View Full Version : [INFO] Materassi.....
Davidone
15-04-2005, 10:47
.... dovendo comprare un materasso... :D .... qualche consiglio?
a molle?... in lattice?.... ho visto delle differenze di prezzo ENORMI.... ma le differenze "pratiche" poi si sentono?.... ve ne intendete?... :cool:
MILANOgirl
15-04-2005, 10:50
ad acqua!! ;)
Northern Antarctica
15-04-2005, 10:55
La scelta del materasso deve tener conto anche della rete su cui poggia!
Se compri un materasso superortopedico e lo metti su di una rete superortopedica tanto vale dormire per terra :D
ad acqua!! ;)
oltre al materasso dovresti badare anche dove esso andràò a poggiare.
io , per esempio, ho uno a molle che poggia su una tavola di cilieggio. Non ho ne doghe ne rete ma una superficie solida , si dorme da dio visto che non si sprofonda :D
Syd Barrett
15-04-2005, 11:08
Lattice su doghe ortopediche.
Spendi un capitale ma dormi da dio.
Devo comperare tutto pure io, sto impazzendo :doh:
sicuramente rete a doghe tutta in legno e materasso in lattice...ancora meglio se trovi miscele tipo aquatek o similari...purtroppo il lattice non è completamente ipoallergenico come si pensava...ma se non hai problemi.
ciauz
massimo78
15-04-2005, 11:27
Quando sono andato ad abitare per fatti miei, mi sono fatto una cultura a riguardo :D
i tipi di materasso sono svariati, poi chiaramente a seconda del tipo che prendi cambia il prezzo.
immagina che puoi scegliere (tra quelli classici a molle) i modelli in :
- ortopedico
- semi-ortopedico
- morbido
che ne pregiudica la durezza...
poi ti serve sapere la dimenzione (1, 1,5, o 2 piazze) (anche questo pregiudica il prezzo).
se poi vuoi qualcosa di particolare ci sono in :
- lattice
- acquagel
- memo foam
ma te li consiglio solamente se hai una rete del letto DIVERSA da quella con le doghe, poichè materiali come il Lattice se non lo metti a prendere aria almeno 4 volte a settimana, a lungo andare ti fa la muffa in quei punti dove sono le doghe poichè non respira.
Syd Barrett
15-04-2005, 11:55
ma te li consiglio solamente se hai una rete del letto DIVERSA da quella con le doghe, poichè materiali come il Lattice se non lo metti a prendere aria almeno 4 volte a settimana, a lungo andare ti fa la muffa in quei punti dove sono le doghe poichè non respira.
Abiti a venezia? :fagiano:
massimo78
15-04-2005, 12:00
Abiti a venezia? :fagiano:
no abito a Roma, e mi hanno detto in + negozi che con la rete che ho io (quella a doghe larghe di legno) il rischio con un materasso in lattice è questo qui (a meno che non gli si fa prendere aria quasi tutti i giorni)...
poi liberissimi di fare come vi pare ;)
io ne ho comprato uno semiortopedico a molle.
Syd Barrett
15-04-2005, 12:06
poi liberissimi di fare come vi pare ;)
Per carità, è che ho 2 materassi in lattice da anni, e non sono ammuffiti affatto... di sicuro non mi metto ad arearli un giorno sì e un giorno no. Sarà stato culo, per una volta?
Pensavo di prenderlo di lattice anche per la casa nuova, ma se richiede tutta 'sta manutenzione non so.
Northern Antarctica
15-04-2005, 12:06
in ogni caso per comprare un materasso quando si tiene conto del prezzo bisogna anche tener conto del fatto che si tratta si una cosa che uno usa spesso!!!
La gente non si fa problemi a spendere 300 Euro per un vestito o un cellulare, ma indugia sui materassi. Se ci pensate è assurdo, perché:
1) lo usi SEMPRE, per 1/3 della giornata; forse è l'oggetto (sempre lo stesso) personale più adoperato in assoluto!
2) dura 20 e passa anni;
3) se è di cattiva qualità ne risenti.
Secondo me ciò avviene perché il materasso è una cosa che non si può "mettere in mostra".
massimo78
15-04-2005, 13:06
Per carità, è che ho 2 materassi in lattice da anni, e non sono ammuffiti affatto... di sicuro non mi metto ad arearli un giorno sì e un giorno no. Sarà stato culo, per una volta?
Pensavo di prenderlo di lattice anche per la casa nuova, ma se richiede tutta 'sta manutenzione non so.
non ne ho idea è facile anche (ipotizzo) che rispetto a 4 anni fa siano usciti altri tipi di materassi in lattice ... boh
Davidone
15-04-2005, 13:30
oh bene... vi ringrazio molto per le risposte....
perche il mio discorso è qeusto... se non sbaglio... non mi sono ancora informato bene... ma .... un materasso BUONO a molle... costa sulle 300 euro "diciamo".... in lattice cacchio sfioriamo i 1000.... 800 euro o giu di li.... mi chiedevo... ma c'è tutta sta differenza?.... bah... :confused:
di materassi in lattice ce ne sono a milioni :D
se ne prendete uno assicuratevi che sia almeno all'70/80% lattice naturale.
Il consiglio quelli in acquatek (o acquagel ecc.ecc.).In pratica è una "specie" di lattice che viene microbucherellato con degli spruzzi di acqua micronizzata in modo che il materasso possa "respirare" in modo da evitare appunto quel fastidioso problema della muffa che spesso causa il lattice.
I prezzi vanno dai 500 euro in su per un buon materasso.
condivido pienamente il discorso che spendiamo molti soldi in cellulari ecc.ecc. e trascuriamo particolari importantissimi come il materasso e reti.
Ah dimenticavo...ovviamente il materasso prendetelo a zone portanti diversificate se possbile.
massimo78
15-04-2005, 13:38
oh bene... vi ringrazio molto per le risposte....
perche il mio discorso è qeusto... se non sbaglio... non mi sono ancora informato bene... ma .... un materasso BUONO a molle... costa sulle 300 euro "diciamo".... in lattice cacchio sfioriamo i 1000.... 800 euro o giu di li.... mi chiedevo... ma c'è tutta sta differenza?.... bah... :confused:
la differenza c'è .. è che nel materasso in lattice, quando ti sdrai prende la forma del tuo corpo + o -
poi non saprei siccome ne ho uno classico, sentiamo che dicono gli altri che l'hanno provato...
please...scordatevi i materassi a molle
ciao
io ho provato quello in lattice ed è uno spettacolo...per altro, so che è consigliato a chi ha problemi alla schiena, quindi non dev'essere mica una schifezza!
Brigante
15-04-2005, 14:30
Non mi intendo di materassi, ma posso dire che mia madre e mio padre ne hanno da poco comprato uno nuovo per il loro letto matrimoniale, è un modello che ha "durezza" variabile in base a dove ti "appoggi", mi sembra di aver capito così; è costato circa 800€.
sempreio
15-04-2005, 14:33
in ogni caso per comprare un materasso quando si tiene conto del prezzo bisogna anche tener conto del fatto che si tratta si una cosa che uno usa spesso!!!
La gente non si fa problemi a spendere 300 Euro per un vestito o un cellulare, ma indugia sui materassi. Se ci pensate è assurdo, perché:
1) lo usi SEMPRE, per 1/3 della giornata; forse è l'oggetto (sempre lo stesso) personale più adoperato in assoluto!
2) dura 20 e passa anni;
3) se è di cattiva qualità ne risenti.
Secondo me ciò avviene perché il materasso è una cosa che non si può "mettere in mostra".
non c' avevo proprio pensato :eek: , entro una settimana me ne compro uno
la durezza che varia si chiama portata a zone differenziate.Un buon materasso le deve avere, infatti si deve sfondare meno dove hai la testa e + dove hai il bacino tanto per fare un esempio in modo da mantenere "in asse" il corpo.Le spalle si devono sfondare di + rispetto alla testa.
Se fate la spesa pensate anche ad una bella rete ortopedica con doghe in legno...ne esistono alcune garantite a vita, costano sui 400 euro ma appena una doga si incrina leggermente...potete farla sostituire.
ciauz
Sposto in Scienza e tecnica, la scelta del materasso non è un argomento da Piazzetta, ma tecnologico (come del resto l'arredamento).
------------------
Ho acquistato il mese scorso sia due letti (per me un Mimax estrabile da sotto - non è un letto a castello - in massello di ciliegio che diventa un doppio letto singolo, e per mia madre una rete singola a sollevamento manuale in doghe di faggio della Tempur) sia due materassi (per me
un Ennerev in waterlily e per mia madre un Materassi&Materassi in lattice -cioè un Magniflex -) dopo settimane di giri e di prove (le fiere sull'arredamento come i vari Saloni del mobile, Casaidea, MoaCasa ecc sono un'ottima occasione per provare i materassi senza il condizionamento del dover comprare per forza nel negozio).
I materassi li ho pagati 200 Euro l'uno; un ottimo prezzo considerando che molti modelli per letto singolo in lattice o a molle vanno dai 300 agli 800 Euro (e i prezzi si raddoppiano per i letti a 2 piazze) :eek:
Di materassi ne esistono varie tipologie:
- a molle
- in lattice
- altri materiali polimerici (in genere misti di resine - materiali viscoelastici - e acqua): tempur, myform, memory foam, aquatech, waterlily, bultex, eliocel ecc
- misti (molle-lattice, molle-resine o lattice-altre sostanze - cocco, soia, altre resine ecc-)
Le marche più rinomate di materassi in Italia sono: Tempur, Sealy, Pirelli, Simmons, Bedding, Dorelan, Falomo, Permaflex, Magniflex ed Ennerev, anche se ne esistono diverse altre; altri costruttori italianii fanno parte del Consorzio Produttori Materassi di Qualità (Morfeus, Ataflex, DiNotte, Loreflex, Somnium, MaxItalia e Simam).
Alcune delle marche principali che ho citato producono anche reti e sommiers (basi) oltre che materassi.
La scelta della rete/letto e del materasso è quanto di più personale esista. Ovviamente un materasso per una persona di 50 kg non va bene per una che ne pesa oltre 80 e viceversa. La scelta va fatta anche in base alla posizione in cui abitualmente si dorme: supini (cioè disteso sulla schiena con il viso e il ventre all'insù), proni (cioè a pancia in giù), di fianco ecc.
Io che sono di costituzione ed altezza media ho trovato alcuni materassi (sia in lattice che in altri materiali) troppo morbidi, altri invece li ho trovati troppo duri, pertanto preferisco i materassi di spessore medio (18-20 cm) e portanza sostenuta ma non troppo rigida.
Per i letti posizionati in basso nei modelli estraibili i modelli a molle e poco spessi (12-15 cm) sono una scelta obbligata, i materassi in lattice hanno bisogno di aria intorno e si ammuffirebbero se collocati in basso.
Stesso problema per il lattice nei letti a supporto fisso con sommier oppure a doghe molto larghe
Con i letti a supporto articolato o reclinabile (cioè con lato testa o/e lato piedi regolabili in altezza) e con quelli motorizzati i materassi a molle non sono adatti, il movimento del letto verso l'alto o il basso spezzerebbe la molla (fanno eccezione i materassi a molle indipendenti snodabili).
In genere molti materassi sono sfoderabili con la copertura esterna lavabile; alcuni a secco (tintoria), altri in lavatrice.
Per le coppie il consiglio è di provarne insieme diversi prima dell'acquisto possibilmente su un letto dalla base analoga a quello che si possiede (per evitare lei che dice: "te l'avevo detto io che il materasso non andava bene") :asd:
Anche la scelta del guanciale è assai importante; ce ne sono di diverse dimensioni, altezze, forme, materiali, fodere esterne (in versione climatizzata opure anallergica, per evitare gli acari), marche... e prezzi.
io ne ho uno in lattice, ma dopo un 6 mesi di "entusiasmo" ora lo sento duro come un sasso mi vien mal di testa a dormirci su :cry:
io ne ho uno in lattice, ma dopo un 6 mesi di "entusiasmo" ora lo sento duro come un sasso mi vien mal di testa a dormirci su :cry:
:doh: azz sei il primo che sesnto lamentarsene.
Stavo informando mi per i miei visto che devono cambiarlo...sapendo che mia madre non ama per niente il materasso troppo duro mi vengono dei dubbi a questo punto.
mia madre ha comprato un singolo in lattice per mia sorella: si è tutto ammuffito. Non sò a questo punto quanto faccia bene, per un poveraccio che soffre di allergie, dormire con un materasso in quelle condizioni... :)
edit: io da diversi anni ho un matrimoniale eminflex per me... lo adoro :)
Andrea Dandy Bestia
21-03-2006, 23:15
UP!
Devo cambiare materasso, e sono indeciso tra il Tempur e il Pirelli in lattice 100% per pensionare il mio obsoleto materasso ortopedico che ogni mattina mi fa svegliare come se durante la notte mi avessero preso a bastonate sulla schiena.
Voi che materasso utilizzate?
C'è qualcuno che ha uno dei due modelli che ho citato?
Per il Tempur mi hanno chiesto 940€ circa, per il Pirelli sui 650€: sono entrambi 85cmx200cm, alti 20cm.
Io peso sugli 80 kg circa...
Agli esperti del thread: che cosa mi consigliate?
Grazie!
giggio25
22-03-2006, 00:01
occhio che il lattice fai certe sudate incredibili. Ho provato un cuscino in lattice pirelli ma dopo mezz'ora è come avere 40 di febbre. Sensazione assolutamente sgradevole, lattice bocciato.
nessuno ha ancora citato il futon :D
(è un po' duro all'inizio, ma fatta l'abitudine per me è il non plus ultra, più di qualunque materasso in lattice)
La scelta del materasso deve tener conto anche della rete su cui poggia!
Se compri un materasso superortopedico e lo metti su di una rete superortopedica tanto vale dormire per terra :D
sul mio letto non ho ne rete ne doghe, ho una bella tavola in ciliegio spessa 4cm .:D Ed il materasso è bello duro mentre il cuscino l'ho abolito 20 anni fa.
Andrea Dandy Bestia
22-03-2006, 10:45
sul mio letto non ho ne rete ne doghe, ho una bella tavola in ciliegio spessa 4cm .:D Ed il materasso è bello duro mentre il cuscino l'ho abolito 20 anni fa.
La prossima tappa sarà il fachirismo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.