View Full Version : Porta a porta, politici e dribbling...
Premetto che non è un topic sul calcio. :D
Sto seguendo "Porta a Porta", c'è una giornalista, oltre ad esponenti di Dx e Sx, ora, tra tante reciproche accuse e tante belle parole, parlando di sprechi della PA (pubblica amministrazione), ha tirato fuori, per fare un esempio, il fatto che sugli aerei di stato un pasto costa alla PA 60 euro, qualsiasi cosa mangino (anche se è un piattino di prosciutto).
Come ho scritto questo è un esempio, e non è risolvendo questa specifica cosa che si risolveranno gli sprechi nella PA, però per un attimo ho visto sia Dx che Sx d'accordo, sì, d'accordo nel dribblare la questione! ;)
Discutono tanto di spese degli italiani, ma loro non cederebbero nemmeno un centesimo dei loro privilegi! :mad:
Qualche tempo fa avevo scritto che la mia teoria sarebbe quella di prendere tutti i politici attuali e mandarli a fare altri lavori (magari con pala e picco! ;)), con la promessa ai nuovi che se non si decidono a curare gli interessi del paese piuttosto che i loro finiranno nello stesso modo.
Per la prima volta non ho votato, mi pesa tantissimo questa scelta che ho fatto, ma quando vedo queste cose.... beh, mi pesa un po meno!
Politici..... :blah:
PS: amo quella donna! (la giornalista)
Adesso vado a letto prima che mi venga la nausea sul serio a furia di ascoltarli, 'notte.
Lucio Virzì
15-04-2005, 07:44
Aspe, aspe.. voglio rispondere prima io.
"E' da tempo che sostengo che i cosidetti politici, in questa italietta non ci sono più politici abili e professionisti, sono solo capaci di parlare ma quando si tratta di mangiare siedono tranquillamente tutti alla stessa tavola, e ben imbandita per giunta, in cui puoi trovare ogni ben di Dio gentilmente concesso dal cittadino Italiano che, spremuto e sfruttato come un buon limone, non ne può più di alimentare questo circolo vizioso di sprechi e malagestione! Bene gli farebbe a vedere come viene amministrata la cosa pubblica nel resto del mondo, ed io lo conosco bene, dagli appennini alle ande, civilizzato."
Come sono andato? Sembrava vero? :D
LuVi
Sugli sprechi delle P.A. vorrei ricordare che una grossa fetta serve per far lavorare i cosidetti liberi professionisti, non solo artigiani ma anche e sopratutto architetti, ingegneri e quanto altro degno di una consulenza (spesso sul nulla).
Questo spesso è taciuto, ma incide parecchio.
Ciao
Federico
Sugli sprechi delle P.A. vorrei ricordare che una grossa fetta serve per far lavorare i cosidetti liberi professionisti, non solo artigiani ma anche e sopratutto architetti, ingegneri e quanto altro degno di una consulenza (spesso sul nulla).
Questo spesso è taciuto, ma incide parecchio.
Ciao
Federico
Veramente mi sembra che sia uno dei maggiori ultimi rilievi della Corte dei Conti. Quanto alle misure, l'ultima finanziaria ha imposto forti limiti.
Veramente mi sembra che sia uno dei maggiori ultimi rilievi della Corte dei Conti. Quanto alle misure, l'ultima finanziaria ha imposto forti limiti.
E' vero, ma nei commenti della gente comune questo è un aspetto che passa spesso inosservato.
Sperando che le misure siano efficaci, ma è tutto da vedere.
Ciao
Federico
Ragazzi, anche se diminuiamo i privilegi dei politici loro avranno un maggior incentivo ad intascare mazzette.
Io ripeto che l'idea migliore è mettere me come dittatore, così avrete uno stato ben gestito, ci sarà un solo politico al potere e le spese per i parlamentari verranno azzerate.
Ricordatevi di votarmi numerosi quando mi presenterò alle prox elezioni :D
Aspe, aspe.. voglio rispondere prima io.
"E' da tempo che sostengo che i cosidetti politici, in questa italietta non ci sono più politici abili e professionisti, sono solo capaci di parlare ma quando si tratta di mangiare siedono tranquillamente tutti alla stessa tavola, e ben imbandita per giunta, in cui puoi trovare ogni ben di Dio gentilmente concesso dal cittadino Italiano che, spremuto e sfruttato come un buon limone, non ne può più di alimentare questo circolo vizioso di sprechi e malagestione! Bene gli farebbe a vedere come viene amministrata la cosa pubblica nel resto del mondo, ed io lo conosco bene, dagli appennini alle ande, civilizzato."
