oder Ersatz
Equipment protection policy Lebenslang : 150000 US$

OverClocK79®
19-04-2005, 00:05
si bhe se mi scrivi in tedesco siamo apposto :D :D
nn lo conosco

mastico qlkosa di inglese ma tenesco nain :D

a muro ci sarà la classica tedesca (ma no? :D )
per il resto credo sia uguale...
gli attakki sono standard

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
19-04-2005, 00:21
si bhe se mi scrivi in tedesco siamo apposto :D :D
a muro ci sarà la classica tedesca (ma no? :D )
per il resto credo sia uguale...
gli attakki sono standard

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Svizzera... non Germania. Quindi adattatore?

Ti metto link in italiano del prodotto in svizzera


http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I&ISOCountryCode=chit

e di quello in Italia:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I&ISOCountryCode=it

OverClocK79®
19-04-2005, 08:42
Svizzera... non Germania. Quindi adattatore?


era na battuta :p

cmq la spina è la stessa mi pare
IEC320-C14

cmq se nn ricordo male
ha un ingresso tipo PC quindi ci puoi mettere la spina che usi attualmente per il PC
(anke se è consigliata la shuko)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
19-04-2005, 09:00
era na battuta :p

cmq la spina è la stessa mi pare
IEC320-C14

cmq se nn ricordo male
ha un ingresso tipo PC quindi ci puoi mettere la spina che usi attualmente per il PC
(anke se è consigliata la shuko)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Da uno svizzero mi è stato risposto questo:

"vediamo, le caratteristiche elettriche tra Italia e Svizzera sono uguali, però mi sa che le prese sono fisicamente diverse.
Qui la massa (il terzo polo della presa) non é parallelo agli altri due, non sono su una linea, ma é piu' in basso, formano un triangolo.
In Italia invece sono messi in linea o mi sto confondendo"

Basta un adattatore per la spina o cosa?

OverClocK79®
19-04-2005, 09:35
credo ti stia semplicemente dicendo che qui in ITA le nostre prese sono IN LINEA
ossia abbiamo
Fase terra neutro......

mentre li hanno la classica tedesca.....
con fase e neutro al centro e terra ai lati....
nn mi pare ci sia nulla di particolare....

poi la presa da PC è la stessa perchè standard

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
19-04-2005, 09:48
credo ti stia semplicemente dicendo che qui in ITA le nostre prese sono IN LINEA
ossia abbiamo
Fase terra neutro......

mentre li hanno la classica tedesca.....
con fase e neutro al centro e terra ai lati....
nn mi pare ci sia nulla di particolare....

poi la presa da PC è la stessa perchè standard

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Ho chiesto direttamente al negozio e mi hanno detto che non possono controllare perchè la confezione è sigillata.
Male che mi va, mi hanno risposto, dovrò prendere un cavo italiano... Che tipo di cavo è quello di collegamento con la presa a muro?
Dove lo si trova?

OverClocK79®
19-04-2005, 09:53
è UGUALE a quello che usi per andare all'alimentatore del tuo PC
solo che da una parte forse il tuo ha una presa ITA
mentre loro ti danno una shuko

bYEZZZZZZZZZZ

Ricky78
19-04-2005, 10:59
è UGUALE a quello che usi per andare all'alimentatore del tuo PC
solo che da una parte forse il tuo ha una presa ITA
mentre loro ti danno una shuko

bYEZZZZZZZZZZ
Posso dunque riutilizzare il vecchio cavo dell'alimentatore del pc rotto?
Quell'alimentatore è del 2000 e l'ho acquistato con il cavo per poche decine di mila lire. I cavi sono tutti uguali no?... O cambiano per qualità?
La scheda madre e l'alimentatore mi si sono rotti... ma il cavo non dovrebbe c'entrare...

OverClocK79®
19-04-2005, 11:03
O cambiano per qualità?


esatto ;)
se guardi ci sono quelli FINI FINI e quelli + grossi ;)
prova a dare un okkio al cavo del tuo enermax e quello vekkio
nn dovrebbero essere proprio uguali uguali

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
19-04-2005, 11:32
esatto ;)
se guardi ci sono quelli FINI FINI e quelli + grossi ;)
prova a dare un okkio al cavo del tuo enermax e quello vekkio
nn dovrebbero essere proprio uguali uguali

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Effettivamente il cavo dell'Enermax ha la gomma leggermente più spessa.
Azz... dove ne trovo un altro uguale?



p.s.
Ha però la presa tonda e due spinotti... non entra nella presa a muro...

OverClocK79®
19-04-2005, 11:35
puoi usare un adattatore
cmq + che la gomma + grossa
anke i cavi all'interno sono + grossi.....

per il resto l'importante che ti assicuri che quella prese e l'adattatore shuko-->ita abbiano la TERRA!!!

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
19-04-2005, 11:40
puoi usare un adattatore
cmq + che la gomma + grossa
anke i cavi all'interno sono + grossi.....

per il resto l'importante che ti assicuri che quella prese e l'adattatore shuko-->ita abbiano la TERRA!!!

BYEZZZZZZZZZZZZZ
So che per te sono cose semplici... ma purtroppo di prese non ho mai avuto modo di interessarmene fino ad oggi.
Cioè? Che l'unico cavo che va alla presa a muro abbia 3 connettori e che l'adattatore italiano che gli metterò abbia esso stesso 3 connettori (spinotti)?

Il cavo dell'alimentatore mio e di quello Enermax comunque ne ha 2 e in mezzo in alto un buchetto vuoto...

OverClocK79®
19-04-2005, 12:08
1° la presa a MURO abbia la terra...... (qui devi controllare con un tester) o smontare la presa e assicurarti che ci sia un cavo colore giallo e verde al centro (sperando che poi sia collegato da qlk parte)

2° l'adattatore da shuko a ITA sia del tipo 3 connettori di solito con presa GRANDE nn PICCOLA (tengono + W)

3° il cavo che collega l'APC all'adattatore sia BUONO

la shuko ha solo 2 spinotti
la terra sono quei 2 contatti che vedi ai lati della presa ;)
sono tra le prese + sicure in assoluto

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
19-04-2005, 17:25
1° la presa a MURO abbia la terra...... (qui devi controllare con un tester) o smontare la presa e assicurarti che ci sia un cavo colore giallo e verde al centro (sperando che poi sia collegato da qlk parte)

2° l'adattatore da shuko a ITA sia del tipo 3 connettori di solito con presa GRANDE nn PICCOLA (tengono + W)

3° il cavo che collega l'APC all'adattatore sia BUONO

la shuko ha solo 2 spinotti
la terra sono quei 2 contatti che vedi ai lati della presa ;)
sono tra le prese + sicure in assoluto

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Allora... ricapitoliamo.
1) La cosa migliore e più semplice per me non è prendere un cavo come quello dell'alimentatore Enermax... sostituirlo a quello dato in dotazione all'UPS con presa svizzera e mettere come terminale un adattatore per la presa a muro, come dici tu, a 3 connettori GRANDE*?

