PDA

View Full Version : Problemi con mast NEC 3520!!!Help me please


nemesiss
15-04-2005, 00:08
Ciao
mi scuso subito per la lunghezza di questo post.
sto avendo problemi con il mio mast dvd Nec3520, per quanto riguarda la velocità di scrittura, sia quando copia dal dvd all' HD sia quando scrive il dvd. La velocità infatti non va mai oltre 3x, nonostante sia 16x ed abbia provato con diversi supporti (DVD-R Verbatim, DVD-R e +R TDK ed altri che non ricordo, che sono tutti certificati 8X... ).
Leggendo qualche post, e le guide, ho capito che a volte dipende dal firmware (1.04) per cuil'ho aggiornato alla versione moddata 1UB (RIPLOCK REMOVED for fast DVD ripping e RIPLOCK enabled for quiet DVD playback on your PC).
Successivamente quindi, ho provato a scrivere un'immagine di un dvd, e la situazione non è per niente migliorata!!! Ho provato anche a scrivere il dvd, ed in entrambi i casi la velocità di scrittura immagine e di scrittura disco non supera mai i 2.5X- 3.0X !!
Ma secondo voi è normale??? Qualcuno può essere così gentile da darmi una mano? Lo chiedo poichè il cpu è nuovo e vorrei capire se il mio è un problema di configurazione o è il masterizzatore difettato (in questo caso me lo farei sostituire!!).

Grazie da ora per la pazienza

P.S.
Volevo aggiungere solo che per assicurarmi che il mio prob non sia stato già postato in qualche altro post, ho letto quasi tutto (si avete capito, pensando che erano 20 pag e non 120 sono arrivato alla 20° e poi sono ripartito dalla 110° per 2 ore di lettura totali :muro: !!!) il thread ufficiale sul Nec 3520 presente su questa sezione, ma nonho trovato risposte utili per me.

y4mon
15-04-2005, 08:18
Hai controllato se l'udma è attivato? (vedi info FAQ in rilievo)

ciao

nemesiss
15-04-2005, 14:40
Hai controllato se l'udma è attivato? (vedi info FAQ in rilievo)

ciao
Si, magari ti riporto i dati copiati in Sistema->Gestione Periferiche-> Controller IDE/ATA/ATAPI, così si può controllare:

CANALE PRIMARIO IDE
Periferica 0
Tipo di Periferica: Rilevazione Automatica
Modalità di Trasferimento: DMA se disponibile
Modalità di Trasferimento corrente: Non Applicabile

Periferica 1
Tipo di Periferica: Rilevazione Automatica
Modalità di Trasferimento: DMA se disponibile
Modalità di Trasferimento corrente: Non Applicabile

CANALE PRIMARIO IDE
Periferica 0
Tipo di Periferica: Rilevazione Automatica
Modalità di Trasferimento: DMA se disponibile
Modalità di Trasferimento corrente: Modalità Ultra DMA

Periferica 1
Tipo di Periferica: Rilevazione Automatica
Modalità di Trasferimento: DMA se disponibile
Modalità di Trasferimento corrente: Non Applicabile

CANALE SEONDARIO IDE
Periferica 0
Tipo di Periferica: Rilevazione Automatica
Modalità di Trasferimento: DMA se disponibile
Modalità di Trasferimento corrente: Multi-word DMA, modalità 2

Periferica 1
Tipo di Periferica: Rilevazione Automatica
Modalità di Trasferimento: DMA se disponibile
Modalità di Trasferimento corrente: Modalità Ultra DMA

CANALE SECONDARIO IDE
Periferica 0
Tipo di Periferica: Rilevazione Automatica
Modalità di Trasferimento: DMA se disponibile
Modalità di Trasferimento corrente: Non Applicabile

Periferica 1
Tipo di Periferica: Rilevazione Automatica
Modalità di Trasferimento: DMA se disponibile
Modalità di Trasferimento corrente: Non Applicabile

grazie mille...
P.S.
Sono abbastanza disperato!! :cry:

y4mon
15-04-2005, 14:59
Il masterizzatore dove sta?

e xchè hai riportato 2 volte i canali?

quali sono quelli da prendere in coinsiderazione?

nemesiss
15-04-2005, 16:41
Il masterizzatore dove sta?

e xchè hai riportato 2 volte i canali?

quali sono quelli da prendere in coinsiderazione?

1) Il mast sta in Secondary IDE Master (visto dal bios)
In Secondary IDE Slave c'è il mast cd

2)Perchè in Controller IDE ATA/ATAPI mi compaiono 2 volte. Così come mi compare 2 volte la voce "Intel(R) 82801EB Ultra Ata Storage Controllers"

3) Come faccio a saperlo?

nemesiss
15-04-2005, 20:06
ma la modalità dma va attivata anche dal bios?

grazie sempre... :help:

DonaldDuck
15-04-2005, 21:22
ma la modalità dma va attivata anche dal bios?

grazie sempre... :help:
Se lasci il bios settato per l'autoriconoscimento il DMA lo gestisce il sistema operativo. Ma di che scheda madre si tratta?
Ciauz :)

nemesiss
16-04-2005, 02:49
la scheda madre è l'ASUS P4C800 E-Deluxe. Ho controllato dal bios è settato tutto su auto. Ma secondo voi come mai le voci canale primario, secondario in Controller IDE ATA/ATAPI (vedi post precedente) mi compaiono 2 volte?Può essere che questo è dovuto al fatto che ci sono 2 account administrator?

Ed in ogni caso qual è il prob secondo voi?

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: please....

DonaldDuck
16-04-2005, 09:24
la scheda madre è l'ASUS P4C800 E-Deluxe. Ho controllato dal bios è settato tutto su auto. Ma secondo voi come mai le voci canale primario, secondario in Controller IDE ATA/ATAPI (vedi post precedente) mi compaiono 2 volte?Può essere che questo è dovuto al fatto che ci sono 2 account administrator?

Ed in ogni caso qual è il prob secondo voi?

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: please....
E mi era pure venuto il dubbio. Su questa mainboard è presente un doppio controller IDE. Uno è integrato nel southbridge con due canali UDMA 100, e l'altro è un Promise 20378 con un canale UDMA 133. E se hai connesso il Nec al controller Promise io mi sbrigherei a toglierlo di lì, perchè non supporta periferiche ottiche.
Può essere che questo è dovuto al fatto che ci sono 2 account administrator?
Ma l'utente con privilegi di administrator non dovrebbe essere uno solo?

nemesiss
16-04-2005, 12:09
E mi era pure venuto il dubbio. Su questa mainboard è presente un doppio controller IDE. Uno è integrato nel southbridge con due canali UDMA 100, e l'altro è un Promise 20378 con un canale UDMA 133. E se hai connesso il Nec al controller Promise io mi sbrigherei a toglierlo di lì, perchè non supporta periferiche ottiche
Guarda, io ho collegati i due masterizzatori (dvd e cd) al canale IDE Secondary, utilizzando gli appositi cavi IDE in dotazione per CD-ROM (sugli altri c'è scritto HD) Al canale IDE Primary, non è collegato nulla, poichè l'hard disk è SATA. Ora come faccio a fare l'operazione che mi dici? Cioè come faccio a capire su quale controller è connesso il Nec?

Ma l'utente con privilegi di administrator non dovrebbe essere uno solo
Hai ragione... ma siccome siamo in 2 e nessuno vuole rinunciare ai privilegi... ma in questo modo il sistema subisce peggioramenti?

grazie x la gentilezza, spero mi possiate aiutare ancora.