PDA

View Full Version : Help specifiche prescott


PsycoL
17-04-2005, 10:40
Ciao raga. Ho una domanda da porvi. Allora io ho un pentium 4 prescott da 3 Ghz(s. 478) montato su una gigabyte 81PE1000G e raffreddato da uno zalman. Allora, andando sul sito della intel, (http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL79L&ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL)
dove ci sono le specifiche dei processori ho letto la seguente voce:
Thermal Spec 69.1° C.
Ma con "thermal spec" ci si riferisce alla amssima temperatura che può arrivare il prescott senza fondersi oppure alla temperature "media" di utilizzo secondo intel?
Ho questo dubbio perchè il mio procio in condizioni di estremo stress, segna 64/65 gradi. Se 69° C non sono la massima temperatura ma la media, qual'è la massima temperatura del mio procio? non il limite fisico,ma al temperatura massima di utilizzo. Ciao e grazie

Nylock
17-04-2005, 11:53
il thermal spec è la temp massima a cui il tuo procio dovrebbe poter arrivare prima di fondere :D

temperature così alte sono preoccupanti... lo stai perdendo, cura meglio la circolazione d'aria nel case

OverClocK79®
17-04-2005, 12:01
nn ricordo se era al temp in cui intervenire il TT o quella a cui si danneggiava....

cmq nn devi affidarti a quella rilevata dalla mobo
spesso sono sballate verso l'alto
se tokki il dissy (montato correttamente) e la CPU sta realmente a quelle Temp ti ustioneresti il dito

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

PsycoL
17-04-2005, 12:21
Infatti se tocco il dissipatore della zalman 7000b Alcu è solamente tiepido, ci posso tenere benissimo la mano sopra, scotta molto di più la mia geffo ti 4600 che il dissipatore. stavo pensando di mettere due ventole da 12 cm sul pannello laterale del case, una delle quali che, con l'aiuto di un convogliatore, estragga direttamente il flusso d'aria del dissi cpu e lo espella all'esterno.Con il case aperto in idle la temperatura è di 40° C, se sto su internet o uso office sale a 44° ,se gioco quasi 60. Mi consigliate di smontare il dissi della cpu e rimontarlo???magari ci tolgo la pasta termica(artic silver alluminio+ceramica) e la rimetto? però non penso porprio che sia montato male il dissi,appena si avvia il pc ed entra in win mi segna 36°. Per le rivelazioi della temperatura uso MB5 che comunque porta valori molto differenti da quelli della bios,non penso che quelli della bios cmq siano molto affidabili, visto che appena acceso mi segna 50° contro i 36 dell 'MB5. Cmq è un problema comune. Cmq non penso che 60-64 gradi siano una temperatura a rischio,considerando che con il dissi boxed della intel,avevo circa le stesse temperature.Con la zalman ho guadagnato un 4-5 gradi,non tanto in temperatura ma tantissimo in silenziosità
rispetto la ventola della intel.Grazie

OverClocK79®
17-04-2005, 12:26
stavo pensando di mettere due ventole da 12 cm sul pannello laterale del case, una delle quali che, con l'aiuto di un convogliatore, estragga direttamente il flusso d'aria del dissi cpu e lo espella all'esterno.

basta che nn la metti in contrapposizione a quella del dissy altrimenti le rubi l'aria e fai peggio

BYEZZZZZZZZZZZZ

PsycoL
17-04-2005, 13:08
basta che nn la metti in contrapposizione a quella del dissy altrimenti le rubi l'aria e fai peggio

BYEZZZZZZZZZZZZ

Cosa intendi con contrapposizione? Cioè, la ventola aggiuntiva sul pannello del case, alla stessa altezza di quella del dissid ella cpu, deve girare allo stesso modo? Io avevo pensato di mettere alla stessa altezza della ventola dello zalman una ventola da 12 cm applicata sul case, che prende l'aria calda che lo zalman espelle,e la caccia fuori direttamente dal case.Volevo mettere anche un convogliatore tra lo zalman e la ventola da 12 cm così che l'aria calda della cpu passi attraverso il tubo e venga espulsa fuori dalla ventola da 12 cm. Poi sotto a quest'ultima,sempre sul pannello del case, volgio mettere un'altra ventola da 12 cm che però immetta aria fresca dall'esterno.Che ne dici? ti ho allegato il progetto,per favore dagli un'occhiata prima che taglio il case....

OverClocK79®
17-04-2005, 13:16
così come vuoi fare tu è sbagliato (anke perchè si gira nn stesso verso nn butta fuori ma dentro)
perchè la ventola del dissy prende l'aria dal convogliatore
ma se tu ci metti una ventola che gira al contrario e espelli l'aria.....
nn fai altro che togliere l'aria a quella del dissy

IMHO pui benissimo mettere il convogliatore che fa prendere l'aria allo Zalmy direttamente da fuori in modo che peski aria fredda
e per espellere quella calda ci pensa l'ALI o metti una 8x8 dietro.....

bYEZZZZZZZZZZZZZZZ

PsycoL
17-04-2005, 14:42
Intanto grazie davvero per le spiegazioni, mi hai evitato ulteriori problemi di raffreddamento. Allora, posso usare la ventola superiore,quella all'altezza della cpu, per sparare aria fresca presa da fuori del case direttamente sullo zalmy? e magari l'altra ventola la pongo, sempre sul alto del case, ma all'altezza degli hard disk? purtroppo il mio case non mi permette di emttere ventole posteriori all'altezza del processore,ma solo una sopra l'alimentatore,ma essendo un big tower non è molto utile una ventola li. Spero che questa modifica vadi bene. Grazie ;)

