PDA

View Full Version : Le prime cpu Turion disponibili in commercio


Redazione di Hardware Upg
14-04-2005, 09:08
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14408.html

Come sempre accade in questi casi, è il mercato giapponese il primo a ricevere sample dei nuovi processori AMD per sistemi mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.

MasterGuru
14-04-2005, 09:13
205 dollari americani che diventano direttamente 300euro qua in Europa, ma soprattutto in Italia

SilverXXX
14-04-2005, 09:17
chissà come, poi...... :( :cry:
:nera: :incazzed: :sob: :boxe:

ma tanto alla fine ci prendono sempre per il :ciapet:

MasterGuru
14-04-2005, 09:20
infatti...è lo stesso anche per le altre cpu e per il resto dell'hardware in generale

Maestro Joda
14-04-2005, 09:24
Basta svegliarsi e comprarli direttamente negli stati uniti.
Con le spese di spedizione comprese e tasse doganali (sempre che alla dogana se ne accorgano...) i componenti vengono a costare sempre molto meno che qui.
Se poi si riesce farselo spedire da un privato che scrive sul pacchetto FREE GIFT, il grosso risparmio e' assicurato.

Felix
14-04-2005, 09:50
Socket?
754?
Compatibilita'?
Si potra' sostituire i Sempron o gli Athlon64?

Crisidelm
14-04-2005, 09:50
Spese di spedizione, IVA e tasse doganali...mah forse da 205 dollari quasi quasi a 300€ magari arrivi, forse un po' meno sì, ma voglio vedere come fai se succede qualcosa al processore poi. Troppe noie per un risparmio non così evidente...se venisse a costare la metà capirei, ma per una qualche decina di euro, mah...

OverCLord
14-04-2005, 09:56
mi aspettavo un pricing un po' piu' aggressivo di AMD...
IMHO se vuole veramente sbaraccare intel in questo settore non basta eguagliare l'offerta (almeno agli occhi degli utonti). Almeno per la legge dei grandi numeri fare pagare che so 10-20 $ meno di intel il processore potrebbe spingere fortemente i produttori di notebook ad adottare il Turion.

Athlon 64 3000+
14-04-2005, 10:01
Chissa con che schede madri saranno compatibili i Turion socket 754.
Però la mia più grande curiosità sara se faranno i Turion Dual-core magari socket 754 e magari da montarlo sulla mia chaintech VNF3-250.

generals
14-04-2005, 10:11
ma di recensioni per un confronto tra prestazioni ed autonomia con il pentium-m ce ne sono opuure no?

MaxFun73
14-04-2005, 10:13
Scusa ma 205$ al cambio attuale sono circa 170€, e per arrivare a 300€ ne mancano all'appello 130€. Non credo che le spese di spedizione ed il dazio arrivino a costare così tanto. Come vedi 300€ sono il 176% del prezzo "USA".

Bongio2
14-04-2005, 10:30
Considera il 20% di iva + le tasse di importazione, mi sembra, un'altro 5%-15%.........
Se qui da noi viene 300€ allora conviene, altrimenti non credo, considerando i rischi che ci sono x la garanzia.....

JohnPetrucci
14-04-2005, 10:42
205 dollari americani che diventano direttamente 300euro qua in Europa, ma soprattutto in Italia
Già non ho ancora capito perchè da noi costa tutto più caro.
Eppure non siamo messi economicamente a livello di paesi come la Germania dove costa tutto meno e spesso in maniera consistente.
Boh, sarà che qui in Italia ci sono troppi furbi o si pensa che siamo troppo ricchi...... :eek:

JohnPetrucci
14-04-2005, 10:44
mi aspettavo un pricing un po' piu' aggressivo di AMD...
IMHO se vuole veramente sbaraccare intel in questo settore non basta eguagliare l'offerta (almeno agli occhi degli utonti). Almeno per la legge dei grandi numeri fare pagare che so 10-20 $ meno di intel il processore potrebbe spingere fortemente i produttori di notebook ad adottare il Turion.
Concordo, battere Intel è difficile, quindi meglio attuare tutte le strategie possibili. :muro:

Genesio
14-04-2005, 10:51
Ragazzi state ragionando su un'ipotesi. A mio parere non si arriverà a 300 euro ma circa a 230, comunque è tutto da vedere.
Piuttosto vorrei sapere: il clock a 1,6 Ghz dà le prestazioni tipo di un sempron 2800+ o non sono confrontabili? Cioè più concretamente mi chiedo se siano 1,6 Ghz "alla Intel" o 1,6 Ghz "alla AMD", quindi più performanti.

cionci
14-04-2005, 10:55
Come si è visto Pentium M e Athlon 64 di apri frequenza se la giocanod al punto di vista delle prestazioni...quindi non sarebbe male...

flavix25
14-04-2005, 11:41
Lo voglio!!!!!!

Andreakk73
14-04-2005, 11:47
Scusa ma 205$ al cambio attuale sono circa 170€, e per arrivare a 300€ ne mancano all'appello 130€. Non credo che le spese di spedizione ed il dazio arrivino a costare così tanto. Come vedi 300€ sono il 176% del prezzo "USA".

:mano:

Andreakk73
14-04-2005, 11:51
Pensate che sulla mia vecchia ABIT KV8-MAX3 sia possibile installarlo? Domanda per la mia ABIT: c'è un sistema per salire con il bus fermando quello agp e pci? Byez :help:

MaxArt
14-04-2005, 11:51
Molto strano il prezzo... sarà che sono i primi sample ma AMD prevedeva di vendere i Turion ad un prezzo inferiore dei Pentium M di pari fascia...

Zepelin_22
14-04-2005, 12:02
a che bus lavorano?
333 o 400?

xLuk3x
14-04-2005, 12:37
Come si è visto Pentium M e Athlon 64 di apri frequenza se la giocanod al punto di vista delle prestazioni...quindi non sarebbe male...
non è esatto... magari in bench come super pi ma nelle prestazioni complessive il pentium-m è molto più lento di un amd perchè il pentium-m è molto ottimizzato per alcune operazioni e molto meno per altre e questo è stato più volte provato...
No, Dothan is no A64 FX or P4 killer. No doubt its faster than A64 and P4 in some tests. However, its also painfully slow in certain tests too.

A desktop CPU has to perform more functions than just running Super PI or chrunking out frame rates in games, its also used in workstations for tasks like 3D rendering, used in studios for video/audio encoding/editing etc. The core architecture (eg. Opteron, Xeons) is also used as server CPUs.

Dothan is a CPU thats designed for notebooks. The designers optimised the CPU for what they think pple will mostly do on a notebook. They also excluded features that they think pple don't need.

Think of it as arritubtes of a character in a RPG game. If you want him to do everything, it will be a jack of all trades. If you want him to be a master of some, it will perform poorly in other areas. Dothan is an example of that. Btw, when Cell is out (official benchmarks), I believe it will trash all our curren x86 CPUs in terms of FPU performance. Unfortunately, thats about all it can do.
eccoti pure un testimonianza
edit:ci sono svariate opinioni http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=814250 date un occhiata ;)

Lucrezio
14-04-2005, 13:29
effettivamente a superPi 1M dothan teme poco i rivali... anche grazie alla grossa cache!
Resta il fatto che il rapporto prestazioni/Hz*Watt è senz'altro ottimo!
Speriamo che i turion offrano altrettanto (o meglio, perché no!)

Fx
14-04-2005, 13:48
la cosa più importante imho non sono tanto gli 1.6 ghz "alla intel" o "alla amd", ma se lo sono i 27.5 watt di TDP del dothan e i 25 watt watt di TDP del turion... se così dovesse essere significa che in realtà il dothan arriva a consumare PIU' e il turion MENO di quanto hanno rispettivamente dichiarato le case (proprio a fronte delle due metodologie diverse di calcolo del TDP)... se così dovesse essere (e vedendo i consumi degli ahtlon 64 core winchester potrebbe benissimo essere) e se a questo si va ad aggiungere una gestione energetica efficace come quella dei centrino si potrebbe davvero avere un centrino-killer: le performance ci sono (è pur sempre di derivazione del core dell'athlon 64), se poi c'è pure la durata di batterie diventa davvero una soluzione davvero competitiva in un settore dove attualmente intel la fa da padrona (povera intel, se amd la frega anche sui laptop si dovrà proprio svegliare, è vero che ha una grande inerzia e che quindi si può permettere di fare un errore dietro l'altro, però prima o poi l'inerzia finisce)

nudo_conlemani_inTasca
14-04-2005, 18:40
:mano:

Ragazzi ma qua con sta storia dei prezzi e delle tasse doganali... HANNO PROPRIO ROTTO!!!!! :mad:

Ma non è possibile che un articolo prodotto all'estero arriva in Italia e CI DEVONO MANGIARE SOPRA TUTTI... non è ammissibile. :muro:

Poi qua in Italia tra tasse,balzelli e menate varie il prezzo dell'articolo decolla + del 30%... ma sono ROBE NERE! :grrr: :rolleyes:

In Germania già per il semplice fatto che l'IVA è al 16% e non al 20% come da noi (Italia e Governo Ladro) la dice lunga, anche sulla quantità e reperibilità della merce (in particolar modo "l'elettronica di consumo").

E il Turion, pure la versione da mortaccioni quanto costa???!!! :eek:

Che VERGOGNA.. tra L'ADSL e l'elettronica di consumo... ci rapinano... QUOTIDIANAMENTE!

Sotto questo punto di vista mi convinco sempre più che siamo in un Paese di Merd@!!!

Ciao Nudo. :(

Dreadnought
14-04-2005, 19:29
Ragazzi ma qua con sta storia dei prezzi e delle tasse doganali... HANNO PROPRIO ROTTO!!!!! :mad:

Ma non è possibile che un articolo prodotto all'estero arriva in Italia e CI DEVONO MANGIARE SOPRA TUTTI... non è ammissibile. :muro:

Poi qua in Italia tra tasse,balzelli e menate varie il prezzo dell'articolo decolla + del 30%... ma sono ROBE NERE! :grrr: :rolleyes:

In Germania già per il semplice fatto che l'IVA è al 16% e non al 20% come da noi (Italia e Governo Ladro) la dice lunga, anche sulla quantità e reperibilità della merce (in particolar modo "l'elettronica di consumo").

E il Turion, pure la versione da mortaccioni quanto costa???!!! :eek:

Sotto questo punto di vista mi convinco sempre più che siamo in un Paese di Merd@!!!

Guarda che chi ci rincara di più in genere è l'importatore, che invece di fare prezzi concorrenziali ai vari fornitori fa prezzi da monopolio.
L'iva la si paga una volta sola, e la differenza tra la germania e l'italia è solo nel fatto che là chi importa è più onesto :)

Cque piano piano i prezzi in europa si alineeranno in questi anni.

Dreadnought
14-04-2005, 19:30
a che bus lavorano?
333 o 400?
800 o 1066 semmai, sono athlon 64.

Questor
14-04-2005, 20:34
A parità di prezzo se Amd vuole detronizzare Intel sul mobile deve offrire prestazioni superiori... speriamo sia così perchè sulla carta sembra una bella cpu... :)

cionci
14-04-2005, 21:39
non è esatto... magari in bench come super pi ma nelle prestazioni complessive il pentium-m è molto più lento di un amd perchè il pentium-m è molto ottimizzato per alcune operazioni e molto meno per altre e questo è stato più volte provato...
Semmai è proprio nelle prestazioni complessive che il P-M è più vicino al A64... In un comportamento generico: navigazione, gioco, office il P-M va bene e a volte meglio di un A64 di apri frequenza... E' proprio nelle situazioni limite o in certi particolari utilizzi (encoding, rendering) che il P-M si comporta malino:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1143/1.html
PS: ricordati che il Turion non ha il dual channel...

Dreadnought
15-04-2005, 00:07
Semmai è proprio nelle prestazioni complessive che il P-M è più vicino al A64... In un comportamento generico: navigazione, gioco, office il P-M va bene e a volte meglio di un A64 di apri frequenza... E' proprio nelle situazioni limite o in certi particolari utilizzi (encoding, rendering) che il P-M si comporta malino:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1143/1.html
PS: ricordati che il Turion non ha il dual channel...

Il problema del Pentium-M [e mi sono accorto compilando KDE in "sole" 13 ore con un dothan 1500] è che sul multitasking fa un po' pena.
Ora su un portatile del multitasking ce ne possiamo anche fregare, ma se il turion consuma come il pentium-M sicuramente avrà da dire la sua. IMHO consumerà di più ma forse azzardo troppo :)

A breve ci saranno le prime recensioni quindi attendo, tanto prima che cambio il portatile, con quello che ho speso fa a tempo a morire un'altro papa...

generals
15-04-2005, 09:40
Guarda che chi ci rincara di più in genere è l'importatore, che invece di fare prezzi concorrenziali ai vari fornitori fa prezzi da monopolio.
L'iva la si paga una volta sola, e la differenza tra la germania e l'italia è solo nel fatto che là chi importa è più onesto :)

Cque piano piano i prezzi in europa si alineeranno in questi anni.

cmq non è un fatto di onestà ma di concorrenza perchè è chiaro che se un venditore può, applica il prezzo massimo per massimizzare il profitto, se c'è più concorrenza ovviamente non lo può fare.io non conosco la situazione del mercato italiano ma molto probabilmente gli importatori godono di un qualche potere monopolistico se riescono a praticare prezzi (al netto dei costi di trasporto e tasse) più alti che in altri paesi.ciao

DioBrando
15-04-2005, 16:04
Semmai è proprio nelle prestazioni complessive che il P-M è più vicino al A64... In un comportamento generico: navigazione, gioco, office il P-M va bene e a volte meglio di un A64 di apri frequenza... E' proprio nelle situazioni limite o in certi particolari utilizzi (encoding, rendering) che il P-M si comporta malino:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1143/1.html
PS: ricordati che il Turion non ha il dual channel...

nemmeno il P-M prima del Sonoma l'aveva :)


ed i test finora pubblicati mi pare fossero su piattaforma Centrino..