View Full Version : Aumento Volume DIVx
caponord
14-04-2005, 20:30
ciao a tutti, sono abbastanza disperato, ho provato a cercare nei vari forum e letto qualche mini guida relativamente al problema in oggetto ma purtroppo non ottengo nulla. Ho provato con il gettonato Virtual Dub che uso in genere per tagliare e magari comprimere, ma purtroppo mi trovo con delle notevoli difficoltà e non riesco ad aumentare il volume troppo basso di alcuni divx.
Diciamo che con virtual dub mi è capitato che dopo averlo aumentato il volume e le immagini sono poi fuori sincronismo, e cmq ho trovato anche alcune cose che non sono uguali a quanto citato nelle guida, in sostanza dicono anche di andare in file information e vedre la compressione audio e dopo aver settato il volume in aumento settare anche in audio la stessa compressione del video, cosa che cmq non trovo, oppure scleto mpeg3 come compressione ma mi da errore nel salvataggio o esce un file di grandi dimensioni.
Che metodo posso usare? Esiste un software che fa tutto da solo?
Grazie 1000
caponord
Io faccio così:
Estraggo la traccia audio con VirtualdubMod in Wav, la riconverto in MP3 facendo attenzione al volume, se è troppo basso uso Mp3gain x alzare il volume ed infine "rimuxxo" il tutto sempre con virtualdubMod
caponord
15-04-2005, 07:58
Io faccio così:
Estraggo la traccia audio con VirtualdubMod in Wav, la riconverto in MP3 facendo attenzione al volume, se è troppo basso uso Mp3gain x alzare il volume ed infine "rimuxxo" il tutto sempre con virtualdubMod
quindi se ho ben capito:
1) non esiste un tool che lo fa da solo;
2) bisogna estrarre quindi la traccia audio. Per convertirlo in mp3 cosa si usa? Lo converto come? Mp3Gain lo conosco e lo usavo per normalizzare l'audio degli mp3 facendo radio;
3) parli di VirtulDubMod, è una versione differente? io non ho MOD alla fine.
cmq temo che dopo aver rimesso insieme audio e video si perda la sincro audio/video quindi per quello era meglio avere una tool che facesse tutto da solo.
grazie
caponord
Che io sappia non ci sono prog che fanno tutto da soli.
X convertire da WAV in MP3 puoi usare dBpoweramp, è free e scaricando i codec necessari supporta praticamente tutti i formati audio conosciuti.
VirtualdubMod è una versione modificata di virtualdub con il supporto ai file Matroska ed altri.
Ma per fare quello che vuoi tu basta la versioen semplice.
caponord
15-04-2005, 12:30
Che io sappia non ci sono prog che fanno tutto da soli.
X convertire da WAV in MP3 puoi usare dBpoweramp, è free e scaricando i codec necessari supporta praticamente tutti i formati audio conosciuti.
VirtualdubMod è una versione modificata di virtualdub con il supporto ai file Matroska ed altri.
Ma per fare quello che vuoi tu basta la versioen semplice.
grazie, nn ti dico di dirmi passo passo ma se puoi dimmi dove sbaglio perchè senz'altro sbaglio:
virtualdub
apro divx e con save wav salvo la traccia audio.
nero wave editor
aumento il volume e risalvo
virtual dub
riapro il divx originale, vado su menu audio e quando mi posiziono su WAV poi seleziono il file wave prima aumntato di volume, poi setto full processing (sempre in audio) e direct stream copy (in menu video) e salvo con SAVE AS AVI.
Dove sbaglio? io quando ho provato poi mi trovavo audio e video fuori sincrono, da qualche parte ho letto che l'audio oltre che aumentarlo fa convertito/normalizzato/codificato.
Io ogni caso gran stranezza, lavoro su un avi di 70 mega (parte di un film) ma quando vado a salvare la traccia audio mi diventa di oltre 100 mega quando l'avi (audio+video) è di circa 70 mega.
Grazie 1000 ancora.
caponord
Ti torna di 100 mb perchè lo rimuxxi in WAV che è un formato non compresso.
per tornare alla dimensione originale devi ricomprimerlo in MP3.
Ovviamente pià deconpressioni/compressioni fai per un file audio e più peggiori la qualità.
caponord
15-04-2005, 19:09
Ti torna di 100 mb perchè lo rimuxxi in WAV che è un formato non compresso.
per tornare alla dimensione originale devi ricomprimerlo in MP3.
Ovviamente pià deconpressioni/compressioni fai per un file audio e più peggiori la qualità.
non vorrei cantare vittoria troppo presto ma forse sono riuscito sempre con virtual dub e seguendo una mini guida ad aumentare notevolmente il volume senza dover estrarre l'audio e rielaborarlo. In sostanza con Virtual Dub agendo sul volume (adjust) dopo aver settato su "full processing mode" si abilita, settando poi la medesima compressione audio (che si evince andando in "file informatione") e salvando con SAVE AVI AS.....
se vi va di fare qualche prova in tal senso almeno ne abbiamo conferma, ho provato su un film che non era malaccio di audio, stasera vedo su uno che fa davvero pietà e vediamo come va.
Vi aggiorno tra poco.
ciao e grazie
PS il problema di estrarre e dopo ricomprimere ho paura che comporti anche perdita di sincronismo audio/video, forse non sempre.
aristippo
16-04-2005, 21:58
Ho seguito il vostro thread perchè interessato ed ho provato quest'ultima soluzione e funziona.
Ho messo audio>full prcessing mode>volume>adjust,e l'ho alzato..
Video>direct stream copy
File>save as avi....et voilà
Massimo :)
caponord
17-04-2005, 10:48
Ho seguito il vostro thread perchè interessato ed ho provato quest'ultima soluzione e funziona.
Ho messo audio>full prcessing mode>volume>adjust,e l'ho alzato..
Video>direct stream copy
File>save as avi....et voilà
Massimo :)
Si ma il problema però si pone con certi DIVX evidentemente rippati/convertiti molto molto male. Ti sarà capitato di aprirne qualcuno con VirtualDub che da subito un errore sull'audio, adesso il messaggio non lo ricordo a memoria, ma in sostanza dice che l'audio viene riconverito e che dopo questa operazione di potrebbe essere una perdita di sincronia superiore ad un certo intervallo e che la cosa potrebbe essere fastidiosa.
Cmq su altri forum dicono che virtualdub dovrebbe salvare la traccia audio in MP3, io vedo che la salva SOLO in WAV.
aristippo
17-04-2005, 12:08
A dir la verità ho provato solo con un file,un concerto in Divx5 ac3,mi ha dato errore allora ho scaricato i codecs ac3 poi me l'ha fatto fare.
Massimo :)
caponord
17-04-2005, 21:56
A dir la verità ho provato solo con un file,un concerto in Divx5 ac3,mi ha dato errore allora ho scaricato i codecs ac3 poi me l'ha fatto fare.
Massimo :)
potrebbe essere utile come cosa, adesso con gspot voglio vedere se mi da un elenco di codecs video ed audio installati altrimenti provo anche questa strada, a memoria ricordi dove gli avevi presi?
grazieeeee
caponord
aristippo
17-04-2005, 22:02
http://www.softpedia.com/progDownload/AC-ACM-Decompressor-Download-9448.html
Bye :)
Sinclair63
21-04-2005, 17:55
Ho seguito il vostro thread perchè interessato ed ho provato quest'ultima soluzione e funziona.
Ho messo audio>full prcessing mode>volume>adjust,e l'ho alzato..
Video>direct stream copy
File>save as avi....et voilà
Massimo :)
Di quanto lo hai alzato?
A proposito hai dimenticato di specificare che bisogna pure andare in compression e settare mpeg layer 3 e il bitrate uguale all'originale del divx, altrimenti il risultato sarà un file grande il doppio con l'audio in wav! ;)
caponord
21-04-2005, 18:53
Di quanto lo hai alzato?
