Vinnie
15-04-2005, 13:50
Ebbene si, GT4 lo si può giocare ONLINE.
Ecco una miniguida creata da GARDUS su come fare... un semplice How-To :)
Buon Divertimento....
http://www.club-mini.it/vari/Guida_online_GT4_ITA.txt
GUIDA AL GIOCO ONLINE PER GRAN TURISMO 4 - gioco in lan tramite XLINK KAI
by GARDUS
Dato che Yamauchi e compagni non hanno dotato il gioco di una modalità online funzionante ecco prontamente trovata la scappatoia.
Il gioco supporta il gioco in lan, quindi usando un programma, XLINK KAI http://www.teamxlink.co.uk/
è possibile creare una lan fittizia tramite il pc, con altri utenti distanti da noi (questa procedura è detta tunneling)
Necessario:
1 Playstation 2 dotata di network adapter (24,90 di listino), le pstwo ce l'hanno incorporato.
1 copia di Gran Turismo 4.
1 pc con connessione a internet adsl o superiore.
Infine un modo per connettere ps2 e pc. Ci sono essenzialmente 2 modi:
a)Pc connesso a internet con modem adsl USB, scheda di rete del pc collegata alla ps2 tramite un cavo di rete incrociato (cross).
b)Pc e ps2 connessi a un router, un hub o uno switch con normali cavi di rete, e il router collegato a internet. E' lo stesso con un modem-router basta che abbia + prese di rete. Notasi che il router va configurato (per questo vi rimando al forum di xlink, presto dovrei aggiungere una sezione in questa guida), mentre switch e hub no. Lo switch è preferibile dato che è in grado di smistare meglio il segnale tra pc e ps2.
Veniamo al dunque!
Il primo passo è istallare KAI XLINK e registrarsi al servizio, il nick sarà quello con cui verremo visualizzati dagli altri utenti, quindi sceglietelo bene! Il programma lo trovate nel sito: http://www.teamxlink.co.uk/
IMPOSTAZIONE PS2-GT4
Una volta collegato il tutto, accendete la ps2 con GT4 inserito. Nella schermata iniziale andate nelle opzioni.
Quindi in opzioni LAN:
-Mettete il vostro nome, verrà visualizzato all'inizio delle partite vere e proprie.
-Host: questa opzione indica se ospitate una partita o siete ospitati. Inizialmente impostatela su sì.
-Quindi impostate traffico: leggero
-Rimettete host:no
Andate quindi in opzioni connessione. Se avete già un file di configurazione sulla vostra memorycard potete mettere automatic. Impostate un ID, durante le partite ogni ps2 dovrà avere ID differente. Se non avete un file di configurazione potete crearne uno direttamente in gt4, lasciate auto su no.
Quindi il menù successivo è la selezione piste. La lista si amplia man mano che proseguite nel gioco in modalità GT. Le piste che selezionate saranno quelle che avrete disponibili per la scelta. Se altri utenti ne avranno disponibili diverse potranno selezionarle.
Selezione auto: Ora uscite dalle opzioni e andate in arcade. Selezionate gara singola, una pista qualsiasi. Quindi andate sull'auto desiderata, premete ALTO e potrete inserirla nella lista delle preferite. Il numero massimo è 30 AUTO. Così facendo le potrete usare in LAN.
Qui trovate una possibile di lista: http://www.club-mini.it/vari/GT4_LAN_CARS_LIST.txt
Fatto ciò SALVATE!
USO DI XLINK KAI
Ora passate al pc. Aprite KAI XLINK. Se la connessione avviente (account attivo quindi) potete selezionare la ps2, quindi gt4 e venire nell'arena europea.
CHAT! Il pulsante è un po' imboscato, se cliccate sulla linguetta grigia adiacente il bordo dx della finestra si apre la chat in cui potete parlare con gli altri utenti e organizzare le partite.
Una volta organizzata la partita e trovato un HOST, questo aprirà un'arena privata. Entrate.
Fatto questo l'host vi comunicherà quando andare WFC. L'acronimo significa Waiting For Connection e corrisponde al nostro Tentativo di Connessione.
Per andare WFC è sufficente in gt4 andare in arcada->partita LAN. Se avete un file di configurazione e avete impostato la connessione su automatic il gioco andrà direttamente, altrimenti dovrete crearne uno, impostate tutto su automatico, DCHP e DNS. Poi date la connessione.
SE AVETE UN PERSONAL FIREWALL E NON SAPETE CONFIGURARLO ORA E' IL MOMENTO DI DISATTIVARLO.
Se avete fatto tutto regolarmente, compresa la configurazione del router se presente, la ps2 andrà in tentativo di connessione. Comunicate all'host che siete a posto dicendo "@WFC"
Bene ora dovete solo attendere che gli altri si connettano, l'host per ultimo.