Come sono andato? Sembrava vero? :D
LuVi
Un Leghista in pratica....... :D
FastFreddy
15-04-2005, 20:12
Sugli sprechi delle P.A. vorrei ricordare che una grossa fetta serve per far lavorare i cosidetti liberi professionisti, non solo artigiani ma anche e sopratutto architetti, ingegneri e quanto altro degno di una consulenza (spesso sul nulla).
Questo spesso è taciuto, ma incide parecchio.
Ciao
Federico
:confused: :confused: :confused: :confused:
:confused: :confused: :confused: :confused:
Si riferiva alle consulenze esterne
Aspe, aspe.. voglio rispondere prima io.
"E' da tempo che sostengo che i cosidetti politici, in questa italietta non ci sono più politici abili e professionisti, sono solo capaci di parlare ma quando si tratta di mangiare siedono tranquillamente tutti alla stessa tavola, e ben imbandita per giunta, in cui puoi trovare ogni ben di Dio gentilmente concesso dal cittadino Italiano che, spremuto e sfruttato come un buon limone, non ne può più di alimentare questo circolo vizioso di sprechi e malagestione! Bene gli farebbe a vedere come viene amministrata la cosa pubblica nel resto del mondo, ed io lo conosco bene, dagli appennini alle ande, civilizzato."
Come sono andato? Sembrava vero? :D
LuVi
Ha ragione Engine Lucio, e io aggiungo: non è che per convincermi a votare sinistra mi stai diventando (un po) leghista? :D :p :D
Sugli sprechi delle P.A. vorrei ricordare che una grossa fetta serve per far lavorare i cosidetti liberi professionisti, non solo artigiani ma anche e sopratutto architetti, ingegneri e quanto altro degno di una consulenza (spesso sul nulla).
Questo spesso è taciuto, ma incide parecchio.
Ciao
Federico
Sì, ok, ma non è che "tutti" gli artigiani e i liberi professionisti lavorano per la PA, anzi, contiamo che la maggior parte (specialmente gli artigiani) sono in difficoltà proprio per la PA!
Piuttosto andiamo a vedere cose come quante sono le auto blu in Italia (non che gli sprechi che hai citato non sarebbero da eliminare, intendiamoci! ;)), raffrontiamo il numero con quello degli altri paesi, pensiamo che se gli agenti di scorta fossero impiegati in altri posti, come in molte zone del sud dove c'è bisogno della presenza dello stato, non sarebbe meglio?
E invece portano a fare la messa in piega la moglie di un "signor nessuno", amico degli amici degli amici, che neanche al più sfigato dei terroristi verrebbe in mente di attaccare!
Andiamo a vedere gli stipendi e, sopratutto, i benefit dei nostri politici, ma questo è relativo, per come la penso, sarei anche disposto a dargli 10 volte tanto a un politico, basta che prima faccia andare bene il paese, allora sì che quei soldi sarebbero guadagnati! Per come li guadagnano adesso per me sono rub.... ops... :stordita:
Ma li sentite quando parlano nei talk show? Ma accidenti, passano la maggior parte del tempo ad accusarsi ".. e voi avete fatto così....e voi avete fatto cosà...", ma perchè non dedicano più tempo a quello che vorrebbero fare, forse perchè non lo sanno nemmeno loro? :confused:
Se avessimo un po di palle, come popolo (ci sono stati tempi in cui le avevamo....), e non fossimo gli individualisti che siamo, forse otterremmo un po più efficienza da parte loro, in effetti sanno che comunque agiscano una volta va su la destra, una volta la sinistra, e così via, il gioco dell'altalena, a noi danno in pasto un po di calcio, con un contorno di veline e di letterine e con un pizzico di qualche reality show, e noi italiani siamo tutti contenti, intanto loro si trovano poi tutti assieme a pranzo a Montecitorio o a Palazzo Chigi a farsi quattro risate, ovviamente il pranzo è... a nostre spese! ;)
yossarian
15-04-2005, 23:29
Premetto che non è un topic sul calcio. :D
Sto seguendo "Porta a Porta", c'è una giornalista, oltre ad esponenti di Dx e Sx, ora, tra tante reciproche accuse e tante belle parole, parlando di sprechi della PA (pubblica amministrazione), ha tirato fuori, per fare un esempio, il fatto che sugli aerei di stato un pasto costa alla PA 60 euro, qualsiasi cosa mangino (anche se è un piattino di prosciutto).
