Watt
16-04-2005, 21:58
Ciao a tutti,
premesso che dal titolo non si comprende bene il mio problema,ecco che ve lo spiego meglio.
Devo comprare un nuovo pc e mi trovo di fronte alla scelta del nuovo processore.
Mi sono orientato verso amd64 per svariati motivi che sicuramente conoscerete (supporto 64 bit, minore calore, costo, longevità ecc.), ma però sono indeciso tra questi due modelli:
AMD Athlon64 3000+ Winchester Tray (119,99€)
AMD Athlon64 3500+ Wincester (o Venice) boxed (256,99€)
Come saprete suono due modelli differenti sia per fascia di appartenenza, per prezzo e per versione.
La differenza di prezzo è circa 130€, e ho di fronte a me due scelte:
Prendere il 3000+ ed effettuare un overclock medio
Prendere il 3500+ e non effettuare overclock
Apparentemente sembra che la prima possibilità sia la migliore perchè il componente di base, il processore, costa meno.
Però... per ottenere un buon overclock stabile servono un buon dissipatore e delle buone ram, e alla fine il costo di questi due componenti IMHO supera la differenza di € tra i due processori (Infatti 2x512 ram buone vengono 200-250€, mentre se fossero comuni banchi si attesterebbero attorno ai 100€ e anche meno, per non parlare di dissipatori alimentatori e tutto ciò che "stà dietro" ad un buon overclock).
A ciò si aggiunge il fatto che non ho mai praticato overclock nella mia vita, e quindi vado a :ciapet:, e a prendere un procio che lavora a frequenze più alte di default mi semplificherebbe enormemente le cose...
In sintesi, il gioco vale la candela?
E sopratutto, cosa fare?
premesso che dal titolo non si comprende bene il mio problema,ecco che ve lo spiego meglio.
Devo comprare un nuovo pc e mi trovo di fronte alla scelta del nuovo processore.
Mi sono orientato verso amd64 per svariati motivi che sicuramente conoscerete (supporto 64 bit, minore calore, costo, longevità ecc.), ma però sono indeciso tra questi due modelli:
AMD Athlon64 3000+ Winchester Tray (119,99€)
AMD Athlon64 3500+ Wincester (o Venice) boxed (256,99€)
Come saprete suono due modelli differenti sia per fascia di appartenenza, per prezzo e per versione.
La differenza di prezzo è circa 130€, e ho di fronte a me due scelte:
Prendere il 3000+ ed effettuare un overclock medio
Prendere il 3500+ e non effettuare overclock
Apparentemente sembra che la prima possibilità sia la migliore perchè il componente di base, il processore, costa meno.
Però... per ottenere un buon overclock stabile servono un buon dissipatore e delle buone ram, e alla fine il costo di questi due componenti IMHO supera la differenza di € tra i due processori (Infatti 2x512 ram buone vengono 200-250€, mentre se fossero comuni banchi si attesterebbero attorno ai 100€ e anche meno, per non parlare di dissipatori alimentatori e tutto ciò che "stà dietro" ad un buon overclock).
A ciò si aggiunge il fatto che non ho mai praticato overclock nella mia vita, e quindi vado a :ciapet:, e a prendere un procio che lavora a frequenze più alte di default mi semplificherebbe enormemente le cose...
In sintesi, il gioco vale la candela?
E sopratutto, cosa fare?