*
2) (Lo fanno che tenga i 1500VA/900 e rotti W dell'alimentatore?... mi sa di no...)

p.s.
3) "Shuko" è la presa con cui termina il cavo dell'alimentatore tipo quella dell'enermax a 2 connettori e un buco a lato con dentro il metallo (la terra)?
Se sì, dove trovo un cavo come quello della Enermax con terra e fili grossi?
Me lo spediresti? :)

OverClocK79®
19-04-2005, 17:28
Allora... ricapitoliamo.
1) La cosa migliore e più semplice per me non è prendere un cavo come quello dell'alimentatore Enermax... sostituirlo a quello dato in dotazione all'UPS con presa svizzera e mettere come terminale un adattatore per la presa a muro, come dici tu, a 3 connettori GRANDE*?


se trovi la presa ITA va bene lo stesso....
cmq sono dimensionate per tenere parekki W

p.s.
3) "Shuko" è la presa con cui termina il cavo dell'alimentatore tipo quella dell'enermax a 2 connettori e un buco a lato con dentro il metallo (la terra)?
Se sì, dove trovo un cavo come quello della Enermax con terra e fili grossi?
Me lo spediresti? :)

nn saprei proprio
quelli che compri normalmente sciolti sono + piccoli e sottili....
fatti così grossi sono solo quelli degli enermax e altri ALI di categoria

BYEZZZZZZZZZZZ

Ricky78
19-04-2005, 18:08
se trovi la presa ITA va bene lo stesso....
cmq sono dimensionate per tenere parekki W

Azz... ho capito... la presa che danno in quelli italiani ha da una parte il connettore da mettere nell'UPS e dall'altra la presa diretta che va nel muro senza bisogno di Shuko (così si chiama?) che invece è necessaria per il cavo degli alimentatori...
Ma non posso eliminare il problema prendendo un cavo dell'enermax e poi usare la Shuko della ciabatta non filtrata (che prenderò) e da lì andare nella presa a muro?
Comunque sicuro che il connettore che entra nell'ups sia standard?

OverClocK79®
19-04-2005, 19:41
la presa shuko è un altro modo per dire la presa tedesca ;)

tutti quelli che ho visto hanno in connettore standard....
se poi in cambogia lo fanno diverso è un altro discorso
per l'europa credo sia standard

si puoi usare anke la ciabatta nn filtrata collegata direttamente a muro
basta sia buona abbia la terra e sia a norma

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
19-04-2005, 19:52
Non ci siamo... non ho capito...
Metto i punti altrimenti qua non ne esco più...

1)Ma la presa del benedetto alimentatore Enermax che ha lo spinotto con due connettori e non entra nella presa a muro come è?
Ha la terra visto che ha nel centro un buco e dentro c'è una ghiera metallica?

2) Onde evitare problemi di adattatori Svizzera/Italia (e relativi Watt massimi supportati da questi e la terra) metterei direttamente il cavo dell' alimentatore Enermax... solo che questo non entra direttamente nel muro... ha bisogno esso stesso di un adattatore... anche in questo caso c'è un limite nei Watt o uno vale l'altro perchè fa passare la corrente in base a qualsiasi bisogno?

OverClocK79®
19-04-2005, 19:59
1)Ma la presa del benedetto alimentatore Enermax che ha lo spinotto con due connettori e non entra nella presa a muro come è?
Ha la terra visto che ha nel centro un buco e dentro c'è una ghiera metallica?


quella si chiama tedesca o shuko.....
ha la terra solo che nn è come in ITA con il perno al centro ma è ai lati
ha 2 contatti.....ed è la MIGLIORE ( a quanto si dice in giro per l'elettronica domestica)

2) Onde evitare problemi di adattatori Svizzera/Italia (e relativi Watt massimi supportati da questi e la terra) metterei direttamente il cavo dell' alimentatore Enermax... solo che questo non entra direttamente nel muro... ha bisogno esso stesso di un adattatore... anche in questo caso c'è un limite nei Watt o uno vale l'altro perchè fa passare la corrente in base a qualsiasi bisogno?

si va bene anke adattatore shuko ITA
i W massimo sono cmq 2000/3000
quindi ben al di sopra di quanto ciucci tu....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
19-04-2005, 20:11
quella si chiama tedesca o shuko.....
ha la terra solo che nn è come in ITA con il perno al centro ma è ai lati
ha 2 contatti.....ed è la MIGLIORE ( a quanto si dice in giro per l'elettronica domestica)
Ah... ora ho capito... :)

Però a questo punto non è che magari danno una presa Shuko anche per i gruppi di continuità come per gli alimentatori al posto di star li' a produrre i finali apposta per la svizzera, per l'inghilterra, per l'italia etc.?
Cosa aveva il tuo amico che ce l'ha?


si va bene anke adattatore shuko ITA
i W massimo sono cmq 2000/3000
Tutti uguali questi o ce ne sono di grandi/piccoli con/senza terra di Watt differenti?

Ricky78
19-04-2005, 23:07
Ah... ora ho capito... :)

Però a questo punto non è che magari danno una presa Shuko anche per i gruppi di continuità come per gli alimentatori al posto di star li' a produrre i finali apposta per la svizzera, per l'inghilterra, per l'italia etc.?
Cosa aveva il tuo amico che ce l'ha?


Tutti uguali questi o ce ne sono di grandi/piccoli con/senza terra di Watt differenti?


up

Ricky78
20-04-2005, 00:00
Azz... mi è stato risposto da chi ce l'ha:

"Mica viene fornito il cavo di alimentazione...
Il discorso presa svizzera è chiuso :cool:
Devi utilizzare il cavo che adesso ti alimenta il pc.
Nella confezione troverai 2 cavi passanti, il cavetto per la presa usb
il cd con powerchute e la breve (brevissima) guida, oltre ovviamete all ups con il pacco batteria scollegato"

1) I 2 cavi passanti cosa sono e a che cosa servono?

2) Allora... un cavo per alimentatore con finale Schuko + adattatore per la presa a muro italiana lo attacco all'ups.
Il cavo dell'alimentatore Enermax, sempre con finale Schuko, mi entra nell'ups o deve essere modificato a mo' di ciabatta...
Per il monitor CRT, che ha sempre cavo con finale Schuko, se l'UPS accetta come sopra questa presa sono a posto... e le altre periferiche... Bhe le attacco alla ciabatta modificandola...

Allego l'immagine di come è dietro il gruppo... ma di ingressi per la Shuko non ne vedo... vedo solo ingressi come quello nell'alimentatore... come si fa ad attaccargli l'alimentatore ed il monitor separati??

OverClocK79®
20-04-2005, 11:02
Però a questo punto non è che magari danno una presa Shuko anche per i gruppi di continuità come per gli alimentatori al posto di star li' a produrre i finali apposta per la svizzera, per l'inghilterra, per l'italia etc.?
Cosa aveva il tuo amico che ce l'ha?


infatti.....li fanno standard tutti con la shuko di solito.... ;)
(in europa)
in america nn so cosa di mettono credo la loro presa.....


Tutti uguali questi o ce ne sono di grandi/piccoli con/senza terra di Watt differenti?

MEDIAMENTE sono tutti uguali
se prendi una cosa media/boosa è a norma con terra e tutto
quelli che hanno prezzi prossimi allo 0€ evidentemente saranno MOLTO scarsi....

il tipo nn ricordo sinceramente
mi pare la shuko pure lui.....
(come le ho io :D)
BYEZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
20-04-2005, 11:09
1) I 2 cavi passanti cosa sono e a che cosa servono?


maskio femmina.... da "alimentatore" per intenderci
hai presente i vekki cavi che collegavano gli alimentatore per i vekki P1/P2 direttamente al monitor da 14???
ecco quelli

2) Allora... un cavo per alimentatore con finale Schuko + adattatore per la presa a muro italiana lo attacco all'ups.
Il cavo dell'alimentatore Enermax, sempre con finale Schuko, mi entra nell'ups o deve essere modificato a mo' di ciabatta...
Per il monitor CRT, che ha sempre cavo con finale Schuko, se l'UPS accetta come sopra questa presa sono a posto... e le altre periferiche... Bhe le attacco alla ciabatta modificandola...


il cavo ha 2 lati: Shuko(tedesca)-----------------|=| (finale tipo quello che va nell'alimentatore tipo femmina)

cavo tipo passante
(finale tipo quello che va nell'alimentatore tipo maskio)

=|-----------------------------------------|=|

(finale tipo quello che va nell'alimentatore tipo femmina)

capito???
il primo cavo è quello che alimenterà l'UPS (che puoi usare lo stesso che stai usando ora per l'ALI)

per collegare monitor PC ecc ecc devi usare i cavi "passanti" maskio-femmina
uno lo colleghi all'UPS l'altro connettore al PC/Monitor??
capit??


Allego l'immagine di come è dietro il gruppo... ma di ingressi per la Shuko non ne vedo... vedo solo ingressi come quello nell'alimentatore... come si fa ad attaccargli l'alimentatore ed il monitor separati??

logico l'UPS si alimenta come un normale ALI
(il cavo di ingresso dovrebbe essere quello in basso a destra)

gli altri NERI sono quelli coperti dalla batterie in caso di mancanza di tensione
i grigi sono i quelli solamente protetti da sovratensioni (filtrati) ma nn bancuppati dalla batteria

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
21-04-2005, 19:15
capit??
Sì, grazie... ma dentro i cavi passanti non li mettono... dove li posso trovare in internet?
Sono tutti uguali questi o cambiano per qualità?
Dentro nell confezione chi ce l'ha mi dice che non ci sono...

Ricky78
21-04-2005, 20:11
Overclock... sto impazzendo con le casse Creative 4.1... fanno un casino allucinante ad intermittenza in alta frequenza... e solo quelle di destra...
Se tolgo lo spinotto di destra dalla scheda Sound Balster Audigy 2 Usb o se metto quella interna (Live! Player 1024) diminuisce di molto ma non scompare...
Azz... ma che è?
Mi andrà via con l'alimentazione dal gruppo di continuità piuttosto che da ciabatta filtrata come adesso?

Ricky78
22-04-2005, 01:15
up

OverClocK79®
22-04-2005, 11:24
Dentro nell confezione chi ce l'ha mi dice che non ci sono...

Come no???
io ne ho trovato 3 dentro il MIO
nn li troverai TUTTI per TUTTE le prese ma ci sono
MINIMO 2 ci sono......
mi sembra strano.....

cmq li trovi anke in giro nei normali negozi e nn costano praticamente nulla

per le casse aspetta il gruppo....
e controlla che la presa a muro abbia la terra.......

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
22-04-2005, 12:16
Come no???
io ne ho trovato 3 dentro il MIO
nn li troverai TUTTI per TUTTE le prese ma ci sono
MINIMO 2 ci sono......
mi sembra strano.....

cmq li trovi anke in giro nei normali negozi e nn costano praticamente nulla

per le casse aspetta il gruppo....
e controlla che la presa a muro abbia la terra.......

BYEZZZZZZZZZZZZZ
L'ho appena ritirato... Da Steg... viene venduto a 316,46 euro ma se si va a pagare con gli Euro ti mettono 10 euro di maggiorazione (il cambio lo fanno a 1.45... sti stronzi).
Ho fatto presente che non è corretto il loro comportamento perchè allora devono dichiararlo nel sito.
Infatti se si prende il prezzo in franchi 479,90 e si converte in euro esce 311,078 e pensavo che i 5 euro di differenza li mettessero già per il cambio:

http://soldi.economia.virgilio.it/soldi/cgi/valute/cambiavalute.cgi?a=CambiaValute&page_from=&qta=479%2C90&valuta1=CHF&valuta2=EUR&giorno=22&mese=4&anno=2005

Il cassiere è andato dal titolare del negozio, dopo aver detto che avrei fatto una segnalazione a Littau, ma questo non solo non è venuto al bancone ma ha fatto riferire che <<è così...>> :rolleyes:

Comunque pagandolo 327 ho risparmiato 40 euro.
Per quanto riguarda i cavi ci sono i 2 passanti con un cavo che da una parte è usb e dall'altro ethernet... se uno non ha due schede ethernet (una per la Lan) che se ne fa di questo? :confused:

OverClocK79®
22-04-2005, 12:27
Per quanto riguarda i cavi ci sono i 2 passanti con un cavo che da una parte è usb e dall'altro ethernet... se uno non ha due schede ethernet (una per la Lan) che se ne fa di questo? :confused:

no quello è il cavo USB di controllo
per loro comodità hanno fatto un lembo a RJ-45
ma il normale USB di controllo (è uguale sull'ES500)

l'altra presa invece è un filtro ethernet

BYEZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
22-04-2005, 12:43
no quello è il cavo USB di controllo
per loro comodità hanno fatto un lembo a RJ-45
ma il normale USB di controllo (è uguale sull'ES500)

l'altra presa invece è un filtro ethernet

BYEZZZZZZZZZZZZ
Non ho capito...

OverClocK79®
22-04-2005, 12:49
allora se guardi nel retro dell'UPS dovresti avere 1 filtro per la rete un filtro per il modem e una presa per l'USB
la presa USB ha la forma (nell'UPS) di un RJ-45 (appunto la presa LAN) e da un lato il normale cavo USB-A

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
22-04-2005, 13:36
allora se guardi nel retro dell'UPS dovresti avere 1 filtro per la rete un filtro per il modem e una presa per l'USB
la presa USB ha la forma (nell'UPS) di un RJ-45 (appunto la presa LAN) e da un lato il normale cavo USB-A

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Ora do una occhiata. :)


Ho trovato il secondo cavo della Enermax con il finale Shuko per l'alimentazione dell'UPS.
Devo andare a prenderlo ora... nella presa a muro (la classica italiana a 3 buchi verticali) non entra... devo prendere un adattatore.
Questi adattatori hanno sopra l'indicazione in Ampere... non in Kw.
Di quanti ampere lo devo trovare per far sopportare 1500VA (980 Watt)?

OverClocK79®
22-04-2005, 13:43
1500 sono già VA
cmq quelle prese tengono 2000/3000W di solito
nn credo che con l'UPS te ne serviranno mai così tanti.....

l'importante che a vista ti sembri buono che sia ben fatto e nn una porkeria
cmq controlla prima che la presa dove lo attacchi sia messa a terra
nn me lo hai ankora detto
avere 3 fori nn significa che quello al centro sia collegato o scarichi
se hai una prolunga
prova a spostare la presa di alimentazione con altre che hai nella casa per vedere se ti da lo stesso prob di fruscii

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
22-04-2005, 13:55
1500 sono già VA
cmq quelle prese tengono 2000/3000W di solito
nn credo che con l'UPS te ne serviranno mai così tanti.....

l'importante che a vista ti sembri buono che sia ben fatto e nn una porkeria
cmq controlla prima che la presa dove lo attacchi sia messa a terra
nn me lo hai ankora detto
avere 3 fori nn significa che quello al centro sia collegato o scarichi
se hai una prolunga
prova a spostare la presa di alimentazione con altre che hai nella casa per vedere se ti da lo stesso prob di fruscii

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Il problema dei fruscii ce l'ho dal 2000... e abitavo da un'altra parte.
Sicuramente c'è la presa a terra perchè dove abito ora l'hanno edificato nel 2002...
Ho già un adattatore universale, ben fatto e pagato 10 euro... (che uso per l'alimentazione del router D.Link che ha presa britannica) ma sopra ha indicato 10-16 A.
1500 VA a quanti ampere corrispondono?

OverClocK79®
22-04-2005, 14:01
mah
un controllino lo farei cmq.....

per il resto l'UPS nn può fornire + di 865W
quindi qualsiasi adattatore andrà bene.....
sei sotto i 10 anke

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
22-04-2005, 14:38
mah
un controllino lo farei cmq.....

per il resto l'UPS nn può fornire + di 865W
quindi qualsiasi adattatore andrà bene.....
sei sotto i 10 anke

BYEZZZZZZZZZZZZZ
865 Watt è sotto i 10 Ampere?

Allora va bene quello...


p.s.
Comunque nomn ho capito perchè indichino 10 e 16 A... O è 10 o è 16... no?

OverClocK79®
22-04-2005, 14:43
865 Watt è sotto i 10 Ampere?


certo è AMPIAMENTE sotto....

nn saprei
nn mi sono mai informato (forse qlk elettricista che lo può dire)
per logica se un cavo/presa regge i 16A può reggere anke i 10
a meno che nn si riferisca ad altro tipo di tensione con pari A
infatti a volte capita che trovi i W rispetto agli Ampere nelle prese

BYEZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
22-04-2005, 15:23
L'ho appena ritirato... Da Steg... viene venduto a 316,46 euro ma se si va a pagare con gli Euro ti mettono 10 euro di maggiorazione (il cambio lo fanno a 1.45... sti stronzi).


cmq per il cambio moneta so che si paga qlkosa
che poi loro nn lo indicano nel sito quello nn è giusto....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
22-04-2005, 16:30
cmq per il cambio moneta so che si paga qlkosa
che poi loro nn lo indicano nel sito quello nn è giusto....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Allora... per il cambio moneta si paga qualcosa nell'ordine dei 4-5 euro... ma il cambio esatto di 479,60 franchi svizzeri è di 311 euro... e loro nel sito indicano 316... per quale motivo se già non ci sono le spese di cambio incluse?... Una volta che vai là a pagare con gli euro fanno il cambio che vogliono mangiandoci l'inverosimile.
Da 316 a 327...
Non so se hai capito il discorso.

Ricky78
22-04-2005, 16:49
A proposito della Shuko.
Ho preso il cavo di alimentazione Enermax.
L'adattatore universale ha i tre connettori che entrano nella presa a muro (con la terra quindi) ma non ha all'ingresso, dove si inserisce la Shuko, una ghiera metallica (che presumo serva per far passar la terra) ma dei buchi per altri tipi di prese.
Mi spiego meglio.
La presa Shuko nella ciabatta filtrata che uso ha nel mezzo una ghiera metallica (presumo proprio per far passare la terra).
Foto:

Adattatore universale:

http://utenti.lycos.it/ricky7827/Foto%20adattatore.gif

Ciabatta:

http://utenti.lycos.it/ricky7827/Ciabatta.gif


Questa ghiera metallica è la terra?
Perchè altrimenti mi sa che di adattatori con ghiera non ce ne sono... a meno che trovi un adattatore solo per Shiko ma non so dove trovarne...

OverClocK79®
22-04-2005, 16:56
infatti quell'adattatore è fallato
quello corretto è AVVOLGENTE ossia ha i 2 pin che toccano la terra della shuko
(nn ho foto sotto mano)
assomiglia molto alla presa di una ciabatta.....
dove la shuko si infila dentro

bYEZZZZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
22-04-2005, 16:58
Non so se hai capito il discorso.

si si ho capito
evidentemente vogliono pigliarsi pure altri 5€ per la commissione di andare a fare il cambio loro.....
la cosa migliore la prossima volta al limite è cambiare prima i soldi al costo di 5€ e poi pagare

BYEZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
22-04-2005, 20:01
si si ho capito
evidentemente vogliono pigliarsi pure altri 5€ per la commissione di andare a fare il cambio loro.....
la cosa migliore la prossima volta al limite è cambiare prima i soldi al costo di 5€ e poi pagare

BYEZZZZZZZZZZZZ
Infatti... però è scorretto... al limite del raggiro.
Quantomeno devono avvertire... :read: Anzi no, altrimenti non ci guadagnano ulteriormente... :ciapet:

Ricky78
22-04-2005, 20:06
Ok... ora ho tutto. :cool:
Anche l'adaddatore apposta per Schuko.
Sto prendendo poco alla volta i pezzi per il nuovo sistema che devo sostituire interamente visto che ce l'ho dal 2000.
A luglio avrò tutto.
L'attuale pc ha scheda madre sgarrupata (alimentatori che perdono acido e che nonostante li sostituisca si spaccano ancora) e alimentatore ATX da 250W da poche decine di vecchie mila lire.
Posso già attaccare il gruppo a questo sistema o rischio che se mi parte e cortocircuita la scheda madre mi gremi pure quello?
Sai... non vorrei rischiare...

Ricky78
23-04-2005, 10:32
up

OverClocK79®
23-04-2005, 16:14
con un sistema così io eviterei nn si sa mai che parte qlk corto e fotti anke solo il fusibile del NUOVO UPS
lascia stare.....

bYEZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
23-04-2005, 23:37
Quando l' ho aperto ho trovato nelle istruzioni un fogliettino intitolato "Quality Assurance Test" (con appena sotto la scritta "Revision 51.44.192.22") e una stampata con a fianco ad ogni test la parola "passed".
Questo test riporta la data del 28/05/2004.
Non è che qualcuno lo ha restituito difettoso e quelli del negozio lo hanno mandato all'assistenza che lo ha riparato, reincelofanato e lo ha restituito al negozio?... O ancora peggio me ne hanno dato uno usato?
Mi sembra strano che sia in giro da così tanto... Inoltre qualche ditata sulla lamiera metallica c'è.
Visto che è fatto in India non so se magari questo particolare dia una spiegazione... non mi è mai capitata una componente informatica con sopra delle ditate... ed erano tutte fatte a Taiwan o giù di lì.

OverClocK79®
24-04-2005, 08:50
no bhe il cartoncino con scritto PASSED c'è su tutti.....
mi pare lo trovi sulla batteria anke
che sulle versioni + piccole è da montare successivamente......

IMHO è tutto normale....
(per le ditate nn saprei magari chi lo ha assemblato nn aveva i guanti)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
24-04-2005, 11:45
no bhe il cartoncino con scritto PASSED c'è su tutti.....
mi pare lo trovi sulla batteria anke
che sulle versioni + piccole è da montare successivamente......

IMHO è tutto normale....
(per le ditate nn saprei magari chi lo ha assemblato nn aveva i guanti)

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Ciao,
per quanto riguarda la data 28/05/2004 un altro utente che ha lo stesso modello mi ha allarmato... e ha detto di controllare le batterie urgentemente.

Io gli ho fatto queste domande... magari tu riesci a rispondermi:

1)... 2004. E' anomalo?... Comunque i due connettori davanti da unire per rendere operative le batterie erano correttamente staccati. Le batterie non sono state mandate a 0 da un erroneo collegamento e rimaste così fino ad oggi...

2) Da cosa capisco se è tutto ok?... Se installo il software c'è qualche parametro che me lo fa capire?

3) Non l'ho ancora mai attaccato alla rete elettrica. Prima di accenderlo quanto lo devo lasciare in carica?

4) Dopo la prima carica ed i test che mi dirai di fare lo devo staccare e lasciare lì per qualche mese inutilizzarto visto che sto apsettando di finire di prendere tutte le componenti per il nuovo computer.
Quello attuale ha diversi problemi di stabilità a seguito dei condensatori della scheda madre che perdono acido nonostante li si sostituisca.
Devo farlo scaricare del tutto o lo stacco e lo lascio lì semplicemente badando a disunire il collegamento interno delle batterie come da nuovo?

5) Nel caso, visto che l'ho preso in Svizzera, ha una garanzia internazionale e posso chiamare l'APC italiana?

OverClocK79®
24-04-2005, 11:56
1)... 2004. E' anomalo?... Comunque i due connettori davanti da unire per rendere operative le batterie erano correttamente staccati. Le batterie non sono state mandate a 0 da un erroneo collegamento e rimaste così fino ad oggi...

proprio normale nn è.....
il sigillo era intatto??? se è usato di solito si vede perchè il sigillo viene strappato per montare correttamente le batterie......

2) Da cosa capisco se è tutto ok?... Se installo il software c'è qualche parametro che me lo fa capire?


il soft di quello che hai tu nn lo conosco benissimo
cmq in genere nn da parametri particolari.....da il carico del PC se nn ricordo male......
(o meglio di tutte le periferiche collegate......la carica della batteria e le tensioni.....
ma nn riesci a capire se è nuovo o usato.....

3) Non l'ho ancora mai attaccato alla rete elettrica. Prima di accenderlo quanto lo devo lasciare in carica?


8/11 ore mi sembra (dovrebbe esserci scritto sul manuale)

4) Dopo la prima carica ed i test che mi dirai di fare lo devo staccare e lasciare lì per qualche mese inutilizzarto visto che sto apsettando di finire di prendere tutte le componenti per il nuovo computer.
Quello attuale ha diversi problemi di stabilità a seguito dei condensatori della scheda madre che perdono acido nonostante li si sostituisca.
Devo farlo scaricare del tutto o lo stacco e lo lascio lì semplicemente badando a disunire il collegamento interno delle batterie come da nuovo?


al limite nn collegarlo al PC ma a tutto il resto (monitor, casse, stampanti, router, modem ecc ecc ) li nn dovresti avere problemi.......
basta nn attakki il PC per sicurezza.....

5) Nel caso, visto che l'ho preso in Svizzera, ha una garanzia internazionale e posso chiamare l'APC italiana?
no dovrebbe essere unica
"purtroppo" l'APC va buoni prodotti e nn ho MAI dovuto aver a che fare con la garanzia....
per ora nemmeno per le batterie.....
cmq sul sito trovi i riferimenti.....e nn credo ci sia un APC svizzera e un APC italia.....
ma ci sarà una sede centrale....
ma se è usato nn puoi avvalerti della gar

manuale, cavi, cd e confezione come ti sembravano??? tenuti bene??

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
24-04-2005, 14:17
Allora...
Il sigillo da togliere c'era... Inoltre era incelofanato sigillato (ma questo penso ci voglia poco a farlo) e pure le istruzioni con dentro il "Test passed".
Il nastro sulla scatola non presenta segni di rimozione o di cartone "smangiato".
Inoltre ho fatto la registrazione online con il seriale e non mi ha detto "prodotto già registrato".
E' nuovo. Secondo me ne hanno presi un centinaio nel 2004 e gliene sono rimasti ad oggi 13 (come risulta sul sito Steg). Vanno sempre di un centinaio per gli acquisti (hanno 4-5 filiali in tutta la svizzera con sede centrale a Littau).

Per quanto riguarda attaccarlo e vedere se le batterie sono a posto simulo il black out?
Quanto mi deve tenere con un pc del 2000 (alimentatore da 250 Watt) + CRT 21"?
Lo devo testare... poi lo tolgo. (non cambia per 20-30 minuti)
Non voglio poi tenerlo attaccato alle altre componenti che comunque sono attaccate direttamente al computer.
Devo staccare i collegamenti delle batterie e lasciarlo come l'ho trovato togliendolo dalla confezione?... Tra 3 mesi lo ritiro fuori e lo utilizzo appieno ma prima devo vedere se devo sostituire le batterie mandandolo in assistenza...

OverClocK79®
24-04-2005, 14:45
Per quanto riguarda attaccarlo e vedere se le batterie sono a posto simulo il black out?


si fallo.....
però sotto carico ;)

Quanto mi deve tenere con un pc del 2000 (alimentatore da 250 Watt) + CRT 21"?

ehehehe difficile da capire....dovresti farei dei calcoli il prob è capire la reale potenza di tutto il sistema cmq come ti ho detto
NON ATTACCARE IL PC
ma il resto....

Lo devo testare... poi lo tolgo. (non cambia per 20-30 minuti)


lascialo su per il resto dei componenti e non per il PC

Devo staccare i collegamenti delle batterie e lasciarlo come l'ho trovato togliendolo dalla confezione?... Tra 3 mesi lo ritiro fuori e lo utilizzo appieno ma prima devo vedere se devo sostituire le batterie mandandolo in assistenza...

ma no lascialo pure sotto carico che si roda un po' con monitor e il resto ;)
male nn gli fa

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
24-04-2005, 15:12
si fallo.....
però sotto carico ;)
In che senso sotto carico?


ehehehe difficile da capire....dovresti farei dei calcoli il prob è capire la reale potenza di tutto il sistema

Se non ho dei tempi di autonomia come faccio a capire se la batteria è a posto?
Dammi tempi indicativi...
Ho un AMD K7 750 MHz + scheda madre + ali da 250 Watt + monitor CRT da 21" che ha come consumo massimo 145Watt.

OverClocK79®
24-04-2005, 15:17
sotto carico nel senso che devi attaccarci qlkosa nn troppo poco e non troppo...

IMHO 1 monitor da 21 basta e avanza
anzi forse è la cosa migliore
basta che guardi i W che consuma......
meglio del PC che nn sai quanti siano.....e cmq è un carico che varia
il monitor è costante.....

al limite senti chi lo possiede......

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
24-04-2005, 16:08
Il monitor consuma 145 Watt massimi.
Il gruppo è di 1500 VA.
Come faccio a tenerlo acceso se simulo il balck out e non attacco il computer?
Monitor + computer (non supera i 250 watt... visto che l'alimentatore ha tale capacità) quanto dovrebbe tenere?

OverClocK79®
24-04-2005, 16:14
nn supera nn significa che li utilizzi tutti......
puoi collegare il PC alla normale presa di corrente e il gruppo con il monitor su altra e staccarla......

per il resto

http://www.apc.com/products/runtime_for_extendedruntime.cfm?upsfamily=23

calcola che cmq all'inizio la batteria si deve rodare
e che la prima carica nn dura come quelle successive in genere qlkosa meno

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
24-04-2005, 16:28
puoi collegare il PC alla normale presa di corrente e il gruppo con il monitor su altra e staccarla......

Quello per vedere se va il gruppo... ma se si spegne il pc mi dici come faccio a calcolare il tempo che mi rimane acceso funzionando il monitor?
Senza scheda video va in stand by...



per il resto

http://www.apc.com/products/runtime_for_extendedruntime.cfm?upsfamily=23

calcola che cmq all'inizio la batteria si deve rodare
e che la prima carica nn dura come quelle successive in genere qlkosa meno

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Quei valori non sono idnicativi perchè poi sulla confezione dicono autonomia di 20-25 minuti a pieno carico.
Cosa devo prendere in considerazione...

OverClocK79®
24-04-2005, 16:32
Quello per vedere se va il gruppo... ma se si spegne il pc mi dici come faccio a calcolare il tempo che mi rimane acceso funzionando il monitor?
Senza scheda video va in stand by...

scusami ma forse nn ci capiamo.....

se il PC NON LO ATTAKKI al gruppo e stakki solo la spina dell'UPS
ti ritrovi con PC ACCESO collegato alla corrente.....
e monitor ACCESO sotto UPS.....
dove sta il problema????

