PDA

View Full Version : Difficile aiuto, cercasi vero esperto


Gigabit
16-04-2005, 23:05
Salve , vi pongo un problema non facile da risolver, problema con cui avevo parlato tempo fa con il un utente e che però poi era rimasto in aria...
Il mio ASUS che monta un nortwood da 3 ghz con ht , senza presa di alimentazione, abbassa la velocità a 750 mhz più o meno , per risparmiare energia.. ora disabilitando dal sistema i risparmi sotto qualunque natura , forzando con il programma speedswitch le frequenze di sistema(che imperterrito anche con le sue forzature continuava a dare 3 ghz non effetivi nella pratica), nulla è cambiato... la differenza si vedeva subito nello spostamento sul desktop di una finestra che da fluidissimo rallentava sensibilmente.. abbiamo controllato se ci fosse attiva la sezione risparmio energetico della scheda grafica e non era attivo, quindi bastava questa prova come semplice diagnostica... la cosa seccante era che nessun programma rivelava l'abbassamento di frequenza.. ora per la prima volta installando il rightmark cpu Clock utility si sono rivelati dei due processori, uno (quello logico a mio parere) che segna 3 ghz, l'altro (quello reale a mio parere) che segna 750 mhz.. in sostanta la velocità è come se fosse camuffata.. ora come fare per forzare questa benedetta velocità? nessuno sa il modo??

Gigabit
17-04-2005, 15:21
qualcuno ci capisce niente?

Psychnology
17-04-2005, 16:08
qualcuno ci capisce niente?

Capire quello che hai scritto, è il vero primo grosso ostacolo... :D

Gigabit
17-04-2005, 16:23
ma sono stato chiarissimo!!!
ho detto in due parole che il mio portatile attaccato alla presa va a 3ghz, a batteria la potenza scende a 750. Come fare per riportare la potenza al massimo anche a batteria?


detto in 2 parole!!

THE MATRIX M+
17-04-2005, 16:31
Prova a forzarlo con RMClock ;)

Gigabit
17-04-2005, 16:44
Come ? non usa l'On-demand clock modulation il portatile.. altro?

Psychnology
17-04-2005, 17:18
qualsiasi processore mobile risponde alle impostazioni di risparmio energetico. In teoria se elimini ogni forma di risparmio energetico settando ad esmpio su "sempre attivo" il procio dovrebbe rimanere su di giri. Oppure va bene la soluzione con speedswitchxp. Se così non va prova a vedere il bios, mi pare che acer faccia settare la possibilità di abilitare o meno lo speedstep. Se neanche così va vuol dire che hai un conflitto software da qualche parte e ti conviene reinstallare tutto. Se neanche così dovesse andare provi con una versione liscia di xp non quella che ti da acer. Se non cambia neache così allora il prob è hardware

Gigabit
17-04-2005, 22:54
Hai letto male , non è un acer, il mio portatile é un ASUS e non ha lo speedstep... qualsiasi funzione di risparmio energetico è disabilitata , i consumi sono al massimo, ma la frequenza resta la stessa in abbassamento.. da bios non puoi fare niente putroppo...

altre idee ragazzi?

Psychnology
17-04-2005, 23:17
ok, allora vuol dire che o winzoz non ti legge giusti i parametri oppure il portatile ha dei seri problemi.

Gigabit
17-04-2005, 23:43
no, visto che un tecnico asus mi ha detto che è esattamente come ho detto e che il clock è bloccato da bios quando la frequenza si abbassa.... questo thread ha l'intenzione di forzar il blocco..

altre idee?

Psychnology
17-04-2005, 23:58
allora il tecnico è un folle, un processore non mobile non può scendere di frequenza per definizione corrente si corrente no, altrimenti è un mobile. Punto.

Gigabit
18-04-2005, 01:35
questa cosa l'ha fatta la asus o meglio i loro tecnici per far durare di piu la batteria , visto che a piena frequenza durerebbe non piu di 10-15 minuti... cosi almeno un'oretta dura... :) prenditela con loro .. sono stati loro a modificare il bios, non io... il punto è che non voglio addossare colpe a qualcuno, ma risolvere il mio problema.. :)