A proposito hai dimenticato di specificare che bisogna pure andare in compression e settare mpeg layer 3 e il bitrate uguale all'originale del divx, altrimenti il risultato sarà un file grande il doppio con l'audio in wav! ;)
posso confermarti qualcosa io, per quanto riguarda il volume puoi alzare quanto vuoi, e cmq dipende da che livello è quello base, in ogni caso se è basso e schifoso anche se lo alzi migliori davvero poco.
per la compressione ho visto che bisogna mantenere la compressione che si evince da FILE INFORMATION sia come tipo che come qualità, altrimenti mi sono ritrovato con parecchi errori, o meglio manco me lo faceva salvare.
ciaooooo
caponord
Io sono del pensiero che per avere degli ottimi risultati bisogna usare un programma specifico per studiare le tracce audio (db, frequenze ed altro),e bisogna avere vari strumenti come eliminazione disturbi, strumenti di filtro (che io uso per eliminare un "fischio" in sottofondo nella registrazione da TV, perchè mi si accentua nella conversione in mpeg-2 per trasformare un filmato .avi compresso in Divx) e aumento volume.
Nell' aumentare il volume bisogna strare attenti perchè si aumentano i db con conseguente aumento "dell'onda" con possibili conseguenze e per questo bisogna avere la possibilità di aggire su altri fattori
aristippo
21-04-2005, 22:28
Di quanto lo hai alzato?
A proposito hai dimenticato di specificare che bisogna pure andare in compression e settare mpeg layer 3 e il bitrate uguale all'originale del divx, altrimenti il risultato sarà un file grande il doppio con l'audio in wav! ;)
L'ho notato dopo che ho letto il tuo post........infatti è raddoppiato! :D
Ecco,ho imparato qualcos'altro.
Cmq.l'ho aumentato un po a caso,prima era inascoltabile da quanto era basso ma di ottima qualità ora va bene.....a parte che ho buttato il vecchio da 700mb,posso farlo ritornare come prima ora,volume a parte?
Ciao e grazie :)
aristippo
21-04-2005, 22:38
I dati dovrebbero essere questi....ac3 448 kb/s (5 ch) CBR.
Ma se seleziono compression> poi ac3-acm decompression ad esempio non trovo dati simili....
Come potrei fare?
Massimo
Sinclair63
22-04-2005, 07:36
L'ho notato dopo che ho letto il tuo post........infatti è raddoppiato! :D
Ecco,ho imparato qualcos'altro.
Cmq.l'ho aumentato un po a caso,prima era inascoltabile da quanto era basso ma di ottima qualità ora va bene.....a parte che ho buttato il vecchio da 700mb,posso farlo ritornare come prima ora,volume a parte?
Ciao e grazie :)
Dovresti estrarre la traccia con "save wav" poi convertirla in mp3 con dbpoweramp per esempio, poi con "save as avi" devi salvare l'avi non prima di aver settato in "video" "no audio", poi devi riunire il tutto!
Qui (http://www.freedivx.it/articles.asp?id=26) c'è la spiegazione di come fare ;)
Però mi sorge un dubbio, se l'audio originale era in ac3 ora hai un wav che contiene quelle caratteristiche, quindi dovresti convertirlo in ac3 e a dirti la verità non l'ho mai fatto... :stordita: :D
aristippo
22-04-2005, 18:12
Dopo faccio qualche prova. Soprattutto starò attento prima di modificare il volume :D
Grazie dei consigli :)
Snake156
13-08-2005, 11:45
è possibile che il mio virtual dub nn abbia in compression mpeg layer 3?come lo aggiungo?
caponord
13-08-2005, 12:05
è possibile che il mio virtual dub nn abbia in compression mpeg layer 3?come lo aggiungo?
io li avevo installati per poi scoprire che c'erano.
infatti adesso li ho doppi, anche se credo che i secondi installati mi diano maggiori possiiblità di scelta di qualità.
cmq io avevo scaricato ed installato questi:
RadiumMp3Codec.exe
francamente non ricordo dove li avevo preso, ma mi pare me li avessero consigliati qua.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.