Quei valori non sono idnicativi perchè poi sulla confezione dicono autonomia di 20-25 minuti a pieno carico.
Cosa devo prendere in considerazione...

io mi fiderei di + di tanto delle tabelle riportate sulla confezione......

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
24-04-2005, 16:46
scusami ma forse nn ci capiamo.....

se il PC NON LO ATTAKKI al gruppo e stakki solo la spina dell'UPS
ti ritrovi con PC ACCESO collegato alla corrente.....
e monitor ACCESO sotto UPS.....
dove sta il problema????
Ah, non avevo capito... :D
Io avevo in mente di togliere la corrente abbassando la levetta del salvavita

OverClocK79®
24-04-2005, 16:54
Ah, non avevo capito... :D
Io avevo in mente di togliere la corrente abbassando la levetta del salvavita

eh si no
tutta la casa al buio perchè te devi provare :D :D
basta che stakki la spina dell'UPS è + semplice no? :p


bYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
24-04-2005, 17:01
eh si no
tutta la casa al buio perchè te devi provare :D :D
basta che stakki la spina dell'UPS è + semplice no? :p


bYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Sì... :D

Ricky78
24-04-2005, 17:44
Mi è stato detto questo:

Ci attacchi una lampada da 100Watt e lasci scaricare la batteria ti deve durare 1H e 9 minuti. I minuti anche se sono 5 in meno non mi allarmerei ma se stiamo parlano di 30 allora si.
http://www.apc.com/products/runtime_for_extendedruntime.cfm?upsfamily=23
Allora... devo modificare la ciabatta.
Mi dici come devo mettere i tre fili alla spina femmina che ho preso?
I colori dei tre fili sono verde-giallo, marrone, azzurro.
I colori e le corrispondenze...

Grazie...

Ricky78
24-04-2005, 19:45
Allora... ho fatto da solo. :)

Questi i risultati:

Allora...
22 minuti con una lampadina classica da 100W (che ho dovuto sostituire perchè in casa ho le parentesi e incominciava a puzzare la gomma attorno) e da aggiungere altri 23 minuti con una lampadina per la parentesi da 150W (grande due-tre volte tanto non so se c'entri).
Come ti sembra?
A 100W è dichiarato 1 ora e 9 minuti (modello BR1500I):

http://www.apc.com/products/runtime_for_extendedruntime.cfm?upsfamily=23


E' la prima volta che carico la batteria... Ora la ricarico.

Ricky78
25-04-2005, 00:31
up

OverClocK79®
25-04-2005, 02:51
fai 2 o 3 cicli di carica scarica
se nn dura 1 ora circa significa che già la batteria è andata...
(la tabella te l'avevo postata ankio prima ;) )

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
25-04-2005, 11:12
fai 2 o 3 cicli di carica scarica
se nn dura 1 ora circa significa che già la batteria è andata...
(la tabella te l'avevo postata ankio prima ;) )

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Se non ci fossi tu overclock... :) :ave:

OverClocK79®
25-04-2005, 11:24
22 minuti con una lampadina classica da 100W (che ho dovuto sostituire perchè in casa ho le parentesi e incominciava a puzzare la gomma attorno) e da aggiungere altri 23 minuti con una lampadina per la parentesi da 150W (grande due-tre volte tanto non so se c'entri).
Come ti sembra?
A 100W è dichiarato 1 ora e 9 minuti (modello BR1500I):

aspett aspetta....
forse ho capito male io

ossia hai fatto 22+23= 45 minuti con prima una lampada da 100W e poi con una da 150W???
se è così mi sembra abb corretto come valore per le prime volte.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
25-04-2005, 11:41
aspett aspetta....
forse ho capito male io

ossia hai fatto 22+23= 45 minuti con prima una lampada da 100W e poi con una da 150W???
se è così mi sembra abb corretto come valore per le prime volte.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Sì... prima 22 con una da 100 W e poi (visto che stava prendendo fuoco il porta lampada) ho messo quella originale da 150 W e ne ha fatti altri 23.

Ricky78
25-04-2005, 11:41
Allora...
gli ho fatto un secondo test solo con la lampadina da 100W.
Devo dire che dopo 5 minuti notavo indirettamentente (senza fissarla perchè altrimenti mi sarei flashato gli occhi dopo 10 secondi) quasi un "tremolio" della luce, debole, come se l'erogazione non fosse ottimale ma fissando la lampadina sembrava perfettamente alimentata.
Poi dopo un minuto l'effetto è scomparso ed è ricomparso a 13-14 minuti e dopo 10 minuti è scomparso nuovamente per ripresentarsi negli ultimi 3-4 minuti di autonomia quando è un bip continuato.
L'autonomia è stata 54 minuti e 30 secondi contro 1 ora e 9 minuti dichiarati dalla casa.
Comunque ogni 15 secondi fa dei 4 bip di segnalazione... non so se il test debba essere fatto togliendo questi bip che sicuramente mangiano un sacco di energia...

OverClocK79®
25-04-2005, 12:55
no bhe il BIP nn consumano molto
è un avviso preimpostato....... e 53 min nn sono male......
strano il discorso del tremolio....
hai per caso un tester???

cmq lo puoi togliere quando installi il soft di gestione

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
25-04-2005, 13:50
no bhe il BIP nn consumano molto
è un avviso preimpostato....... e 53 min nn sono male......
strano il discorso del tremolio....
hai per caso un tester???

cmq lo puoi togliere quando installi il soft di gestione

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Il tremolio infatti è strano... ma lo noti indirettamente non fissando la lampadina.
Ho già madnato una mail sia all'APC italiana che al negozio svizzero per la sostituzione comunque.
Se dichiarano 1 h e 9 minuti medi (dunque in difetto...) non può essere sotto di 16 minuti... anche perchè è a 100W.
A pieno carico la autonomia dichiarata cala drasticamente a 4 minuti... nel mio caso??
Non capisco però se la garanzia è internazionale... perchè in svizzera hanno un centro APC.
Ma eviterei di farmi 80km per portare il prodotto dal negoziante e tornare e altri 80 per riprenderlo... insomma.
Non ho tester (che tester intendevi?)

OverClocK79®
25-04-2005, 14:01
al limite sarebbe la batteria + che l'UPS da sostituire al limite....

per il resto hai guardato se hai la terra nella presa di corrente??

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
25-04-2005, 14:07
al limite sarebbe la batteria + che l'UPS da sostituire al limite....

per il resto hai guardato se hai la terra nella presa di corrente??

BYEZZZZZZZZZZZZZ
La spina del porta lampada non ha la terra... come tutte le lampade...
Al limite... la batteria. Ok... la batteria ma non "al limite".
Quello che dichiarano deve essere raggiunto... altrimenti il prodotto non è conforme... tenendo conto che i valori (onde evitare clientela che li tartassi) sono per difetto.

OverClocK79®
25-04-2005, 14:11
per la presa aveva la TERRA intendevo quella a cui era collegato l'UPS
alla fine della prova il discorso terra era ininfluente
era solo una mia curiosità visto che nn avevi mai risposto

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
25-04-2005, 14:15
per la presa aveva la TERRA intendevo quella a cui era collegato l'UPS
alla fine della prova il discorso terra era ininfluente
era solo una mia curiosità visto che nn avevi mai risposto

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Sì certo... non ti avevo risposto?... Ho acquistato un adattatore solo Schuko con la terra (ghiere metalliche ai lati) e come cavo uso quello dell'alimentatore Enermax.

