PDA

View Full Version : Domandona Vitesta ddr500...


84Gibson
14-04-2005, 15:33
Domandona:

Perchè programmi come cpu-z o RightMark Memory Analyzer mi riconoscono le mie Vitesta ddr 500 come delle pc3200 mentre le mie geil pc4200 me le riconoscono come tali?

Dipende dal fatto che i programmi non sono aggiornati o da una non certificazione delle ram?

P.s. altra domandina: Come devo fare per capire che chip montano le ram senza togliere il dissy?

Grazie mille!

Marco

Pan
14-04-2005, 15:39
ne ho prese 2 anche io e una me la becca come PC3200 e l'altra come PC4000..
nn so perche.. ma allo store mi han detto di verle testate fino a 250 e funzionano a dovere..

cmq anche me cpuz mi lascia pepplesso per questa cosa..

Necromachine
14-04-2005, 15:43
Io ho 2 banchi di vitesta 500 e me le vede come PC3200 (tranquilli che comunque dalla casa produttrice sono certificati a 250mhz), questo perchè probabilmente per attenersi agli standard del JEDEC (o come cavolo si scrive) hanno memorizzato nel chip SPD una frequenza di default a 200mhz (la massima riconosciuta ufficialmente), mentre poi in revision successive chissà per quale motivo sono passati a memorizzare i valori corretti (anche se non ufficiali) di PC4000.

In ogni caso i chip che montano queste ram sono gli Hynix D5.

84Gibson
14-04-2005, 15:44
Non riesco a capirne la motivazione...

L'unica soddisfazione è che almeno dovrebbero essere uguali le mie... :cry:

Adesso provo a tirarle un pò per vedere che mi dice...al max ti posto qualche immagine!

Januka
14-04-2005, 16:00
In ogni caso i chip che montano queste ram sono gli Hynix D5.

Purtroppo a quanto ho capito leggendo altri post non tutte le Vitesta 500 montano i D5. quelle meno recenti montano i D43 che risultano essere incompatibili con DFI NF4, nel senso che al massimo raggiungono i 210-220 MHz. I D5 teoricamente potrebbero arrivare fino a 280 MHz

84Gibson
15-04-2005, 10:27
Io le ho prese infatti perchè speravo che avessero chip d43 visto che anche i due banchi di geil che ho pc4200 montano qul chip e con la mia asus p4c800 deluxe vanno da dio...

Ma non ho ancora capito come devo fare per riuscire a capire il chip che montano!

Purtroppo però ora non sono a casa e non riesco neanche a fare dei test per vedere che frequenza raggiungono in oc...

Va beh...appena so qualcosa di nuovo vi aggiorno!

Intanto voi aiutatemi a coprire le mie lacune riguardo i chip delle ram... :(

Ciao...

Necromachine
15-04-2005, 10:35
Purtroppo a quanto ho capito leggendo altri post non tutte le Vitesta 500 montano i D5. quelle meno recenti montano i D43 che risultano essere incompatibili con DFI NF4, nel senso che al massimo raggiungono i 210-220 MHz. I D5 teoricamente potrebbero arrivare fino a 280 MHz

'Azz, bella fregatura 'sti D43 ... ovviamente le mie vitesta non sono recentissime e hanno sicuramente i D43 :D :p !! infatti sono state provate su Nforce3 (MSI Neo2) e non andavano tanto bene ... adesso le ho su intel i865PE e vanno decentemente.

Forse i D43 sono quelli che rileva come PC3200 e D5 quelli rilevati come PC4000.

84Gibson
15-04-2005, 10:38
......Necro te quindi non conosci un metodo o un programma per poter riconoscer il chip che montano le ram?

84Gibson
15-04-2005, 10:51
Altro grande dubbio!!!

Come faccio a capire se sono tutti e 4 i banchi da 256Mb in dual channel?!?!

Nella scermata di bbot compare la scritta "dual channel, linear mode"...

Non è che le geil me le legge in dual channel come prima, mentre le vitesta me le vede solo come due bachi?!?


HELP!

Pan
15-04-2005, 11:17
CPUz




PS quindi io avrei le d43 su un banco e i d5 sull'altro..

ma a me importa che siano tutti e 2 a 250.. lo sono vero? anche se i d43 li riconsce come 200?

Januka
15-04-2005, 11:34
io posso dire quello di cui sono sicuro, dunque:

- a me tutti e 2 i banchi da 512 vengono visti come PC4000.
- sulla mia DFI-NF4 SLI-D (bios 310 p) le ho testate finora fino a 260Mhz 1T 1:1 Dual channel e sono stabili a 2.9 V

suppongo che le mie montino chip Hynix-D5

A quanto ho capito le D43 hanno problemi a salire oltre i 210-220 Mhz

Per sapere che chip montano senza illazioni bisognerebbe smontare il dissipatore rosso che copre i chip

Pan
15-04-2005, 14:30
si, cmq è una cosa troppo strana.. nn capisco come sia possibile che facciano delle ram che vendono come PC4000 e poi non lo sono.. sarebbe impossibile, nn c'è una divisone italiana della vitesta, mi piacerebbe informarmi..

Januka
15-04-2005, 14:51
E' strano ma purtroppo è cosi

Ho appena trovato i datasheet dei chip HYNIX e la conferma è :

D43 --> DDR400 3,3,3
D5 --> DDR500 3,4,4

qui puoi scaricare il datasheet, l'ho uppato sul mio ftp --> tasto destro, salva con nome

2004SFC-DRAM.pdf (http://januka.altervista.org/2004SFC-DRAM.pdf)

E' molto interessante spiega anche come sono codificate le sigle

PS. ho trovato anche l'email per Adata Europa:
julien_chen@adata-tech.com

84Gibson
15-04-2005, 18:38
A questo punto non so che dire...

I timings delle mie ram sono 3 4 4 8 e al momento le sto tenendo a 250Mhz su Asus p4c800 deluxe....

Quindi in teoria dovrebbero essere dei d5 ma non si spiega il motivo del riconoscimento da cpuz come pc3200...

L'unica cosa che posso fare è continuare a testarle e vedere cosa ne viene fuori!

Grazie a tutti per l'interessamento... :stordita:

canapa
15-04-2005, 19:20
Io ho 2 banchi di DDR500 che cpu-z mi riconosce come tali.
Le ho tirate fino a 270 ed oltre a 1T 2,5-3-3-5 a 2,8 volt.

jokervero
22-04-2005, 15:51
Io ho 2 banchi di DDR500 che cpu-z mi riconosce come tali.
Le ho tirate fino a 270 ed oltre a 1T 2,5-3-3-5 a 2,8 volt.

Mizzica....io ho 2 banchi di ddr500 vitesta da 512MB che cpu z mi riconosce come tali ma io oltre i 250 non riesco ad andare neanche dandogli 2,9 e le devo tenere a 3-4-4-11 cosa sbaglio ?

tulnio
22-04-2005, 16:30
i D43 hanno timings by spd 3-4-4-8, i D5 2,5-4-4-8.

DaKid13
22-04-2005, 16:33
qui puoi scaricare il datasheet, l'ho uppato sul mio ftp --> tasto destro, salva con nome

2004SFC-DRAM.pdf

Acrobat Reader mi dice che si tratta di file corrotto! :eek:

Januka
22-04-2005, 16:41
Acrobat Reader mi dice che si tratta di file corrotto! :eek:

salvalo sul tuo pc, non aprirlo direttamente col link

DaKid13
22-04-2005, 16:54
salvalo sul tuo pc, non aprirlo direttamente col link

Così ho fatto... :p

jokervero
22-04-2005, 16:55
Nessuno che mi possa aiutare ?

canapa
22-04-2005, 18:57
Mizzica....io ho 2 banchi di ddr500 vitesta da 512MB che cpu z mi riconosce come tali ma io oltre i 250 non riesco ad andare neanche dandogli 2,9 e le devo tenere a 3-4-4-11 cosa sbaglio ?

Probabilente tu hai il chip A-data.

Se nel codice ci sono le lettere HY i chip di memeoria sono Hynyx, AD nel caso di A-data, TC (mi pare ??? ) nel caso di TCCD.

84Gibson
22-04-2005, 19:58
?!?!?!?!?!?!?!? :confused: :confused: :confused: ?!?!?!?!?!?!?!?!?

Nelle mie c'è scritto HY eppure cpu-z me le riconosce come pc3200 3-4-4-8

Eppure io sono riuscito a tirarle fino a 260...
Di più non sono riuscito a provare causa procio.... :(


Il mistero si infittisce! :muro:

jokervero
22-04-2005, 20:00
Probabilente tu hai il chip A-data.

Se nel codice ci sono le lettere HY i chip di memeoria sono Hynyx, AD nel caso di A-data, TC (mi pare ??? ) nel caso di TCCD.

