Symonjfox
13-04-2005, 20:27
Vi espongo brevemente il mio problema: ho appena finito di installare il mio muletto così composto:
Asrock k7s41 (audio, video, lan integrati)
CPU Athlon XP Throro B 1800+, mod @mobile (166*11 @vcore default e da windows lo downclocco a 166*3 quando scarico)
512 MB DDR PC 400 A-Data/V-Data (SPD: 200 mhz: 3-4-4-8 ; 166 mhz: 2.5-4-4-7)
Hard disk, master DVD, modem ADSL.
Dunque, sono riuscito ad installare perfettamente Windows XP Pro SP2 e a configurare tutti i drivers. Dopo un po' di tempo che è acceso (circa 1 ora, ma a volte anche molto meno), succede che il computer si blocca (resta acceso, si blocca il mouse e l'unico modo per sbloccarlo è il RESET).
Dopo molteplici test, ho scoperto, tramite CentralBrainID che le ram erano impostate a 166 mhz 3-3-3-7. Questi valori sono troppo fuori specifica rispetto alle mie RAM (che sono quelle della serie sfigata di V-Data, le mie non salgono, neanche in overvolt).
Di fatti, nell'impostare, tramite la finestra Tweaks di CentralBrainID, le RAM a timings corretti SPD (quindi 2.5 - 4 - 4 - 7) il computer va e non si impalla più (è acceso da stamattina alle 7 senza errori).
Allora, controllo nel BIOS le impostazioni, in modo che i timings vengano salvati già corretti, ma NULLA! Trovo solo una cosa che permette di impostare CAS 2, 2,5 e 3, ma non parla degli altri timings. Addirittura io avevo impostato il bios in modo che andasse a SPD e non ho dichiarato CAS3.
Il problema si risolve abbastanza alla svelta: appena entro in Windows, sistemo i timings con CBID, però, c'è un modo per automatizzare questa operazione? Io conoscendomi, so già che spesso e volentieri accenderò il PC e lascierò tutto come impostato, quindi dopo 1 ora circa si bloccherà (magari proprio mentre starò facendo qualcosa di importante).
Per esempio mi sono messo in esecuzione automatica un collegamento a CrystalCPUId che cambia subito il moltiplicatore da 11x (overcloccking) a 8x (e 166*8 è circa il valore di default dell'Athlon XP 1800+ 133*11.5). Sarebbe carino se esistesse qualcosa di analogo anche per le RAM (in modo da fare il collegamento in esecuzione automatica che subito appena entrati metta i timings a posto).
Spero di essere stato chiaro.
Grazie per eventuali risposte.
Asrock k7s41 (audio, video, lan integrati)
CPU Athlon XP Throro B 1800+, mod @mobile (166*11 @vcore default e da windows lo downclocco a 166*3 quando scarico)
512 MB DDR PC 400 A-Data/V-Data (SPD: 200 mhz: 3-4-4-8 ; 166 mhz: 2.5-4-4-7)
Hard disk, master DVD, modem ADSL.
Dunque, sono riuscito ad installare perfettamente Windows XP Pro SP2 e a configurare tutti i drivers. Dopo un po' di tempo che è acceso (circa 1 ora, ma a volte anche molto meno), succede che il computer si blocca (resta acceso, si blocca il mouse e l'unico modo per sbloccarlo è il RESET).
Dopo molteplici test, ho scoperto, tramite CentralBrainID che le ram erano impostate a 166 mhz 3-3-3-7. Questi valori sono troppo fuori specifica rispetto alle mie RAM (che sono quelle della serie sfigata di V-Data, le mie non salgono, neanche in overvolt).
Di fatti, nell'impostare, tramite la finestra Tweaks di CentralBrainID, le RAM a timings corretti SPD (quindi 2.5 - 4 - 4 - 7) il computer va e non si impalla più (è acceso da stamattina alle 7 senza errori).
Allora, controllo nel BIOS le impostazioni, in modo che i timings vengano salvati già corretti, ma NULLA! Trovo solo una cosa che permette di impostare CAS 2, 2,5 e 3, ma non parla degli altri timings. Addirittura io avevo impostato il bios in modo che andasse a SPD e non ho dichiarato CAS3.
Il problema si risolve abbastanza alla svelta: appena entro in Windows, sistemo i timings con CBID, però, c'è un modo per automatizzare questa operazione? Io conoscendomi, so già che spesso e volentieri accenderò il PC e lascierò tutto come impostato, quindi dopo 1 ora circa si bloccherà (magari proprio mentre starò facendo qualcosa di importante).
Per esempio mi sono messo in esecuzione automatica un collegamento a CrystalCPUId che cambia subito il moltiplicatore da 11x (overcloccking) a 8x (e 166*8 è circa il valore di default dell'Athlon XP 1800+ 133*11.5). Sarebbe carino se esistesse qualcosa di analogo anche per le RAM (in modo da fare il collegamento in esecuzione automatica che subito appena entrati metta i timings a posto).
Spero di essere stato chiaro.
Grazie per eventuali risposte.