PDA

View Full Version : Acquisto HD esterno?!?!


t.enigma
15-04-2005, 19:04
salve,
dato che il mio notebook ha un HD da 60 Gb, ed ho riempito al 50 %, avrei intenzione di comprerne uno esterno. Questo anche perchè ogni 2 mesi circa incominciano le crisi di identità di Winzozz e mi tocca masterizzare milioni di DVD RW con i vari dati ecc.....

La scelta è ricaduta sul Lacie da 160 GB o lo Iomega sempre da 120 GB..... e sarei tentato di prenderlo USB (ho una presa Firewire ma è di quelle piccole e non so se l'adattatore va bene uguale..... e la starei già usando per collegare il mio ipod)...
Sinceramente mi va bene anche comprare l'HD e metterlo in un BOx......

Voi che mi consigliate??? Ovviamente per il prezzo si rimane con il limite dei 120 euro del Lacie.....

Grazie.... :help: :help:

Burp
15-04-2005, 20:43
Ho il Lacie da 160 da qualche mese e mi ci trovo bene. Considera però che ha il suo alimentatore esterno, non viene alimentato tramite USB.
Ciao

t.enigma
15-04-2005, 20:46
hai la versione USB o FW??? Come velocità di trasferimento è buona?? io cmq lo utilizzerò solo come Backup per musica, video, ecc... i programmi li lascio sull'HD interno....

Duca263
15-04-2005, 20:58
Anche io ho pensato di acquistare un Hd esterno Lacie USB 2.0, ho visto che ci sono Hd da 3.5" 250 GB a € 174,90 e Hd da 2.5" (portatili) da 40GB a € 99,00 quale mi consigliate?
Avete qualche dato tecnico tipo Transfer Rate: Minimum/Maximum e Average, Access Time, Burst Rate e Cpu Usage. Ovviamente più informazioni avete meglio è.

Burp
15-04-2005, 21:11
Ho la versione USB. Naturalmente hai un buon transfert/rate solo se collegato ad una USB 2.0 (ora non ricordo quanto, in questo momento non sto usando il pc al quale è collegato). Anche io lo uso solo solo come backup (ho già un 60 ed un 120 interni).

Per duca263: i modelli 2,5" dovrebbero essere alimentati tramite USB, quindi avresti un alimentatore ed un cavo in meno sulla scrivania, ma sono più cari; purtroppo non so se in fatto di prestaziono vanno meglio o peggio.
Ciao