View Full Version : WiMAX: prime nubi sulla compatibilità, lo afferma Intel
Redazione di Hardware Upg
14-04-2005, 15:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14411.html
Una dichiarazione di Sean Maloney, capo della divisione Mobility di Intel, crea dei dubbi sul progetto WiMAX: problemi di compatibilità tra standard 802.16-2004 e 802.16e
Click sul link per visualizzare la notizia.
SirCam77
14-04-2005, 15:51
Mi chiedo, perchè non fanno i dovuti test? Si accorgono di errori sempre quando è troppo tardi! Ora speriamo che la data d''installazione di wimax non slitti ancora per molto. :muro:
mentre le attuali implementazioni fanno riferimento allo standard 802.16d (noto anche come 802.16d)
chiamato anche... 802.16d :D
per la redazione: mi sa che c'è una (divertente) svista :D
io invece mi chiedo un altra cosa....non è che fra 10 anni si accorgono che 6-11 ghz in giro fanno un po male?
leoneazzurro
14-04-2005, 16:10
io invece mi chiedo un altra cosa....non è che fra 10 anni si accorgono che 6-11 ghz in giro fanno un po male?
Qualcosa del tipo : "Cara, è pronto il pollo? No, caro aspetta che accendo due secondi il portatile... " ? :D
un po' come è successo per la radioattività, se fa male sul lungo termine si, ce se ne accorge solo dopo 10, 20, 30 anni
l'altro aspetto - meno importante della salute, però comunque importante - di cui non sento parlare più di tanto è la sicurezza... chi fa war driving risparmierà un casino in benzina col wimax, basterà mettersi in terrazzo da casa per sniffare tutto quello che passa in città o adotteranno qualche robusto sistema (leggasi: non di certo quello delle attuali reti wi-fi) di crittografia dei dati? e anche compatto? voglio dire: se di default è "open" e dev'esser l'utonto a inserire una chiave sulle varie macchine della rete già è troppo complicato, e va a finire che una porzione non indifferente di reti rimangono aperte, come già accade oggi...
evil_getta
14-04-2005, 16:22
Penso volesse dire:
"mentre le attuali implementazioni fanno riferimento allo standard 802.16d (noto anche come 802.16-2004)"
io invece mi chiedo un altra cosa....non è che fra 10 anni si accorgono che 6-11 ghz in giro fanno un po male?
non più delle frequenza dei cellulari, anzi le basse frequenze dei cellulari sono + dannose :(
più che altro mi domando se siano un pò fusi di melone. Cioè fai uno standard che per definizione è un insieme di porotocolli che permettono la compatibilità a tutti gli apparecchi conformi e poi fai più standard per lo stesso scopo ? Cioè la solita storia dei dvd + e - torna sempre alla ribalta..
peonesnet
15-04-2005, 08:29
Al momento non ricordo i dati esatti, ad ogni modo come reperibile sul sito ufficiale, i valori di corrente sono molto + bassi rispetto alle attuali connessioni wireless. Teoricamente il WiMax dovrebbe essere meno dannoso dei cellulari. In generale frequenza e quantita' di corrente trasmessa sono inversamente proporzionali, quindi aumentando la frequenza del segnale dovrebbe ridursi l'intensita' dello stesso. Un microonde ad esempio sviluppa diversi Watt di potenza, a parita' di frequenza. Pero' si' in effetti credo che la questione frequenze sia comunque molto delicata e andrebbe gestita con un po' + di lungimiranza.
Non esistono studi medici seri che accertino l'eventuale dannosità di talune frequenze piuttosto che di altre.
In generale comunque il danno deriva dall'intensità ricevuta del campo magnetico.
Intensità ricevuta significa confrontare la potenza del campo nel quale si è immersi e il tempo di immersione nello stesso.
Il problema non è tanto della potenza, che anche sui cellulari è piuttosto scarsa, quanto del tempo di immersione: la maggior parte dei campi è oramai attiva 24/24: televisioni analogiche e digitali, satelliti per telecomunicazioni e non solo, radio trasmittenti (civili, militari, amatoriali), reti cellulari, reti wireless....
Tutto sempre attivo 24/7/365.
E se vogliamo aggiungere anche le situazioni di guerra, i mezzi militari vanno a piena potenza: radar attivi ovunque (gli AWACS vedono un gabbiano a 400km volendo, e i JSTARS sono l'equivalente terrestre: tengono sotto controllo da decine di chilometri tutti i mezzi di terra possibili ed immaginabili) che significa una potenza di trasmissione inaudita (ordine dei kilowatt o anche megawatt in trasmissione nel caso dell'AWACS... molto molto più dei radar civili) sempre attiva e ovunque sul territorio di guerra...
DioBrando
15-04-2005, 16:09
non più delle frequenza dei cellulari, anzi le basse frequenze dei cellulari sono + dannose :(
sì ma anche perchè i cellulari li hai a pochi cm dal cervello...l'antenna WiFi, WiMax ecc non è che te la installi sul casco della moto o sul cappellino :D
Poiil problema delle onde è purtroppo molto attuale...stanno installando piloni e antenne dappertutto e nonostante vi siano casi molto gravi e la % di ad esempio tumori ( :sgrat: ) nelle comunità che abitano vicino a complessi di questo tipo sia + alta rispetto alle medie nazionali, stabilire una connessione tra le due circostanze è difficile.
Ogni gg spuntano test medici che confermano e smentiscono queste teorie...ma nel dubbio cmq noi installiamo e quindi...:nono:
Lucrezio
17-04-2005, 11:37
c'è da dire che una continua esposizione alle microonde non mi sembra proprio il massimo... a prescindere dalla loro intensità, c'è da dire che noi siamo delle antenne formidabili per questa parte dello spettro elettromagnetico: le microonde mandano in risonanza le molecole d'acqua... che costituiscono la maggior parte del nostro corpo!!!
:eek:
g_aleph_r
20-04-2005, 08:20
x mandare in risonanza l'acqua serve una frequenza specifica, mooolto stretta.
Per quanto riguarda le onde elettromagnetiche che ne dite di schermare il maggior emettitore: il sole:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.