PDA

View Full Version : PC nuovo: mi dareste un consiglio?


RayJackOne
17-04-2005, 09:06
Ciao a tutti, ragazzi! :)

Sono nuovo su questo forum e siccome ho visto che è frequentato da persone molto competenti, ho deciso di farmi dare una mano da voi.

Mi è appena arrivato il case nuovo, lo Shark Aluminium di Thermaltake, ed ora devo riempirlo per benino con tutti i "pezzetti" che voi conoscete bene. Premetto che faccio video-editing e quindi mi serve un PC veloce e bello capiente.

Vi faccio un elenco dei componenti che avrei scelto per assemblare il computer. Se qualcno ha voglia di leggere, gli sarei grato se potesse dirmi la sua, anche in merito ad eventuali incompatibilità. Ecco la lista:

Scheda madre: Gigabyte 8I915P con chipset I915P per Pentium 4 socket LGA775

Processore: Pentium 4 530J 3GHz core Prescott

Memoria RAM: 2 moduli DDR da 512MB l'uno Kingstone

Scheda video: Abit ATI Radeon 9600XT 128-bit 3D 500MHZ 256MB di RAM DDR

Scheda audio: Creative Audigy 2 ZS

Alimentatore: Aerocool mod. AeroPower II+SE 450W

HDD per Windows e dati vari: Seagate Barracuda 160GB 7200RPM buffer 8MB

HDD solo per video editing: Western Digital WD2000JD 200GB 7200RPM
buffer 8MB

Lettore+masterizz. CD: Plextor Plexwriter Premium 52x32x52x

Lettore+masterizz. DVD: LiteOn 832 sw (comprato da meno di un anno)

Sistema operativo: Windows XP Home Edition

I particolari, tipo mouse, tastiere ecc. li tralascio, dato che in genere non sussistono problemi...

Be', credo sia tutto per ora. Vi ringrazio davvero per avermi dedicato il vostro tempo ed ancor di più quella buon'anima che vorrà darmi delucidazioni.

Ciao e buon proseguimento a tutti! ;)

BravoGT83
17-04-2005, 09:40
io andrei sulla AMD64....cosi hai anche delle temp. + basse e al resa è ottima...

il core prescott è un forno.... :muro:

tutto il resto è un ottimo config.

121180
17-04-2005, 10:10
io andrei sulla AMD64....cosi hai anche delle temp. + basse e al resa è ottima...

il core prescott è un forno.... :muro:

tutto il resto è un ottimo config.
Prescott attualmente non è un'alternativa valida a A64,in particolare a Winchester;per di più spendi molto,e non hai nemmeno il Pci-e,che sarebbe auspicabile in un pc nuovo di zecca..
Eccoti un esempio di configurazione:
-AMD Athlon 64 3000+ Skt939 box ;
-MSI K8N Neo4 Platinum ;
-ATI X700-PRO PCI EXPRESS 128Mb
-Alimentatore Chieftech 420watt;
Il resto della configurazione va bene! ;)

BravoGT83
17-04-2005, 10:11
Prescott attualmente non è un'alternativa valida a A64,in particolare a Winchester;per di più spendi molto,e non hai nemmeno il Pci-e,che sarebbe auspicabile in un pc nuovo di zecca..
Eccoti un esempio di configurazione:
-AMD Athlon 64 3000+ Skt939 box ;
-MSI K8N Neo4 Platinum ;
-ATI X700-PRO PCI EXPRESS 128Mb
-Alimentatore Chieftech 420watt;
Il resto della configurazione va bene! ;)

infatti ho consigliato di prendere amd

meglio 3200+ che è il miglior processore come rapporto qualità/prezzo

:D

canapa
17-04-2005, 10:28
Se fà molto video editing forse Intel è sempre la soluzione migliore.
Avrà molti difetti (scalda, consuma molto, etc) ma per questi applicativi rulla che è un piacere.

HYPERR
17-04-2005, 10:32
Se fà molto video editing forse Intel è sempre la soluzione migliore.
Avrà molti difetti (scalda, consuma molto, etc) ma per questi applicativi rulla che è un piacere.


Quoto. Facendo video-editing credo che i p4 abbiano una resa migliore...
Scheda video un po' superata...

121180
17-04-2005, 10:43
Azz,non avevo letto che faceva video-editing..bè allora è meglio Prescott,ma comunque anche Winchester può fare egregiamente il suo lavoro..

ingpeo
17-04-2005, 11:20
Azz,non avevo letto che faceva video-editing..bè allora è meglio Prescott,ma comunque anche Winchester può fare egregiamente il suo lavoro..
Quoto, l'intel è più portato per il video editing ma spendeno un po' meno hai un winchester che è più potente e colma in parte il gap.
Se poi ci metti il fatto che scalda meno ed è 64bit ready forse hai più valore aggiunto.
Per la scheda video non è meglio la 9800xt?

Cikos
17-04-2005, 11:30
Effettivamente forse una scheda video "migliore" potrebbe essere utile, però purtroppo non saprei dire con esattezza quanto incide la scheda video nelle funzioni di video-editing, bye :)

darp
17-04-2005, 12:14
Prescott attualmente non è un'alternativa valida a A64,in particolare a Winchester;per di più spendi molto,e non hai nemmeno il Pci-e,che sarebbe auspicabile in un pc nuovo di zecca..
Eccoti un esempio di configurazione:
-AMD Athlon 64 3000+ Skt939 box ;
-MSI K8N Neo4 Platinum ;
-ATI X700-PRO PCI EXPRESS 128Mb
-Alimentatore Chieftech 420watt;
Il resto della configurazione va bene! ;)
quoto pienamente, magari come scheda madre andrebbe bene anche abit e gigabyte magari con chipset nforce (eviterei via , non so molto su ati)

forse i p4 come dicono gli altri sono + indicati per l'editing video ma considera che nel futuro useremo applicativi a 64bit e probabile che gli amd Dualcore a 64bit potrebbero essere compatibili con le attuali schede madri visto che adottano il socket939 (ne discutevano un mese fa su una news, di + non so)

BravoGT83
17-04-2005, 12:43
Azz,non avevo letto che faceva video-editing..bè allora è meglio Prescott,ma comunque anche Winchester può fare egregiamente il suo lavoro..
pero' il prescott scalda troppo :muro:

anche l'amd rende :p

RayJackOne
17-04-2005, 13:22
Bhe', innanzitutto vi ringrazio per i suggerimenti che mi state dando, davvero! :)

Per quel che riguarda la config., in effetti sono un po' indeciso anch'io sul processore da adottare. Attualmente ho un Athlon XP 1700+ del 2001 e fin'ora ha sempre lavorato egregiamente, senza mai darmi grattacapi. Tuttavia ho notato che col video editing a volte fa le bizze ed ecco perchè stavolta sarei indirizzato sul P4 che, come dice giustamente BravoGT83, tende a surriscaldarsi un po' ma in compenso, almeno con le applicazioni che utilizzo per fare i film, dovrebbe risultare più stabile di AMD (anche se nulla è certo al 100%...). La scheda grafica, come dice Cikos, in effetti non ha un'importanza estrema nel video editing come potrebbe averla per i videogames; quella che vi ho segnalato mi pareva il giusto compromesso qualità/prezzo per le mie esigenze, ma ovviamente sono pronto a valutare anche altri articoli (voglio costuirmi un buon PC e se devo spendere un po' di più lo faccio volentieri). La 9800 XT segnalata da ingpeo, ad esempio, quanto costa?

Approfitto della vostra bontà per chiedervi se potete segnalarmi delle buone schede madri (soprattutto in termini di espandibilità, oltre che di qualità globale) sia per AMD che per Intel.

Scusatemi se vi torturo oltremodo, ma prima di spendere i sudati risparmi, preferisco farmi un'idea bella chiara sull'intera faccenda.

Grazie ancora ragazzi ed un salutone! ;)

Ventu
10-05-2005, 08:29
Forse arrivo un po' in ritardo, ma, la 8I915 non è PCI-E?
No, sai, ho una 8I915P Duo Pro ed è PCI-E. Sul video editing non vedo l'importanza della scheda video, piuttosto, vedo l'importanza di un buon processore. Allora piuttosto che puntare su una scheda video di fascia alta opterei per una buona scheda di acquisizione che lavoricon hw proprio (Matrox RT100 o simile). Poi, il mio è solo un consiglio.....dimenticavo..io ho ho il PC in sgn come potete vedere ed anche con la X300 monto video e gioco ad HL2....certo non al massimo dettaglio ma non sono un fanatico.

:)