Ah ora cliccate in alto sulla lente d'ingrandimento, poi sulla piccola cartella subito sotto. Dovreste vedere la PS2 correctly configured. Se questo non avviene avete un problema di configurazione hardware, controllate i cavi (esempio se non siete sicuri del cavo cross deve avere i colori dei fili non nello stesso ordine, se sono nello stesso ordine è un cavo regolare).
Se tutto è andato a buon fine, dopo 4/5 secondi dalla connessione dell'host vedrete la selezione piste e potete giocare! Se non riuscite al primo colpo e pensate di aver fatto tutto giusto chiudete kai, resettate la ps2 e quindi riaprite KAI e ritornate nell'arena.
GUIDA ALL'HOST
Per ospitare è necessario impostare in GT4 Host:sì e mettere il numero esatto di giocatori che parteciperanno.
Quando avete configurato gt4 aprite kai, andate in arena europea e una volta raccatto 1 o più poveracci ;-) aprite un arena. Per far ciò cliccate sul piccolo mappamondo con lo spinotto, impostate in basso nome arena (di solito il vostro nick), numero giocatori (se siete in 3 mettete pure 4 non c'è problema).
Una volta che tutti i giocatori sono entrati e sono andati @WFC potete andare a vostra volta, e siete a posto. Se qualcosa che non va il metodo è il solito, reset!
PING
In arena sulla destra vedete i partecipanti. Sotto vedete il ping, ovvero il tempo di risposta tra voi e quell'utente. Un buon ping per giocare è sui 50ms. All'aumentare dei giocatori il PING risulta molto importante al fine di non avere rallentamenti nel gioco (GT4 usa un sistema di gioco che adegua i frame per secondo al ping, quindi se uno dei giocatori ha ritardi il gioco scatta).
Per giocare in 4 con buona fluidità e ottimale un ping di 50 o inferiore.
Per 2 giocatori risulta giocabile anche con 60 o qualcosa in più.
Se avete pessimi ping provate a giocare con persone geograficamente più vicine. Se no sapete se il problema è vostro o dell'altro giocatore potete provare, in Windows a cliccare su esegui, digitare CMD, poi una volta in finestra dos digitare "ping maya.ngi.it" e vedrete il tempo di risposta col nodo italiano (grazie a jackal di it.comp.console.playstation per l'info!)
Spero di esservi stato utile ci vediamo online!
GARDUS
Edit: Aggiungo che per chi avesse un router consigliamo di usare le impostazioni LAN della play 2 tutto in DHCP in quanto sarà KAI a funzionare da dhcp server per la PS2. Inoltre, tra le opzioni di kai IMPORTANTE, ATTIVARE LA VOCE "Enable PAT"
Vinnie
Ecco una miniguida creata da GARDUS su come fare... un semplice How-To :)
Buon Divertimento....
http://www.club-mini.it/vari/Guida_online_GT4_ITA.txt
GUIDA AL GIOCO ONLINE PER GRAN TURISMO 4 - gioco in lan tramite XLINK KAI
by GARDUS
Dato che Yamauchi e compagni non hanno dotato il gioco di una modalità online funzionante ecco prontamente trovata la scappatoia.
Il gioco supporta il gioco in lan, quindi usando un programma, XLINK KAI http://www.teamxlink.co.uk/
è possibile creare una lan fittizia tramite il pc, con altri utenti distanti da noi (questa procedura è detta tunneling)
Necessario:
1 Playstation 2 dotata di network adapter (24,90 di listino), le pstwo ce l'hanno incorporato.
1 copia di Gran Turismo 4.
1 pc con connessione a internet adsl o superiore.
Infine un modo per connettere ps2 e pc. Ci sono essenzialmente 2 modi:
a)Pc connesso a internet con modem adsl USB, scheda di rete del pc collegata alla ps2 tramite un cavo di rete incrociato (cross).
b)Pc e ps2 connessi a un router, un hub o uno switch con normali cavi di rete, e il router collegato a internet. E' lo stesso con un modem-router basta che abbia + prese di rete. Notasi che il router va configurato (per questo vi rimando al forum di xlink, presto dovrei aggiungere una sezione in questa guida), mentre switch e hub no. Lo switch è preferibile dato che è in grado di smistare meglio il segnale tra pc e ps2.
Veniamo al dunque!
Il primo passo è istallare KAI XLINK e registrarsi al servizio, il nick sarà quello con cui verremo visualizzati dagli altri utenti, quindi sceglietelo bene! Il programma lo trovate nel sito: http://www.teamxlink.co.uk/
IMPOSTAZIONE PS2-GT4
Una volta collegato il tutto, accendete la ps2 con GT4 inserito. Nella schermata iniziale andate nelle opzioni.
Quindi in opzioni LAN:
-Mettete il vostro nome, verrà visualizzato all'inizio delle partite vere e proprie.
-Host: questa opzione indica se ospitate una partita o siete ospitati. Inizialmente impostatela su sì.
-Quindi impostate traffico: leggero
-Rimettete host:no
Andate quindi in opzioni connessione. Se avete già un file di configurazione sulla vostra memorycard potete mettere automatic. Impostate un ID, durante le partite ogni ps2 dovrà avere ID differente. Se non avete un file di configurazione potete crearne uno direttamente in gt4, lasciate auto su no.
Quindi il menù successivo è la selezione piste. La lista si amplia man mano che proseguite nel gioco in modalità GT. Le piste che selezionate saranno quelle che avrete disponibili per la scelta. Se altri utenti ne avranno disponibili diverse potranno selezionarle.
Selezione auto: Ora uscite dalle opzioni e andate in arcade. Selezionate gara singola, una pista qualsiasi. Quindi andate sull'auto desiderata, premete ALTO e potrete inserirla nella lista delle preferite. Il numero massimo è 30 AUTO. Così facendo le potrete usare in LAN.
Qui trovate una possibile di lista: http://www.club-mini.it/vari/GT4_LAN_CARS_LIST.txt
Fatto ciò SALVATE!
USO DI XLINK KAI
Ora passate al pc. Aprite KAI XLINK. Se la connessione avviente (account attivo quindi) potete selezionare la ps2, quindi gt4 e venire nell'arena europea.
CHAT! Il pulsante è un po' imboscato, se cliccate sulla linguetta grigia adiacente il bordo dx della finestra si apre la chat in cui potete parlare con gli altri utenti e organizzare le partite.
Una volta organizzata la partita e trovato un HOST, questo aprirà un'arena privata. Entrate.
Fatto questo l'host vi comunicherà quando andare WFC. L'acronimo significa Waiting For Connection e corrisponde al nostro Tentativo di Connessione.
Per andare WFC è sufficente in gt4 andare in arcada->partita LAN. Se avete un file di configurazione e avete impostato la connessione su automatic il gioco andrà direttamente, altrimenti dovrete crearne uno, impostate tutto su automatico, DCHP e DNS. Poi date la connessione.
SE AVETE UN PERSONAL FIREWALL E NON SAPETE CONFIGURARLO ORA E' IL MOMENTO DI DISATTIVARLO.
Se avete fatto tutto regolarmente, compresa la configurazione del router se presente, la ps2 andrà in tentativo di connessione. Comunicate all'host che siete a posto dicendo "@WFC"
Bene ora dovete solo attendere che gli altri si connettano, l'host per ultimo.
Ah ora cliccate in alto sulla lente d'ingrandimento, poi sulla piccola cartella subito sotto. Dovreste vedere la PS2 correctly configured. Se questo non avviene avete un problema di configurazione hardware, controllate i cavi (esempio se non siete sicuri del cavo cross deve avere i colori dei fili non nello stesso ordine, se sono nello stesso ordine è un cavo regolare).
Se tutto è andato a buon fine, dopo 4/5 secondi dalla connessione dell'host vedrete la selezione piste e potete giocare! Se non riuscite al primo colpo e pensate di aver fatto tutto giusto chiudete kai, resettate la ps2 e quindi riaprite KAI e ritornate nell'arena.
GUIDA ALL'HOST
Per ospitare è necessario impostare in GT4 Host:sì e mettere il numero esatto di giocatori che parteciperanno.
Quando avete configurato gt4 aprite kai, andate in arena europea e una volta raccatto 1 o più poveracci ;-) aprite un arena. Per far ciò cliccate sul piccolo mappamondo con lo spinotto, impostate in basso nome arena (di solito il vostro nick), numero giocatori (se siete in 3 mettete pure 4 non c'è problema).
Una volta che tutti i giocatori sono entrati e sono andati @WFC potete andare a vostra volta, e siete a posto. Se qualcosa che non va il metodo è il solito, reset!
PING
In arena sulla destra vedete i partecipanti. Sotto vedete il ping, ovvero il tempo di risposta tra voi e quell'utente. Un buon ping per giocare è sui 50ms. All'aumentare dei giocatori il PING risulta molto importante al fine di non avere rallentamenti nel gioco (GT4 usa un sistema di gioco che adegua i frame per secondo al ping, quindi se uno dei giocatori ha ritardi il gioco scatta).
Per giocare in 4 con buona fluidità e ottimale un ping di 50 o inferiore.
Per 2 giocatori risulta giocabile anche con 60 o qualcosa in più.
Se avete pessimi ping provate a giocare con persone geograficamente più vicine. Se no sapete se il problema è vostro o dell'altro giocatore potete provare, in Windows a cliccare su esegui, digitare CMD, poi una volta in finestra dos digitare "ping maya.ngi.it" e vedrete il tempo di risposta col nodo italiano (grazie a jackal di it.comp.console.playstation per l'info!)
Spero di esservi stato utile ci vediamo online!
GARDUS
Edit: Aggiungo che per chi avesse un router consigliamo di usare le impostazioni LAN della play 2 tutto in DHCP in quanto sarà KAI a funzionare da dhcp server per la PS2. Inoltre, tra le opzioni di kai IMPORTANTE, ATTIVARE LA VOCE "Enable PAT"
Vinnie