OverClocK79®
17-04-2005, 15:13
puoi sempre moddarlo e fare qlk modifica..... :)
tipo anke mettere una ventola agli HDD che male nn fa

aspirare aria calda dall'alto del case aiuta sempre

BYEZZZZZZZZZZZZZ

PsycoL
17-04-2005, 16:30
puoi sempre moddarlo e fare qlk modifica..... :)
tipo anke mettere una ventola agli HDD che male nn fa

aspirare aria calda dall'alto del case aiuta sempre

BYEZZZZZZZZZZZZZ


Si, io ho acquistato quei dissipatori per hd che si montano al di sotto e hanno sue ventole incorporate.E' della vantec. Poi ho comprato una ventola 8x8 cooler master, e la posiziono nella parte superiore del case. Quindi con la nuova disposizione, cioè con la ventola superiore che mi spara aria fredda sullo zalmy e un'altra ventolina spostata verso gli hd che aspira aria, non faccio guai? ????? :help: io ho pensato di mettere la 12x12 a 12volt a sparare aria fredda sullo zalmy perchè,se metto un ventilatore verso il computer, la temperatura scende,eccome. grazie ancora

OverClocK79®
17-04-2005, 16:31
okkio che con tutte quelle ventole il rumore aumenta.... ;)
IMHO la ventola 12x12 messa sopra a quella vekkia la può usare d'estate
per ora basta il condotto che prende aria fresca da fuori

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

radeon 9600 xt
17-04-2005, 20:43
Ciao raga. Ho una domanda da porvi. Allora io ho un pentium 4 prescott da 3 Ghz(s. 478) montato su una gigabyte 81PE1000G e raffreddato da uno zalman. Allora, andando sul sito della intel, (http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL79L&ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL)
dove ci sono le specifiche dei processori ho letto la seguente voce:
Thermal Spec 69.1° C.
Ma con "thermal spec" ci si riferisce alla amssima temperatura che può arrivare il prescott senza fondersi oppure alla temperature "media" di utilizzo secondo intel?
Ho questo dubbio perchè il mio procio in condizioni di estremo stress, segna 64/65 gradi. Se 69° C non sono la massima temperatura ma la media, qual'è la massima temperatura del mio procio? non il limite fisico,ma al temperatura massima di utilizzo. Ciao e grazie

Aggiungi alcune ventole sbrigati....A una temperatura di 60 gradi ti si fonde la scheda madre

PsycoL
17-04-2005, 22:11
Aggiungi alcune ventole sbrigati....A una temperatura di 60 gradi ti si fonde la scheda madre


Ma non penso proprio che si fonda una scheda madre.Pensa alle temperature che raggiungono certi amd, dove 64 gradi sono temperature normali. cmq a case aperto raggiunge i 60° sia con lo zalmy che con il boxed. Domani lo stacco e ci rimetto la pasta termica artic silver alluminio + ceramica, forse ne ho messa poca ma non penso.Ciao

PsycoL
18-04-2005, 09:43
Ciao raga. Allora visto che le mie temperature non erano troppo basse,un'ora fa mi sonod eciso a smontare lo zalmy e rimettere l'artic silver. Si, ne avevo messa troppa perchè c'era pasta termica ai lati dello zalmy e un pò anche vicino al socket, questo perchè la pressione tra il dissi e la cpu ha fatto scorre fuori la parta in più. Allora ho rimesso l'artic, solo un velo e spalmata molto bene, e ho fatto vari test. Innanzi tutto la bios ora mi segnala la stessa temperatura di MB5, cioè 36° in idle. per navigazione e office la tempa è sempre di 42/43 gradi uguale a prima.Ma facendo il 3dmark ho avuto circa 6 gradi in meno( 48°),provando PES4 ho avuto 48° (7 in meno) e soprattutto facendo il test Burn-in con hot cpu tester pro la temp massima è stata di 54° massimo e da li non si smuoveva. Che ne dite ora di queste temperature?

OverClocK79®
18-04-2005, 10:46
good ;)
ne avevi messa troppa....si vede....
cmq adesso dovresti dargli un periodo di rodaggio se è la AS5
dopo un po' i ° scendono ankora di qlkosa....

Aggiungi alcune ventole sbrigati....A una temperatura di 60 gradi ti si fonde la scheda madre

:confused: :fagiano: :doh:

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

PsycoL
18-04-2005, 10:51
good ;)
ne avevi messa troppa....si vede....
cmq adesso dovresti dargli un periodo di rodaggio se è la AS5
dopo un po' i ° scendono ankora di qlkosa....



:confused: :fagiano: :doh:

BYEZZZZZZZZZZZZZZ


ottimo, allora posso avere anche delle maggiori prestazioni. e si la pasta ne era troppa, l'AS5 non l'avevo spalmata bene..... :doh: cmq tra poco mi compro anche lo tsunami, quindi per il raffreddamento dovrei andare bene!!! grazie tantissimo per l'aiuto!!!

""Aggiungi alcune ventole sbrigati....A una temperatura di 60 gradi ti si fonde la scheda madre"" IMHO l'ha detta proprio :sofico: