PDA

View Full Version : problema lettura pioneer 109


Godai85
14-04-2005, 15:09
ciao, non linciatemi se avete già risposto, ma sono ore che giro le pagine inutilmente...
dopo brutte esperienze col nec 3520 che sconsiglio vivamente a tutti (volete la prova ? masterizzate e gli stessi dati col pio e col nec e vedrete che la superficie scritta dal nec risulta minore con inevitabili problemi di lettura da parte di alcuni lettori tra cui ps2...) ho comprato da poco il pioneer 109 e x ora sono soddisfatto. tuttavia ora stavo provando x la prima volta a fare un file immagine e leggeva a 0.7x o_O. così ho iniziato a fare prove su prove e dopo una decina di riavvi ho scoperto che lo vedeva in modalità pio anzichè udma. corretto il tutto ha ripreso a leggere normalmente, xò dopo 1 riavvio è ricapitata quasi la stessa cosa: legge nuovamente lentissimo ma è riconosciuto come udma... che diavolo può essere ? il cavo funziona xchè il bios riconosce come udma sia il masterizzatore (udma66 slave) che l'hdd (udma100 master), xò legge male... oltretutto alcuni dvd li legge bene fino a x% (con x variabile da dvd a dvd) e poi crolla a 0.7x, mentre altri inizia direttamente da 0.5-0.8 e non sale... (lo faceva anche quando sono riuscito a ripristinare l'udma)
avevo letto da qualche parte che a volte il controller di win impazzisce e andava reinstallato, xò nè reistallandolo nè aggiornandolo con i driver VIA (che mi hanno solo incasinato il pc) ho risolto...

ps: scusate l'italiano ma sto sclerando da dicembre x testare nec 3520 e pioneer 109 e ora sono un tantino alterato :P
pps: sapete x caso dirmi perchè alcuni dvd9 la ps2 li legge bene mentre altri scattano ? il pc li legge bene tutti e mi viene il dubbio che sia il masterizzatore a scrivere bene o male in base a come gli girano...
ppps: già provato a cambiare cavo e lasciare il master da solo, FW aggiornato alla 1.40 e bios aggiornato

Godai85
14-04-2005, 16:17
visto che nè da bios nè da win potevo settare udma33 l'ho collegato con un cavo a 40 poli e funziona perfettamente !!! a quanto pare se riconosciuto come ata66 dà qualche problema :/
xò così non posso mettergli un hdd affiancato e non ho 32 slot ide :°(
come faccio a settare via software udma33 ? da gestione periferiche posso mettere solo pio o udma, mentre da bios udma auto/off e pio auto/mode 1-4