View Full Version : Problemi con vendita oggetti ebay...:| help
SilverF0x
15-04-2005, 10:21
Allora avevo una stampante una brother hl 1440. Funzionava aveva il toner quasi finito, la metto in vendita su ebay. LA vendo ad un tizio gli arriva e mi dice che è rotto un piccolo pezzetto di plastica... la spedizione NON ERA ASSICURATA. Io comunque gentilmente l'ho rimborsato e mi sono fatto rispedire la stampante...Torna a me noto il pezzo di plastica rotto, secondo me dovuto alla CURA con cui le poste trattano i pacchi...la sistemo poiche con un pò di attak e un altro pezzetto di plastica si riattacca tutto ciò che era rotto. Bene, la attacco la provo e faccio una prova di stampa. Tutto funzionante...La rimetto in vendita su ebay...la vendo (a meno di prima) la spedisco e un altro tizio ora mi dice che il telaio è rotto il blocco dei fogli non esce etc.etc....ora io mi sono rotto per scelta dell'acquirente anche stavolta il pacco non era assicurato, io all'interno del pacco c'ho messo una prova di stampa che dimostrava che la stampante era funzionante, a sto giro il pacco è stato maltrattato... Questo giustamente rivuole i suoi soldi, ma io non posso per un altra volta andare a perderci, e avere una stampante evidentemente danneggiata come lui accusa... Cosa doveri fare? Mi dispiace passare per un truffatore che non sono... :(
xblackmorex
15-04-2005, 10:41
Allora avevo una stampante una brother hl 1440. Funzionava aveva il toner quasi finito, la metto in vendita su ebay. LA vendo ad un tizio gli arriva e mi dice che è rotto un piccolo pezzetto di plastica... la spedizione NON ERA ASSICURATA. Io comunque gentilmente l'ho rimborsato e mi sono fatto rispedire la stampante...Torna a me noto il pezzo di plastica rotto, secondo me dovuto alla CURA con cui le poste trattano i pacchi...la sistemo poiche con un pò di attak e un altro pezzetto di plastica si riattacca tutto ciò che era rotto. Bene, la attacco la provo e faccio una prova di stampa. Tutto funzionante...La rimetto in vendita su ebay...la vendo (a meno di prima) la spedisco e un altro tizio ora mi dice che il telaio è rotto il blocco dei fogli non esce etc.etc....ora io mi sono rotto per scelta dell'acquirente anche stavolta il pacco non era assicurato, io all'interno del pacco c'ho messo una prova di stampa che dimostrava che la stampante era funzionante, a sto giro il pacco è stato maltrattato... Questo giustamente rivuole i suoi soldi, ma io non posso per un altra volta andare a perderci, e avere una stampante evidentemente danneggiata come lui accusa... Cosa doveri fare? Mi dispiace passare per un truffatore che non sono... :(
Basterebbe specificare nelle aste che non ti assumi alcuna responsabilità per i danni causati dal trasporto; inoltre per oggetti così delicati dovresti imballare mooolto bene e dovresti invitare gli acquirenti a spendere quei pochi euro in più per la posta assicurata.
Memore della prima volta, potevi farlo la seconda, e invece...
SilverF0x
15-04-2005, 10:46
L'opzione di posta assicurata cè nel mio profilo quando l'acquirente va a selezionare il tipo di spedizione. e ha scelto volutamente la posta non assicurata...non è colpa mia!:( Cmq le prossime volte la renderò obbligatoria la posta assicurata...
xblackmorex
15-04-2005, 10:48
L'opzione di posta assicurata cè nel mio profilo quando l'acquirente va a selezionare il tipo di spedizione. e ha scelto volutamente la posta non assicurata...non è colpa mia!:( Cmq le prossime volte la renderò obbligatoria la posta assicurata...
O per lo meno dichiari di non assumerti la responsabilità durante il trasporto.
SilverF0x
15-04-2005, 10:51
già non ci avevo mai pensato, pensando fosse scontato...vabbè la prox volta celo metterò...ora il problema è che questo qua vuole sti soldi...e vuole rispedirmi indietro la stampante rotta poiche dice che io l'ho fatta cadere l'ho aperta per provare ad aggiustarla, non ci sono riuscito, e poi l'ho venduta...:|
xblackmorex
15-04-2005, 10:54
Prova a spiegargli gentilmente che non è così, e che non ci puoi fare niente se le poste trattano i pacchi come fossero sacchi di patate; inoltre digli che fra i tipi di spedizione era disponibile quella assicurata: perchè non l'ha fatta?
:mc:
comunque te, legalmente, finisci il tuo onere quando lasci il pacco alle poste :)
SilverF0x
15-04-2005, 11:32
Infatti gliel'ho detto gentilmente, gli ho detto che sarei andato subito a protestare alle poste per avere il rimborso, ma purtroppo non ha scelto il pacco assicurato, ed io non ci posso fare nulla... Che intendete per "legalmente"? Cioè se lui fa la controversia ebay, mi danno ragione a me poiche la spedizione non era assicurata?
xblackmorex
15-04-2005, 11:35
Il problema non è tanto la controversia ebay (certo sarebbe meglio poter dimostrare che al momento della spedizione tutto era ok), ma il feedback negativo che il tizio ti lascerà...Ma in fondo se è solo uno, fregatene ;)
SilverF0x
15-04-2005, 11:37
gia è solo uno... mene frego... tanto la storia credo stia cosi per lui : "O MI RIDAI I SOLDI E TI PRENDI LA STAMPANTE SCASSATA O TI RILASCIO FEEDBACK NEGATIVO" eh vabbè succedono ste cose che ci posso fare, io ho gia fatto troppo il gentile la primavolta...mo basta :D Ora la mia domanda è questa: se fa la controversia ebay cosa succede? Ma la controversia ebay non si poteva fare solo in caso di pagamento con paypal?
SilverF0x
15-04-2005, 12:03
ha detto che ha scritto a ebay ed i suoi legali mi contatteranno al piu presto per frode....:\ che ne dite? lo fa per spaventarmi? qualche esperto sa dirmi come va avanti la cosa?:(
ma la posta ASSICURATA copre anche i danni al pacco???
come farei a dimostrare che l'oggetto l'hanno rotto loro facendelo cadere???
IMHO dopo che te l'hanno dato e all'esterno è in buone condizioni non accettano reclami...
qualcuno sa qualcosa?
SilverF0x
15-04-2005, 12:26
boh...cmq la posta non era assicurata!
wrathchild
15-04-2005, 12:40
Non prendertela, ma per me sei tu che non fai un imballo sufficientemente protettivo.
Anche specificando che non sei responsabile dei danni da trasporto, a meno che il pacco non arrivi in condizioni pietose, l'acquirente non crederà facilmente alla tua buona fede.
SilverF0x
15-04-2005, 12:42
era imballato per bene con la carta trasparente con le bolle d'aria!! Infatti io capisco che lui non mi creda, ma che posso farci da me funzionava da lui no perchè dovrei perderci io 50 euro... alla fin fine ho fatto quello che dovevo!!! Mi ha rilasciato feedback negativo ovviamente... vabbè... qualcuno sa come va avanti la controversia su ebay e cosa dovrei fare?:(
per questa volta mi sa che va così..
prox volta scrivi che non ti assumi responsabilità per danni dovuti al trasporto, che senza l'assicurazione del pacco non rimborsi eventuali perdite del pacco.
io almeno faccio così.
SilverF0x
15-04-2005, 14:29
capisco nea...ma volevo sapere cosa succede ora con questa presunta "azione legale da parte di ebay per frode " :|
per questa volta mi sa che va così..
prox volta scrivi che non ti assumi responsabilità per danni dovuti al trasporto, che senza l'assicurazione del pacco non rimborsi eventuali perdite del pacco.
io almeno faccio così.
se non sbaglio però la spedizione è sempre a rischio e pericolo di chi riceve (per legge, ma non saprei dire quale...ed è poi vero?)
xblackmorex
15-04-2005, 14:34
capisco nea...ma volevo sapere cosa succede ora con questa presunta "azione legale da parte di ebay per frode " :|
Che io sappia ebay non intraprende nessuna azione legale nei tuoi confronti.
Cavoli stiamo parlando di un azione legale, mica bruscolini :asd:
Ma poi per 50 euro di oggetto...probabilmente il feedback negativo te lo becchi di sicuro, poco male comunque.
http://pages.ebay.it/help/tp/esppp-coverage-eligibility.html
http://pages.ebay.it/help/tp/esppp-process.html
qua spiega cosa deve fare uno che si ritene essere vittima di frode e come si comporta di conseguenza ebay.
Interessante questo passo:
Programma di protezione acquirente di eBay: copertura e applicabilità
Non applicabilità:
* Oggetti che non sono significativamente diversi dalla descrizione.
* Oggetti pagati in contanti o tramite servizi di trasferimento immediato di contanti, ad esempio Western Union o MoneyGram.
* Oggetti per cui il pagamento è stato effettuato mediante ricarica di una carta di credito prepagata.
* Oggetti danneggiati o persi durante la spedizione.
* Merce modificata, riparata, scartata o rivenduta.
* Oggetti ritirati o consegnati di persona.
* Oggetti immateriali.
