PDA

View Full Version : Comprato PLEXTOR ConvertX PVR PX-TV402U-consigli


francyscos
13-04-2005, 20:08
Come da titolo... eh si.... prezzo bomba..... 191.30€ + spese spedizione. Dove???? contattatemi per mail o pvt.
Già provato.... beh cosa dire, soddisfatto? Si senza ombra di dubbio. A prescindere che sia un ottimo prodotto qualche dubbio mi è venuto.
Ho delle domande da fare a chi magari l'ha già usato e se ne intende.
1. non vedo il televideo, perchè? non ci sono impostazioni che permettano il settaggio del televideo, ma però non lo vedo, anche se il prodotto è certificato per il televideo.
2.Come sapete o avete letto nel link:
sito plextor (http://www.plextor.com/english/products/TV402U.htm)
il prodotto è in grado di registrare in formato divx. Il fatto è che non capisco se trasformi solo il formato in divx o lo comprima anche. Infatti paragonando le qualità del video registrato con i due formati, appere che un mpeg è circa il doppio di un divx.... Però facendo la prova con xmpeg e comprimendo e trasformando in divx il file mpeg (precedentemente registrato) quello che ottengo (impostando un bitrate 1000) è un file 5 volte più piccolo dell'mpeg originale con una qualità buona. La domanda è: c'è un modo per impostare il converter affinchè comprima maggiormente un file di registrazione in divx?
Non ho ancora provato ad aggiungere altre periferiche al sistema, (videocamere, videoregistratori o cose simili), ma proverò e sarò lieto di darvi notizie.
3. Se qualcuno può darmi dei consigli per testare il prodotto non indugi (vorrei sapere se esistono dei software che possano raccogliere i dati in modo da analizzare il prodotto ed effettuare una recensione sulla qualità del prodotto, ma haimè, non ho dimestichezza in queste cose mi serve qualcuno che mi guidi.)
Ciao

peddu84
13-04-2005, 22:59
Ciao, però caruccia la bestiola.Che segnale tv supporta?
Analogica, digitale satellitare, digitale satellitare o magari una combinazione di questi?

francyscos
14-04-2005, 12:35
Certo, supporta l'analogico e tutto il resto. Il pal per la tv europea.
Non ho ancora potuto provare altri ingressi. In quanto alla compressione divx sto aspettando di fare ulteriori prove con l'XMPEG, e naturalmente aspetto sempre "QUALCUNO" che risponda alle mie domande.......
Grazie
Ciao

keis
14-04-2005, 12:47
Ciao, io invece ho comprato il ConvertX PX-M402U, come il tuo ma senza la TV (ho già una scheda per quello), da ciaccaelle, l'ho pagato 190€.

Il file divx più piccolo lo ottengo impostando l'opzione "Certified Portable (MP3audio)" nei profili di registrazione, la qualità è accettabile visto che poi li vedrò sulla TV.

Una domanda: dato che sono vecchie VHS amatoriali, di pessima qualità video, come posso "pulirle" per migliorare un pò l'immagine?

francyscos
14-04-2005, 13:34
Esiste un solo sito dove lo puoi trovare a 191, ho guardato abbastanza bene in internet....

Toglimi una curiosità, vedi il televideo?

Si è vero scegliendo risoluzioni più basse ottieni qualità un po' peggiore ma sufficiente da vedere su tv.
Non ho mai provato ad acquisire con videoreg. Come risulta la copia? Appare come una copia videoreg-videoreg (quindi un po' peggiore)oppure la registrazione è in buono stato?
Per quanto riguarda la puliza non ti s rispondere, ma se è come penso (NESSUNO MI HA ANCORA RISPOSTO) ti conviene acquisire in mpeg e poi comprimere in divx con Xmpeg o altri programmi, mi sembra che le cose siano migliori..... Sto ancora testando la cosa....

Possibile che non ci sia un senior che abbia il plextor o che lo abbia usato che possa rispondere un po' alle nostre domande...?

keis
14-04-2005, 13:46
Nella mia situazione non migliora le cose; i filmati sono veramente rovinati, sfarfallano, lampeggiano e chissà cos'altro (sono videocassette molto vecchie, registrate più e più volte), semplicemente volevo cercare di "limitare" tutti quei disturbi con interventi successivi all'acquisizione.
Ho dovuto disabilitare l'opzione che interrompeva la registrazione se il flusso video non era sufficiente perchè altrimenti non riuscivo a digitalizzare neanche un minuto di filmati.
Tra l'altro in un filmato non importa l'audio che invece col VHS si sente.

Ho notato che il ConvertX viene riconosciuto anche da MovieMaker ma non ho ancora provato ad usarlo.

peddu84
14-04-2005, 16:50
Aspetta, mi stai dicendo che integra un ricevitore per la tv analogica, un ricevitore per la tv digitale terrestre e un ricevitore per la tv satellitare ?? :eek:

peddu84
15-04-2005, 19:54
?

rinorino
29-04-2005, 17:50
Aspetta, mi stai dicendo che integra un ricevitore per la tv analogica, un ricevitore per la tv digitale terrestre e un ricevitore per la tv satellitare ?? :eek:

a 190 euro tutta questa popò di tecnologia? :rolleyes:

casomai ha forse ingressi che ne potebbero permettere il collegamento.

spiacente Francyscos non l'ho ancora comprato. :(

ciao

jNeb
23-06-2005, 15:57
Ciao, ma se lo attacco al computer via usb2 vedo i file che ci sono nell'hard disk?
Secondo voi può essere utilizzato come compressiore mpg2 esterno con i software di videoediting tipo vegas o premiere?

Grazie

danige
02-07-2005, 11:42
Allora dopo averlo provato per bene ne consigliate l'acquisto ? io sono indeciso fra questo ed il Terratec Grabster 400 dovrei principalmente digitalizzare delle VHS (in buono stato) ma il Plextor mi attira x il fatto di poter registrare direttamente dalla Tv in DivX :)

francyscos
02-07-2005, 19:13
Si, compralo e vai sul sicuro. io sono molto contento.
_Un'unica cosa non funziona, il televideo, ma è irrosorio rispetto quello che può fare. Se vuoi ha un altro difetto: comprime si in divx ma se vuoi ina buona risoluzione la qualità impostata deve essere alta e allora occupa più spazio, non come un divx semplice da 900mb ma tre volte tanto. Io ho anche registrato in mpeg e poi compresso con altri programmi in divx. Ottengo una cosa ottima in circa 900mb.
Comunque a parità di prezzo è un buon prodotto!Ciao

danige
13-07-2005, 22:48
Uhm visto che la conversione in DivX funziona maluccio mi viene il dubbio fra il Plextor ed il Grabster 400 della Terratec :sofico: