PDA

View Full Version : Flash: cosa pensate di questi siti?


Matrixbob
14-04-2005, 13:47
http://www.esyweb.it/
e anche
http://www.sitoflash.net/

[1] Comprano i template flash da qualcuno e poi li rivendono?! (... a me pare di si ...)

[2] E' come usare phpnuke no?!

[3] E' legale fare così?!

[4] Che potenzialità hanno secondo voi i siti in flash?!

[6] Semplice vetrina o permettono e-shop?!

Grazie ragazzi se rispondete! (... e io lo spero ... :) )

cionci
14-04-2005, 18:34
Per me Flash lo si può mettere solo nei siti in cui è l'immagne stessa ad essere oggetto del sito... Ad esempio il sito di un cantante, o di una modello, o di un attore...
Per i siti commerciali... Se si tratta di una semplice presentazione, va anche bene, ma meglio lasciare perdere nelle aree attive del sito (menu, form, listini & C.)...

Angus
15-04-2005, 14:43
Per me Flash lo si può mettere solo nei siti in cui è l'immagne stessa ad essere oggetto del sito... Ad esempio il sito di un cantante, o di una modello, o di un attore...
Per i siti commerciali... Se si tratta di una semplice presentazione, va anche bene, ma meglio lasciare perdere nelle aree attive del sito (menu, form, listini & C.)...

hai dato un'occhiata a flex?

cionci
15-04-2005, 14:54
Non è un problema di aver o meno dato un'occhiata a qualcosa (cmq l'ho visto)... E' un problema di standard... Flash non è standard ;) Un sito di vendita non deve sembrare un giochino Flash :) Posso capire che sia una posizione un po' estrema...ma è la mia idea, da sempre... Inoltre il web non può essere messo in mano ad una sola azienda...

Angus
15-04-2005, 15:04
Non è un problema di aver o meno dato un'occhiata a qualcosa (cmq l'ho visto)... E' un problema di standard... Flash non è standard ;) Un sito di vendita non deve sembrare un giochino Flash :) Posso capire che sia una posizione un po' estrema...ma è la mia idea, da sempre... Inoltre il web non può essere messo in mano ad una sola azienda...

bon la pensiamo allo stesso modo. :mano:

cionci
15-04-2005, 15:06
bon la pensiamo allo stesso modo. :mano:
Bene ;)

Blackat
15-04-2005, 16:35
Per me Flash lo si può mettere solo nei siti in cui è l'immagne stessa ad essere oggetto del sito... Ad esempio il sito di un cantante, o di una modello, o di un attore...

Ricordando al cantante o all'attore che i suoi fan non sono tutti "normali" e che
alcuni hanno delle difficoltà fisiche ( visive, uditive, motorie ) che rendono
difficile a questi ragazzi visitare i siti ufficiali dei loro paladini.
Flash non mi sembra adatto a questo scopo. Odio Flash per questo motivo.



Per i siti commerciali... Se si tratta di una semplice presentazione, va anche bene, ma meglio lasciare perdere nelle aree attive del sito (menu, form, listini & C.)...


Ricordando sempre lo stesso motivo
che ho descritto sopra a quelli che vogliono fare e-commerce sul web.

Se io fossi non vedente come potrei acquistare, ad esempio, un lettore
mp3 online se il negozio online ha un sistema di pagamento con dell'html
assurdo(non valido) e dei pezzi di codice flash ???

[Leo85]
16-04-2005, 15:35
Se io fossi non vedente come potrei acquistare, ad esempio, un lettore
mp3 online se il negozio online ha un sistema di pagamento con dell'html
assurdo(non valido) e dei pezzi di codice flash ???

Questo è un problema di accessibilità, che non dipende da flash (o solo da flash). Un sito può essere inaccessibile (intendo anche in senso generico) anche se è fatto in semplice html (ma fatto male). È vero che un'animazione flash è un grosso ostacolo per un non vedente, ma ti assicuro che ci sono siti con un codice da far accaponare la pelle che sono altrettanto inaccessibili!

Esistono degli standart (w3c) , ma sono in molti ad infischiarsene...

Detto questo... io odio i siti fatti interamente in flash :rolleyes:

Matrixbob
16-04-2005, 19:50
Mentre so come funziona la programmazione "lato server" propio non so nulla del flash, è lato client?! E' tipo un applet java scaricato?! Come fa a funzionare?!

cionci
16-04-2005, 21:27
E' lato client...è nato come un formato grafico intepretato da un OCX (su IE) e poi è stato esteso con un linguaggio di scripting discretamente evoluto, ma è pur sempre lato client...

Matrixbob
16-04-2005, 21:48
E' lato client...è nato come un formato grafico intepretato da un OCX (su IE) e poi è stato esteso con un linguaggio di scripting discretamente evoluto, ma è pur sempre lato client...
aaaahhhhhh questo mi rilassa :)