View Full Version : Strumentazione piccola emittente radio
C'è qualcuno che mi sà dire il costo della strumentazione x aprire una piccola emittente radio?
E' molto oneroso :confused:
Tnx :D
bluelake
17-04-2005, 09:56
Beh, fai conto che minimo devi avere la licenza per trasmettere, che il ministero non rilascia più e quindi devi comprarla da una radio che già trasmette; idem per la frequenza, siamo nell'ordine delle centinaia di milioni ;)
Per la strumentazione in sé, 2 piastre, 2 lettori CD, 2 PC, 1 mixer, 1 compressore di segnale, 1 coder RDS... a occhio sui 10.000 euro...
Ma come licenza e frequenza, non si può sfruttare quella di un altra radio?
Mi spiego:
La radio locale x trasmette nella zona con la frequenza xx
Questa radio x non può decidere di aprire un altra emittente nella città y e trasmettere sempre sulla sua frequenza xx?
shinji_85
17-04-2005, 10:11
Ma come licenza e frequenza, non si può sfruttare quella di un altra radio?
Mi spiego:
La radio locale x trasmette nella zona con la frequenza xx
Questa radio x non può decidere di aprire un altra emittente nella città y e trasmettere sempre sulla sua frequenza xx?
A occhio e croce direi... NO :)
Eppure io avevo trovato questo:
• Domanda
• Adempimenti per aprire una radio locale
Quali sono gli adempimenti per aprire una piccola radio locale?
• Risposta
Per l'avvio dell'attività è necessario richiedere al Garante dell'editoria e delle telecomunicazioni l'autorizzazione generale, sulla base delle condizioni e dei criteri elencati nell'allegato F del DPR 318 del 19/09/1997. Prima di avviare il servizio, l’impresa che ritiene di essere in regola con le condizioni previste dall’autorizzazione generale, deve comunicare all’Autorità la propria dichiarazione allegando tutte le informazioni relative al servizio ed utili a comprovare la conformità alle condizioni stabilite. Se l’autorità non comunica un provvedimento negativo entro 4 settimane, l’autorizzazione si intende concessa e costituisce denuncia di inizio attività dovrà espletare i seguenti adempimenti burocratici:
- Apertura della partita Iva;
- Conto fiscale;
- Iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio;
- INPS;
- INAIL;
- Agibilità dei locali;
- Autorizzazione per l’installazione delle insegne e dei cartelli segnaletici stradali;
- Valutazione del rischio L. 626/1994;
- Tassa sui rifiuti;
- Iscrizione alle associazioni di categoria.
Eh... il problema è della frequenza..... prova a prendere una qualunque radiolina e farti il giro di tutte le frequenze.. ne trovi una libera? io no.. poi per avere una copertura MINIMA su quella banda devi uscire con ALMENO 2-3 KW su un antenna decente... e un finale da 2-3 KW non si trova proprio al supermercato... questi sono i due problemi "tecnici" principali.. ma è PIENO di cose simili..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.