cocotimbo
16-04-2005, 11:55
Ho formattato e convertito la partizione di 1 dei miei 2 HD FAT32. Dell'altro HD, ho convertito da FAT32 a NTFS. Mi terrò una partizioncina da 1 GB per il file di paging in FAT16.
Ora però, 2 cartelle in cui ho del materiale a cui tengo molto, non si aprono più. Prima quando erano NTFS era tutto OK e non erano protette in nessun modo. Dopo la conversione, anche se ci clicco 2 volte sopra, non danno segni di vita. Niente!
Ho visto nelle loro proprietà che sono di sola lettura. Non so perchè. Ma anche se tolgo l'attributo, esso ritorna al successivo controllo... e non si aprono!!! :mc:
Mi sto veramente arrampicando sugli specchi...
Consigli?
PS. Il fatto è che tutte le altre cartelle si aprono e ci faccio quello che voglio tranquillamente. Non ho ancora installato nulla che possa aver "sballato" qualche cosa... e la mia installazione da un CD fatto con nLite non è particolarissima. Voglio dire, non ho tolto tantissimo da farmi pensare a qualcosa che possa aver a che fare con tutto ciò.
Aiutatemi!!! :help: :help: :help:
Ora però, 2 cartelle in cui ho del materiale a cui tengo molto, non si aprono più. Prima quando erano NTFS era tutto OK e non erano protette in nessun modo. Dopo la conversione, anche se ci clicco 2 volte sopra, non danno segni di vita. Niente!
Ho visto nelle loro proprietà che sono di sola lettura. Non so perchè. Ma anche se tolgo l'attributo, esso ritorna al successivo controllo... e non si aprono!!! :mc:
Mi sto veramente arrampicando sugli specchi...
Consigli?
PS. Il fatto è che tutte le altre cartelle si aprono e ci faccio quello che voglio tranquillamente. Non ho ancora installato nulla che possa aver "sballato" qualche cosa... e la mia installazione da un CD fatto con nLite non è particolarissima. Voglio dire, non ho tolto tantissimo da farmi pensare a qualcosa che possa aver a che fare con tutto ciò.
Aiutatemi!!! :help: :help: :help: