PDA

View Full Version : Pasta termica


ivanisevic82
16-04-2005, 14:22
Non sarà il termine esatto....ma il senso lo capite tutti...

Volevo sapere se secondo voi è migliore la artic silver o ceramiq, per un dissy bowed su A643000+.

E poi vorrei sapere secondo voi che guadagno di temperature avrò considerando che per ora sto con la pasta Titan (schifosissima..) montata malissimo dal mio tecnico: messa insieme al pad termico, non spalmata ma a montagnetta, un kilo e mezzo...

Attualmente sto a 34-36 gradi circa con il C&Q e 42 senza in iddle, in full non so ancora...

humanoid
16-04-2005, 16:27
Arctic Silver 5 e migliore perche:

AS5: Thermal Conductance:
>350,000W/m2 °C

AS Ceramique: Thermal Conductance:
>200,000W/m2.°C

Maggiore che e' il numero meglio e'. Copper.. non so come si dice in italiano :boh:
Copper:
Thermal conductivity 401 W/(m·K)

Devi mettere soltanto un strato sottilissimo, e quarda su: www.arcticsilver.com se suggeriscono qualcos' altro.

Il quadagno varia, forse 5°C +-3°C o forse meno, dipende.

sbera
16-04-2005, 16:37
si, sicuramente la miglior pasta termica attualmente in commercio è la artic silver 5. la temperatura dovrebbe variare si di 3-5° ma c'e bisogno di circa 6-7 giorni perchè la pasta "attecchisca".

cmq copper significa rame ed infatti un buon conducente termico :cool:

humanoid
16-04-2005, 16:39
Rame = copper,

tante grazie, cerchero' di memorizzare :)

ivanisevic82
16-04-2005, 16:42
Ok, grazie ragazzi, appena la metto vi faccio sapere!

Kmque dato che la mia mobo è nuova e non so se i sensori funzionano bene ho aperto il case e toccato la base del dissy....è gelido!

Non voglio esagerare, non dico che sia "freddo", ma è a temperatura ambiente!
Il sensore (graze al C&Q attivato) mi segna sui 35 gradi...sarà vero?
Se fossero stati 50 avrei sentito caldo giusto?

beee
17-04-2005, 12:49
Non diciamo assurdità ragazzi!! Differenze di 3-5 gradi si hanno solamente con dissipatori fatti con la zappa, se si usano dissi lappati decentemente (come quasi tutti quelli in commercio) la differenza tra le paste è al massimo di qualche decimo di grado....e questo l'ho provato, non me lo sono inventato.
Bye!

ivanisevic82
17-04-2005, 13:06
Non diciamo assurdità ragazzi!! Differenze di 3-5 gradi si hanno solamente con dissipatori fatti con la zappa, se si usano dissi lappati decentemente (come quasi tutti quelli in commercio) la differenza tra le paste è al massimo di qualche decimo di grado....e questo l'ho provato, non me lo sono inventato.
Bye!

Se è così non spendo 6 euro di artic!

Io ho un normalissimo dissy boxed sull'A64 3000+.
Attualmente la pasta è montata malissimo, con tutto il pad e non spalmata.

Ma di questa pasta, che dicono faccia schifo (Titan) ne ho tre tubetti.

Pensavo di prendere l'artic, ma se cambia solo un decimo di grado no!

Devo dire però che quando avevo athlon xp ho provato a mettere la pasta (bianca, non argentata) della thermaltake: rispetto alla Titan la temp è scesa di 4 gradi!

sbera
17-04-2005, 13:17
Non diciamo assurdità ragazzi!! Differenze di 3-5 gradi si hanno solamente con dissipatori fatti con la zappa, se si usano dissi lappati decentemente (come quasi tutti quelli in commercio) la differenza tra le paste è al massimo di qualche decimo di grado....e questo l'ho provato, non me lo sono inventato.
Bye!

boh, io l'avevo letto qua http://www.supersilicon.it/bin/servlet/top.servlets.presentation.DettaglioProdotto?idProdotto=83200

humanoid
17-04-2005, 13:47
Barton 2500+ con BOX cooler e tra la pasta che era gia' sul cooler e AS Ceramique ho notato 4°C di differenza.
Se hai il cooler lappato come uno specchio probabilmente davvero non noterai' niente. Perche' rame ha la conduttivita' termica maggiore delle paste termiche.

ivanisevic82
17-04-2005, 13:50
Io ho un dissy boxed per 3000+ Athon64 in alluminio.
Ne noterò di +?

beee
17-04-2005, 14:13
Io ho un dissy boxed per 3000+ Athon64 in alluminio.
Ne noterò di +?
Pochissima differenza! Tra i pad originali e le paste la differenza si nota (1-3°, non oltre).
Bye!

ivanisevic82
17-04-2005, 14:24
Pochissima differenza! Tra i pad originali e le paste la differenza si nota (1-3°, non oltre).
Bye!

Beh ma ora io ce l'ho montato malissimo perchè oltre al pad ho una montagna di pasta...maledetto negoziante... :mad:
Appena lo rimonto vi faccio sapere...

PS ho visto che hai la mia stessa config, hai anche tu il dissy boxed? che temp hai? Con C&Q attivato ovviamente....

sbera
17-04-2005, 15:19
occhio a mettere troppa pasta perchè sennò invece di conduttore termico diventa un'isolante :p

beee
17-04-2005, 15:29
Beh ma ora io ce l'ho montato malissimo perchè oltre al pad ho una montagna di pasta...maledetto negoziante... :mad:
Appena lo rimonto vi faccio sapere...

PS ho visto che hai la mia stessa config, hai anche tu il dissy boxed? che temp hai? Con C&Q attivato ovviamente....

Il cool'n'quiet non mi funziona assolutamente, al massimo windows regge 1 minuto poi crasha....sono a liquido, 28° in idle e 40 in full load con acqua sui 21-22°. Non l'ho mai provato col dissi boxed.
Bye!

ivanisevic82
17-04-2005, 15:34
occhio a mettere troppa pasta perchè sennò invece di conduttore termico diventa un'isolante :p

E' per questo che al tatto il mio dissy è temperatua ambiente?? :confused:

Kmque aspetto di comprare la pasta domani prima di rimontarlo meglio...

sbera
17-04-2005, 16:03
secondo me si. nel caso dovessi comprarla mettine uno strato mooolto sottile, e vedi che il dissi lo sentirai un po più caldo e quindi dissiperà meglio il calore

ivanisevic82
17-04-2005, 16:04
Ma il dissy boxed amd di un a64 3000+ fa schifo??

beee
17-04-2005, 16:07
Ma il dissy boxed amd di un a64 3000+ fa schifo??
E' modesto ma non fa schifo.....se non overclocchi va benissimo, ed è pure poco rumoroso.

sbera
17-04-2005, 16:14
bene o male quasi tutti i dissi boxed vanno bene in situazioni standard (se no che ce li mettono a fare? :D ) quando invece cominci a overclockare serve si un dissi migliore

ivanisevic82
17-04-2005, 16:14
E' modesto ma non fa schifo.....se non overclocchi va benissimo, ed è pure poco rumoroso.

Ehm...io vorrei stare almeno a 10x230... :D

Il punto è che non ho idea di quali siano i parametri medi a cui devo attenermi con A64.

Per esempio, io con athlon xp riguardo alle temp la pensavo così:

Iddle:
32°-38° > Ottimo
39°-42° > Buono
43°-45° > Medio
46°-50° > Troppo alta
Da 50° in su > Allarme rosso

Full load:
42°-46° > Ottimo
46°-49° > Buono
50°-55° > Medio
55°-60° > Troppo alta
Da 60° in su > Allarme rosso

Ora..con A64 non so come funzioni!

Potresti farmi una tabella simile alle mie, in modo da sapere a queli parametri attenermi?
Considerando sia con che senza C&Q....
Grazie mille! :)

luposav
17-04-2005, 16:18
ciao a tutti,entro nella discussione perchè ho acquistato l'Artic 5,da usare con uno zalman 7000cu,secondo voi nn recupererò gradi confronto alla pasta zalman ke ho attualmente?per strato mooolto sottile cosa intendete,come posso fare per metterne la quantità giusta.ciao e grazie.

aleraimondi
17-04-2005, 16:38
io uso la coolermaster premium, e dalla artic non ho alcun beneficio. i tre gradi li guadagna magari su dissi lappati a scalpello. con un dissi semidecente la differenza non si nota :)

luposav
17-04-2005, 17:00
io uso la coolermaster premium, e dalla artic non ho alcun beneficio. i tre gradi li guadagna magari su dissi lappati a scalpello. con un dissi semidecente la differenza non si nota :)

quindi nn mi dovrò aspettare miglioramenti. :muro:

sbera
17-04-2005, 17:31
per strato mooolto sottile cosa intendete,come posso fare per metterne la quantità giusta.ciao e grazie.

ne metti pochissima sulla punta di una spatolina di plastica o metallo (occhio a non rigare il core) e poi la stendi quel poco partendo dal centro verso gli angoli e se non copre tutto ne metti altra poca e la rispandi, quando hai coperto tuto il core rimonti il dissi e dovresti essere a posto. come spessore dovrebbe venirti qualche decimo di mm (non ti dico di star li con il calibro a misurare :D però vai un po ad occhio)

per quanto riguarda il dissi posso dire che quando ho preso lo zalman 7700 la superficie era uniforme, quasi lappata.
forse qualcosina in termini di temp la guadagni ma non pensare che mettendo l'artic silver la vostra cpu passi dai 50 ai 40 :D

luposav
17-04-2005, 17:40
ok,grazie, tu ke hai il 7700 me lo consiglieresti?io ho il 7000b cu. : :D ;)