PDA

View Full Version : abit AV8 e memorie


andrineri
14-04-2005, 18:04
Nel bios della scheda in firma non ho trovato modo di bloccare la frequenza delle memorie / metterla in asincrono rispetto a quella del procio. Mi potete aiutare? le mie kingmax non vanno oltre i 220MHz, io vorrei raggiungere almeno i 250...

ciao
Andrea

canapa
14-04-2005, 18:22
Basta che le metti a DDR333.
Cosi abiliti i divisori sulle ram ( 6 : 5 )

andrineri
14-04-2005, 19:48
OK ho capito.
grazie della risposta
AndreA

canapa
14-04-2005, 20:10
prego...

andrineri
15-04-2005, 13:40
ho tentato di usare a64 tweaker per impostare la frequenza della memoria, ma nulla... metto 166 o 183 su memclk frequency, clicco su set e mi ritrovo i 200MHz iniziali settati! Qualcuno conosce un modo per settare la memoria in asincrono rispetto alla cpu con la AV8? Anche sandra mettendo il bus a 210 dall' µGuru mi dice che la memoria viaggia a 210MHz DDR = DDR410... come faccio a bloccare questa stramaledetta frequenza?

potrebbe essere l'µGuru a rompere? Clockgen non riconosce la mia mobo, e nemmeno MBM5!

andrineri
15-04-2005, 13:46
eco le immagini di sandra ed a64 twk:

canapa
15-04-2005, 18:58
I DDR333 li devi settare dal bios.
Poi ti ritrovi con il bus a 200 e le memorie a 166.

andrineri
16-04-2005, 11:52
ho provato anche a settare le mem a 333 da bios... la cpu sale ma le memorie finiscono + basse di 166x2... adesso riprovo!

andrineri
16-04-2005, 12:45
yeeeha! sono a 2250MHz di cpu (+25%), con le memorie a 2x208MHz (impostate da bios a 333). Tutto funge. Adesso mi faccio una partita a LOTR - Battle for the middle earth e vediamo...

unica cosa che non va ancora č il sensore di temperatura... 40°C in idle CnQ e 55 in full load, abbastanza per un a64. Ho toccato il dissi, ed č freddo! Che faccio? Mi compro un termometrino LCD in fiera a Pordenone a 5€ e lo metto sulla CPU?

ciao
Andrea

andrineri
16-04-2005, 12:49
č normale che dopo alcune prove sandra mi segni 2x113MHz ddr? (a 250 di bus)

canapa
16-04-2005, 13:10
Io lascierei stare Sandra.
Guarda con l' uguru la reale frequenza.

andrineri
16-04-2005, 15:39
ok... difatti ho cambiato un'altra volta la frequenza e mi mostra 208x2 :)

adesso sono in daily a 2250MHz (250x9), e tutto funge stabilmente.

Ho fatto un rendering con 3ds Max seguito da un superPI (39'' 1M) ed era tutto stabile, solo che l'µGuru segnava 60°C quando l'aletta era appena tiepida...