PDA

View Full Version : Domanda agli esperti acquisizione sfocata??


gommon
14-04-2005, 07:44
Intanto grazie per l'eventuale aiuto.
Sto acquisendo da VHS e DVD dei filmati con pinnacle studio 9.3 e il suo DV box firewaire.

Il problema che quando acquisisco dei filmati in modalita DV (alta acquisizione) il filmato non rimane come l'originale acquisito ma e' leggermente sfocato specialmente le scritte in sovraimpressione. Poi mi ritrovo una striscia nella parte sotto dell'immagine di pochi mm TRABALLANTE?'
CCCCCosa sbaglio nell'acquisire il filmato ???ho provato anche ad acquisire In MPEG ma il risultato e' uguale ...leggermente sfuocato.

Dove sbaglio.
Nell'hardware o nel software
Grazie
L

toto20
14-04-2005, 10:52
Dunque, per quanto riguarda la "sfocatura" penso dipenda essenzialmente dalla qualità della codifica, considera che per quanto alta sia l'impostazione di cattura è quasi impossibile ottenere in digitale la copia esatta di ciò che stai inviando dall'analogico, questo perchè comunque un minimo di compressione c'è sempre in base al formato che scegli e tanto più scadente è la sorgente, tanto più evidente è la perdita di qualità. Ovviamente può dipendere anche da altro ma non avendo la situazione presente in tutti i dettagli non posso dirti niente di specifico. Mi viene in mente soltanto di suggerirti di provare ad acquisire tramite S-VHS se non l'hai già fatto.
Per quanto riguarda la striscia in basso tremolante, se stiamo parlando della stessa cosa (come una specie di mancato tracking del nastro), è pressochè normale quando si tratta di nastri, diciamo che è una caratteristica tecnica del sistema VHS (o anche negli 8mm per esempio), semplicemente acquisendo in digitale riesci a catturare nella sua totalità l'area dell'immagine, comprese quelle linee in basso che non sono solitamente visibili quando per esempio colleghi il VHS direttamente al televisore. Ecco, diciamo che nel funzionamento normale dell'apparecchio a nastro quelle righe vengono automaticamente tagliate per via del formato PAL o meglio, per via delle caratteristiche dimensionali che questo assume nel televisore casalingo e invece comprese nella digitalizzazione. Fai la prova collegando una videocamera analogica e vedrai la stessa cosa.
Resta comunque il fatto, come nella tua prima domanda, che potrebbe trattarsi anche di altro... se ci fornisci altri particolari forse possiamo essere più precisi!
Ciao.

gommon
20-04-2005, 11:47
Grazie per l'aiuto
la piccola striscia traballante lo fa anche con l'acquisizione di un DVD non solo con VHS o UMATIC.
Dietro il VHS non possiedo la S-video ma solo scarte o composito.

Per la sfocatura volevo sapere quale il sistema di compressione per avvicinarsi il piu' possibile ad un acquisizione "quasi" pefetta??

Quale software in commercio fa' la migliore acquisizione ???

Grazie