PDA

View Full Version : I film in DVD si vedono a "strappi" sul portatile...che fare?


Alastre
15-04-2005, 14:48
Ciao a tutti, su un portatile piuttosto vecchiotto dotato di lettore dvd, riscontro questo noiosissimo problema...in pratica i film in dvd (siano essi originali o copie di originali) sonoi inguardabili perchè si vedono a strappi, audio compreso...a cosa può essere dovuto? Il lettore difettoso forse? I cd e i Dvd contenenti dati non danno problemi (ad esempio se ci sono filmati su un dvd si vedono benissimo), anche se quando inserisco qualcosa nel lettore fa qualche rumore strano prima di leggere...cosa posso fare???

toto20
15-04-2005, 16:05
Se questo portatile nella sua vita è riuscito almeno una volta a riprodurre correttamente un DVD vuol dire che è da escludere un problema di insufficienza di risorse o di incapacità da parte del processore e del sistema di gestire in maniera costante il flusso dati proveniente dal lettore. Escluso questo quindi mi concentrerei o su un problema relativo al lettore stesso o ad un problema di codec/player installato nel sistema. Prova a cambiare il player e ad installarne un altro, se il problema persiste allora escludi anche questo.

Web Wolf
15-04-2005, 16:07
Dunque, prima di tutto controlla se il DMA del tuo lettore é settato su ON, altrimenti il lettore va troppo piano.
In seguito controlla il programma utilizzato per leggere i film e la versione (es. le versioni molto vecchie di PowerDVD scattavano su qualsiasi macchina :D ).
Per finire controlla di non avere porcherie varie che girano in background e che rallentano la macchina.

Ciao

Alastre
15-04-2005, 16:18
Intanto grazie ad entrambi :D

Poi dopo controllo il DMA, in background non c'è quasi nulla, me ne ero già accertato..e se fosse un problema del lettore (come temo) che potrei fare?

Web Wolf
15-04-2005, 17:10
Bé ... se il portatile é ancora abbastanza recente portalo in assistenza e fagli sostituire il lettore (non puoi farlo tu :cool: ). Se ciò non é possibile (troppo vecchio) ti consiglio di prendere un lettore esterno. Compera una schedina USB2 PCMCIA ed acquista un lettore esterno USB2.

Ciao

Alastre
18-04-2005, 11:42
Niente, il DMA è attivato, quindi penso proprio che sia un problema hardware...ma il notebook ha già le porte usb (non 2.0 però), devo comprare per forza la schedina pcmcia??

Web Wolf
18-04-2005, 22:40
Bé ... se vuoi usare una periferica esterna ... ;)

Le porte USB 1 non sono fatte per le periferiche in quanto sono estremamente lente, ma sono fatte per gli accessori (mouse, tastiere, macchinette digitali, scanner ecc.).

Una periferica esterna necessita di una porta USB2 o FIREWIRE (considera però che la seconda costa di più (forse per via dei brevetti Apple) anche se le performance sono equiparabili. Una periferica USB 2 ha prestazioni paragonabili ai dispositivi interni, mentre collegata all' USB 1 é praticamente inutilizzabile.

Ciao :p

genodave
20-04-2005, 12:11
e se fosse il procio un po' datato?

Alastre
20-04-2005, 14:33
e se fosse il procio un po' datato?

Uhmmm ci ho pensato anche io, ma non è poi così vecchio!