PDA

View Full Version : Calo improvviso di durata della batteria


wolf64
16-04-2005, 09:19
Ciao a tutti, apro questa discussione in quanto purtroppo la ricerca è disabilitata.

Ho un Toshiba M30-801, quando l'ho acquistato avevo un sacco di problemi, poi me lo hanno sostituito e devo dire che questo va molto bene, però..... l'unica differenza in positivo che avevo notato nell'altro era la maggior durata della batteria (a parità di sistema).
Io uso Linux, generalmente con questo SO ci sono un po più problemi di durata, però con l'altro risucivo a tirare circa 3 ore e mezza (e usando Linux mi andava più che bene, Windows mi dava una mezz'oretta abbondante in più), con questo non arrivo mai alle 3 ore (circa 2h 45' quando va bene), anzi, devo dire che con questo ho imparato ad usare determinate ottimizzazioni che se le sapevo già usare col primo penso che riuscivo a raggiungere le 4 ore di Windows.

Però ho anche un altro problema che si è verificato un paio di volte (anche stamattina), con la batteria appena sotto al 50%, perciò con minimo minimo più di un'ora di autonomia residua, ad un certo punto mi esce l'avviso che mi mancano 5 minuti, di punto in bianco!
Pensando ad un problema degli indicatori, faccio una verifica direttamente nel sistema per vedere se è il software ad avere dei problemi (per chi usa Linux, controllo in /proc/acpi/battery/BAT1/), ma vedo che la cosa corrisponde, continuo a tenerlo acceso, pensando magari che sia lo stesso sistema a non rilevare correttamente la carica, invece una volta a zero, dopo poco, si spegne e non si riaccende, la batteria era "realmente" scarica.

Quello che mi preoccupa di più è, più che la durata complessiva, questo "salto di carica", a occhio non penso sia un problema del computer, ma proprio della batteria, premetto che quando uso l'alimentatore la maggior parte delle volte tolgo la batteria, e regolarmente svolgo dei cicli di scarica-carica completi per tenere alta la capacità. :boh:

Qualcuno che ha avuto problemi simili?

Wip3out
16-04-2005, 18:03
Leggi qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=899529&page=2

wolf64
16-04-2005, 21:49
Intanto grazie per la risposta Wip3out, è stata molto istruttiva! :)

Dunque, leggendo il thread che mi hai indicato mi viene da pensare che il problema potrebbe riguardare il controller interno della batteria, quello a cui fa riferimento Sacchi73, forse che ogni tanto impazzisce e di colpo fa saltare la capacità da dov'è a una molto più bassa.
Andando per esclusione, non penso sia il notebook, anche perchè immagino che al massimo potrebbe avere un errore di interpretazione del SMBUS, ma questo non condizionerebbe la "vera" carica della batteria, mentre il controller interno sì.

Come ho detto uso Linux, non uso sftware come quelli di cui ho visto gli allegati nel thread, ma prendendo informazioni dal filesystem /proc posso rilevare quanto vedrai nella seguente immagine:

http://netwolf.altervista.org/immagini/dati-batteria.jpg

Come vedrai i dati non differiscono molto da quanto indicherebbe un software come quelli che usate sotto Windows, l'unica cosa che non vedo è il "wear level", però ho notato che questo viene determinato dalla percentuale corrispondente alla "design capacity" della differenza tra la stessa "design capacity" e la "last full capacity", se fai questa operazione nel mio caso noterai un 5.2% circa ((47520mWh - 45025mWh) / (47520mWh / 100) = 5.25), che da quanto ho letto nel thread è nella norma.
Anche facendo la moltiplicazione che hai suggerito, vedendo i dati sulla batteria, la "design capacity" è corretta (4400mAh x 10.8V = 47520mWh).

Boh, penso sia proprio un problema di quel controller, non so se, essendo ancora entro l'anno dalla data di acquisto e avendo la disponibilità della garanzia della casa, ci sia la possibilità di rivalersi per la batteria... :confused:

Grazie ancora per la risposta. :)

Ciao
Gigi

Wip3out
17-04-2005, 13:38
Ottimo esame ;)
Mi sembra tutto corretto. La tua batteria è ancora perfetta sotto sotto...

Wip