Come ho scritto questo è un esempio, e non è risolvendo questa specifica cosa che si risolveranno gli sprechi nella PA, però per un attimo ho visto sia Dx che Sx d'accordo, sì, d'accordo nel dribblare la questione! ;)
Discutono tanto di spese degli italiani, ma loro non cederebbero nemmeno un centesimo dei loro privilegi! :mad:
Qualche tempo fa avevo scritto che la mia teoria sarebbe quella di prendere tutti i politici attuali e mandarli a fare altri lavori (magari con pala e picco! ;)), con la promessa ai nuovi che se non si decidono a curare gli interessi del paese piuttosto che i loro finiranno nello stesso modo.
Per la prima volta non ho votato, mi pesa tantissimo questa scelta che ho fatto, ma quando vedo queste cose.... beh, mi pesa un po meno!
Politici..... :blah:
PS: amo quella donna! (la giornalista)
Adesso vado a letto prima che mi venga la nausea sul serio a furia di ascoltarli, 'notte.
tu hai intenzione di mandarli a lavorare, io avrei ben altro in serbo per loro e le loro chiacchiere
:huh:
Sì, ok, ma non è che "tutti" gli artigiani e i liberi professionisti lavorano per la PA, anzi, contiamo che la maggior parte (specialmente gli artigiani) sono in difficoltà proprio per la PA!
....
Per esperienza diretta:
parecchi grandi professionisti (commercialisti, architetti, ingegneri) fanno soldi perchè ottengono consulenze e studi di fattibilità dalle P.A.
Diversi artigiani (imbianchini, elettricisti, muratori) ottengono lavori a rotazione perchè serve per mandare avanti il paese (non sempre spendendo meno si spende meglio, o almeno questo è vero se fra le spese si computano anche i costi sociali derivati).
Ciao
Federico
yossarian
16-04-2005, 13:06
Per esperienza diretta:
parecchi grandi professionisti (commercialisti, architetti, ingegneri) fanno soldi perchè ottengono consulenze e studi di fattibilità dalle P.A.
Diversi artigiani (imbianchini, elettricisti, muratori) ottengono lavori a rotazione perchè serve per mandare avanti il paese (non sempre spendendo meno si spende meglio, o almeno questo è vero se fra le spese si computano anche i costi sociali derivati).
Ciao
Federico
vero, però si tratta sempre degli stessi liberi professionisti che orbitano attorno al potere forte del momento; volendo si può parlare anche degli stessi imprenditori che ottengono favori dalla pubblica amministrazione (appalti truccati, imbrogli sui rilasci delle licenze ecc.): la politica clientelare non è mai morta.
X Yossarian,
in effetti se dovessi esprimere il mio pensiero... "fuori dalla moderazione" avrei in mente anch'io qualcosa di più, come dire, "educativo"! ;)
X Flisi,
quanto dici mi sorprende, e mi fa pensare, perchè io nelle mie zone conosco veramente tantissima gente, in parte per il mio carattere e in parte anche per il lavoro che facevo, in mezzo a questi ci sono tantissimi artigiani e liberi professionisti, ma di tutti me ne viene in mente uno che opera nella lavorazione dei marmi e so che ha avuto molte commesse da parte di enti pubblici, infatti mi è rimasto impresso proprio per questo.
Poi è ovvio che ad esempio le macchine dei vigili si convenzionino con una autoofficina (non è che il municipio ne ha una sua...), ci sarà qualcuno che quando ci sarà da ridipingere le pareti di un locale pubblico prenderà il lavoro, ecc, ecc, ma questo è una piccola parte del business di questi lavoratori autonomi, anzi, io in certi periodi vendevo articoli che potevano interessare determinate PA, però, sapendo i prezzi che dovevi proporre, e i tempi di pagamento bibblici, ho rinunciato, al massimo poteva servirmi a raggiungere determinati target sulle quantità vendute, ma non ci ho mai neanche perso tempo!
Da come scrivi sembra che invece da te siano parecchi, e che il business sia consistente, e questa differenza tra la realtà delle tue zone, nel centro, e quella delle mie, del nord, mi fa pensare.... :rolleyes:
Ragazzi, anche se diminuiamo i privilegi dei politici loro avranno un maggior incentivo ad intascare mazzette.
Io ripeto che l'idea migliore è mettere me come dittatore, così avrete uno stato ben gestito, ci sarà un solo politico al potere e le spese per i parlamentari verranno azzerate.
Ricordatevi di votarmi numerosi quando mi presenterò alle prox elezioni :D
con quale partito?
X Flisi,
quanto dici mi sorprende, e mi fa pensare
....
Da come scrivi sembra che invece da te siano parecchi, e che il business sia consistente, e questa differenza tra la realtà delle tue zone, nel centro, e quella delle mie, del nord, mi fa pensare.... :rolleyes:
Ciao Wolf64, cercherò di spiegarmi meglio.
Per gli artigiani e lavoratori professionisti quali carrozzieri, elettricisti, imbianchini, imprese edili per piccoli lavori, facchinaggio ecc. viene adottato un sistema di rotazione per dare un pò di lavoro a tanti.
In genere non sono cifre cospicue neppure per loro.
Per quanto riguarda i liveri professionisti più in auge, quali architetti, ingegneri, avvocati e notai invece si inventano incarichi, consulenze o progetti di fattibilità dai costi molto alti. Questo è lo spreco maggiore.
Ciao
Federico
io avrei ben altro in serbo per loro
:huh:
allora inizia a scrivere con caratteri cirillici :D :ops2:
yossarian
18-04-2005, 11:39
allora inizia a scrivere con caratteri cirillici :D :ops2:
:ciapet: :D
Lucio Virzì
18-04-2005, 12:00
Ha ragione Engine Lucio, e io aggiungo: non è che per convincermi a votare sinistra mi stai diventando (un po) leghista? :D :p :D
Le virgolette non erano affatto un optional: il mio era un post citazione preso a caso da un utente *qualsiasi* di questo forum. :) :asd:
LuVi
Sugli sprechi delle P.A. vorrei ricordare che una grossa fetta serve per far lavorare i cosidetti liberi professionisti, non solo artigiani ma anche e sopratutto architetti, ingegneri e quanto altro degno di una consulenza (spesso sul nulla).
Questo spesso è taciuto, ma incide parecchio.
Ciao
Federico
tè, se ne parla anche qui http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/04_Aprile/19/ministrindagati.shtml
Prosegue l'inchiesta sulle consulenze miliardarie al ministero di Giustizia
Indagati Castelli, Fassino e Diliberto
I tre Guardasigilli sono accusati, insieme a tre sottosegretari e 39 magistrati e dirigenti, di abuso d'ufficio
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - Indagati tre ministri delle giustizia. Si tratta di Roberto Castelli e dei suoi predecessori Piero Fassino e Oliviero Diliberto, oltre ai sottosegretari Michele Vietti, Jole Santelli e Giuseppe Valentino ed altri 39 tra magistrati, funzionari, direttori di ufficio e capi dipartimento del ministero della Giustizia.
Sono tutti indagati a Roma per abuso d' ufficio nell' ambito dell'inchiesta sulle consulenze esterne del dicastero. Nelle prossime ore il fascicolo processuale sarà trasmesso per competenza al tribunale dei ministri.
L' inchiesta è partita dopo i rilievi mossi dalla Corte dei Conti che ha criticato le spese miliardarie del dicastero di viale Arenula per una cinquantina di consulenze esterne. In particolare, secondo l'ipotesi di accusa, gli indagati non avrebbero accertato che all' interno del ministero esistevano analoghe professionalità cui affidare gli incarichi assegnati, invece, a soggetti esterni. In questo modo, è il sospetto degli inquirenti, sarebbe stato procurato un ingiusto profitto ai consulenti che, in alcuni casi, avrebbero depositato relazioni copiate.
Delle consulenze al centro dell' inchiesta, 45 riguardano la gestione Castelli, due - tre la gestione Fassino ed altrettante quella di Diliberto. In alcuni casi, secondo quanto si è appreso, i consulenti nominati appartengono ai collegi elettorali dei titolari del ministero.
19 aprile 2005
ste consulenze sono proprio una nota dolente
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.