View Full Version : Grandangolo e foto panoramiche
E' da qualche mese che ho cominciato a fare dei virtual tour con foto panoramiche per lavoro, ho dovuto spesso scattare dei panorami in ambiente stretti come camere di albergo o addirittura bagni,il problema e' che con la mia panasonic fz10 e i suoi 35 mm faccio davvero una gran fatica negli spazi angusti, mi sono deciso di prendere un grandangolo,volevo discutere con voi su quale sia il valore piu' adeguato per riuscire a scattere foto panoramiche in ambienti cosi' piccoli, io pensavo a un 0.66x oppure un 0.50x ma non andrei oltre per non avere problemi di distorsioni troppo accentuate,che ne pensate?
ciao
sinceramente non mi intendo di grandangoli, ma credo che per l'utilizzo che ne faresti (stanze d'albergo e ambienti del genere) una certa distorsione sia accettabile, no?
quando vado su un sito di un albergo per vedere le camere non mi da fastidio un po' di distorsione e ti assicuro che molte volte è davvero evidente.
Ciao
sinceramente non mi intendo di grandangoli, ma credo che per l'utilizzo che ne faresti (stanze d'albergo e ambienti del genere) una certa distorsione sia accettabile, no?
quando vado su un sito di un albergo per vedere le camere non mi da fastidio un po' di distorsione e ti assicuro che molte volte è davvero evidente.
Ciao
hai ragione,ma deve essere un compromesso tra ampiezza d'immagine e distorsione,altrimenti si finisce ad avere una specie d'immagine curva in stile fisheye, io pensavo di andare su un 0.66 che dovrebbe portare la mia fz10 ad avere un 23 mm, credo sia abbastanza per fotografare discretamente anche ambienti piccoli, ma naturalmente accetto consiglio, magari potrebbe andare bene anche un 0,5?
Puoi correggere (entro certi limiti) la distorsione in fase di fotoritocco, ad esempio mi viene in mente il plugin Andromeda LensDoc per Photoshop
Esatto... se è una cosa che fai per lavoro tantovale ottenere il miglior risultato... secondo me puoi pure spingerti in basso con la focale, e poi correggere
ragazzi ho appena ordinato questi due prodotti su ebay:
NEW RAYNOX DCR-6600PRO 0.66x PRO WIDE ANGLE LENS
NEW PLP-P20 ADAPTER POLARIZER FILTER KIT FZ10, 15 & 20
spero posso bastare con grandangolo ciao
che programmi usi per le fotopanoramiche scusa l'ot
che programmi usi per le fotopanoramiche scusa l'ot
uso panorama factory,secondo me il migliore, e ne ho provati tanti! ciao
Io trovo migliore e più intuitivo panoramamaker. :rolleyes:
goblin1980
07-08-2005, 21:11
NEW RAYNOX DCR-6600PRO 0.66x PRO WIDE ANGLE LENS
Ho appena preso anche io questo grandangolo.
Te quanto lo hai pagato? In Europa o in USA?
Come ti sembra? Distorce?
Hai qualche foto dello stesso soggetto con e senza grandangolo da postare?
goblin1980
08-08-2005, 15:36
:mc: :mc: :mc:
:muro:
Salve, mi intrometto anch'io nella discussione.
Nel mio caso, e scusate se forse è un pò OT, si ha a che fare con una vecchia macchina analogica della minolta, una Maxxum 7000.
La mia ragazza vorrebbe scattare delle foto panoramiche, credo intendesse una cosa tipo questa:
http://www.terredifranciacorta.it/foto%20panoramica%20variante.jpg
e mi ha detto che le servirebbe un grandangolo.
Io purtroppo non ho la più pallida idea di dove sbattere e cosa cercare, un aiutino...?
Grazie! :help:
Venticello
11-08-2005, 17:07
Salve, mi intrometto anch'io nella discussione.
Nel mio caso, e scusate se forse è un pò OT, si ha a che fare con una vecchia macchina analogica della minolta, una Maxxum 7000.
La mia ragazza vorrebbe scattare delle foto panoramiche, credo intendesse una cosa tipo questa:
http://www.terredifranciacorta.it/foto%20panoramica%20variante.jpg
e mi ha detto che le servirebbe un grandangolo.
Io purtroppo non ho la più pallida idea di dove sbattere e cosa cercare, un aiutino...?
Grazie! :help:
Un grandangolo è un obiettivo con lunghezza focale inferiore a 50mm, tipicamente per le reflex a pellicola formato 35mm è il 35mm o il 28mm. Però vorrei fare 2 considerazioni, la prima è che per fare panoramiche da pellicola devi comunque passarle allo scanner e utilizzare un software di montaggio, la seconda è che per questo tipo di foto non è strettamente necessario un grandangolo, si può fare anche col 50mm, ovviamente ci si dovrà mettere ad una maggiore distanza dal soggetto per avere la stessa copertura ma si avranno meno distorsioni geometriche.
Un grandangolo è un obiettivo con lunghezza focale inferiore a 50mm, tipicamente per le reflex a pellicola formato 35mm è il 35mm o il 28mm. Però vorrei fare 2 considerazioni, la prima è che per fare panoramiche da pellicola devi comunque passarle allo scanner e utilizzare un software di montaggio, la seconda è che per questo tipo di foto non è strettamente necessario un grandangolo, si può fare anche col 50mm, ovviamente ci si dovrà mettere ad una maggiore distanza dal soggetto per avere la stessa copertura ma si avranno meno distorsioni geometriche.
Ok grazie per la risposta.
Quindi se dovessi fare una ricerca su ebay ad esempio cosa dovrei cercare? A parte la compatibilità con la macchina ;)
In inglese come li chiamano? Wide angle forse? A quali parametri devo fare più attenzione?
Venticello
12-08-2005, 08:15
Ok grazie per la risposta.
Quindi se dovessi fare una ricerca su ebay ad esempio cosa dovrei cercare? A parte la compatibilità con la macchina ;)
In inglese come li chiamano? Wide angle forse? A quali parametri devo fare più attenzione?
Fai una ricerca del tipo "minolta 28mm AF" oppure "minolta 35mm af". Il parametro a cui fare più attenzione è l'apertura massima (di solito f2.8 per il 28mm e f2 per il 35, se inferiore ancora meglio). A questo punto ti consiglio il 35mm, soffre molto meno di distorsioni del 28, di solito è più luiminoso e dovresti trovarlo ad un prezzo inferiore.
C'è un'altra discussione in merito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=934417&highlight=foto+panoramiche
Io, per le foto digitali, uso Photostich della Canon. Una foto panoramica realizzata con questo sw potete vederla nella mia photogallery in sign.
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.