PDA

View Full Version : Overclock o qualità prezzo?


Watt
16-04-2005, 21:58
Ciao a tutti,
premesso che dal titolo non si comprende bene il mio problema,ecco che ve lo spiego meglio.
Devo comprare un nuovo pc e mi trovo di fronte alla scelta del nuovo processore.
Mi sono orientato verso amd64 per svariati motivi che sicuramente conoscerete (supporto 64 bit, minore calore, costo, longevità ecc.), ma però sono indeciso tra questi due modelli:

AMD Athlon64 3000+ Winchester Tray (119,99€)
AMD Athlon64 3500+ Wincester (o Venice) boxed (256,99€)

Come saprete suono due modelli differenti sia per fascia di appartenenza, per prezzo e per versione.
La differenza di prezzo è circa 130€, e ho di fronte a me due scelte:

Prendere il 3000+ ed effettuare un overclock medio
Prendere il 3500+ e non effettuare overclock

Apparentemente sembra che la prima possibilità sia la migliore perchè il componente di base, il processore, costa meno.
Però... per ottenere un buon overclock stabile servono un buon dissipatore e delle buone ram, e alla fine il costo di questi due componenti IMHO supera la differenza di € tra i due processori (Infatti 2x512 ram buone vengono 200-250€, mentre se fossero comuni banchi si attesterebbero attorno ai 100€ e anche meno, per non parlare di dissipatori alimentatori e tutto ciò che "stà dietro" ad un buon overclock).
A ciò si aggiunge il fatto che non ho mai praticato overclock nella mia vita, e quindi vado a :ciapet:, e a prendere un procio che lavora a frequenze più alte di default mi semplificherebbe enormemente le cose...
In sintesi, il gioco vale la candela?
E sopratutto, cosa fare?

sacd
16-04-2005, 22:20
Ti sei dimenticato che serve una buona scheda madre :D

Cmq se vuoi quadrare il cerchio aspetta i 3200+ venice.
Per le ram quelle con chip Utt costano relativamente poco rispetto ai tccd, solo cheper "tarellare" hanno bisogno di almeno 3.3 volt

Ciocco@256
16-04-2005, 23:21
ti dirò, ho avuto un dubbio simile per il mio barton (2500@.... o 3200 diretto)...ho optato per l'overclock e per me ho fatto benissimo: ho un alimentatore da 350W del cavolo, una motherboard asrock da 40€ e normali ram twinmos, e l'overclok è riuscito alla grande!
Ora non ho un a64 ( :cry: ), ma dato che quasi tutti quelli che ce l'hanno arrivano senza troppi problemi a 2400Mhz e oltre, per me arrivare a 2200Mhz dovrebbe esser facile anche con ali/ram/motherboard/dissi "normali". Per andare ancora più su allora ci vogliono come dici componenti di qualità etc...e non da ultimo ci vuole c..o .
Io "rischierei": spendo poco e tento l'oc, mal che vada se non arrivi a 2200 (evento improbabile) almeno a 2000Mhz arrivi di sicuro!
Ciao cià

alphacygni
16-04-2005, 23:26
io col mio winch 3200+ arrivavo a 2500 con dissipatore boxed... non voglio immaginare coi venice cosa possa accadere! e cmq ram che tenga i 250 mhz (direi il minimo per un OC decente) si trova pure a prezzi estremamente abbordabili, senza poi scordare i benefici che derivano dall'utilizzare un FSB alto (cmq maggiore dei 200/400 mhz di default). Insomma io non avrei troppi dubbi...:D