PDA

View Full Version : Come fare una piccola presentazione oggetto In 3d??


gommon
14-04-2005, 07:55
Devo realizzare una presentazione di un portaoggetto, per renderla piu' efficace vorrei farla in 3D per permettere a chi la vede di potere vedere tutte le parti dell'oggetto da ogni lato?
Che programma dovrei usare per fare cio'??
magari un programma non troppo complicato da usare??

Mi sapete consigliare??

Grazie :eek:

MacNeo
14-04-2005, 12:30
Hmm... non è semplicissimo. A me vengono in mente queste:

Soluzione A, molto brutta, che ci hanno insegnato in università: fai il progetto con un programma di 3d, lo esporti in poligonale e lo editi in VRML.
Pro: funziona.
Contro: il programma massimo del vrml è cosmoworld, che è solo per PC e non viene sviluppato più dagli anni '90 (non esiste neanche più in commercio). Inoltre per essere visualizzato ha bisogno di un plugin da installare apposta (Cortona, anche per osx).

Soluzione B, media. Lavorare in QTVR. Fai delle fotografie all'oggetto, e poi le monti.
Pro: serve solo quicktime (o un browser) per visualizzarlo, e il risultato è fotografico.
Contro: programmi per farlo in OSX sono rarissimi e di dubbia potenza. Non si sa perché Apple abbia smesso di sviluppare questa tecnologia nel passaggio da OS9 a OSX, visto che loro stessi sul sito la usano per far vedere i computer.

Soluzione c, difficilotta, andare tutto di 3D. Creare un modello 3D e inserirlo in un ambiente interattivo.
Pro: cool
Contro: i "grandi maestri" quali Maya sono ottimi per la prima parte, ma non mi risulta abbiano cose interattive quindi bisogna ricorrere a terzi software. So che Blender (software 3D opensource) oltre alla modellazione permette anche di creare veri e propri videogiochi 3D, quindi dovrebbe avere tutto anche per fare quello che intendi tu.

In tutti questi casi secondo me ci vuole parecchio tempo per trovare i software giusti e imparare a usarli, quindi non so se ti convenga sbatterti così tanto per un progettino solo...

katena
14-04-2005, 15:48
Soluzione B, media. Lavorare in QTVR. Fai delle fotografie all'oggetto, e poi le monti.
Pro: serve solo quicktime (o un browser) per visualizzarlo, e il risultato è fotografico.
Contro: programmi per farlo in OSX sono rarissimi e di dubbia potenza. Non si sa perché Apple abbia smesso di sviluppare questa tecnologia nel passaggio da OS9 a OSX, visto che loro stessi sul sito la usano per far vedere i computer.

qui trovi qualcosa:
http://developer.apple.com/quicktime/quicktimeintro/tools/

MacNeo
14-04-2005, 15:57
qui trovi qualcosa:
http://developer.apple.com/quicktime/quicktimeintro/tools/Sì lo so.
Poi ne scarichi uno (preso a caso: MakeCubic), guardi le info e scopri che non lo toccano più dal 2002 (3 anni fa). A me pare tutto abbandonato, e mi domando come mai :confused:

gommon
18-04-2005, 12:03
Intanto grazie per le risposte.

Non devo fare solamente una presentazione, visto che l'orientamento sul lavoro che faccio e' quello di fare delle presentazioni in 3D vorrei essere al passo con i tempi, magari se voi mi aiutaste a capire il programma giusto per fare delle presentazioni in 3D con OSX potrei anche pensare di farmi un bel corso di apprendimento.

Il mio problema che non so quale programma mi devo avventurare???

maya so che e' un bel programma ma funziona su OSX???

Grazie

MacNeo
18-04-2005, 16:03
Scusa, tanto per chiarire:
devi fare la presentazione 3d del posacenere da far vedere a pincopallino, o devi creare un progetto 3D per la Maserati?
No perché un conto è fare "una cosa 3d" per far capire meglio al tizio come verrà il prodotto, un altro è fare modelli fotorealistici da usare in campagne pubblicitarie, filmati e robe di questo tipo.

quando parli di "fare una presentazione" io penso al primo caso, ma se mi tiri in mezzo maya è evidente che hai esigenze molto + alte. La presentazione deve essere interattiva (la persona piglia l'oggetto e se lo gira da tutte le parti), oppure una immagine, oppure un filmato?
Deve andare sul web? Oppure su cd-rom? O va direttamente da computer a proiettore?

(non fraintendere, non sono un maghetto del 3d, sto' solo cercando di fare domande per capire che esigenze hai e aiutare la gente a indirizzarti meglio)

ps. ovviamente Maya c'è per OSX. Così come Cinema4D, LightWave e altri.

gommon
19-04-2005, 17:05
Grazie capisco le tue domande sono piu' che lecite.

Siamo una importante soceta' di publicita', per adesso dobbiamo provare a fare una presentazione di un espositore portasigarette, potrebbe bastare per adesso un filmato che ti mp'ermetta di vedere tutti i lati dell'oggetto, MPEG, MOW etcc per farci prendere dimestichezza per poi in seguito fare delle presentazione in Powerpoint con dentro un filmato in 3d della soluzione consigliata all'utente che deve decidere se adottarla o no.

Basterebbe per la mia ingnoranza in 3d un programmino che ti permetta di farti visualizzare tutte le facciate...ma ripeto chiedo info a te perche non so dove imbattermi??

Poi individuato il programma adatto passerei prima all'acquisto poi dovrei cercare qualc'uno che mi facesse a pagamento uno stage.
Tu sai aiutarmi??

MacNeo
19-04-2005, 18:18
Se quello che devi fare è solamente un filmato, allora credo vada bene qualunque programma di 3D. Il mio dubbio era se avresti dovuto fare una cosa interattiva (QTVR e simili).
Ma se è solo un filmato con una telecamera che gira intorno all'oggetto facendo vedere questo o quel dettaglio non credo ci siano grossi problemi.
Inserire poi il filmato in una presentazione a slide... powerpoint non lo uso, ma con Apple Keynote è una cavolata farlo quindi suppongo sia possibile.

Programmi 3d... come detto a me vengono in mente Blender (opensource e multipiattaforma), Maya (l'unico che ho usato realmente, c'è anche un trial gratuito per provarlo con calma), LightWave e Cinema4D.
Prova a farti un giro sui rispettivi siti così magari ti fai una idea.

gommon
20-04-2005, 11:50
Ok grazie per l'aiuto datomi

Secondo te qual'e il migliore fra questi escluso Maya perche' e' troppo complesso per avventurarmi, visto poi il poco utilizzo che dovrei farne un filmato che gita intorno ad un oggetto

Che ne pensi di 3dstudio????

MacNeo
20-04-2005, 12:15
3dstudio non te l'ho nominato per un motivo: non c'è per Mac :D
Cmq, pure LightWave credo sia difficilotto...
Ho sentito parlare bene di Cinema4D ma non l'ho mai provato quindi... boh :confused:

Se non devi fare cose assurde magari possono bastarti programmini indipendenti (ma ovviamente hanno meno opzioni). Giusto ieri ne ho provato uno appena uscito su versiontracker che mi sembrava carino, ma ci ho passato giusto 10 minuti quindi non azzardo commenti.

(ma che caspio, lo leggo solo io 'sto thread? o sono l'unico che ha una qualche conoscenza di 3d? dai ragassuoli, datemi una mano che non posso sapere tutto! eheh)