OverClocK79®
25-04-2005, 14:54
quindi la presa a muro ha i soliti 3 cavi?
blu nero giallo/verde???

cmq se sei pratico
puoi acquistare una presa shuko da muro e sostituirla a quella che avevi già
tanto se la usi solo per il PC male nn fa :p
(ma tanto hai già preso l'adattatore)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
28-04-2005, 18:55
Riguardo il test con la lampadina da 100W (segnalazione tremolio della luce per il 60% del tempo della prova) e la durata di 53 minuti rispetto all'ora e 9 minuti l'assistenza APC mi ha risposto:

"Gentile cliente,
in realtà il caso che ci presenta non è dovuto ad un problema del gruppo di continuità. Gli UPS sono progettati principalmente per alimentare computer o monitor (che sono carichi induttivi) mentre una lampada è un carico resistivo, per cui la durata delle batterie non può essere la stessa. Per quanto riguarda la stabilità della luce emanata dalla lampadina, provi ad effettuare la stessa prova con un monitor (il cui alimentatore deve essere non "active pfc"). Se riscontra dei problemi, ci faccia sapere. In caso contrario le assicuriamo che il suo UPS funziona perfettamente.
Non esiti a ricontattarci se ha bisogno di ulteriori informazioni.
Cordiali saluti,
Supporto tecnico APC"

Mi chiedo però:
1) Perchè per il restante 40% del tempo la lampadina era stabile e non ballava...
2) Ancora sta storia con gli alimentatori non PFC attivi... che palle... Se son di marca vanno bene come tutti gli utenti e le case stesso dichirano (vedasi sopra post di DR.Aseptik a proposito di Enermax)
3) Una risposta relativa alla durata non me l'hanno data...


Grazie

OverClocK79®
28-04-2005, 19:20
Mi chiedo però:
1) Perchè per il restante 40% del tempo la lampadina era stabile e non ballava...

bella domanda :D

2) Ancora sta storia con gli alimentatori non PFC attivi... che palle... Se son di marca vanno bene come tutti gli utenti e le case stesso dichirano (vedasi sopra post di DR.Aseptik a proposito di Enermax)

forse perchè nn hanno un carico costante....bho
nn saprei
quello che posso dirti è che funzionano tranquillamente anke con PFC attivo

3) Una risposta relativa alla durata non me l'hanno data...


qui occorrerebbe qlk esperto di elettronica (io sono meccanico :p )
cmq prova con il monitor acceso come ti ho detto......
con solo quello collegato......dovresti avere i dati di targa.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
28-04-2005, 22:56
cmq prova con il monitor acceso come ti ho detto......
con solo quello collegato......dovresti avere i dati di targa.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Il mio monitor CRT Sony 21" modello CPD E500E ha come "consumo max: 145W" (dichiarati).
Come faccio a sapere quanto consuma davvero e a fare il calcolo?

OverClocK79®
28-04-2005, 23:49
dovresti munirti di amperometro e misurare quanto consuma da acceso con immagine statica tipo desktop......
cmq fai una prova così alla "carlona"
e prova il monitor ugualmente.....vedi se è stabile o da qlk problema.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
29-04-2005, 08:12
dovresti munirti di amperometro e misurare quanto consuma da acceso con immagine statica tipo desktop......
cmq fai una prova così alla "carlona"
e prova il monitor ugualmente.....vedi se è stabile o da qlk problema.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Ma il software che viene dato a corredo non mi fornisce il dettaglio dell'energia richiesta dalla periferica?

Ricky78
29-04-2005, 09:14
Allora...
ho attaccato il monitor da 21" e con l'alimentazione dalla rete elettrica mi viene segnalato un consumo di 95W ma in modalità batteria il software (APC PowerChute Personal Edition 1.5) mi segnala 138-147-164 Watt...
Inoltre il rumore dell'UPS in modalità batteria (un ronzio forte) lo si sente provenire anche dall'interno del monitor non solo dall'UPS.
Inoltre dopo 15 minuti di alimentazione a batteria compaiono sullo schermo delle righe orizzontali che scorrono in verticale a mo' di onda.
Dei disturbi...

OverClocK79®
29-04-2005, 12:48
il ronzio è normale dall'UPS

righe ecc ecc NO
se riesci fai na foto e manda all'assistenza APC

BYEZZZZZZZZZZZ

Ricky78
29-04-2005, 14:49
il ronzio è normale dall'UPS

righe ecc ecc NO
se riesci fai na foto e manda all'assistenza APC

BYEZZZZZZZZZZZ
Li ho contattati e mi hanno detto che è anomalo il fatto delle righe anche se ha tentato di dirmi che con alimentazione a batteria questo ups ha un tipo d'onda approssimata a gradoni ad una sinusoidale e non una perfettamente sinusoidale.
Però non penso c'entri... poi tenendo conto che sono solo 100W...
Rispondono dall'Irlanda in Italiano ed inviano da lì i prodotti sostitutivi.
Entro 3 giorni lavorativi mi dovrebbe arrivare con il corriere espresso.
Mi sembrano professionali.

OverClocK79®
29-04-2005, 14:57
Entro 3 giorni lavorativi mi dovrebbe arrivare con il corriere espresso.
Mi sembrano professionali.

guarda....con APC nn ho mai avuto prob di gar
e le poche persone che ho sentito (e hanno solo dovuto farsi spedire la batt sostitutiva)
si sono trovati tutti molto bene......
:)

bYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
29-04-2005, 16:20
guarda....con APC nn ho mai avuto prob di gar
e le poche persone che ho sentito (e hanno solo dovuto farsi spedire la batt sostitutiva)
si sono trovati tutti molto bene......
:)

bYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
L'ho acquistato proprio per aver letto questo...

Ricky78
02-05-2005, 09:29
Nel software PowerChute 1.5.0 sono impostati come valori in cui subentra la batteria per sotto/sovra tensione:

194 V e 264V.
1) Vanno bene? Nel caso me ne consigliate di altri?
2) Nel caso di sovra/sotto tensione si sente che subentra la batteria come con il blackout?
3) Per quanto riguarda invece la stabilizzazione entro tali parametri... come fa senza l'ausilio della batteria?

OverClocK79®
02-05-2005, 09:46
io li terrei + stretti
260V sull'ALI nn sono poki

IMHO terrei 210/245

per stabilizzare (nn sono un elettrotecnico ma ipotizzo) credo ci sia una piccola carica capacitiva che immagazzina la corrente per poco e poi la passa alle uscite
una sorta di filtrino da cui esce sempre una tensione costante e monitorata
che però nn può tenere su un PC per + di 1/2-1sec
il tempo che entra in funzione il meccanismo che attiva la batteria

BYEZZZZZZZZZZZ

Ricky78
02-05-2005, 11:09
Al di sopra/sotto di 208/252 non mi permette di regolarlo il sw...

I maledetti rumori delle casse in alta frequenza ad intermittenza mi rimangono anche con il gruppo...
Cosa devo fare per toglierli?

Ricky78
02-05-2005, 13:40
up

Ricky78
02-05-2005, 18:34
I maledetti rumori delle casse in alta frequenza ad intermittenza mi rimangono anche con il gruppo...
Cosa devo fare per toglierli?
up

OverClocK79®
02-05-2005, 18:37
Al di sopra/sotto di 208/252 non mi permette di regolarlo il sw...


è un valore accettabile......

per i rumore come ti ho detto sono correnti parassite che corrono per i vari jack passando dal case ecc ecc
hai poi controllato se la presa a muro aveva la terra al suo interno??? ed essa funzionava correttamente??
provato con altra presa della stanza tramite prolunga????