Aggiornamento....a 250 sono stabili con 2,5-4-4-8 solo che devo tenere 2T altrimenti con 1T perdo la stabilità....sopra i 250 non ve vogliono sapere di andare....

Le mie sì sono A-data quelle con il dissy rosso

84Gibson
22-04-2005, 20:07
anche le mie hanno il dissy rosso..............

canapa
22-04-2005, 20:32
Anche le mie hanno il dissi rosso.

Sapevo dell'esostenza di due revisioni del chip di memoria Hinyx; forse hai quello vecchio...

84Gibson
22-04-2005, 20:36
io non ci sto capendo più un H!

Anzi un HY!!!!!!


1-Le mie sono delle Hynix giusto?O almeno hanno la scritta Hy nella sigla...
2-Sia i D43 che i D5 sono chip Hynix?
3-Solo le TCCD vengono riconosciute come pc400?

canapa
22-04-2005, 21:29
io non ci sto capendo più un H!

Anzi un HY!!!!!!


1-Le mie sono delle Hynix giusto?O almeno hanno la scritta Hy nella sigla...
2-Sia i D43 che i D5 sono chip Hynix?
3-Solo le TCCD vengono riconosciute come pc400?


1- Si sono Hynix
2- Si entrambi sono Hynix
3- No, anche le mie, che sono Hynix (penso D43), vengono riconosciute come PC4000, e sono certificate 7-4-4-2,5 a 200 mhz e 8-4-4-3 a 250 mhz.

Per quanto ne sò i primi esemplari non venivano riconosciuti come PC4000 in quanto non era programmato il chip.

jokervero
22-04-2005, 23:22
Le mie sono A-data e vengono riconosciute regolarmente come pc4000 purtroppo per con T1 a 250 non ci vogliono stare :muro:

canapa
22-04-2005, 23:26
Le mie sono A-data e vengono riconosciute regolarmente come pc4000 purtroppo per con T1 a 250 non ci vogliono stare :muro:

Se isicuro che dipenda dalle ram?
O magari non sia instabile il sistema in generale?

jokervero
22-04-2005, 23:31
Se isicuro che dipenda dalle ram?
O magari non sia instabile il sistema in generale?

Beh prima tenevo il sistema a 250 con le Vdata 5b settando i divisori a 333 e il sistema era stabilissimo. Ora ho preso queste ram per andare in sincrono. Se metto t2 a 250 il sistema è stabile anche con timings 2,5-4-4-8 ma a T1 niente.....dopo un pò viene lo schermo blu...

alphacentaury79
23-04-2005, 08:10
i D43 hanno timings by spd 3-4-4-8, i D5 2,5-4-4-8.


non è proprio vero quelo che dici...

La mia testimonianza diretta dice che gli hynix d5 siano a 3 4 4 8 ho provato anche a 2,5 ma hanno bisogno di volt per andare su.... ;)

viger68
23-04-2005, 14:51
Sentite io queste ddr500: Cpu-z me li riconosce come pc4000!!

MD0HYBF3H4740B1G0Z

s/n: 508 XR

(HYBJC1916)

Allora ho capito che sono Hynix e poi???


Qualcuno sa di piu in merito :confused: :confused:

canapa
23-04-2005, 14:56
Sono Hynix e se sono della serie migliore ( D5 ) ti dovrebbero reggere a 250 ed oltre (fino a 270 a 1T 2,5-3-3-5.

Qui (http://forum.tecnocomputer.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=140&forum=7) c'è una interessante discussione su queste memorie.

viger68
23-04-2005, 17:57
Sono Hynix e se sono della serie migliore ( D5 ) ti dovrebbero reggere a 250 ed oltre (fino a 270 a 1T 2,5-3-3-5.

Qui (http://forum.tecnocomputer.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=140&forum=7) c'è una interessante discussione su queste memorie.


Il dubbio e se sono D5 questo e il problema!!!!!!!

Purtroppo a 1T sulla mia mobo di piu non si puo andare cosi dicono :cry: :cry:

84Gibson
25-04-2005, 10:18
Le mie sono:

MDOHYBF3G3740D1G0Z

DDR500(3) 256M*8

S/N: 403F3G3XR

Questa è la sigla completa che è scritta nei miei banchi...Che cosa sono? :rolleyes:

canapa
25-04-2005, 10:21
Le mie sono:

MDOHYBF3G3740D1G0Z

DDR500(3) 256M*8

S/N: 403F3G3XR

Questa è la sigla completa che è scritta nei miei banchi...Che cosa sono? :rolleyes:

Hynix sicuramente.
Poi se sono D5 o D43 il riconoscimento è più difficoltoso.

viger68
25-04-2005, 10:48
Le mie sono:

MDOHYBF3G3740D1G0Z

DDR500(3) 256M*8

S/N: 403F3G3XR

Questa è la sigla completa che è scritta nei miei banchi...Che cosa sono? :rolleyes:


Sei nella mia stessa situazione :( :(

Da quanto ho capito per poter risolvere l arcano quesito mi sa che devi togliere il dissi rosso e guardare cosa c e stampigliato sui singoli chip :mad: :mad:

84Gibson
25-04-2005, 12:15
Ok ragazzuoli!!!!!!!

Essendo i miei due banchi ormai fuori garanzia ho risolto l'arcano mistero e con cura e precisione millimetrica ho sollevato il dissy smontando le due linguette, quel tanto che basta per vedere che i miei due banchi sono montano:


.............Suspance.....................





CHIP HYNIX D5!

Al che però non mi spiego il riconoscimento come pc3200..... :muro:

viger68
25-04-2005, 12:30
Ok ragazzuoli!!!!!!!

Essendo i miei due banchi ormai fuori garanzia ho risolto l'arcano mistero e con cura e precisione millimetrica ho sollevato il dissy smontando le due linguette, quel tanto che basta per vedere che i miei due banchi sono montano:


.............Suspance.....................





CHIP HYNIX D5!

Al che però non mi spiego il riconoscimento come pc3200..... :muro:


Senti una volta tolto le due linguette di alluminio come sei riuscito a togliere il dissi rosso :confused: :confused: senza rovinare il tutto???

84Gibson
25-04-2005, 14:36
Non l'ho tolto...perchè mi sa che è tipo incollato o ben pressato...
Mi è bastato sollevarlo con una precisione da nanometro senza piegare niente!

Sollevalo da uno degli angoli senza farli fare sforzi di nessun genere...ma quel tanto che basta per intravedere la sigla!

Vedrai la sigla completa del chip tipo MODHY..... ecc.. e in fondo un pò staccato da me c'era scritto D5!


Ma stai attento a fare piano perchè il dissy ho paura che si rovini facilmente se non ci vai con le mani di fata! ;)

jokervero
25-04-2005, 15:30
Allora a me a 240 resta stabile a cas 2,5 3-3-5 e 2,8v a 1T......a 250 con 1T non resta stabile nemmeno con timings strarilassati.

renatofast
25-04-2005, 16:09
a me 1t resta stabile fino 285 :eek: timings rilassati..

viger68
25-04-2005, 20:47
Allora a me a 240 resta stabile a cas 2,5 3-3-5 e 2,8v a 1T......a 250 con 1T non resta stabile nemmeno con timings strarilassati.


Ottimo senti alcune info il moltiplicatore a quanto lo tieni??, inoltre l HT a quanto lo tieni???


Thanks.......

jokervero
25-04-2005, 21:41
Ottimo senti alcune info il moltiplicatore a quanto lo tieni??, inoltre l HT a quanto lo tieni???


Thanks.......

Moltiplicatore a 11 e ht 4x ;)

viger68
25-04-2005, 21:45
Moltiplicatore a 11 e ht 4x ;)


Porca zozza a me non regge :mad: :mad:

Scusa le ram le tieni a 2.8 volt mi sembra e il vcore a quanto sta??

Poi il cool& quiet e attivo??

jokervero
25-04-2005, 21:46
Porca zozza a me non regge :mad: :mad:

Scusa le ram le tieni a 2.8 volt mi sembra e il vcore a quanto sta??

Poi il cool& quiet e attivo??

Ram 2,8

Vcore 1,5

c&q non attivo

;)

viger68
25-04-2005, 21:52
Ram 2,8

Vcore 1,5

c&q non attivo

;)



Ok grazie!!


Cosa usi per raffreddare il sistema??

Una centrale frigorifera :cool: :cool:

jokervero
26-04-2005, 04:20
Ok grazie!!


Cosa usi per raffreddare il sistema??

Una centrale frigorifera :cool: :cool:

No perchè ? Non mi sembra di sparare voltaggi esagerati. Sulla cpu ho un slk948u con una ventola 92x92, sul chipset un dissipatore passivo Zalman. Ho solo creato un buon ricircolo di aria all'interno del mio case in plexy ;)