View Full Version : iPod non riconosciuto da Windows XP
checcobai
16-04-2005, 16:57
Ho usato fino ad oggi un Powermac per aggiornare il mio iPod.
Leggendo sulla KB di Apple ho scoperto che se un iPod viene usato sotto Mac non è riconsciuto da Windows per questione di formato di file system. Viene indicata una procedura per ripristinare con la versione 1.0 dell'updater l'iPod utilizzando poi il fs FAT32 e quindi compatibile a Windows. Tale versione viene detto da apple che si trova sul cd originale dell'iPod e che non è possibile scaricarla. Io nel cd ho la versione 2.1 e non ricosce l'iPod. Qualcuno mi può aiutare a risolvere tale problema da Windows o al limite anche da MAC???
Grazie
checcobai
16-04-2005, 18:03
da OS X sono riuscito a formattarlo con la utility ma ovviamente mac la fa per mac e win non la riconosce...
PS. Uso firewire come connessione!
Allora, devi scaricare sia ipod updater che iTunes (entrambi l'ultima versione) per windows; li trovi su apple.com a titolo gratuito, basta che tu sia utente registrato sul sito/sullo store (sennò ti registri, è gratis).
Poi colleghi l'iPod al pc win e lanci l'ipod updater. Ti aggiorna il firmware e te lo "ranza" a zero (lo ripartiziona e riformatta con stile "windows"), dopo di che puoi attaccarlo ad iTunes per inizializzarlo (gli dai un nome, imposti se usarlo anche come HD, ecc ecc).
A questo punto dovrebbe essere riconosciuto sia da win che da osx.
Domanda: che generazione è?
Io l'ho fatto con un 3G, e sono sicuro che funziona anche coi mini e coi 4G.
Con prima e 2°gen dovrebbe andare, ma non saprei.
Byez!
checcobai
17-04-2005, 22:00
Immaginavo che potesse essere questa la soluzione.
Malgrado questo il problema è che windows non vede proprio l'iPod 3G e non cè modo di riuscire. Probabilmente si tratta di qualcosa derivante dalla porta firewire o dai drivers di xp sp2. Domani proverò con un cavo usb.
Grazie cmq per l'aiuto!
CHECCO
Immaginavo che potesse essere questa la soluzione.
Malgrado questo il problema è che windows non vede proprio l'iPod 3G e non cè modo di riuscire. Probabilmente si tratta di qualcosa derivante dalla porta firewire o dai drivers di xp sp2. Domani proverò con un cavo usb.
Grazie cmq per l'aiuto!
CHECCO
In che senso non lo vede?
Dovrebbe "accorgersi" che c'è un HD esterno, non formattato (secondo lui).
Verificato collegando il mio 3G al pc con windows (via firewire) di un mio amico, poi l'ho "convertito" in FAT32 col procedimento che ti ho descritto!
Byez!
checcobai
20-04-2005, 15:43
In che senso non lo vede?
Dovrebbe "accorgersi" che c'è un HD esterno, non formattato (secondo lui).
Verificato collegando il mio 3G al pc con windows (via firewire) di un mio amico, poi l'ho "convertito" in FAT32 col procedimento che ti ho descritto!
Byez!
Il problema come immaginavo deriva dal cavo firewire. Infatti ho avuto la possibilità di provarlo col cavo originale apple usb e tutto funziona. Leggendo sulla KB Apple ho visto che puo' capitare che il driver presente nel SP2 di XP puo' causare questi problemi. Vi è descritta una procedura per usare il driver del SP1 estraendolo dal CAB originale dell'SP1 stesso e copiandolo in System32. Cosi' dovrebbe andare. Grazie dell'aiuto a tutti. E' proprio vero che a volte ci si perde in un bichiere d'acqua! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.