* I pagamenti doppi o superiori alla richiesta non sono coperti.
* Le spese relative alla spedizione e l'imballaggio non sono coperte.
* Le spese relative al Deposito a garanzia.
* Oggetti che l'acquirente non desidera più.
* Oggetti per cui è stato dato un rimborso attraverso il Programma di protezione degli acquisti di PayPal.
QUA (http://pages.ebay.it/help/confidence/isgw-fraud-shipping-concerns.html) è spiegato anche meglio.
Tu gli avevi scritto che avevi riparato un pezzo dell'oggetto?
se non sbaglio però la spedizione è sempre a rischio e pericolo di chi riceve (per legge, ma non saprei dire quale...ed è poi vero?)
si ma se assicuri il pacco io posso essere rimborsata e il tipo pure di conseguenza, quindi sono tutti felici e contenti. ;)
xblackmorex
15-04-2005, 14:41
si ma se assicuri il pacco io posso essere rimborsata e il tipo pure di conseguenza, quindi sono tutti felici e contenti. ;)
Oddio non credo che le poste siano tanto felici :D
Cmq specificate sempre minuziosamente il contenuto ed il prezzo del pacco assicurato, altrimenti avrete difficoltà a dimostrare il valore dell'oggetto.
Oddio non credo che le poste siano tanto felici :D
Cmq specificate sempre minuziosamente il contenuto ed il prezzo del pacco assicurato, altrimenti avrete difficoltà a dimostrare il valore dell'oggetto.
ovvio...cmq le poste sarebbero più felici se evitassero di incularsi e perdere pacchi in giro per l'italia.
dato che il rischio c'è mi paro il culo io e se vuole l'acquirente, non mi pare ci sia niente di male.
SilverF0x
15-04-2005, 15:01
scusa ma l'oggetto è stato pagato con ricarica postepay quindi anche per questo motivo il programma di protezione frodi non è applicabile?cè scritto che se si fa ricarica su carta prepagata per il pagamento non va bene!Delucidatemi :D
maximarco
15-04-2005, 15:02
Allora avevo una stampante una brother hl 1440. Funzionava aveva il toner quasi finito, la metto in vendita su ebay. LA vendo ad un tizio gli arriva e mi dice che è rotto un piccolo pezzetto di plastica... la spedizione NON ERA ASSICURATA. Io comunque gentilmente l'ho rimborsato e mi sono fatto rispedire la stampante...Torna a me noto il pezzo di plastica rotto, secondo me dovuto alla CURA con cui le poste trattano i pacchi...la sistemo poiche con un pò di attak e un altro pezzetto di plastica si riattacca tutto ciò che era rotto. Bene, la attacco la provo e faccio una prova di stampa. Tutto funzionante...La rimetto in vendita su ebay...la vendo (a meno di prima) la spedisco e un altro tizio ora mi dice che il telaio è rotto il blocco dei fogli non esce etc.etc....ora io mi sono rotto per scelta dell'acquirente anche stavolta il pacco non era assicurato, io all'interno del pacco c'ho messo una prova di stampa che dimostrava che la stampante era funzionante, a sto giro il pacco è stato maltrattato... Questo giustamente rivuole i suoi soldi, ma io non posso per un altra volta andare a perderci, e avere una stampante evidentemente danneggiata come lui accusa... Cosa doveri fare? Mi dispiace passare per un truffatore che non sono... :(
La spedizione si sa che è a totale rischio dell'acquirente, quindi se lui non la vuole assicurare (serve uno scontrino per dimostrare il reale valore del'ogetto comuque) sono fatti suoi, se si rompe si tiene l'ogetto rotto.
Poi la prossima volta incarta meglio il tutto con il celofan con le bolle e un po' di polistirolo così le poste non romperanno niente.
Io ho spedito di tutto, anche un tv color, ed è seempre arrivato tutto intero (perchè i miei pacchi sono a prova di bomba atomica) e non è mai sucesso quello descritto nel 3d "complimenti a davide" perchè il nastro adesivo dei pacchi lo firmo come consigliato dalle poste (ho anche spedito pacchi con valore dichiarato 120€ e sono sempre arrivati).
Certo che se impacchi una cosa e spei che le poste te la trattino bene hai proprio sbagliato, indi percui i pacchi si devono incartare più che bene così si eviano anche discussioni con gli acquirenti e spese postali inutili
SilverF0x
15-04-2005, 16:08
:D hey? :D insomma?:D Sti legali di ebay agiscono solo in caso quelle condizioni che nea ha postato non siano presenti? Il fatto che mi ha pagato con ricarica postepay è applicabile come "contro" a questa protezione per frodi?