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
02-05-2005, 18:53
è un valore accettabile......

per i rumore come ti ho detto sono correnti parassite che corrono per i vari jack passando dal case ecc ecc
hai poi controllato se la presa a muro aveva la terra al suo interno??? ed essa funzionava correttamente??
provato con altra presa della stanza tramite prolunga????

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Tiavevo risposto che ho provato sia con scheda audio esterna (Sound Blaster Audigy 2) che interna (Sound Blaster Live!) e che sia dove abitavo prima, con impianto elettrico vecchio, che ora, con impianto appena fatto, non cambia nulla.
Ora ho provato ad attaccare al gruppo di continuità ma nulla.
La ciabatta a cui è attaccata l'alimentazione ha la terra e gli alveoli delle prese schermati...
Io ho visto che comunque i jack sono quello dietro al Subwoofer relativo alle solo casse di destra (anteriore e posteriore) e quello che termina nella scheda audio (sempre dello stesso cavetto).
Che devo fare?

OverClocK79®
02-05-2005, 19:02
puoi invertire i cavi tra anteriori e posteriri
ossia invertire i Jack???
sia alla fonte che nel sub

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
03-05-2005, 17:35
puoi invertire i cavi tra anteriori e posteriri
ossia invertire i Jack???
sia alla fonte che nel sub

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Non cambia...

Ricky78
04-05-2005, 10:25
up

Ricky78
04-05-2005, 11:08
Ho testato l'APC che mi hanno dato in sostituzione.
Con il monitor (con sola visualizzazione del desktop) e consumo che oscilla tra 138-147-164W sono passato a 50 minuti (contro i 42 di prima).
Inoltre non sono mai comparse, nemmeno a batterie scariche, quelle onde orizzontali che si muovevano dall'alto verso il basso.
Rimane il rumore elettrico proveniente dall'interno del monitor (CRT 21" Sony) identico a quello che fuoriesce dall'UPS.
Dunque è normale*


*
Il rumore è il tipico ronzio elettrico che si sente d'estate quando si cammina in una via illuminata dai lampioni...

Ricky78
04-05-2005, 11:14
Riguardo ai voltaggi da tenere impostati prima dell'intervento dell'ups mi è stato detto in un'altra discussione che:

"I miei vecchi APC erano settati in fabbrica tramite dip-switch su 196v di minima. Fossi in te rimetterei il settaggio su 194v altrimenti costringi l' UPS ad attivare frequentemente l'alimentazione a batteria. Il circuito AVR e' concepito per compensare minime variazioni di tensione senza l'intervento delle batterie, cio' ne limita notevolmente l'usura.

Non ti so dire il valore di max xche' non c'e' sulla serigrafia, pero' 252 ~ 264 sono Ok."

In quanto ho riferito che li ho impostati ai valori più bassi impostabili, 208-252 invece di 196-264, e ogni tanto, rispetto ai valori di fabbrica precedenti, mi entra in funzione la batteria.
Tieni conto che vorrei fare l'overclock... non so se cambi qualcosa per le impostazioni...

OverClocK79®
04-05-2005, 12:15
il ronzio è normale come ti dicevo dall'UPS
dal monitor un po' meno
forse dipende dall'onda che arriva all'alimentatore del monitor.....

per le tensioni sarebbe meglio che il tuo impianto nn arrivasse a quei valori
ma pazienza.....

un downvolt nn può creare danni al contrario di un overvolt.....
quindi se per te entra troppo spesso
puoi abb il limite a 200 mettiamo (misura intermedia)
tra 194 e 208

se nn hai prob di cali di tensione puoi abbassarlo
in OC però magari essendo al limite un piccolo sbalzo di tensione potrebbe portare instabilità
se il tittac è veloce
IMHO puoi abbassare il limite
se il TICTAC è + lento significa che si scende sotto i 208 per + tempo.....

BYEZZZZZZZZZZZ

Ricky78
04-05-2005, 23:39
il ronzio è normale come ti dicevo dall'UPS
dal monitor un po' meno
forse dipende dall'onda che arriva all'alimentatore del monitor.....

per le tensioni sarebbe meglio che il tuo impianto nn arrivasse a quei valori
ma pazienza.....

un downvolt nn può creare danni al contrario di un overvolt.....
quindi se per te entra troppo spesso
puoi abb il limite a 200 mettiamo (misura intermedia)
tra 194 e 208

se nn hai prob di cali di tensione puoi abbassarlo
in OC però magari essendo al limite un piccolo sbalzo di tensione potrebbe portare instabilità
se il tittac è veloce
IMHO puoi abbassare il limite
se il TICTAC è + lento significa che si scende sotto i 208 per + tempo.....

BYEZZZZZZZZZZZ
Ma per il tic tac di quando entra in funzione la batteria può essere anche per l'overvolt...
Con L'overclock bisogna stare più attenti rispetto ad un sistema non overcloccato?
Se sì più all'overvolt?...

Ricky78
06-05-2005, 17:58
up

OverClocK79®
06-05-2005, 23:31
il tictac lo fa sia in downvolt che overvolt.....
entra in funzione la batteria quando si superano le soglie indicate
in OC è + pericoloso il downvolt in quanto se tutto è al limite anke sbalzi minimi possono portare a instabilità sotto sforzo

BYEZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
06-05-2005, 23:47
il tictac lo fa sia in downvolt che overvolt.....
entra in funzione la batteria quando si superano le soglie indicate
in OC è + pericoloso il downvolt in quanto se tutto è al limite anke sbalzi minimi possono portare a instabilità sotto sforzo

BYEZZZZZZZZZZZZ
Ma il tic tac il mio lo fa solo quando passa in modalità batteria...

OverClocK79®
07-05-2005, 10:27
si infatti.....e nn è giusto?
cosa ti sembra strano?

BYEZZZZZZZZZZ

Ricky78
07-05-2005, 10:32
si infatti.....e nn è giusto?
cosa ti sembra strano?

BYEZZZZZZZZZZ
Se non supera i valori impostati riesce a regolare senza la batteria la tensione?
Anche se dura per secondi e secondi??

Ricky78
07-05-2005, 10:34
Ho visto che il rumore in alta frequenza (che si sente di notte quando c'è silenzio assoluto) mi arriva anche dal router Adsl (D-Link)... se stacca il cavetto telefonico dietro scompare... L'adsl va in alta frequenza ma non pensavo che il rumore uscisse dalla periferica...

OverClocK79®
07-05-2005, 10:35
mmmmm
che io sappia quando esce dalla soglia impostata entra la batteria.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
07-05-2005, 10:49
Ho visto che il rumore in alta frequenza (che si sente di notte quando c'è silenzio assoluto) mi arriva anche dal router Adsl (D-Link)... se stacca il cavetto telefonico dietro scompare... L'adsl va in alta frequenza ma non pensavo che il rumore uscisse dalla periferica...
up

OverClocK79®
07-05-2005, 10:58
questa mi giunge nuova.....
anke se metti un filtro da telefono sulla linea te lo fa ugualmente??

cmq nn credo sia correlato con il discorso delle casse visto che nn si collegano alla presa telefonica

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
07-05-2005, 11:30
questa mi giunge nuova.....
anke se metti un filtro da telefono sulla linea te lo fa ugualmente??

cmq nn credo sia correlato con il discorso delle casse visto che nn si collegano alla presa telefonica

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Non c'entra con le casse...
Ho lo splittler, che fa da filtro, perchè ho il centralino... non posso mettere un filtro (non ho la presa classica con doppino).
La linea mi entra in casa con lo splitter che fa uscire due cavi: 1 per il centralino e l'altro, separato ed indipendente, che mi arriva al router.
Il rumore lo si sente di notte a pc spento e silenzio assoluto...