PDA

View Full Version : Voto per chi risede all'estero


AlanSY
16-04-2005, 01:01
E' vero che in caso di voto chi sta all'estero (x motivi di studio o lavoro) ma con residenza nel comune do ve si deve votare, ha diritto a rientrare gratis (ossia pagato dal comune regioen che sia)per votare?

Ja]{|e
16-04-2005, 01:05
E' vero che in caso di voto chi sta all'estero (x motivi di studio o lavoro) ma con residenza nel comune do ve si deve votare, ha diritto a rientrare gratis (ossia pagato dal comune regioen che sia)per votare?

con i treni c'è il solito sconto

http://www.touristime.it/index.php?method=section&action=zoom&id=156

AlanSY
16-04-2005, 01:07
{|e']con i treni c'è il solito sconto

http://www.touristime.it/index.php?method=section&action=zoom&id=156

E aerei ?? con il treno arrivare in sardegna è un pò difficle LOL

ninjathoo
16-04-2005, 01:09
E aerei ?? con il treno arrivare in sardegna è un pò difficle LOLNon credo sai??? A volte fanno salire il treno sul traghetto!! :D :D :D


Cmq, un mio amico riceve gli sconti anche con gli aerei, se lo vedo mi informo e ti dico.

;)

Ja]{|e
16-04-2005, 01:09
E aerei ?? con il treno arrivare in sardegna è un pò difficle LOL

10% il giorno prima e il giorno dopo con alitalia

AlanSY
16-04-2005, 01:11
{|e']10% il giorno prima e il giorno dopo con alitalia

Minkiaaaaaa che sforzo ... bocca mia taci !

Boh a me un amico di famiglia ha detto che un suo parente quando ci sn le lelezioni viene dall'Olanda e gli rimborsano x interno il biglietto... bah a me sembra strano... quanto dovrebbero spendere così! :confused:

Ja]{|e
16-04-2005, 01:16
Minkiaaaaaa che sforzo ... bocca mia taci !

Boh a me un amico di famiglia ha detto che un suo parente quando ci sn le lelezioni viene dall'Olanda e gli rimborsano x interno il biglietto... bah a me sembra strano... quanto dovrebbero spendere così! :confused:

http://www.comunesanpaolodijesi.it/ue/agevolazioni_trasporti.htm

AlanSY
16-04-2005, 01:23
{|e']http://www.comunesanpaolodijesi.it/ue/agevolazioni_trasporti.htm

mmh oks e uno può prendere il treno per dire sino a Milano usufrunedo del 100% di sconto come scritto (dall'estero) e poi da li l'aereo sino a cagliari?
Oppure il punto d'arrivo deve essere il comune dove si va a votare?? (in questo caso nn è proprio fatibile)

AlanSY
16-04-2005, 01:29
ecco quello che cercavooo!!

http://www.sardegnaoggi.it/inbreve.php?notizia=985

Agevolazioni per gli emigrati che tornano in Sardegna per il voto

Gli emigrati sardi che rientrano nell’Isola per adempiere al diritto di voto in occasione delle elezioni amministrative, potranno contare sul contributo regionale per il rimborso delle spese di viaggio. Il Presidente della Regione ha fissato per i giorni 8 e 9 maggio 2005 la data delle consultazioni per l’elezione diretta dei presidenti delle otto province della Sardegna e dei relativi consigli provinciali, e per l’elezione diretta dei Sindaci e dei consigli comunali nei Comuni che devono provvedere, per l’anno 2005, al rinnovo degli organi, fissando per i giorni 22 e 23 maggio 2005 la data dell’eventuale turno di ballottaggio. Il contributo per i sardi che tornano per votare è stabilito da una legge del 1984 che prevede agevolazioni per gli emigrati nei paesi europei nella misura di 361,52 euro e per quelli provenienti dai paesi extraeuropei di 619,75 euro. Per usufruire del rimborso occorre presentare al Comune nel quale si vota la documentazione necessaria: innanzi tutto occorre essere iscritti all’AIRE, l’anagrafe della popolazione italiana residente all’estero, quindi dimostrare di aver votato, attraverso il timbro apposto sulla tessera elettorale. Inoltre bisogna presentare i biglietti di viaggio d’andata e ritorno che dovranno essere l’uno con data di due mesi massimo precedente le elezioni, l’altro con data compresa nell’arco dei due mesi successivi alla votazione. I Comuni potranno avere l'anticipazione delle somme da destinare agli emigrati, stabilite in base ai dati delle ultime elezioni, attraverso una richiesta al Servizio della Direzione Generale dell’Assessorato degli Affari Generali, che andava presentata entro il 31 marzo. Qualora il Comune non avesse fatto richiesta dovrà anticipare dalle proprie casse i soldi per gli emigrati, e presentare poi la richiesta di rimborso spese allo stesso ufficio.

Il problema però ora è questo mai sorella è all'estero per studio Erasmus ma la residenza kiaramente l'ha qui a cagliari... mhh kissà se vale lo stesso