View Full Version : Diritto di recesso
Double V
17-04-2005, 03:39
Ciao a tutti
ho comprato un alimentatore per il pc, pagato 100 euro, l'ho ordinato su un sito 3 gg fa e mi è arrivato il giorno dopo tramite corriere...il negozio che me l'ha spedito è di Parma. L'alimentatore è abbastanza silenzioso, ma io avevo un pc completamente "muto" :muro: :muro: così ora mi sono reso conto della ca**a*a che ho fatto in quanto con 50 euro in più ne avrei potuto prendere uno equivalente fanless, quindo zero rumore... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Quello che ho adesso funziona perfettamente ma -ovviamente- lo sto usando e non è sigillato...ho la possibilità di spedirlo indietro? Nel caso come mi devo comportare? Sarei anche disposto a farmelo cambiare con dell'altro materiale, fino a coprire la spesa dell'alimentatore.
Qualcuno ha avuto un' esperienza simile?
Grazie a chi mi risponderà
Gattonerissimo
17-04-2005, 05:42
x gli acquisti online o cmq tutte le forme di contratto stipulate a distanza pui recedere ed aver restituiti i soldi entro 10giorni x legge senza essere tenuto a dare spiegazioni sul motivo, basta farlo presente al rivenditore.
per poter esercitare il diritto di recesso è indispensabile (e ci mancherebbe) che il prodotto non sia stato mai usato!!!
pertanto - in correttezza - nel tuo caso non è possibile esercitarlo! prova a chiedere - sempre in correttezza - al rivenditore se lo accetta come permuta per un altro alimentatore!
Batallo12
17-04-2005, 14:53
per poter esercitare il diritto di recesso è indispensabile (e ci mancherebbe) che il prodotto non sia stato mai usato!!!
non sono un esperto ma credo che ciò che hai detto non risponda al vero
metti che compo un monitor su internet
come faccio a sapere se funziona o meno se non lo uso?
è ovvio che il prodotto vada usato e testato per decidere, entro 10 gg, se intendo avvalermi del diritto di recesso
e cmq credo che, per tutelare il consumatore, tutti gli acquisti che non si perfezionano dentro locali istituiti a questi (quindi compresi quelli fatti tramite internet) possono essere soggetti a diritto di recesso da parte dell'acquirente anche solo perchè uno c'ha ripensato, non è indispensabile che presenti un difetto (lì si parla di garanzia, non di recesso...)
ciao
Gattonerissimo
17-04-2005, 15:03
il diritto di recesso nella stipula di contratti a distanza esiste perke comprando un prodotto ke nn si vede dal vivo esso potrebbe nn essere conforme a qnt ci si aspettava,(sia x interpretazione errata dell'acquirente ke per colpa di una presentazione poco esaustiva da parte del venditore) ma per una vasta tipologia di prodotti nn puoi saperlo se prima nn lo provi.
l'unika condizione e ke il prodotto venga riconsegnato integro, perfettamente funzionante e con tutte le componenti accessorie (manuali,scatolo etc) entro 10gg
per poter esercitare il diritto di recesso è indispensabile (e ci mancherebbe) che il prodotto non sia stato mai usato!!!
pertanto - in correttezza - nel tuo caso non è possibile esercitarlo! prova a chiedere - sempre in correttezza - al rivenditore se lo accetta come permuta per un altro alimentatore!
qui non mi sono espresso correttamente:
non essendo espressamente previsto dal decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 185, le società spesso - nei contratti - si cautelano con clasuole tipo http://img91.echo.cx/img91/1153/esempio5ov.jpg (http://www.imageshack.us)
se il prodotto è invece non funzionante (come nell'esempio fatto del monitor) è diverso il rapporto tra venditore/imprenditore e consumatore, in questi casi di "manifestazione di difformità" la legge prevede una gradualità di rimedi offerti in favore del consumatore secondo la seguente scaletta:
- riparazione o sostituzione del bene difforme;
- riduzione del prezzo ovvero risoluzione del contratto
Gattonerissimo
17-04-2005, 18:05
una clausola del genere e nulla, in quanto e contraria all'attuale normativa vigente.
una clausola del genere e nulla, in quanto e contraria all'attuale normativa vigente.
io invece credo che non sia contraria a quanto regolamentato dal decreto legislativo inerente il diritto di recesso
Gattonerissimo
17-04-2005, 19:58
beh allora ci tocca leggerci il decreto per risolvere ogni dubbio :D
Double V
17-04-2005, 20:34
Grazie a tutti per le risposte, siete stati gentilissimi.
Mi sono accorto che l'alimentatore ha il voltaggio dei 12V troppo alto, oscilla dai 12.90V ai 13.05V, almeno questo secondo quanto rilevato dalla scheda madre. L'alimentatore è il SuperFlower SF da 450W, del quale ho letto su questo forum che i primi modelli usciti avevano proprio il problema delli 12V non molto precisi.
Col vecchio alimentatore la scheda madre mi rilevava 12,3V o 12,5V al massimo. Posso fidarmi dei valori della scheda madre? In ogni caso se anche fossero imprecisi fra i 2 alimentatori c'è una bella differenza!
Basterebbe questo per farmelo sostituire? Così con la scusa potrei prendere un'altro modello! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.