View Full Version : Tiscali - passaggio 2Mb-->6Mb precauzioni
DreamShots
15-04-2005, 09:09
Stavo pensando se non fosse il caso, visto l'andazzo delle cose nel mondo delle ADSL, di procedere in questo modo: io ho una 2 mega flat che va benissimo e in previsione di un upgrade a 6 mega (che dipende comunque dalla zona in cui si risiede) volevo mettere le mani avanti scrivendo a Tiscali che nel caso io venissi upgradato a 6 mega vorrei la sicurezza al 100% di ottenere una linea con prestazioni decisamente non inferiori a quelle precedenti (quelle della 2 mega).
Gli speedtest potrebbero essere una prova inconfutabile del fatto che ad un upgrade di tale livello corrisponderebbe una caduta di prestazioni.
Nel caso di non garanzie in merito potrei scegliere di voler rimanere con la mia 2 mega.
Tutto questo perche' si sente spessissimo che nei passaggi di banda le prestazioni hanno un crollo che a volte possono anche non ristabilirsi (ne so qualcosa con il passaggio da 640 a 1280 che comunque sta andando benino... ADESSO!).
Secondo voi e' un "mettere le mani avanti" fattibile oppure no...?
TNX.
REPERGOGIAN
15-04-2005, 10:17
dunque
se la tua, mia, ecc linea nn è molto buona
è anche possibile che nn regga i 6 mega e quindi avere prestazioni peggiori della 2 mega
cmq anche io c'ho pensato
però aspetto l'upgrade
se la linea regge, chiuso
se no chiamo il 130 e mi faccio rimettere a 2 mega
DreamShots
15-04-2005, 10:41
se no chiamo il 130 e mi faccio rimettere a 2 mega
Pensi che in caso di evidente malfunzionamento della 6 mega sia così banale dire: "Signori, rimettetemi la 2 mega com'era prima!"...?
:confused:
REPERGOGIAN
15-04-2005, 10:47
forse si
cmq io aspetto l'upgrade
paolossj4
15-04-2005, 12:15
Competenza o meno dei tecnici ( come credo da tutte le parti ) faccio presente che con chiunque viu capiti di parlare del settore tecnico del 130 ed anche leggendo sulle offerte sul sito c'e' espressamente scritto ( viene espressamente detto ) " compatibilmente con il tipo d'impianto ..... previe verifiche tecniche ... previo aggiornamento dei nostri dispositivi .... e comunque l'upgrade sara' alla max velocita' possibile per quella linea.
Non vedo che interesse possano avere ad upgradare a casaccio, tenuto presente che ci mettono comunque alcuni giorni......
Il fatto che poi, per qualunque offerta si parta da 2 mega la dice lunga sul fatto che non abilitano le linee a casaccio....
PARLO delle offerte shared access per chi e' in ULL con Tiscali.
Non vale lo stesso discorso per chi ha l'ulrimo miglio controllato e gestito da Telecom. :)
losqualobianco
15-04-2005, 12:25
Ogni doppino ha i suoi limiti e fa storia a sè,
i dslam conservano queste informazioni, un po' come quei modem adsl che danno i valori max teorici della linea (non quelli della portante).
Se uno ha un doppino che regge al max 4Mbit verrà configurato a 4 e non a 6.
Un po' come avviene per l'upgrade di FW.
E' il dslam che "certifica" la velocità max con quelle informazioni, nessun intervento manuale a tentativi (si perderebbe troppo tempo e cmq non è necessario).
L'unica cosa che l'utente può fare è utilizzare filtri di buona qualità e tenere il modem acceso il più possibile.
C'è un bel 3ad su quest'argomento.
paolossj4
15-04-2005, 12:26
Ogni doppino ha i suoi limiti e fa storia a sè,
i dslam conservano queste informazioni, un po' come quei modem adsl che danno i valori max teorici della linea.
Se uno ha un doppino che regge al max 4Mbit verrà configurato a 4 e non a 6.
Un po' come avviene per l'upgrade di FW.
E' il dslam che "certifica" la velocità max con quelle informazioni, nessun intervento manuale a tentativi (si perderebbe troppo tempo e cmq non è necessario).
L'unica cosa che l'utente può fare è utilizzare filtri di buona qualità.
C'è un bel 3ad su quest'argomento.
Mi posti il link?
:D
Filtri di buona qualita'? Tipo?
Io ho quelli dati con ALICE Ricaricabile, il piu' grosso pacco del secolo!!!!!
Quindi i filtri di telecom! C'e' di meglio?
losqualobianco
15-04-2005, 12:30
Mi posti il link?
:D
lo sto cercando anch'io :D
te ne posto uno che mi ha segnalato Serpico78 QUI (http://www.ambrosa.it/pots/filtro_autocostruito.htm) per l'autocostruzione.
C'è cmq una discussione aperta di un tale che ha avuto parecchi miglioramenti testando vari filtri in commercio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.