SilverF0x
15-04-2005, 18:07
UP? :D
Allora avevo una stampante una brother hl 1440. Funzionava aveva il toner quasi finito, la metto in vendita su ebay. LA vendo ad un tizio gli arriva e mi dice che è rotto un piccolo pezzetto di plastica... la spedizione NON ERA ASSICURATA. Io comunque gentilmente l'ho rimborsato e mi sono fatto rispedire la stampante...Torna a me noto il pezzo di plastica rotto, secondo me dovuto alla CURA con cui le poste trattano i pacchi...la sistemo poiche con un pò di attak e un altro pezzetto di plastica si riattacca tutto ciò che era rotto. Bene, la attacco la provo e faccio una prova di stampa. Tutto funzionante...La rimetto in vendita su ebay...la vendo (a meno di prima) la spedisco e un altro tizio ora mi dice che il telaio è rotto il blocco dei fogli non esce etc.etc....ora io mi sono rotto per scelta dell'acquirente anche stavolta il pacco non era assicurato, io all'interno del pacco c'ho messo una prova di stampa che dimostrava che la stampante era funzionante, a sto giro il pacco è stato maltrattato... Questo giustamente rivuole i suoi soldi, ma io non posso per un altra volta andare a perderci, e avere una stampante evidentemente danneggiata come lui accusa... Cosa doveri fare? Mi dispiace passare per un truffatore che non sono... :(
Ma se bastavano 2 euro per assicurare il tutto.
Sbagliare è umano.. ma perseverare...
Restituisci i soldi.
Ciao.
Ma se bastavano 2 euro per assicurare il tutto.
Sbagliare è umano.. ma perseverare...
Restituisci i soldi.
Ciao.
E come no, adesso è pure colpa sua.
Chi compra CHIEDE l'assicurata, a meno che non sia specificato nella vendita che è già inclusa o è obbligatoria.
E come no, adesso è pure colpa sua.
Chi compra CHIEDE l'assicurata, a meno che non sia specificato nella vendita che è già inclusa o è obbligatoria.
Mi spiace ma non riesco a darti ragione. Potevi includere nel prezzo i 2 euro dell'assicurazione proprio sulla base della precedente esperienza.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3750&item=6757231068&rd=1&ssPageName=WDVW
:mbe:
Mi spiace ma non riesco a darti ragione. Potevi includere nel prezzo i 2 euro dell'assicurazione proprio sulla base della precedente esperienza.
:mad:
Sei difficile eh :sofico:
Se uno decide di non fare l'assicurazione, ne ha pienamente il diritto, deve tuttavia a sua volta soddisfare la richiesta di chi gli chiede l'invio con l'assicurazione.
Nessuno è in dovere verso nessuno, ebay è anche esperienza, x chi compra e x chi vende. Di sicuro hanno imparato entrambi, forse un pizzico in + l'incauto acquirente. Anche se cmq ha avuto sfiga.
:mad:
Sei difficile eh :sofico:
Se uno decide di non fare l'assicurazione, ne ha pienamente il diritto, deve tuttavia a sua volta soddisfare la richiesta di chi gli chiede l'invio con l'assicurazione.
Nessuno è in dovere verso nessuno, ebay è anche esperienza, x chi compra e x chi vende. Di sicuro hanno imparato entrambi, forse un pizzico in + l'incauto acquirente. Anche se cmq ha avuto sfiga.
guardati il link sopra.
:fagiano:
SilverF0x
16-04-2005, 00:20
cosa c'entra il link????? NELLE OPZIONI DI VENDITA L'ASSICURAZIONE COMPARE COME FACOLTATIVA QUANDO SELEZIONA IL TIPO DI SPEDIZIONE, VI HO DETTO CHE C'ERA E C'E' CHE PENSATE CHE VI PRENDO PER IL CULO????? :mad: :mad: :mad:
maximarco
17-04-2005, 16:53
Se il pacco è stato fatto bene tieniti i soldi e mandalo a quel paese, la prossima volta impara ad assicurare il pacco invece di fare il robboso per 2,58€.
Se il pacco non l'hai fatto bene ridagli i soldi e la prossima volta fallo meglio
il problema penso sia in come è stato fatto il pacco. L'oggetto forse pesa 3-4 kg ed è fatto in plastica, quindi potrebbe "ballare" dentro lo scatolone della spedizione e rompersi. Forse lo hai fatto o forse no, io avrei messo del polistirolo in modo da bloccare la stampante, su tutti i lati, poi avrei riempito i buchi rimanenti con dei fogli di giornale accartocciati.
Secondo me una buona spedizione deve resistere a una caduta di almeno 1 metro, visto le botte che i pacchi possono subire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.