PDA

View Full Version : Sistema per eseguire calcoli ed algoritmi


maxsona
15-04-2005, 22:32
Allora, io sono un lighting designer, faccio quindi progettazione illuminotecnica con un apposito software, la parte del lavoro che impegna più la macchina è la parte di calcolo in cui in base alle fotometrie degli apparecchi il software tramite algoritmi calcola illuminamenti, abbagliamenti, luminanze ecc... il calcolo in casi di scene complesse con molti arredi e molti apparecchi, ed in caso si utilizzino più interriflessioni può durare ore o anche giorni ... ecco che sistema consigliate per svolgere queste operazioni ? quindi calcoli ed algoritmi a manetta :D :D

MaxArt
16-04-2005, 00:15
Se il software è particolare e non particolarmente ottimizzato per multithreading e P4, per i calcoli è sempre meglio un Athlon64. Vedi se in rete trovi dei benchmark relativo al tuo software.

^TiGeRShArK^
16-04-2005, 08:11
appunto... almeno dici come si kiama il soft... come facciamo ad aiutarti altrimenti?

Giulio83
16-04-2005, 08:19
devi innanzitutto avere un'ottima scheda video per il rendering hardware. Se usi Linux ti consiglio un A64, se usi WXP invece un Pentium Serie 6 (non gli EE). Ciao

Thunder82
16-04-2005, 08:33
guardati, anche qua su HWU, nelle recensioni delle cpu i benchmark di RAYTRACING...

http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/povray.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/lightwave_1.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/lightwave_2.png

Questo solo per farti un'idea ;)

maxsona
16-04-2005, 10:12
I software che uso non sono molto conosciuti, si parla di roba che principalmente conosce solo chi ci lavora dentro, parlo di Relux, Dialux, Litestar o Agi32 ... dubito che si trovino bench su questi software ... cmq quello che si ottiene alla fine del calcolo non è un rendering ma tutti i valori di illuminamento, luminanze, isolux, verticali, abbagliamenti ecc... il rendering si può fare ma è un ulteriore operazione a parte ... che è successiva al calcolo vero e proprio .... non sono software come Max ... che ti danno si il rendering ma nessun valore ... quindi la parte che impegna di più la macchina è una serie interminabile di algoritmi.

Cmq questo è un esempio di rendering

http://www.relux.biz/images/gallery/screen/prof_1.jpg

http://www.relux.biz/images/gallery/screen/prof_5.jpg

http://www.agi32.com/Gallery/Contest/Winners/Holzapfel/Day_view_3.jpg

^TiGeRShArK^
16-04-2005, 11:11
ma ora la makkina ke stai utilizzando x questi calcoli (e ke ci mette ora ed anke giorni) ke makkina è????
cmq.... di solito qdo si tratta di "calcoli allo stato brado" le makkine AMD sono più efficienti dei P4...questi ultimi si riprendono SOLO con software ke beneficiano dell'Hypertreading quali encoding video e (anke se in misura molto minore) rendering.
Qdi in teoria ci sarebbe una buona possibilità ke gli A64 939 vadano un pò meglio..... però in pratica nn si può avere la certezza...
l'unica cosa sarebbe provare questi software su un prescott e su un A64 939, anke di diversa frequenza, e vedere qto tempo c impiega a fare un rendering.... in caso di proci a diversa freq basta poi effettuare le dovute proporzioni.....
Se nn hai la possibilità di fare 'sto test ti direi d prendere un A64 ke *potrebbe* andare un pò meglio (teoricamente)

maxsona
16-04-2005, 11:15
Adesso in azienda ho un povero Athlon XP 1.8 ... dato che prima o dopo lo cambieremo ... e che la scelta toccherà a me ... volevo già avere un pò le idee chiare ... il calcolo più grosso che ho fatto era un esterno con 500 arredi ... e 100 apparecchi ... con una interriflessione il calcolo è durato una settimana :eek: :D ... il rendering invece durava un paio di minuti per ogni vista che facevo ... :)

MaxArt
16-04-2005, 11:19
Mmm, vedi allora se trovi indicazioni sulle sue ottimizzazioni sul sito della software house, ma sono incline a pensare che non ha ricevuto particolari attenzioni per i Pentium 4. Quindi, penso sarà meglio un Athlon64.

maxsona
16-04-2005, 15:22
Vabbè ... mi farò prendere un bel Athlon 64 dual core :sofico: :sofico:

DomenAMD
16-04-2005, 18:21
Se il tuo programma lo supporta...altrimenti non avrai molti benefici con la CPU dual core :D

OverClocK79®
16-04-2005, 18:33
Vabbè ... mi farò prendere un bel Athlon 64 dual core :sofico: :sofico:

infatti OKKIO che magari il tuo soft nn sfrutta il dual processor (anke se mi par strano)
manda na mail prima alla softHouse per chidere lumi

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

MaxArt
16-04-2005, 20:05
Adesso in azienda ho un povero Athlon XP 1.8 ... dato che prima o dopo lo cambieremo ... e che la scelta toccherà a me ... volevo già avere un pò le idee chiare ... il calcolo più grosso che ho fatto era un esterno con 500 arredi ... e 100 apparecchi ... con una interriflessione il calcolo è durato una settimana :eek: :DMINKIA! :eek: Beh, se il programma supporta il multithreading un dual Opteron dual core potrebbe ridurti i tempi di elaborazione a meno di un giorno! :D
Quindi la scelta da fare dev'essere per forza oculata: quoto OverClocK79, scrivi alla software house e informati!

E forza Ferrari! :Prrr: